Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abrázame (Julio Iglesias)

Indice Abrázame (Julio Iglesias)

Abrázame è una romantica canzone di Julio Iglesias del 1975, facente parte dell'album El amor e scritta dallo stesso Julio Iglesias e da Rafael Ferro.

17 relazioni: Album discografico, Canzone, CBS, Cecilia (cantante spagnola), Julio Iglesias, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua portoghese, Lingua tedesca, Milva, Se mi lasci non vale (album), Sono un pirata, sono un signore, 1975, 1976, 1978, 2001.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Album discografico · Mostra di più »

Canzone

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci, perlopiù con accompagnamento strumentale.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Canzone · Mostra di più »

CBS

La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System), è un'emittente radiotelevisiva statunitense in lingua inglese, proprietà di punta della CBS Corporation.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e CBS · Mostra di più »

Cecilia (cantante spagnola)

Cecilia, il cui pseudonimo derivava dall'omonima canzone di Simon & Garfunkel del 1970 (URL consultato l'01-10-2009) (URL consultato il 26-09-2009) (URL consultato il 26-09-2009) (URL consultato il 07-10-2009), fu interprete – dapprima come “voce” della band Expresión (1970-1971) e poi come solista (1971-1976) – di canzoni ironiche, sentimentali, intimistiche, “drammatiche”, ecc.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Cecilia (cantante spagnola) · Mostra di più »

Julio Iglesias

Con 300 milioni di dischi venduti è l'artista latino di maggior successo di tutti i tempi e in assoluto il cantante solista di maggior successo nella storia del continente europeo.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Julio Iglesias · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Lingua portoghese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Lingua tedesca · Mostra di più »

Milva

È una delle più importanti personalità italiane del panorama musicale, teatrale e artistico a livello internazionale.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Milva · Mostra di più »

Se mi lasci non vale (album)

Se mi lasci non vale è un album di Julio Iglesias, pubblicato nel 1976.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Se mi lasci non vale (album) · Mostra di più »

Sono un pirata, sono un signore

Sono un pirata, sono un signore è un album in italiano di Julio Iglesias, uscito nel 1978.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e Sono un pirata, sono un signore · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e 1976 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e 1978 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Abrázame (Julio Iglesias) e 2001 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Abrazame (Julio Iglesias).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »