Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Addizione nucleofila

Indice Addizione nucleofila

In chimica organica, una reazione di addizione nucleofila è una reazione di addizione dove in un composto chimico un legame pi greco è rimosso tramite la formazione di due nuovi legami covalenti per aggiunta di un nucleofilo.

40 relazioni: Acetali, Acidi carbossilici, Acido tartarico, Addizione elettrofila, Alcheni, Alcoli, Ammidi, Angolo di Bürgi-Dunitz, Carbammati, Carbanione, Carbonile, Chimica metallorganica, Chimica organica, Composto chimico, Dioli, Elettrofilo, Elettronegatività, Enantiomero, Eteroatomi, Fluoro, Idrogenazione, Idruro, Immine, Induzione, Isocianati, Legame covalente, Nitrili, Nucleofilo, Polaris, Racemo (chimica), Reattivi di Grignard, Reazione di addizione, Reazione di Barbier, Reazione di idratazione, Reazione di Pinner, Riduzione (chimica), Sodio, Stereochimica, Stirene, Toluene.

Acetali

Gli acetali sono composti organici rappresentati dalla formula generale R2C(OR')2 (in cui "R" indica un gruppo idrocarburico).

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Acetali · Mostra di più »

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Acidi carbossilici · Mostra di più »

Acido tartarico

L'acido tartarico è un acido organico diprotico cristallino bianco.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Acido tartarico · Mostra di più »

Addizione elettrofila

L'addizione elettrofila è una reazione di addizione in cui i reagenti sono in genere idrocarburi insaturi.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Addizione elettrofila · Mostra di più »

Alcheni

Gli alcheni sono idrocarburi (cioè composti organici costituiti solamente da atomi di carbonio e idrogeno) aciclici contenenti esattamente un doppio legame C.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Alcheni · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Alcoli · Mostra di più »

Ammidi

Le ammidi costituiscono una categoria di composti organici di gruppo funzionale RCONH2.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Ammidi · Mostra di più »

Angolo di Bürgi-Dunitz

In chimica, l'angolo di Bürgi-Dunitz è uno dei due angoli che descrivono completamente la geometria di attacco seguita da un nucleofilo sul un centro trigonale insaturo di una molecola.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Angolo di Bürgi-Dunitz · Mostra di più »

Carbammati

I carbammati, o uretani, sono una classe di composti organici caratterizzati dalla presenza di un gruppo amminico, anche sostituito, legato a un gruppo estereo.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Carbammati · Mostra di più »

Carbanione

Un carbanione è una specie chimica che presenta una carica negativa su un atomo di carbonio.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Carbanione · Mostra di più »

Carbonile

In chimica organica un carbonile o gruppo carbonilico è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio ed uno di ossigeno legati da un doppio legame: C.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Carbonile · Mostra di più »

Chimica metallorganica

La chimica metallorganica per definizione è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Chimica metallorganica · Mostra di più »

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Chimica organica · Mostra di più »

Composto chimico

Dicesi composto chimico ogni sostanza pura che può essere decomposta con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze pure più semplici.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Composto chimico · Mostra di più »

Dioli

I dioli (industrialmente e commercialmente noti come glicoli) sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui però due atomi di idrogeno sono sostituiti da due gruppi ossidrile -OH; hanno pertanto formula bruta CnH(2n + 2)O2.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Dioli · Mostra di più »

Elettrofilo

In chimica, un elettrofilo è una specie chimica che prende parte ad una reazione accettando un doppietto elettronico da un'altra specie (il nucleofilo), instaurando un legame con esso.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Elettrofilo · Mostra di più »

Elettronegatività

L'elettronegatività è definita come l'attrazione che un nucleo atomico esercita sugli elettroni di legame.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Elettronegatività · Mostra di più »

Enantiomero

Modelli molecolari dei due enantiomeri dell'acido lattico Sono detti enantiomeri una coppia di entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Enantiomero · Mostra di più »

Eteroatomi

Nel campo della chimica organica si definiscono eteroatomi tutti gli atomi appartenenti ad una molecola organica, o catena carboniosa (lineare o ciclica), che siano diversi da carbonio ed idrogeno.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Eteroatomi · Mostra di più »

Fluoro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Fluoro · Mostra di più »

Idrogenazione

L'idrogenazione è una reazione chimica dove viene addizionato idrogeno ad un substrato che può essere un elemento o un composto chimico, di regola in presenza di un catalizzatore.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Idrogenazione · Mostra di più »

Idruro

La particella ionica nota come idruro è l'anione dell'idrogeno, H−.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Idruro · Mostra di più »

Immine

Una generica immina primaria. L'azoto potrebbe anche legare un alchile ed in questo caso l'immina sarebbe secondaria. Le immine sono composti organici di gruppo funzionale -C.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Immine · Mostra di più »

Induzione

Il metodo induttivo o induzione (dal latino inductio, dal verbo induco, presente di in-ducere), termine che significa letteralmente "portar dentro", ma anche "chiamare a sé", "trarre a sé", è un procedimento che partendo da singoli casi particolari cerca di stabilire una legge universale.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Induzione · Mostra di più »

Isocianati

L'isocianato è il gruppo funzionale –N.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Isocianati · Mostra di più »

Legame covalente

In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Legame covalente · Mostra di più »

Nitrili

I nitrili sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale −C≡N.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Nitrili · Mostra di più »

Nucleofilo

In chimica, un nucleofilo è una specie che prende parte ad una reazione donando un doppietto elettronico ad un'altra specie (l'elettrofilo), legandosi ad esso.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Nucleofilo · Mostra di più »

Polaris

Polaris (α UMi / α Ursae Minoris) è un sistema stellare triplo situato nella costellazione dell'Orsa Minore; Polaris è la stella più luminosa della costellazione, ed è anche la stella più brillante vicina al polo nord celeste, motivo per cui è anche conosciuta come stella polare o stella del nord.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Polaris · Mostra di più »

Racemo (chimica)

In chimica, un racemo (o racemato) è la miscela 1:1 dei due opposti enantiomeri di un composto chirale.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Racemo (chimica) · Mostra di più »

Reattivi di Grignard

I reattivi di Grignard, o composti di Grignard, sono dei composti metallorganici di formula generale R-Mg-X, dove R rappresenta un radicale alchilico ed X un generico alogeno.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Reattivi di Grignard · Mostra di più »

Reazione di addizione

In chimica, una reazione di addizione è una reazione organica dove due o più entità molecolari (ad esempio molecole, ioni o radicali) si combinano per formarne una più grande, contenente tutti gli atomi delle entità molecolari di partenza.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Reazione di addizione · Mostra di più »

Reazione di Barbier

La reazione di Barbier è una reazione in chimica organica tra un alogenuro alchilico e un gruppo carbonilico (che fa da substrato elettrofilo) in presenza di magnesio, zinco, alluminio, indio oppure sali di stagno.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Reazione di Barbier · Mostra di più »

Reazione di idratazione

In chimica con il termine idratazione si identifica una classe di reazioni chimiche nelle quali una molecola di acqua viene addizionata ad un'entità molecolare (in genere una molecola di un'altra sostanza chimica).

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Reazione di idratazione · Mostra di più »

Reazione di Pinner

La reazione di Pinner è una reazione chimica che coinvolge un nitrile e un alcol catalizzata da un acido, ad esempio acido cloridrico.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Reazione di Pinner · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Sodio · Mostra di più »

Stereochimica

Con il termine stereochimica si intende lo studio delle proprietà spaziali delle molecole (assenza o presenza di centri, piani e assi di simmetria riflessiva o rotazionale) e come queste ultime si riflettano sul comportamento chimico delle sostanze.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Stereochimica · Mostra di più »

Stirene

Lo stirene (noto anche come stirolo, feniletilene o vinilbenzene) è un idrocarburo aromatico.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Stirene · Mostra di più »

Toluene

Il toluene (noto anche come toluolo, nome IUPAC metilbenzene) è un liquido volatile ed incolore dall'odore caratteristico.

Nuovo!!: Addizione nucleofila e Toluene · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »