Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma)

Indice Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma)

La chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo è un luogo di culto cattolico di Roma, sede dell'omonima parrocchia, nel quartiere Gianicolense, in piazza della Trasfigurazione.

28 relazioni: Anni 1970, Anni 1980, Arcidiocesi di Bogotà, Cardinale, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Rocco all'Augusteo, Concilio Vaticano II, Esilio, Francesco Marchetti Selvaggiani, Gianicolense, Giubileo del 2000, Parrocchia, Pedro Rubiano Sáenz, Processo di riorganizzazione nazionale, Raffaello Sanzio, Rito romano, Roma, Titolo cardinalizio, Trasfigurazione (Raffaello), Trasfigurazione di Gesù, Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (titolo cardinalizio), Tullio Rossi (architetto), Vescovo emerito, Vicario generale per la diocesi di Roma, 1934, 1936, 2001.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Anni 1980 · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bogotà

L'arcidiocesi di Bogotà (in latino: Archidioecesis Bogotensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Colombia.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Arcidiocesi di Bogotà · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Cardinale · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di San Rocco all'Augusteo

La chiesa di San Rocco a Roma è una chiesa del XVII secolo nel rione Campo Marzio.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Chiesa di San Rocco all'Augusteo · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Concilio Vaticano II · Mostra di più »

Esilio

Essere in esilio significa stare lontano dalla propria casa (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Esilio · Mostra di più »

Francesco Marchetti Selvaggiani

Nacque a Roma il 1º ottobre 1871 da Vincenzo Marchetti Selvaggiani e Valeria Caretti.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Francesco Marchetti Selvaggiani · Mostra di più »

Gianicolense

Gianicolense è il dodicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XII.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Gianicolense · Mostra di più »

Giubileo del 2000

Il Grande Giubileo del 2000 è stato un evento nella Chiesa cattolica; come altri precedenti anni di Giubileo, è stata una celebrazione della pietà di Dio e del perdono dei peccati.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Giubileo del 2000 · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Parrocchia · Mostra di più »

Pedro Rubiano Sáenz

Ordinato sacerdote l'8 luglio 1956, il 2 giugno 1971 viene nominato da papa Paolo VI vescovo di Cúcuta.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Pedro Rubiano Sáenz · Mostra di più »

Processo di riorganizzazione nazionale

Processo di riorganizzazione nazionale (in spagnolo Proceso de Reorganización Nacional) è il nome con cui si autodefinì la dittatura militare che governò in Argentina tra il 1976 e il 1983.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Roma · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Trasfigurazione (Raffaello)

La Trasfigurazione è un dipinto a tempera grassa su tavola (410x279 cm) di Raffaello, databile al 1518-1520 e conservato nella Pinacoteca vaticana.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Trasfigurazione (Raffaello) · Mostra di più »

Trasfigurazione di Gesù

La trasfigurazione di Gesù è un episodio della vita di Gesù descritto nei vangeli sinottici.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Trasfigurazione di Gesù · Mostra di più »

Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (titolo cardinalizio)

Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (in latino: Titulus Transfigurationis Domini Nostri Iesu Christi) è un titolo cardinalizio istituito da papa Giovanni Paolo II nel 2001.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Tullio Rossi (architetto)

Fu uno dei più prolifici progettisti di nuove chiese nell'area romana.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Tullio Rossi (architetto) · Mostra di più »

Vescovo emerito

Vescovo emerito è il titolo assegnato ad un vescovo cattolico nel momento in cui lascia la guida di una diocesi, per raggiunti limiti di età, per motivi di salute o perché trasferito ad altri incarichi non inerenti alla cura pastorale di una diocesi.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Vescovo emerito · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e 1934 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e 1936 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo (Roma) e 2001 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »