Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Genetica

Indice Genetica

La genetica (dal greco antico, ghenetikós, «relativo alla nascita», da γένεσις ghénesis, «genesi, origine») è la branca della biologia che studia i geni, l'ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi.

167 relazioni: Adam Sedgwick, Adattamento, Alec Jeffreys, Alfred Sturtevant, Allele, Animalia, Anni 1920, Bacteria, Barbara McClintock, Base di dati, Batteriofago, Biochimica, Bioinformatica, Biologia, Biologia molecolare, Biotecnologia, Caenorhabditis elegans, Celera Genomics, Charles Darwin, Citogenetica, Classificazione scientifica, Codice genetico, Codone, Colin Munro MacLeod, Comportamento, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Consulenza genetica, Cristallografia a raggi X, Cromosoma, Crossing-over, Deossiribonucleasi II (sito-specifica), Deriva genetica, Diversità genetica, DNA, Dogma centrale della biologia molecolare, Drosophila, Ecologia, Eduard Strasburger, Edward Lawrie Tatum, Embriologia, Ensembl, Epigenetica, Ereditarietà genetica, Erwin Chargaff, Esperimento di Griffith, Esperimento di Hershey-Chase, Esperimento di Meselson-Stahl, Eukaryota, Evoluzione, Fenotipo, ..., Fibrosi cistica, Filogenesi, Francis Collins, Francis Crick, Frederick Griffith, Frederick Sanger, Friedrich Miescher, Gemelli (biologia), Gene, Genetica ecologica, Genetica molecolare, Genetica personalizzata, Genetica quantitativa, Genoma, George Wells Beadle, Gregor Mendel, Haemophilus influenzae, Homo sapiens, Howard Martin Temin, Ingegneria genetica, James Dewey Watson, Kary Mullis, Lathyrus odoratus, Leucocita, Lingua greca antica, Londra, Maclyn McCarty, Medicina, Meiosi, Metabolismo, Migrazione, Molecola, Monachesimo, Mutazione genetica, Nematoda, Neodarwinismo, Nucleotide, Optogenetica, Organismo vivente, Oswald Theodore Avery, Pangenesi, Patologia, Poecilia reticulata, Predazione, Progetto genoma umano, Proteine, Reazione a catena della polimerasi, Regno Unito, Regole di Chargaff, Replicazione del DNA, Repubblica Ceca, Ribosoma, Ricombinazione genetica, Risorse genetiche, RNA, RNA messaggero, Ronald Fisher, Rosalind Franklin, Saccharomyces cerevisiae, Selezione naturale, Sequenza di DNA, Sequenziamento, Sequenziamento del DNA, Sesso (biologia), Sintesi proteica, Speciazione (evoluzione), Splicing, Statistica, Suricata suricatta, Teoria della probabilità, Thomas Hunt Morgan, Trascrizione (biologia), Trasformazione batterica, Trasposone, Tratto quantitativo, Virus (biologia), Walter Fiers, Walter Gilbert, Walther Flemming, William Bateson, XIX secolo, XX secolo, Zea mays, 1865, 1869, 1880, 1890, 1903, 1905, 1906, 1910, 1913, 1918, 1927, 1928, 1931, 1941, 1944, 1950, 1952, 1953, 1956, 1958, 1961, 1964, 1970, 1972, 1976, 1977, 1983, 1985, 1989, 1995, 1996, 1998, 2001, 2003. Espandi índice (117 più) »

Adam Sedgwick

Dopo gli studi effettuati al Trinity College si laureò in matematica a Cambridge nel 1808.

Nuovo!!: Genetica e Adam Sedgwick · Mostra di più »

Adattamento

Il termine adattamento in biologia si riferisce alla facoltà degli organismi viventi di mutare i propri processi metabolici, fisiologici e comportamentali, consentendo loro di adattarsi alle condizioni dell'ambiente nel quale vivono.

Nuovo!!: Genetica e Adattamento · Mostra di più »

Alec Jeffreys

Ha inventato le tecniche di fingerprinting genetico del DNA, rivoluzionando le tecniche di identificazione nella scienza forense.

Nuovo!!: Genetica e Alec Jeffreys · Mostra di più »

Alfred Sturtevant

Ha pubblicato un lavoro datato 1913 e riguardante l'eredità sex-linked dei geni, intitolato "The Linear Arrangement of Six Sex-Linked Factors in Drosophila, as Shown by Their Mode of Association" (J. Exptl. Zoology, volume 14, pagine 43.59).

Nuovo!!: Genetica e Alfred Sturtevant · Mostra di più »

Allele

In genetica si definiscono alleli le due o più forme alternative dello stesso gene che si trovano nella stessa posizione su ciascun cromosoma omologo (locus genico).

Nuovo!!: Genetica e Allele · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Genetica e Animalia · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e Anni 1920 · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Genetica e Bacteria · Mostra di più »

Barbara McClintock

Negli anni cinquanta, con esperimenti sulle pannocchie di granturco ha scoperto l'esistenza dei trasposoni, ovverosia porzioni di DNA in grado di spostarsi da un cromosoma all'altro; questa scoperta le valse il Premio Nobel per la medicina nel 1983.

Nuovo!!: Genetica e Barbara McClintock · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Nuovo!!: Genetica e Base di dati · Mostra di più »

Batteriofago

Un batteriòfago o fago è un virus che sfrutta i batteri, e questi soltanto, come ospiti, ossia come macchinari della propria replicazione; la specificità d'ospite è variabile.

Nuovo!!: Genetica e Batteriofago · Mostra di più »

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Nuovo!!: Genetica e Biochimica · Mostra di più »

Bioinformatica

La bioinformatica è una disciplina scientifica dedicata alla risoluzione di problemi biologici a livello molecolare con metodi informatici.

Nuovo!!: Genetica e Bioinformatica · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Nuovo!!: Genetica e Biologia · Mostra di più »

Biologia molecolare

La biologia molecolare è una branca della biochimica che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia, concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole, ovvero proteine e acidi nucleici (DNA e RNA).

Nuovo!!: Genetica e Biologia molecolare · Mostra di più »

Biotecnologia

La biotecnologia (dal greco βίος, bìos.

Nuovo!!: Genetica e Biotecnologia · Mostra di più »

Caenorhabditis elegans

Caenorhabditis elegans è un verme nematode fasmidario, lungo circa 1 mm, che vive nel suolo, in regioni temperate.

Nuovo!!: Genetica e Caenorhabditis elegans · Mostra di più »

Celera Genomics

La Celera Genomics è un'azienda statunitense fondata nel 1998 da Craig Venter, con lo scopo di sequenziare il genoma umano.

Nuovo!!: Genetica e Celera Genomics · Mostra di più »

Charles Darwin

Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto.

Nuovo!!: Genetica e Charles Darwin · Mostra di più »

Citogenetica

La citogenetica studia la morfologia dei cromosomi, per quanto visibile al microscopio ottico, e il cariotipo, ossia l'insieme dei cromosomi di una cellula.

Nuovo!!: Genetica e Citogenetica · Mostra di più »

Classificazione scientifica

In biologia, la classificazione è un concetto che si riferisce alle modalità con le quali i biologi raggruppano, sistemano e categorizzano le varie entità al cui fondamento si trovano le specie di organismi viventi e fossili.

Nuovo!!: Genetica e Classificazione scientifica · Mostra di più »

Codice genetico

Il codice genetico è l'insieme dei meccanismi attraverso i quali viene tradotta l'informazione codificata negli acidi nucleici costituenti i geni per la sintesi di proteine nelle cellule.

Nuovo!!: Genetica e Codice genetico · Mostra di più »

Codone

Il codone (in inglese codon) viene definito come una sequenza specifica di 3 nucleotidi (tripletta) lungo l'mRNA che codifica l'informazione per l'inserimento di uno specifico amminoacido durante la sintesi proteica o per la fine della stessa (definito codone di stop).

Nuovo!!: Genetica e Codone · Mostra di più »

Colin Munro MacLeod

Nato in Nuova Scozia (Canada), MacLeod poté accedere alla McGill University all'età di soli 16 anni, avendo saltato tre anni di scuola primaria, completando i suoi studi medici a 23 anni.

Nuovo!!: Genetica e Colin Munro MacLeod · Mostra di più »

Comportamento

Il comportamento è il modo di agire e reagire di un oggetto o un organismo messo in relazione o interazione con altri oggetti, organismi o più in generale con l'ambiente.

Nuovo!!: Genetica e Comportamento · Mostra di più »

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il più grande ente pubblico di ricerca italiano e ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale.

Nuovo!!: Genetica e Consiglio Nazionale delle Ricerche · Mostra di più »

Consulenza genetica

La consulenza genetica è un processo educativo a breve termine, con il compito di informare i cittadini e le famiglie che hanno una malattia genetica, o un forte rischio in merito.

Nuovo!!: Genetica e Consulenza genetica · Mostra di più »

Cristallografia a raggi X

La cristallografia a raggi X è una tecnica della cristallografia in cui l'immagine, prodotta dalla diffrazione dei raggi X attraverso lo spazio del reticolo atomico in un cristallo, viene registrata e quindi analizzata per rivelare la natura del reticolo.

Nuovo!!: Genetica e Cristallografia a raggi X · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Nuovo!!: Genetica e Cromosoma · Mostra di più »

Crossing-over

Il crossing-over è l'importante meccanismo di ricombinazione del materiale genetico proveniente dai due genitori, che permette una maggiore varietà nei prodotti della riproduzione sessuata.

Nuovo!!: Genetica e Crossing-over · Mostra di più »

Deossiribonucleasi II (sito-specifica)

Le deossiribonucleasi II (sito-specifiche) (solitamente note con il nome di enzimi di restrizione) sono una classe di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizzano il taglio endonucleolitico del DNA per dare frammenti specifici a doppia elica con fosfati terminali al 5'.

Nuovo!!: Genetica e Deossiribonucleasi II (sito-specifica) · Mostra di più »

Deriva genetica

In genetica delle popolazioni, per deriva genetica si intende la componente dell'evoluzione di una specie dovuta a fattori casuali, e che può essere quindi studiata con metodi statistici.

Nuovo!!: Genetica e Deriva genetica · Mostra di più »

Diversità genetica

La diversità genetica (o variabilità genetica) è una caratteristica degli ecosistemi o di un pool di geni comunemente ritenuta vantaggiosa per la sopravvivenza: essa descrive l'esistenza di molte versioni diverse di uno stesso organismo.

Nuovo!!: Genetica e Diversità genetica · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Genetica e DNA · Mostra di più »

Dogma centrale della biologia molecolare

Il dogma centrale della biologia molecolare è un principio formulato negli anni cinquanta del XX secolo, secondo cui, in biologia molecolare, il flusso dell'informazione genetica è monodirezionale: parte dagli acidi nucleici per arrivare alle proteine, senza considerare un percorso inverso.

Nuovo!!: Genetica e Dogma centrale della biologia molecolare · Mostra di più »

Drosophila

Drosophila Fallén, 1823, è un genere di insetti della famiglia dei Drosophilidae (Diptera: Schizophora: Ephydroidea).

Nuovo!!: Genetica e Drosophila · Mostra di più »

Ecologia

L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.

Nuovo!!: Genetica e Ecologia · Mostra di più »

Eduard Strasburger

Nel 1875 insieme allo zoologo Otto Bütschli scoprono che, rispettivamente nelle piante e negli animali, il nucleo di ogni cellula deriva dalla divisione di un altro nucleo.

Nuovo!!: Genetica e Eduard Strasburger · Mostra di più »

Edward Lawrie Tatum

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e Edward Lawrie Tatum · Mostra di più »

Embriologia

L'embriologia (in greco εμβρυολογία) è la branca della biologia che studia i processi tramite i quali gli organismi crescono e si sviluppano prima della nascita.

Nuovo!!: Genetica e Embriologia · Mostra di più »

Ensembl

Ensembl (o Ensembl!) è una banca dati bioinformatica allestita con lo scopo di fornire informazioni aggiornate sui principali genomi eucariotici.

Nuovo!!: Genetica e Ensembl · Mostra di più »

Epigenetica

L'epigenetica (dal greco επί, epì.

Nuovo!!: Genetica e Epigenetica · Mostra di più »

Ereditarietà genetica

L'ereditarietà genetica è la trasmissione, da una generazione alle successive, dei caratteri originati dall'assetto genetico.

Nuovo!!: Genetica e Ereditarietà genetica · Mostra di più »

Erwin Chargaff

Si laureò in chimica all'Università di Vienna, lavorò alla Friedrich Wilhelms Universität di Berlino, all'Istituto Pasteur di Parigi e, nel 1935, quindi durante il periodo nazista in Germania, emigrò negli Stati Uniti d'America e lavorò alla Columbia University di New York, nella quale divenne professore di biochimica.

Nuovo!!: Genetica e Erwin Chargaff · Mostra di più »

Esperimento di Griffith

L'esperimento di Frederick Griffith del 1928 fu uno dei primi esperimenti a suggerire che i batteri sono in grado di trasferire informazioni genetiche attraverso un processo noto come trasformazione.

Nuovo!!: Genetica e Esperimento di Griffith · Mostra di più »

Esperimento di Hershey-Chase

L'esperimento di Alfred D. Hershey e Martha Chase prova definitivamente nel 1952 che il materiale genetico è costituito da DNA e non da proteine.

Nuovo!!: Genetica e Esperimento di Hershey-Chase · Mostra di più »

Esperimento di Meselson-Stahl

L'esperimento di Matthew Meselson e Franklin Stahl del 1958 è stato fondamentale per determinare il meccanismo semiconservativo di replicazione del DNA.

Nuovo!!: Genetica e Esperimento di Meselson-Stahl · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Genetica e Eukaryota · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Nuovo!!: Genetica e Evoluzione · Mostra di più »

Fenotipo

Con il termine fenotipo (dal greco phainein, che significa "apparire", e týpos, che significa "impronta") si intende l'insieme di tutte le caratteristiche manifestate da un organismo vivente, quindi la sua morfologia, il suo sviluppo, le sue proprietà biochimiche e fisiologiche comprensive del comportamento.

Nuovo!!: Genetica e Fenotipo · Mostra di più »

Fibrosi cistica

La fibrosi cistica (abbreviata spesso come FC, detta anche mucoviscidosi o malattia fibrocistica del pancreas) è una malattia genetica autosomica recessiva.

Nuovo!!: Genetica e Fibrosi cistica · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Nuovo!!: Genetica e Filogenesi · Mostra di più »

Francis Collins

È noto anche soprattutto negli Stati Uniti per la sua fede cristiana e per la sua visione della scienza che egli considera un'"opportunità di preghiera" come scrive nel suo libro The Language of God (Il linguaggio di Dio).

Nuovo!!: Genetica e Francis Collins · Mostra di più »

Francis Crick

Francis Crick nacque l'8 giugno 1916 in una casa di Holmfield Way a Northampton, nelle Midlands inglesi, nel pieno della Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Genetica e Francis Crick · Mostra di più »

Frederick Griffith

Nel 1928, attraverso quello che oggi è noto come esperimento di Griffith, propose la presenza di un principio trasformante alla base della trasformazione batterica.

Nuovo!!: Genetica e Frederick Griffith · Mostra di più »

Frederick Sanger

Studia alla Bryanston School e quindi consegue una laurea in Scienze Naturali al St John's College di Cambridge.

Nuovo!!: Genetica e Frederick Sanger · Mostra di più »

Friedrich Miescher

Il laboratorio (ex cucina del castello di Hohentübingen) dove Miescher isolò per la prima volta la nucleina Egli evidenziò infatti nel 1869, presso i laboratori di Felix Hoppe-Seyler a Tubinga, la presenza di vari composti chimici ricchi in fosfato all'interno dei nuclei dei leucociti.

Nuovo!!: Genetica e Friedrich Miescher · Mostra di più »

Gemelli (biologia)

I gemelli, in biologia (rimanendo nel caso dell'uomo), sono gli individui nati durante lo stesso parto, anche se non nello stesso istante.

Nuovo!!: Genetica e Gemelli (biologia) · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

Nuovo!!: Genetica e Gene · Mostra di più »

Genetica ecologica

La Genetica ecologica è lo studio della genetica su scala ecologica.

Nuovo!!: Genetica e Genetica ecologica · Mostra di più »

Genetica molecolare

La genetica molecolare è il campo della biologia e della genetica che studia la struttura e la funzione dei geni al livello molecolare.

Nuovo!!: Genetica e Genetica molecolare · Mostra di più »

Genetica personalizzata

La genetica personalizzata è il termine con cui si delinea una nuova branca della genetica combinata con la medicina, la genomica e la diagnostica molecolare.

Nuovo!!: Genetica e Genetica personalizzata · Mostra di più »

Genetica quantitativa

La genetica quantitativa è lo studio dei caratteri quantitativi, cioè quei caratteri di una popolazione che possono essere indagati mediante parametri numerici, tali caratteri vengono anche detti poligenici, cioè trasmessi da più geni, pertanto non seguono le regole della trasmissione mendeliana e presentano una distribuzione fenotipica continua.

Nuovo!!: Genetica e Genetica quantitativa · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Nuovo!!: Genetica e Genoma · Mostra di più »

George Wells Beadle

In una serie di esperimenti in cui venivano analizzate le mutazioni indotte da raggi-X sul fungo Neurospora crassa Beadle e Tatum dimostrarono che tali mutazioni causavano delle modificazioni in particolari enzimi coinvolti nelle vie metaboliche cellulari.

Nuovo!!: Genetica e George Wells Beadle · Mostra di più »

Gregor Mendel

Johann Gregor Mendel aveva due sorelle, una maggiore (Veronica) e l'altra minore (Theresia).

Nuovo!!: Genetica e Gregor Mendel · Mostra di più »

Haemophilus influenzae

H.

Nuovo!!: Genetica e Haemophilus influenzae · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Nuovo!!: Genetica e Homo sapiens · Mostra di più »

Howard Martin Temin

Vinse il premio Nobel nel 1975 per i suoi studi sul virus del sarcoma di Rous, che fu da lui individuato come il primo retrovirus.

Nuovo!!: Genetica e Howard Martin Temin · Mostra di più »

Ingegneria genetica

bioluminescente per evidenziare i nuclei di tutte le cellule Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una branca delle biotecnologie che consiste in un insieme molto eterogeneo di tecniche che permettono di isolare geni, clonarli, introdurli ed esprimerli in un ospite eterologo (differente dall'ospite originale).

Nuovo!!: Genetica e Ingegneria genetica · Mostra di più »

James Dewey Watson

Scoprì la struttura della molecola del DNA insieme a Francis Crick, Maurice Wilkins e Rosalind Franklin.

Nuovo!!: Genetica e James Dewey Watson · Mostra di più »

Kary Mullis

Ha ottenuto il dottorato di ricerca all'Università della California a Berkeley nel 1973.

Nuovo!!: Genetica e Kary Mullis · Mostra di più »

Lathyrus odoratus

La cicerchia odorosa (Lathyrus odoratus L.), nota anche come pisello odoroso, è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae, largamente utilizzata come pianta ornamentale.

Nuovo!!: Genetica e Lathyrus odoratus · Mostra di più »

Leucocita

I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula») o globuli bianchi o WBC (dall'inglese White Blood Cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.

Nuovo!!: Genetica e Leucocita · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Genetica e Lingua greca antica · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Genetica e Londra · Mostra di più »

Maclyn McCarty

Maclyn McCarty è noto soprattutto per aver messo a punto nel 1943 con Oswald Avery e Colin MacLeod un celebre esperimento che, proseguendo lungo la via intrapresa dall'esperimento di Griffith, dimostrò che il materiale genetico presente nelle cellule è composto di DNA.

Nuovo!!: Genetica e Maclyn McCarty · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Genetica e Medicina · Mostra di più »

Meiosi

La meiosi è un processo di divisione riduzionale mediante il quale una cellula eucariota con corredo cromosomico diploide dà origine a quattro cellule con corredo cromosomico aploide.

Nuovo!!: Genetica e Meiosi · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Genetica e Metabolismo · Mostra di più »

Migrazione

Migrazione di uccelli Le migrazioni sono spostamenti che gli animali compiono in modo regolare, periodico (stagionale), lungo rotte ben precise (e in genere ripetute), e che coprono distanze anche molto grandi, seguiti da un ritorno alle zone di partenza.

Nuovo!!: Genetica e Migrazione · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Genetica e Molecola · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Genetica e Monachesimo · Mostra di più »

Mutazione genetica

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile ed ereditabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Nuovo!!: Genetica e Mutazione genetica · Mostra di più »

Nematoda

Il Phylum Nematoda (dal greco: νῆμα, nema.

Nuovo!!: Genetica e Nematoda · Mostra di più »

Neodarwinismo

Il Neodarwinismo (o sintesi moderna) è la teoria evoluzionistica attualmente più accreditata in campo scientifico.

Nuovo!!: Genetica e Neodarwinismo · Mostra di più »

Nucleotide

I nucleotidi sono unità ripetitive degli acidi nucleici (DNA e RNA).

Nuovo!!: Genetica e Nucleotide · Mostra di più »

Optogenetica

L'optogenetica è una scienza emergente che combina tecniche ottiche e genetiche di rilevazione, allo scopo di sondare circuiti neuronali all'interno di cervelli intatti di mammiferi e di altri animali, in tempi dell'ordine dei millisecondi, tempi necessari per comprendere le modalità di elaborazione e trasformazione delle informazioni tra neuroni.

Nuovo!!: Genetica e Optogenetica · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Genetica e Organismo vivente · Mostra di più »

Oswald Theodore Avery

Spese la maggior parte della sua carriera come ricercatore nell'ospedale dell'Istituto Rockefeller a New York.

Nuovo!!: Genetica e Oswald Theodore Avery · Mostra di più »

Pangenesi

La Pangenesi costituiva la teoria, proposta da Charles Darwin e successivamente rivelatasi errata, atta a spiegare le modalità di trasmissione dei caratteri, acquisiti da un organismo vivente, alla sua discendenza.

Nuovo!!: Genetica e Pangenesi · Mostra di più »

Patologia

La patologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie.

Nuovo!!: Genetica e Patologia · Mostra di più »

Poecilia reticulata

Poecilia reticulata, conosciuto solitamente come Guppy o Lebistes, è un piccolo pesce d'acqua dolce della famiglia Poeciliidae.

Nuovo!!: Genetica e Poecilia reticulata · Mostra di più »

Predazione

La predazione è un tipo di interazione in cui un organismo usa come fonte di cibo un altro organismo di specie differente.

Nuovo!!: Genetica e Predazione · Mostra di più »

Progetto genoma umano

Il Progetto genoma umano (HGP, acronimo di Human Genome Project) è stato un progetto di ricerca scientifica internazionale il cui obiettivo principale era quello di determinare la sequenza delle coppie di basi azotate che formano il DNA e di identificare e mappare i geni del genoma umano (previsti circa centomila, trovati circa 20-25000) dal punto di vista sia fisico sia funzionale.

Nuovo!!: Genetica e Progetto genoma umano · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Genetica e Proteine · Mostra di più »

Reazione a catena della polimerasi

La reazione a catena della polimerasi (in inglese: Polymerase Chain Reaction), comunemente nota con la sigla PCR, è una tecnica di biologia molecolare che consente la moltiplicazione (amplificazione) di frammenti di acidi nucleici dei quali si conoscano le sequenze nucleotidiche iniziali e terminali.

Nuovo!!: Genetica e Reazione a catena della polimerasi · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Genetica e Regno Unito · Mostra di più »

Regole di Chargaff

Le regole di Chargaff derivano dagli studi condotti dal chimico austriaco Erwin Chargaff relativi al DNA contenuto nelle cellule di diversi organismi.

Nuovo!!: Genetica e Regole di Chargaff · Mostra di più »

Replicazione del DNA

La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare.

Nuovo!!: Genetica e Replicazione del DNA · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Genetica e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Ribosoma

I ribosomi sono complessi macromolecolari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica.

Nuovo!!: Genetica e Ribosoma · Mostra di più »

Ricombinazione genetica

Per ricombinazione genetica si intende ogni processo attraverso il quale, a partire da un genotipo, si ottengono nuove combinazioni di alleli rispetto a quelle iniziali.

Nuovo!!: Genetica e Ricombinazione genetica · Mostra di più »

Risorse genetiche

La Convenzione sulla diversità biologica definisce le risorse genetiche come "materiale genetico con un valore reale o potenziale".

Nuovo!!: Genetica e Risorse genetiche · Mostra di più »

RNA

In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Nuovo!!: Genetica e RNA · Mostra di più »

RNA messaggero

L'RNA messaggero (noto con l'abbreviazione di mRNA o con il termine più generico di trascritto) è un tipo di RNA che codifica e porta informazioni durante la trascrizione dal DNA ai siti della sintesi proteica, per essere sottoposto alla traduzione.

Nuovo!!: Genetica e RNA messaggero · Mostra di più »

Ronald Fisher

Dal 1919 al 1933 è stato docente presso la stazione sperimentale di Rothamsted, poi, dal 1933 al 1943 a capo del dipartimento di eugenetica allUniversity College di Londra e infine, dal 1943 al 1957 titolare della cattedra di genetica all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Genetica e Ronald Fisher · Mostra di più »

Rosalind Franklin

Professoressa universitaria è stata anche biofisica, biochimica e biologa molecolare.

Nuovo!!: Genetica e Rosalind Franklin · Mostra di più »

Saccharomyces cerevisiae

Il Saccharomyces cerevisiae Meyen ex E.C. Hansen, 1883, organismo unicellulare osmofilo appartenente al regno dei funghi, è una nota specie di lievito della famiglia Saccharomycetaceae che si riproduce per gemmazione.

Nuovo!!: Genetica e Saccharomyces cerevisiae · Mostra di più »

Selezione naturale

La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, è il meccanismo con cui avviene l'evoluzione delle specie e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.

Nuovo!!: Genetica e Selezione naturale · Mostra di più »

Sequenza di DNA

Nella biologia molecolare una sequenza di DNA o sequenza genetica è una successione di lettere che rappresentano la struttura primaria di una molecola di DNA, con la capacità di veicolare informazione.

Nuovo!!: Genetica e Sequenza di DNA · Mostra di più »

Sequenziamento

Il termine sequenziamento, in biologia molecolare, indica il processo per la determinazione dell'esatta struttura primaria di un biopolimero, e cioè dell'ordine delle basi nel caso di un acido nucleico o degli amminoacidi nel caso di proteine, che rappresentano le strutture sequenziate in prevalenza.

Nuovo!!: Genetica e Sequenziamento · Mostra di più »

Sequenziamento del DNA

Il sequenziamento del DNA è la determinazione dell'ordine dei diversi nucleotidi (quindi delle quattro basi azotate che li differenziano,cioè Adenina, Citosina, Guanina e Timina) che costituiscono l'acido nucleico.

Nuovo!!: Genetica e Sequenziamento del DNA · Mostra di più »

Sesso (biologia)

In biologia, il sesso è il carattere che permette, negli organismi viventi a riproduzione gamica, di distinguere gli individui appartenenti alla stessa specie in generi differenti.

Nuovo!!: Genetica e Sesso (biologia) · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

Nuovo!!: Genetica e Sintesi proteica · Mostra di più »

Speciazione (evoluzione)

La speciazione è un processo evolutivo grazie al quale si formano nuove specie da quelle preesistenti.

Nuovo!!: Genetica e Speciazione (evoluzione) · Mostra di più »

Splicing

In biologia molecolare e in genetica, splicing (dall'inglese: montaggio) è una modifica del nascente pre-mRNA che avviene insieme o dopo la trascrizione, nella quale gli introni sono rimossi e gli esoni vengono uniti.

Nuovo!!: Genetica e Splicing · Mostra di più »

Statistica

La statistica è una disciplina che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno in condizioni di incertezza o non determinismo, ovvero di non completa conoscenza di esso o parte di esso.

Nuovo!!: Genetica e Statistica · Mostra di più »

Suricata suricatta

Il suricato (Suricata suricatta Schreber, 1776) è una mangusta della famiglia degli Erpestidi, unica specie del genere Suricata (Desmarest, 1804), diffuso nell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Genetica e Suricata suricatta · Mostra di più »

Teoria della probabilità

La teoria della probabilità è lo studio matematico della probabilità.

Nuovo!!: Genetica e Teoria della probabilità · Mostra di più »

Thomas Hunt Morgan

Fu professore alla Columbia University di New York fino al 1928, in seguito divenne direttore dei laboratori biologici del California Institute of Technology a Pasadena.

Nuovo!!: Genetica e Thomas Hunt Morgan · Mostra di più »

Trascrizione (biologia)

In biologia molecolare, la trascrizione è il processo mediante il quale le informazioni contenute nel DNA vengono trascritte enzimaticamente in una molecola complementare di RNA.

Nuovo!!: Genetica e Trascrizione (biologia) · Mostra di più »

Trasformazione batterica

La trasformazione batterica (o semplicemente, trasformazione) è un fenomeno parasessuale tramite il quale i batteri possono scambiarsi materiale genetico.

Nuovo!!: Genetica e Trasformazione batterica · Mostra di più »

Trasposone

Si definiscono trasposoni alcuni elementi genetici presenti nei genomi di procarioti ed eucarioti, capaci di spostarsi da una posizione all'altra del genoma.

Nuovo!!: Genetica e Trasposone · Mostra di più »

Tratto quantitativo

Un carattere quantitativo è un carattere fenotipico variabile in modo continuo, come l'altezza di una pianta, e non discreto, come invece il numero di foglie o l'aspetto rugoso o liscio dei semi usato da Gregor Mendel nei suoi esperimenti.

Nuovo!!: Genetica e Tratto quantitativo · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

Nuovo!!: Genetica e Virus (biologia) · Mostra di più »

Walter Fiers

Noto per essere stato il primo a determinare la sequenza nucleotidica completa di un gene (1972) e la sequenza nucleotidica completa del fago ad RNA MS2 (1976).

Nuovo!!: Genetica e Walter Fiers · Mostra di più »

Walter Gilbert

Studiò chimica e fisica all'Università di Harvard, conseguendo successivamente il dottorato alla Università di Cambridge nel 1957 con una tesi riguardante lo scattering delle particelle elementari.

Nuovo!!: Genetica e Walter Gilbert · Mostra di più »

Walther Flemming

Fu il quinto figlio, unico maschio, dello psichiatra Carl Friedrich Flemming e della seconda moglie di questi, Auguste Winter.

Nuovo!!: Genetica e Walther Flemming · Mostra di più »

William Bateson

Fu il primo ad usare il termine genetica per descrivere lo studio dell'ereditarietà e della variabilità genetica.

Nuovo!!: Genetica e William Bateson · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Genetica e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Genetica e XX secolo · Mostra di più »

Zea mays

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae.

Nuovo!!: Genetica e Zea mays · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1865 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1869 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1880 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1890 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1903 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1906 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1910 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1913 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1918 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1928 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1931 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1941 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1944 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1950 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Genetica e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1953 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1956 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1958 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1961 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1964 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1972 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1977 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1985 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1989 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1996 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 1998 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Genetica e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Genetica e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Genetica comportamentale, Genetista.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »