Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La supplente va in città

Indice La supplente va in città

La supplente va in città è un film del 1979 diretto da Vittorio De Sisti.

18 relazioni: Adriana De Roberto, Alessandra Cardini, Carmen Villani, Francesco Mulè, Franco Mercuri, Italia, La supplente, Lingua italiana, Lorenza Biella, Michele Kalamera, Noemi Gifuni, Roberto Del Giudice, Roma, Spagna, Stelvio Cipriani, Vincenzo Crocitti, Vittorio De Sisti, 1979.

Adriana De Roberto

Attrice di teatro, Adriana (detta "Dana") è stata attrice giovane nel 1943 e 1944 nella compagnia di Sergio Tofano e nei tre anni successivi presso varie compagnie romane, generalmente in ruoli brillanti.

Nuovo!!: La supplente va in città e Adriana De Roberto · Mostra di più »

Alessandra Cardini

Nel 2016 viene candidata ai Nastri d'argento come migliore costumista per il film Milionari di Alessandro Piva.

Nuovo!!: La supplente va in città e Alessandra Cardini · Mostra di più »

Carmen Villani

Appassionata di musica sin da giovanissima, inizia ad esibirsi nelle balere dell'Emilia, grazie all'interessamento del suo fratello maggiore Foliero, appassionato di jazz, mentre la sorella Renata, sarta, si occupa di confezionarle gli abiti di scena.

Nuovo!!: La supplente va in città e Carmen Villani · Mostra di più »

Francesco Mulè

Ha partecipato, quasi sempre come caratterista, a numerosi film commedia, prevalentemente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.

Nuovo!!: La supplente va in città e Francesco Mulè · Mostra di più »

Franco Mercuri

Pratica diversi mestieri prima di impiegarsi alla SIP, per poi, in seguito, dedicarsi al mondo dello spettacolo come autore e sceneggiatore.

Nuovo!!: La supplente va in città e Franco Mercuri · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La supplente va in città e Italia · Mostra di più »

La supplente

La supplente è un film erotico del 1975 del regista Guido Leoni, prodotto dalla Summit Film.

Nuovo!!: La supplente va in città e La supplente · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: La supplente va in città e Lingua italiana · Mostra di più »

Lorenza Biella

Ex-moglie del doppiatore Vittorio Stagni, è madre della doppiatrice Ilaria Stagni e quindi nonna del doppiatore Jacopo Castagna.

Nuovo!!: La supplente va in città e Lorenza Biella · Mostra di più »

Michele Kalamera

Negli anni '60 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica.

Nuovo!!: La supplente va in città e Michele Kalamera · Mostra di più »

Noemi Gifuni

Nata a Firenze, studia pianoforte fin da bambina e muove i suoi primi passi recitando con il Teatro delle Fiabe presso il Comunale di Firenze.

Nuovo!!: La supplente va in città e Noemi Gifuni · Mostra di più »

Roberto Del Giudice

Dopo aver frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, negli anni sessanta ha una breve esperienza come attore in radio, teatro e televisione interpretando piccoli ruoli.

Nuovo!!: La supplente va in città e Roberto Del Giudice · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: La supplente va in città e Roma · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: La supplente va in città e Spagna · Mostra di più »

Stelvio Cipriani

Autore di colonne sonore cinematografiche, sin da giovane è stato avviato allo studio della musica.

Nuovo!!: La supplente va in città e Stelvio Cipriani · Mostra di più »

Vincenzo Crocitti

Di origini calabresi e molisane (la madre era della provincia di Cosenza, il padre di quella di Campobasso), ha spesso interpretato ruoli secondari o fatto la comparsa.

Nuovo!!: La supplente va in città e Vincenzo Crocitti · Mostra di più »

Vittorio De Sisti

Vittorio De Sisti inizia la propria carriera registica nel 1965 in qualità di aiuto regista dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; inizia la carriera di regista intorno alla fine degli anni sessanta specializzandosi nel genere della commedia sexy all'italiana.

Nuovo!!: La supplente va in città e Vittorio De Sisti · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La supplente va in città e 1979 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »