Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paleontologia

Indice Paleontologia

La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è quella branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F. Laporte, “la loro identità, origine, evoluzione, ambiente e ciò che possono dirci sul passato organico e inorganico della Terra”.

182 relazioni: Agostino Scilla, Alcide Dessalines d'Orbigny, Alga, Anatomia comparata, Anidride carbonica, Animalia, Annelida, Anomalocaris, Antropologia, Archeoastronomia, Archeologia, Archeologo, Archosauria, Arthropoda, Aves, Bacteria, Bilateria, Biochimica, Biodiversità, Biogeografia, Biologia, Biologia evolutiva, Biostratigrafia, Botanica, Cambriano, Carbonifero, Carbonio, Catena alimentare, Cervello, Chimica, Cladistica, Classificazione scientifica, Climatologia, Cnidaria, Coevoluzione, Coprolite, Cretacico, Datazione radiometrica, Debris flow, Devoniano, Dinosauria, DNA, Echinodermata, Ecologia, Edward Drinker Cope, Effetto serra, Elemento chimico, Ellenismo, Elmintoidi, Endotermia (biologia), ..., Era glaciale, Eratostene di Cirene, Erosione, Esobiologia, Esperimento, Esplosione cambriana, Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, Estinzione di massa del Permiano-Triassico, Eukaryota, Eusocialità, Eutrofizzazione, Evento anossico, Evoluzione, Feci, Filogenesi, Filogenesi molecolare, Filologia, Fisica, Fossile, Fossile guida, Franceville, Fungi, Gabon, Genere (tassonomia), Genitivo, Genoma, Geochimica, Geologia, Georges Cuvier, Gideon Mantell, Girolamo Fracastoro, Henry de Lumley, Hominidae, Homininae, Ibrido, Iguana, Iguanodon, Impatto astronomico, Ingegneria, Insetti pronubi, Insettivoro, Intenso bombardamento tardivo, Interazione gravitazionale, Invertebrata, Ipotesi multiregionale, Ippolito di Roma, Iridio, Johann Beringer, Lagerstätte, Leonardo da Vinci, Limite K-T, Lingua greca, Linneo, Louis Leakey, Luis Álvarez, Lumbricus, Luna, Magnoliophyta, Mammalia, Matematica, Megalosaurus, Mesozoico, Metabolismo, Metamorfismo, Micropaleontologia, Mineralizzazione, Mitocondrio, Mollusca, Neontologia, Nicchia ecologica, Niccolò Stenone, Ordoviciano, Organismo pluricellulare, Organismo vivente, Organulo, Origine africana dell'Homo sapiens, Origine della vita, Orologio molecolare, Ossigeno disciolto, Othniel Charles Marsh, Paleoantropologia, Paleobiologia, Paleobotanica, Paleoclimatologia, Paleoecologia, Paleontologia, Paleozoologia, Paletnologia, Palinologia, Pan (zoologia), Panspermia, Pelo, Permiano, Phylum, Pianeta, Pierre Teilhard de Chardin, Plantae, Polline, Preistoria, Principio della successione faunistica, Protista, Rhodophyta, Richard Owen, RNA, Roccia sedimentaria, Scienze della Terra, Scienze naturali, Senofane, Spora, Stephen Jay Gould, Storia, Stratigrafia (geologia), Synapsida, Tassonomia, Tassonomia linneana, Terra, Torbiditi, Tyrannosaurus rex, Veleno, Vertebrata, VI secolo a.C., Vittorio Vialli, Walter Álvarez, Walter Georg Kühne, William Buckland, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, 1804, 1842, 1892. Espandi índice (132 più) »

Agostino Scilla

Studiò lettere nella sua città natale e quindi si trasferì a Roma, dove divenne un pittore piuttosto noto grazie ad un maestro come Andrea Sacchi, col quale studiò sia l'arte antica sia quella rinascimentale.

Nuovo!!: Paleontologia e Agostino Scilla · Mostra di più »

Alcide Dessalines d'Orbigny

Fu il fondatore della micropaleontologia.

Nuovo!!: Paleontologia e Alcide Dessalines d'Orbigny · Mostra di più »

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Nuovo!!: Paleontologia e Alga · Mostra di più »

Anatomia comparata

L'Anatomia comparata è una disciplina di sintesi appartenente alla biologia, fondamentale per lo studio della Medicina Veterinaria.

Nuovo!!: Paleontologia e Anatomia comparata · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Paleontologia e Anidride carbonica · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Paleontologia e Animalia · Mostra di più »

Annelida

Gli Anellidi (Annelida Lamarck, 1809) sono il più importante phylum di elminti metamerici.

Nuovo!!: Paleontologia e Annelida · Mostra di più »

Anomalocaris

L’anomalocaride (gen. Anomalocaris) è un animale estinto simile agli artropodi, vissuto tra il Cambriano inferiore e il Cambriano medio (tra 530 e 505 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Paleontologia e Anomalocaris · Mostra di più »

Antropologia

L'antropologia (termine composto col prefisso antropo-, dal greco ἄνθρωπος ànthropos.

Nuovo!!: Paleontologia e Antropologia · Mostra di più »

Archeoastronomia

L'archeoastronomia è una combinazione di studi astronomici e archeologici; rappresenta la conoscenza e comprensione che gli antichi abitanti della terra avevano dei fenomeni celesti, di come li hanno utilizzati ed interpretati e quale ruolo la "realtà" dei movimenti della volta celeste ha svolto all'interno delle loro culture.

Nuovo!!: Paleontologia e Archeoastronomia · Mostra di più »

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Paleontologia e Archeologia · Mostra di più »

Archeologo

L'archeologo è un professionista qualificato in una delle branche dell'archeologia, ossia quella vasta disciplina che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Paleontologia e Archeologo · Mostra di più »

Archosauria

Gli arcosauri (Archosauria, dal greco "lucertole dominatrici") sono un gruppo di rettili diapsidi che si svilupparono da antenati arcosauriformi durante il Triassico inferiore (Olenekiano, circa 245 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Paleontologia e Archosauria · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Paleontologia e Arthropoda · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Paleontologia e Aves · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Paleontologia e Bacteria · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Paleontologia e Bilateria · Mostra di più »

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Nuovo!!: Paleontologia e Biochimica · Mostra di più »

Biodiversità

La diversità biologica o biodiversità in ecologia è la varietà di organismi viventi, nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi.

Nuovo!!: Paleontologia e Biodiversità · Mostra di più »

Biogeografia

La biogeografia è la scienza che studia la distribuzione nello spazio e nel tempo degli organismi viventi e le cause che la determinano.

Nuovo!!: Paleontologia e Biogeografia · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Nuovo!!: Paleontologia e Biologia · Mostra di più »

Biologia evolutiva

La biologia evolutiva è la disciplina scientifica della biologia che analizza l'origine e la discendenza delle specie, così come i loro cambiamenti, la loro diffusione e diversità nel corso del tempo.

Nuovo!!: Paleontologia e Biologia evolutiva · Mostra di più »

Biostratigrafia

La biostratigrafia si occupa di ordinare le successioni di rocce sedimentarie in base al loro contenuto paleontologico.

Nuovo!!: Paleontologia e Biostratigrafia · Mostra di più »

Botanica

La botanica (dal greco: βοτάνη.

Nuovo!!: Paleontologia e Botanica · Mostra di più »

Cambriano

Il Cambriano è una delle più importanti divisioni della scala dei tempi geologici che comincia 541,0 ± 1,0 milioni di anni fa (Ma), alla fine dell'eone Proterozoico, e si conclude 485,4 ± 1,9 milioni di anni fa con l'avvento del periodo Ordoviciano.

Nuovo!!: Paleontologia e Cambriano · Mostra di più »

Carbonifero

Nella Scala dei tempi geologici, il Carbonifero è il quinto dei sei periodi in cui è suddiviso il Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre ere in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Nuovo!!: Paleontologia e Carbonifero · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Paleontologia e Carbonio · Mostra di più »

Catena alimentare

Una catena alimentare, catena trofica o piramide alimentare è l'insieme dei rapporti tra gli organismi di un ecosistema.

Nuovo!!: Paleontologia e Catena alimentare · Mostra di più »

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Nuovo!!: Paleontologia e Cervello · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Paleontologia e Chimica · Mostra di più »

Cladistica

La cladistica, o tassonomia cladistica, (dal greco κλάδος kládos.

Nuovo!!: Paleontologia e Cladistica · Mostra di più »

Classificazione scientifica

In biologia, la classificazione è un concetto che si riferisce alle modalità con le quali i biologi raggruppano, sistemano e categorizzano le varie entità al cui fondamento si trovano le specie di organismi viventi e fossili.

Nuovo!!: Paleontologia e Classificazione scientifica · Mostra di più »

Climatologia

La climatologia (dal greco κλίμα klima, ovvero "regione, zona", e λογία logìa) è la branca delle scienze della Terra e delle scienze dell'atmosfera che si occupa dello studio del clima, ovvero, scientificamente parlando, delle "condizioni medie del tempo meteorologico in un periodo di tempo di almeno 20-30 anni".

Nuovo!!: Paleontologia e Climatologia · Mostra di più »

Cnidaria

Gli Cnidari, o Celenterati, costituiscono un phylum di animali a simmetria raggiata, diblasteri ed acquatici.

Nuovo!!: Paleontologia e Cnidaria · Mostra di più »

Coevoluzione

La coevoluzione è il processo di evoluzione congiunto di due o più specie appartenenti alla stessa comunità che interagiscono tra loro tanto strettamente al punto da costituire ciascuna un forte fattore selettivo per l'altra (o le altre), col risultato di influenzarsi vicendevolmente.

Nuovo!!: Paleontologia e Coevoluzione · Mostra di più »

Coprolite

Il termine coprolite o coprolito deriva dall'unione delle parole greche 'kopros', (sterco), e 'lithos', pietra; è stato usato per la prima volta da William Buckland nel 1829.

Nuovo!!: Paleontologia e Coprolite · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Nuovo!!: Paleontologia e Cretacico · Mostra di più »

Datazione radiometrica

La datazione radiometrica (o radiodatazione) è uno dei metodi per determinare l'età di oggetti antichi.

Nuovo!!: Paleontologia e Datazione radiometrica · Mostra di più »

Debris flow

I debris flow o colate detritiche sono un processo naturale che consiste nel trasporto verso valle di materiale detritico anche di notevoli dimensioni.

Nuovo!!: Paleontologia e Debris flow · Mostra di più »

Devoniano

Nella Scala dei tempi geologici, il Devoniano (da Devon, contea dell'Inghilterra dove gli affioramenti di rocce di questo periodo sono abbondanti) è il quarto dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Nuovo!!: Paleontologia e Devoniano · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Nuovo!!: Paleontologia e Dinosauria · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Paleontologia e DNA · Mostra di più »

Echinodermata

Gli echinodermi (dal greco antico ἐχῖνος, echinos – riccio e δέρμα, derma – pelle) sono un phylum di deuterostomi marini.

Nuovo!!: Paleontologia e Echinodermata · Mostra di più »

Ecologia

L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.

Nuovo!!: Paleontologia e Ecologia · Mostra di più »

Edward Drinker Cope

Cope nacque da una famiglia quacchera.

Nuovo!!: Paleontologia e Edward Drinker Cope · Mostra di più »

Effetto serra

Nelle scienze dell'atmosfera, l'effetto serra è un particolare fenomeno di regolazione della temperatura di un pianeta (o satellite) provvisto di atmosfera, che consiste in una serie di fenomeni che portano all'accumulo all'interno della stessa atmosfera di una parte dell'energia termica proveniente dalla stella attorno al quale orbita il corpo celeste.

Nuovo!!: Paleontologia e Effetto serra · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Nuovo!!: Paleontologia e Elemento chimico · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Nuovo!!: Paleontologia e Ellenismo · Mostra di più »

Elmintoidi

''Helminthoidea labirintica'' In paleontologia sono chiamate elmintoidi delle icnofacies date da piste fossili lasciate sul fondo marino da forme di vita epibentoniche presumibilmente limivore, viventi lungo l'interfaccia acqua/sedimento, e non meglio identificate, a cui è stato dato il nome scientifico di Helmintoidea labyrinthica (attribuzione di tipo Incertae sedis) e conservatisi fossilizzate nei sedimenti litificati.

Nuovo!!: Paleontologia e Elmintoidi · Mostra di più »

Endotermia (biologia)

In biologia, l'endotermia (dal greco: endon.

Nuovo!!: Paleontologia e Endotermia (biologia) · Mostra di più »

Era glaciale

Il termine Era glaciale indica un lungo periodo di tempo (milioni di anni) in cui la superficie della Terra è ricoperta da calotte di ghiaccio polari più o meno estese (in cui quindi la temperatura media si mantiene sotto gli 0 °C).

Nuovo!!: Paleontologia e Era glaciale · Mostra di più »

Eratostene di Cirene

Fu uno degli intellettuali più versatili della sua epoca.

Nuovo!!: Paleontologia e Eratostene di Cirene · Mostra di più »

Erosione

L'erosione (dal latino erodere.

Nuovo!!: Paleontologia e Erosione · Mostra di più »

Esobiologia

L'esobiologia (o astrobiologia) è un campo prevalentemente speculativo della biologia che considera la possibilità della vita extraterrestre e la sua possibile natura.

Nuovo!!: Paleontologia e Esobiologia · Mostra di più »

Esperimento

Un esperimento (dal latino ex, "da", e perire, "tentare", "passare attraverso") è la realizzazione di un'operazione empirica atta a confermare ipotesi o trovare leggi riguardo a un fenomeno osservabile in qualunque area di conoscenza (fisica, chimica, biologia, geologia, psicologia, economia ecc).

Nuovo!!: Paleontologia e Esperimento · Mostra di più »

Esplosione cambriana

Con il termine esplosione cambriana si definisce l'evento paleontologico consistente nella comparsa improvvisa, in un tempo molto ristretto su scala geologica, della maggioranza dei maggiori phyla di animali complessi, avvenuta circa 530 milioni di anni fa, nel Cambriano, accompagnata dalla differenziazione di altri gruppi.

Nuovo!!: Paleontologia e Esplosione cambriana · Mostra di più »

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene

L'estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, detta anche estinzione di massa del Cretaceo, è una drammatica riduzione nel numero delle specie viventi sulla Terra, avvenuta circa 65,95 milioni di anni fa, ritenuta una delle maggiori estinzioni faunistiche verificatesi durante il Fanerozoico, che hanno portato alla scomparsa di circa il 70% delle specie marine esistenti e delle specie continentali.

Nuovo!!: Paleontologia e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene · Mostra di più »

Estinzione di massa del Permiano-Triassico

L'estinzione di massa del Permiano–Triassico (P–Tr), detta anche estinzione del Permiano, nota informalmente in inglese anche come il Great Dying (la Grande Morìa in italiano), fu un'estinzione di massa che avvenne circa 251,4 milioni di anni fa, facendo da limite tra il periodo geologico Permiano e Triassico.

Nuovo!!: Paleontologia e Estinzione di massa del Permiano-Triassico · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Paleontologia e Eukaryota · Mostra di più »

Eusocialità

L'eusocialità (dal greco eu, "buono", e "socialità") è il livello più alto di organizzazione sociale che si realizza per alcune specie animali.

Nuovo!!: Paleontologia e Eusocialità · Mostra di più »

Eutrofizzazione

Il termine eutrofizzazione, derivante dal greco eutrophia (eu.

Nuovo!!: Paleontologia e Eutrofizzazione · Mostra di più »

Evento anossico

Gli eventi anossici si realizzano con l'instaurazione in acque marine e oceaniche di condizioni ambientali caratterizzate da estrema scarsità o assenza di ossigeno (O2) nei livelli sottostanti la superficie.

Nuovo!!: Paleontologia e Evento anossico · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Nuovo!!: Paleontologia e Evoluzione · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Nuovo!!: Paleontologia e Feci · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Nuovo!!: Paleontologia e Filogenesi · Mostra di più »

Filogenesi molecolare

La filogenesi molecolare è una tecnica avanzata per lo studio della storia evolutiva degli organismi viventi, basata sull'analisi della struttura delle molecole.

Nuovo!!: Paleontologia e Filogenesi molecolare · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Nuovo!!: Paleontologia e Filologia · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Paleontologia e Fisica · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Paleontologia e Fossile · Mostra di più »

Fossile guida

I fossili guida sono dei fossili usati per la datazione relativa delle rocce secondo il principio della successione faunistica.

Nuovo!!: Paleontologia e Fossile guida · Mostra di più »

Franceville

Franceville è una delle principali città del Gabon, capoluogo della provincia Haut-Ogooué.

Nuovo!!: Paleontologia e Franceville · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Nuovo!!: Paleontologia e Fungi · Mostra di più »

Gabon

La Repubblica Gabonese, o più semplicemente Gabon, è uno stato (267.667 km²; 1.424.906 abitanti; capitale Libreville) dell'Africa Centrale.

Nuovo!!: Paleontologia e Gabon · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Paleontologia e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Genitivo

Il genitivo è un caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee, antiche e moderne.

Nuovo!!: Paleontologia e Genitivo · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Nuovo!!: Paleontologia e Genoma · Mostra di più »

Geochimica

La geochimica è una disciplina delle scienze della Terra che studia le unità geologiche e le loro componenti, osservando la loro evoluzione nello spazio e nel tempo, attraverso indagini sulla distribuzione e sul comportamento degli elementi chimici, dei loro diversi isotopi e delle loro combinazioni in molecole.

Nuovo!!: Paleontologia e Geochimica · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Paleontologia e Geologia · Mostra di più »

Georges Cuvier

Nacque in Borgogna (oggi Francia) nel piccolo stato protestante della Contea di Montbéliard (in tedesco Mömpelgard), che all'epoca era unito alla corona del Ducato di Württemberg (Germania), con il nome di Georg Kuefer.

Nuovo!!: Paleontologia e Georges Cuvier · Mostra di più »

Gideon Mantell

Medico, fu la prima persona a trovare un fossile di dinosauro nel 1822: solo nel 1825 diede il nome ai resti della creatura scoperta, battezzandola Iguanodon (dente di iguana) per la somiglianza dei suoi denti, allora una delle poche parti rinvenute di questa creatura, con quelli della moderna iguana.

Nuovo!!: Paleontologia e Gideon Mantell · Mostra di più »

Girolamo Fracastoro

Egli è considerato come uno dei più grandi medici di tutti i tempi.

Nuovo!!: Paleontologia e Girolamo Fracastoro · Mostra di più »

Henry de Lumley

Henry de Lumley-Woodyear o semplicemente In oltre 40 anni di carriera ha effettuato importanti scoperte e ha contribuito con la realizzazione di strumenti scientifici a divulgare e accrescere la conoscenza sulla preistoria.

Nuovo!!: Paleontologia e Henry de Lumley · Mostra di più »

Hominidae

Gli ominidi (Hominidae Gray, 1825), noti anche come grandi scimmie, sono una famiglia di primati risalente al Miocene inferiore.

Nuovo!!: Paleontologia e Hominidae · Mostra di più »

Homininae

Homininae è una sottofamiglia di primati della famiglia degli ominidi, comprendente i gorilla, gli scimpanzé, l'uomo e diversi generi estinti, fra cui gli Australopitechi.

Nuovo!!: Paleontologia e Homininae · Mostra di più »

Ibrido

Ibrido è un individuo generato dall'incrocio di due organismi di specie diverse che differiscono per più caratteri, che nell'ambito delle scienze biologiche ha differenti significati.

Nuovo!!: Paleontologia e Ibrido · Mostra di più »

Iguana

Il genere Iguana indica tutti i rappresentanti della famiglia degli Iguanidi e comprende anche le iguane in senso stretto.

Nuovo!!: Paleontologia e Iguana · Mostra di più »

Iguanodon

Iguanodon (il cui nome significa "denti di iguana") è un genere estinto di dinosauro ornithopode iguanodontide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 126-125 milioni di anni fa (Barremiano-Aptiano), in Belgio, Spagna e forse anche in altre località dell'Europa.

Nuovo!!: Paleontologia e Iguanodon · Mostra di più »

Impatto astronomico

Un evento di impatto astronomico consiste nella collisione di un grosso meteoroide, asteroide, cometa, o altra classe di oggetto celeste contro la Terra o contro un altro pianeta.

Nuovo!!: Paleontologia e Impatto astronomico · Mostra di più »

Ingegneria

L'ingegneria è la disciplina, a forte connotazione tecnico-scientifica, che ha come obiettivo l'applicazione di conoscenze e risultati delle scienze matematiche, fisiche e naturali per produrre sistemi e soluzioni in grado di soddisfare esigenze tecniche e materiali della società attraverso le fasi della progettazione, realizzazione e gestione degli stessi.

Nuovo!!: Paleontologia e Ingegneria · Mostra di più »

Insetti pronubi

Si definiscono insetti prònubi quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all'altro permettendo l'impollinazione e la conseguente formazione del frutto.

Nuovo!!: Paleontologia e Insetti pronubi · Mostra di più »

Insettivoro

In zoologia si definisce insettivoro un animale, a qualunque raggruppamento sistematico appartenga, specializzato nel nutrirsi in massima parte di insetti.

Nuovo!!: Paleontologia e Insettivoro · Mostra di più »

Intenso bombardamento tardivo

La locuzione intenso bombardamento tardivo (noto anche come LHB, dall'inglese Late Heavy Bombardment) indica un periodo di tempo che si estende tra 4,1 e 3,8 miliardi di anni fa, caratterizzato da un gran numero di impatti astronomici che hanno colpito la Luna e, di riflesso, la Terra, Mercurio, Venere e Marte.

Nuovo!!: Paleontologia e Intenso bombardamento tardivo · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Paleontologia e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Invertebrata

Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale (invertebrati).

Nuovo!!: Paleontologia e Invertebrata · Mostra di più »

Ipotesi multiregionale

L'ipotesi multiregionale (o della continuità regionale) è un'ipotesi paleoantropologica basata sulle misurazioni paleoantropometriche di Franz Weidenreich, successivamente riproposta (al fine di colmarne le lacune iniziali), con diverse varianti rispetto all'originale da Milford H. Wolpoff nel 1988.

Nuovo!!: Paleontologia e Ipotesi multiregionale · Mostra di più »

Ippolito di Roma

Dalla documentazione archeologica e documentaria si evince l'esistenza di un Ippolito vescovo e scrittore (Ippolito Romano) e di un Ippolito martire romano, la cui statua tombale venne rinvenuta mutilata nel 1551 lungo la via Tiburtina, nei pressi di Roma, dove la tradizione poneva la tomba del martire.

Nuovo!!: Paleontologia e Ippolito di Roma · Mostra di più »

Iridio

L'iridio è l'elemento chimico di numero atomico 77.

Nuovo!!: Paleontologia e Iridio · Mostra di più »

Johann Beringer

È passato alla storia per essere stato vittima di uno scherzo che lo ha portato a pubblicare un libro sul ritrovamento di alcuni falsi fossili, rinvenuti in un terreno e da lui ritenuti autentici.

Nuovo!!: Paleontologia e Johann Beringer · Mostra di più »

Lagerstätte

Una Lagerstätte, o Fossil-Lagerstätte è un corpo sedimentario che offre un'eccezionale quantità di informazioni sulla vita del passato a causa dell'abbondanza degli esemplari contenuti e, nel caso dei Konservat-Lagerstätte, del loro straordinario stato di conservazione.

Nuovo!!: Paleontologia e Lagerstätte · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Paleontologia e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Limite K-T

Il limite K-T ben in evidenza al Passo di Raton (nel Colorado), lungo la strada Interstate 25. Con l'espressione limite K-T (in inglese K-T Boundary) si indica il passaggio, datato a 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, Status on 2009.

Nuovo!!: Paleontologia e Limite K-T · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Paleontologia e Lingua greca · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Paleontologia e Linneo · Mostra di più »

Louis Leakey

Ha anche giocato un ruolo di primo piano nella creazione di organizzazioni per ricerca e per la protezione della vita selvatica nel continente africano.

Nuovo!!: Paleontologia e Louis Leakey · Mostra di più »

Luis Álvarez

Conseguì il Bachelor of Science presso l'Università di Chicago nel 1932, il Master of Science nel 1934 e il dottorato di ricerca (Ph.D.) nel 1936.

Nuovo!!: Paleontologia e Luis Álvarez · Mostra di più »

Lumbricus

Il genere Lumbricus comprende circa 700 specie di anellidi terrestri della sottoclasse oligochaeta, tra i quali alcuni dei lombrichi più diffusi in Eurasia e Nord America.

Nuovo!!: Paleontologia e Lumbricus · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Paleontologia e Luna · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Nuovo!!: Paleontologia e Magnoliophyta · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Paleontologia e Mammalia · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Paleontologia e Matematica · Mostra di più »

Megalosaurus

Il Megalosaurus ("Grande Rettile" - Megalosaurus bucklandii Mantell, 1827) è stato il primo dinosauro descritto scientificamente, da William Buckland, nel 1824.

Nuovo!!: Paleontologia e Megalosaurus · Mostra di più »

Mesozoico

Il Mesozoico o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico.

Nuovo!!: Paleontologia e Mesozoico · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Paleontologia e Metabolismo · Mostra di più »

Metamorfismo

In mineralogia e petrologia si definisce metamorfismo il processo di trasformazione della struttura minerale di una roccia dovuta a cambiamenti di temperatura o pressione, o all'infiltrazione di fluidi.

Nuovo!!: Paleontologia e Metamorfismo · Mostra di più »

Micropaleontologia

spugne, foraminiferi planctonici (i piccoli gusci biancastri) e foraminiferi bentonici calcarei (biancastri) e arenacei (gusci giallognoli) Campione proveniente dal residuo di lavaggio con setaccio da 125 µm. La micropaleontologia è una disciplina delle Scienze della Terra, specializzazione della paleontologia, che studia i microfossili, fossili di dimensioni così piccole da dover essere esaminati al microscopio, e provviste di strutture esterne contenenti minerali.

Nuovo!!: Paleontologia e Micropaleontologia · Mostra di più »

Mineralizzazione

Il termine mineralizzazione può avere diversi significati, a seconda del contesto.

Nuovo!!: Paleontologia e Mineralizzazione · Mostra di più »

Mitocondrio

Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organello cellulare di forma generalmente allungata (reniforme o a forma di fagiolo), presente in tutti gli eucarioti.

Nuovo!!: Paleontologia e Mitocondrio · Mostra di più »

Mollusca

I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note.

Nuovo!!: Paleontologia e Mollusca · Mostra di più »

Neontologia

Il termine neontologia è un neologismo che indica il complesso delle discipline scientifiche che studiano organismi attuali, presenti oggi sul pianeta, in contrasto con la paleontologia che studia fossili di organismi estinti.

Nuovo!!: Paleontologia e Neontologia · Mostra di più »

Nicchia ecologica

Nicchia spaziale: per nicchia spaziale si intende la preferenza di un organismo a stazionarsi in uno spazio circoscritto a differenza di un altro.

Nuovo!!: Paleontologia e Nicchia ecologica · Mostra di più »

Niccolò Stenone

Per i suoi studi è considerato il padre della geologia e della stratigrafia.

Nuovo!!: Paleontologia e Niccolò Stenone · Mostra di più »

Ordoviciano

L'Ordoviciano è il secondo dei sei (sette in Nord America) periodi geologici in cui è suddivisa l'era geologica paleozoica e copre il periodo di tempo tra 485,4±1,9 e 443,8±1,5 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Paleontologia e Ordoviciano · Mostra di più »

Organismo pluricellulare

Gli organismi pluricellulari (o multicellulari) sono organismi costituiti da più di una cellula e aventi cellule differenziate che svolgono funzioni specializzate.

Nuovo!!: Paleontologia e Organismo pluricellulare · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Paleontologia e Organismo vivente · Mostra di più »

Organulo

Gli organuli, o organelli, sono strutture provviste di membrana presenti all'interno della cellula eucariota, che svolgono differenti funzioni necessarie alla sua sopravvivenza.

Nuovo!!: Paleontologia e Organulo · Mostra di più »

Origine africana dell'Homo sapiens

L'origine africana dell'Homo sapiens è il modello paleoantropologico dominante tra le teorie che tendono a descrivere l'origine e le prime migrazioni dell'uomo anatomicamente moderno.

Nuovo!!: Paleontologia e Origine africana dell'Homo sapiens · Mostra di più »

Origine della vita

L'abiogenesi, (dal greco a-bio-genesis, "origini non biologiche") o informalmente l'origine della vita, è il processo naturale con il quale la vita si origina a partire da materia non vivente, come semplici composti organici.

Nuovo!!: Paleontologia e Origine della vita · Mostra di più »

Orologio molecolare

L'orologio molecolare è una tecnica utilizzata in evoluzione molecolare per stimare il tempo che è trascorso dalla separazione tra due specie, a partire dallo studio delle differenze esistenti nel DNA o nelle sequenze amminoacidiche di alcune proteine.

Nuovo!!: Paleontologia e Orologio molecolare · Mostra di più »

Ossigeno disciolto

L'ossigeno disciolto, solitamente abbreviato OD, è un parametro chimico utilizzato per caratterizzare l'idoneità alla vita, per esseri viventi che utilizzano l'ossigeno, come per esempio i pesci, e il livello di inquinamento di un sistema idrico.

Nuovo!!: Paleontologia e Ossigeno disciolto · Mostra di più »

Othniel Charles Marsh

Scoprì e descrisse un gran numero di fossili negli Stati Uniti occidentali.

Nuovo!!: Paleontologia e Othniel Charles Marsh · Mostra di più »

Paleoantropologia

La paleoantropologia (dal greco παλαιός, palaiòs.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleoantropologia · Mostra di più »

Paleobiologia

La paleobiologia è una disciplina relativamente nuova e in crescita che unisce i metodi e le scoperte di una scienza naturale, la biologia con i metodi e le scoperte di una scienza della terra, la paleontologia.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleobiologia · Mostra di più »

Paleobotanica

La paleobotanica, dal Greco paleon.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleobotanica · Mostra di più »

Paleoclimatologia

La paleoclimatologia è una branca delle scienze della terra e della climatologia in particolare che ha lo scopo di ricostruire l'andamento del clima nelle epoche passate attraverso l'utilizzo di dati proxy, che sono proprietà chimico-fisiche di particolari archivi naturali, sia organici che inorganici.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleoclimatologia · Mostra di più »

Paleoecologia

La paleoecologia è la branca della paleontologia che studia gli organismi fossilizzati e le tracce fossili del passato per riconoscere il loro ambiente di vita e ricostruire gli ecosistemi presenti sulla Terra durante lo svolgersi delle Ere geologiche.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleoecologia · Mostra di più »

Paleontologia

La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è quella branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F. Laporte, “la loro identità, origine, evoluzione, ambiente e ciò che possono dirci sul passato organico e inorganico della Terra”.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleontologia · Mostra di più »

Paleozoologia

La paleozoologia (dal greco palaios, "antico", zoon, "animale" e logos, "discorso") è il ramo della paleontologia, paleobiologia, o zoologia che si occupa del recupero e dell'identificazione di resti di animali multicellulari da quelli geologici (o addirittura archeologici) contesti e l'uso di questi fossili nella ricostruzione di ambienti preistorici e antichi ecosistemi.

Nuovo!!: Paleontologia e Paleozoologia · Mostra di più »

Paletnologia

La paletnologia, o archeologia preistorica, è la scienza che studia la cultura delle civiltà umane preistoriche e protostoriche attraverso l'analisi dei reperti materiali.

Nuovo!!: Paleontologia e Paletnologia · Mostra di più »

Palinologia

La Palinologia (dal greco παλύνειν, spargere, o da παλε, farina e λόγος, parola, discorso, studio) è la scienza che studia il polline e altri elementi biologici microscopici (spore di muschi, licopodi e felci, spore e parti fungine, cisti algali), attuali e fossili.

Nuovo!!: Paleontologia e Palinologia · Mostra di più »

Pan (zoologia)

Pan è un genere di primati della famiglia degli ominidi, i cui componenti sono comunemente detti scimpanzé.

Nuovo!!: Paleontologia e Pan (zoologia) · Mostra di più »

Panspermia

La panspermia (Greco: πανσπερμία da πᾶς/πᾶν (pas/pan) "tutto" e σπέρμα (sperma) "seme") è una ipotesi che suggerisce che i semi della vita (in senso ovviamente figurato) siano sparsi per l'Universo, e che la vita sulla Terra sia iniziata con l'arrivo di detti semi e il loro sviluppo.

Nuovo!!: Paleontologia e Panspermia · Mostra di più »

Pelo

Pelo umano (barba) I peli sono piccole formazioni sottili e filiformi che crescono sulla cute della maggior parte dei mammiferi, mentre le altre specie non li posseggono.

Nuovo!!: Paleontologia e Pelo · Mostra di più »

Permiano

Il Permiano è l'ultimo dei sei periodi in cui è divisa l'era geologica del Paleozoico e si estende da 299,0 ± 0,8 a 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa, Status on 2010.

Nuovo!!: Paleontologia e Permiano · Mostra di più »

Phylum

Il phylum (plurale phyla), a volte italianizzato in filo, è il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe.

Nuovo!!: Paleontologia e Phylum · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Paleontologia e Pianeta · Mostra di più »

Pierre Teilhard de Chardin

Se fu conosciuto in vita soprattutto come scienziato evoluzionista, ebbe notorietà come teologo soltanto dopo la pubblicazione postuma dei suoi principali scritti, tra i quali spiccano Il fenomeno umano (considerato il suo principale lavoro), L'energia umana, L'apparizione dell'uomo e L'avvenire dell'uomo che parimenti descrivono le sue convinzioni teologiche e scientifiche.

Nuovo!!: Paleontologia e Pierre Teilhard de Chardin · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Paleontologia e Plantae · Mostra di più »

Polline

Il polline è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite.

Nuovo!!: Paleontologia e Polline · Mostra di più »

Preistoria

La preistoria (dal latino præ "prima, innanzi" e historia "storia") è il periodo della storia umana che convenzionalmente precede la scrittura, anteriore quindi alla storia documentata e abbracciante l'intervallo temporale, secondo una visione sufficientemente condivisa, che va da circa 2,5-2,6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al IV millennio a.C. In alcune discipline e contesti è comprensiva della protostoria, ovvero di quasi tutta l'era quaternaria.

Nuovo!!: Paleontologia e Preistoria · Mostra di più »

Principio della successione faunistica

Il principio di successione faunistica è basato sull'osservazione del fatto che gli strati di roccia sedimentaria contengano flora e fauna fossilizzata, e che questi fossili si succedano l'un l'altro verticalmente in uno specifico, affidabile ordine che può essere identificato in vaste distanze orizzontali.

Nuovo!!: Paleontologia e Principio della successione faunistica · Mostra di più »

Protista

I protisti (o protoctisti) sono un gruppo eterogeneo e polifiletico di organismi, dove s'includono quegli eucarioti che non si possono considerare né animali né piante o funghi.

Nuovo!!: Paleontologia e Protista · Mostra di più »

Rhodophyta

Le alghe rosse o Rhodophyta (dall'antico greco, rhódon "rosa" e, phytón "pianta",quindi "pianta rosa o rossa") sono organismi autotrofi eucarioti tra i più antichi, privi di flagelli, fotosintetizzanti,che contengono clorofilla a e d (dovuta alla presenza di cianobatteri simbionti),ficobiline contenute nei ficobilisomi e comprendenti specie plurinucleate.Vivono soprattutto nelle acque di mare calde e se ne annoverano circa 4.000 specie, (altri studi indicano 5-6000 specie e qualcuno fino a 10.000) gran parte delle quali pluricellulari.

Nuovo!!: Paleontologia e Rhodophyta · Mostra di più »

Richard Owen

Ricordato per i suoi contributi allo studio di animali fossili, in particolare i dinosauri, fu il primo a riconoscerli come diversi dai rettili odierni, classificandoli nel 1842 in un gruppo chiamato Dinosauria.

Nuovo!!: Paleontologia e Richard Owen · Mostra di più »

RNA

In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Nuovo!!: Paleontologia e RNA · Mostra di più »

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Nuovo!!: Paleontologia e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Scienze della Terra

Si definiscono scienze della Terra quelle discipline che studiano la struttura interna, la morfologia superficiale e l'atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo.

Nuovo!!: Paleontologia e Scienze della Terra · Mostra di più »

Scienze naturali

Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio degli aspetti fisici, chimici e biologici della Terra, dell'Universo e delle varie forme di vita, uomo incluso.

Nuovo!!: Paleontologia e Scienze naturali · Mostra di più »

Senofane

Le poche notizie sulla sua vita sono fornite da Diogene Laerzio: "Senofane di Colofone, figlio di Dexio o di Ortomeno...

Nuovo!!: Paleontologia e Senofane · Mostra di più »

Spora

Per spora si possono intendere due diversi prodotti dei viventi: nel regno dei vegetali e dei funghi si tratta di cellule riproduttrici che germinando producono un nuovo individuo; fra i batteri invece, si tratta di una fase vitale che serve alla sopravvivenza estrema.

Nuovo!!: Paleontologia e Spora · Mostra di più »

Stephen Jay Gould

Docente di zoologia e geologia all'università di Harvard e profondo studioso dell'evoluzionismo, vinse lAmerican Book Award for Science per Intelligenza e pregiudizio.

Nuovo!!: Paleontologia e Stephen Jay Gould · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Nuovo!!: Paleontologia e Storia · Mostra di più »

Stratigrafia (geologia)

Salta (Argentina) La stratigrafia, nell'ambito delle scienze geologiche, è la disciplina che studia la datazione delle rocce ed i rapporti reciproci fra unità rocciose distinte; è particolarmente sviluppata nell'ambito delle rocce sedimentarie.

Nuovo!!: Paleontologia e Stratigrafia (geologia) · Mostra di più »

Synapsida

I sinapsidi sono un classe di vertebrati tetrapodi caratterizzati da una sola apertura cranica temporale.

Nuovo!!: Paleontologia e Synapsida · Mostra di più »

Tassonomia

La tassonomia (dal greco: ταξις, taxis, ordinamento e νομος, nomos, norma o regola; talora tassinomia) è, nel suo significato più generale, la disciplina della classificazione.

Nuovo!!: Paleontologia e Tassonomia · Mostra di più »

Tassonomia linneana

Il termine classificazione classica può essere utilizzato nelle scienze naturali in senso particolare o secondo un senso generale; in questo caso è sinonimo di La tassonomia di Linneo (o, come sopra, altrimenti definita) classifica gli esseri viventi in differenti livelli gerarchici, iniziando originariamente da quello di regno.

Nuovo!!: Paleontologia e Tassonomia linneana · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Paleontologia e Terra · Mostra di più »

Torbiditi

Le torbiditi sono sedimenti clastici (sia terrigeni che carbonatici).

Nuovo!!: Paleontologia e Torbiditi · Mostra di più »

Tyrannosaurus rex

Tyrannosaurus (il cui nome significa "lucertola tiranna") è un genere di dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa (Maastrichtiano), appartenente alla famiglia dei tirannosauridi.

Nuovo!!: Paleontologia e Tyrannosaurus rex · Mostra di più »

Veleno

Per veleno si intende una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino ad essere letali, attraverso un meccanismo chimico.

Nuovo!!: Paleontologia e Veleno · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Paleontologia e Vertebrata · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paleontologia e VI secolo a.C. · Mostra di più »

Vittorio Vialli

Catturato dai tedeschi a Istmia (Canale di Corinto) l'8 settembre 1943 riuscì a scattare più di 400 foto clandestine come Internato Militare Italiano all'interno di vari lager in Polonia e in Germania.

Nuovo!!: Paleontologia e Vittorio Vialli · Mostra di più »

Walter Álvarez

Figlio del Premio Nobel per la Fisica Luis Álvarez, si è laureato in Geologia nel 1962 al Carleton College di Northfield (Minnesota) e ha ottenuto il dottorato in geologia all'Università di Princeton nel 1967.

Nuovo!!: Paleontologia e Walter Álvarez · Mostra di più »

Walter Georg Kühne

Nel 1958 fondò a Berlino l'Institut für Paläontologie alla Freie Universität Berlin.

Nuovo!!: Paleontologia e Walter Georg Kühne · Mostra di più »

William Buckland

Dopo la laurea ad Oxford nel 1804, venne ordinato pastore nel 1809.

Nuovo!!: Paleontologia e William Buckland · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Paleontologia e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paleontologia e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Paleontologia e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Paleontologia e XVIII secolo · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paleontologia e 1804 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paleontologia e 1842 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paleontologia e 1892 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Paleontologi, Paleontologico, Paleontologo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »