Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Particella elementare

Indice Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

177 relazioni: Acceleratore di particelle, Adrone, Albert Einstein, Ambra (resina), Anni 1930, Anni 1960, Antineutrino, Antiparticella, Antiquark, Atomo, Barione, Berillio, Bosone (fisica), Bosone di Higgs, Bosoni W e Z, Brookhaven National Laboratory, Camera a nebbia, Campo elettrico, Campo elettromagnetico, Campo magnetico, Carica di colore, Carica elettrica, Carl David Anderson, Catodo, Cecil Frank Powell, Charles Thomson Rees Wilson, Condensatore (elettrotecnica), Confinamento dei quark, Cosmotrone, Costanti di accoppiamento, Cromodinamica quantistica, Decadimento, Decadimento beta, Dualismo onda-particella, Edward Teller, Elettricità, Elettrone, Elettronvolt, Elettrostatica, Emulsione fotografica, Energia cinetica, Enrico Fermi, Equazione delle onde, Ernest Rutherford, Ettore Pancini, Fermione, Fisica atomica, Fisica classica, Fisica delle particelle, Fisica moderna, ..., Fisica nucleare e subnucleare, Fotone, Frédéric Joliot-Curie, Generazione (fisica), Gluone, Gravitone, Gruppo abeliano, Gruppo di Lie, Hideki Yukawa, Idrogeno, Interazione debole, Interazione elettrodebole, Interazione elettromagnetica, Interazione forte, Interazione gravitazionale, Interazioni fondamentali, Ipercarica, Irène Joliot-Curie, Isospin, James Chadwick, Joseph John Thomson, Legge di conservazione dell'energia, Leptone, Liquido, Long Island, Manchester, Marcello Conversi, Marie Curie, Massa (fisica), Materia (fisica), Materia esotica, Max Planck, Meccanica quantistica, Mesone, Modello standard, Muone, Neutrino, Neutrino elettronico, Neutrino muonico, Neutrino tauonico, Neutrone, Nucleo atomico, Nucleone, Onda, Oreste Piccioni, Particella (fisica), Particella α, Particella subatomica, Particle Data Group, Paul Dirac, Pentaquark, Pierre Curie, Pione, Polonio, Positrone, Principio di complementarità, Protone, QCD su reticolo, Quantità di moto, Quanto, Quark (particella), Quark bottom, Quark charm, Quark down, Quark strange, Quark top, Quark up, Raggi cosmici, Raggio catodico, Relatività ristretta, Sezione d'urto, Spin, Tauone, Teorema di Ehrenfest, Teoria quantistica dei campi, Tetraquark, Transizione di fase, Universo, Velocità della luce, Victor Weisskopf, William Thomson, I barone Kelvin, XIX secolo, 1824, 1856, 1869, 1871, 1891, 1897, 1900, 1901, 1902, 1903, 1905, 1907, 1908, 1911, 1915, 1917, 1920, 1922, 1930, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1936, 1937, 1940, 1945, 1947, 1948, 1949, 1953, 1954, 1956, 1958, 1959, 1969, 1974, 1981, 1984, 1988, 1991, 1999, 2002, 2003. Espandi índice (127 più) »

Acceleratore di particelle

In fisica delle particelle un acceleratore di particelle è una macchina il cui scopo è quello di produrre fasci di ioni o particelle subatomiche, tra le quali elettroni, positroni, protoni, e antiprotoni, con "elevata" energia cinetica.

Nuovo!!: Particella elementare e Acceleratore di particelle · Mostra di più »

Adrone

In fisica un adrone (dal greco hadrós, forte) è una particella subatomica composta (non elementare) soggetta alla forza nucleare forte e formata da quark, in alcuni casi associati ad antiquark.

Nuovo!!: Particella elementare e Adrone · Mostra di più »

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Nuovo!!: Particella elementare e Albert Einstein · Mostra di più »

Ambra (resina)

Ambra (in greco antico ἤλεκτρον, elektron) è un termine usato in passato come sinonimo di resina fossile e di resinite e questa ambiguità è stata fonte di fraintendimenti e confusione.

Nuovo!!: Particella elementare e Ambra (resina) · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e Anni 1930 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e Anni 1960 · Mostra di più »

Antineutrino

L'antineutrino è l'antiparticella del neutrino, ha carica neutra ed è solitamente prodotto nelle reazioni nucleari con decadimento beta.

Nuovo!!: Particella elementare e Antineutrino · Mostra di più »

Antiparticella

Un'antiparticella è una particella che corrisponde per massa a una delle normali particelle, ma è caratterizzata da alcuni numeri quantici opposti, come la carica elettrica o il numero barionico.

Nuovo!!: Particella elementare e Antiparticella · Mostra di più »

Antiquark

Gli antiquark sono le antiparticelle dei quark, dei quali ricalcano caratteristiche e varietà, con l'unica differenza nel segno della carica elettrica, che è opposto (per ciascuna varietà di quark esiste il corrispondente antiquark avente la stessa massa e stessa quantità di carica, ma con segno opposto).

Nuovo!!: Particella elementare e Antiquark · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Particella elementare e Atomo · Mostra di più »

Barione

I barioni sono un gruppo di particelle subatomiche composte costituite da tre quark.

Nuovo!!: Particella elementare e Barione · Mostra di più »

Berillio

Il berillio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Be e come numero atomico 4.

Nuovo!!: Particella elementare e Berillio · Mostra di più »

Bosone (fisica)

In fisica i bosoni, dal nome del fisico Satyendranath Bose, sono le particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein e, secondo il teorema spin-statistica, hanno quindi spin intero (0, 1, 2,...). Sono con i fermioni una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Particella elementare e Bosone (fisica) · Mostra di più »

Bosone di Higgs

Il bosone di Higgs è un bosone elementare, massivo e scalare che svolge un ruolo fondamentale all'interno del Modello standard.

Nuovo!!: Particella elementare e Bosone di Higgs · Mostra di più »

Bosoni W e Z

I bosoni W e Z sono i bosoni di gauge della interazione debole.

Nuovo!!: Particella elementare e Bosoni W e Z · Mostra di più »

Brookhaven National Laboratory

Il Brookhaven National Laboratory (BNL) è un laboratorio nazionale statunitense che si trova a Upton su Long Island, creato formalmente nel 1947 nel sito di Camp Upton, una precedente base dell'Esercito americano, prendendo il nome da quello della città più importante nelle vicinanze, Brookhaven.

Nuovo!!: Particella elementare e Brookhaven National Laboratory · Mostra di più »

Camera a nebbia

La camera a nebbia (o di Wilson) è uno strumento di rivelazione di particelle elementari ideato da Charles Thomson Rees Wilson nel 1899 e successivamente perfezionata nel 1912.

Nuovo!!: Particella elementare e Camera a nebbia · Mostra di più »

Campo elettrico

In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di una o più cariche elettriche o di un campo magnetico variabile nel tempo.

Nuovo!!: Particella elementare e Campo elettrico · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Particella elementare e Campo elettromagnetico · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Nuovo!!: Particella elementare e Campo magnetico · Mostra di più »

Carica di colore

Nella fisica delle particelle la carica di colore è una proprietà di quark e gluoni nel contesto della cromodinamica quantistica (QCD: quantum chromodynamics), che descrive l'interazione nucleare forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Carica di colore · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Nuovo!!: Particella elementare e Carica elettrica · Mostra di più »

Carl David Anderson

Nato da genitori svedesi immigrati nei primi anni del '900 negli Stati Uniti, è noto per aver dimostrato che l'irraggiamento della luce solare può trasformarsi in elettricità, grazie alla distribuzione spaziale degli elettroni, provenienti da differenti gas compresi nei raggi X. Nel 1932, a seguito delle sue costanti ricerche in ascensione stratosferica, scoprì l'esistenza dell'elettrone positivo, confermando la teoria del Dirac, e aggiudicandosi il premio Nobel per la fisica nel 1936 (insieme a Victor Franz Hess), all'età di trentun anni.

Nuovo!!: Particella elementare e Carl David Anderson · Mostra di più »

Catodo

Nei sistemi elettrochimici, il càtodo (dal greco κάθοδος, discesa) è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di riduzione.

Nuovo!!: Particella elementare e Catodo · Mostra di più »

Cecil Frank Powell

Si formò presso il Sidney Sussex College dell'università di Cambridge, dove conseguì il PhD nel 1927, e fu allievo di Charles Thomson Rees Wilson ed Ernest Rutherford.

Nuovo!!: Particella elementare e Cecil Frank Powell · Mostra di più »

Charles Thomson Rees Wilson

La camera a nebbia è un apparecchio, contenente un gas saturato con vapore di un liquido, che permette di fotografare la traiettoria di particelle subatomiche dotate di carica elettrica, o meglio la scia di goccioline che esse producono nel loro passaggio attraverso il vapore.

Nuovo!!: Particella elementare e Charles Thomson Rees Wilson · Mostra di più »

Condensatore (elettrotecnica)

Il condensatore è un componente elettrico che immagazzina l'energia in un campo elettrostatico.

Nuovo!!: Particella elementare e Condensatore (elettrotecnica) · Mostra di più »

Confinamento dei quark

La forza di colore favorisce il confinamento perché diventa energeticamente più favorevole produrre una coppia quark-antiquark che continuare ad allungare il tubo del flusso di colore. Il confinamento di colore o confinamento dei quark è il fenomeno fisico per cui le particelle che hanno carica di colore non possono essere isolate e pertanto non sono osservabili singolarmente.

Nuovo!!: Particella elementare e Confinamento dei quark · Mostra di più »

Cosmotrone

Il cosmotrone era un acceleratore di particelle, in particolare un sincrotrone protonico, che si trovava nel Brookhaven National Laboratory (BNL) situato a Upton su Long Island.

Nuovo!!: Particella elementare e Cosmotrone · Mostra di più »

Costanti di accoppiamento

Le costanti di accoppiamento in fisica sono grandezze costanti proprie di ciascuna delle quattro forze o interazioni fondamentali della natura: la forza elettromagnetica, la forza nucleare debole, la forza nucleare forte e la forza di gravità.

Nuovo!!: Particella elementare e Costanti di accoppiamento · Mostra di più »

Cromodinamica quantistica

La cromodinamica quantistica, abbreviata con l'acronimo QCD (dall'inglese Quantum chromodynamics), è la teoria fisica che descrive l'interazione forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Cromodinamica quantistica · Mostra di più »

Decadimento

In fisica delle particelle e fisica nucleare e subnucleare, il decadimento è la trasformazione di una particella elementare o di un nucleo atomico in uno o più oggetti differenti.

Nuovo!!: Particella elementare e Decadimento · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Nuovo!!: Particella elementare e Decadimento beta · Mostra di più »

Dualismo onda-particella

In fisica con dualismo onda-particella, o dualismo onda-corpuscolo, si definisce la duplice natura, sia corpuscolare sia ondulatoria, del comportamento della materia e della radiazione elettromagnetica.

Nuovo!!: Particella elementare e Dualismo onda-particella · Mostra di più »

Edward Teller

Fisico nucleare di origine ebreo-ungherese, nel corso degli anni venti emigrò negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Particella elementare e Edward Teller · Mostra di più »

Elettricità

Col termine elettricità si fa riferimento genericamente a tutti i fenomeni fisici su scala macroscopica che coinvolgono una delle interazioni fondamentali, la forza elettromagnetica, con particolare riferimento all'elettrostatica.

Nuovo!!: Particella elementare e Elettricità · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Particella elementare e Elettrone · Mostra di più »

Elettronvolt

In fisica l'elettronvolt (simbolo eV) è un'unità di misura dell'energia, molto usata in ambito atomico e subatomico.

Nuovo!!: Particella elementare e Elettronvolt · Mostra di più »

Elettrostatica

In fisica classica l'elettrostatica è una branca dell'elettromagnetismo che studia le cariche elettriche stazionarie nel tempo, generatrici del campo elettrostatico.

Nuovo!!: Particella elementare e Elettrostatica · Mostra di più »

Emulsione fotografica

L'emulsione fotografica è un materiale fotosensibile collocato su supporti diversi come pellicola (poliestere, acetato di cellulosa o nitrato di cellulosa), carta, vetro e tessuto.

Nuovo!!: Particella elementare e Emulsione fotografica · Mostra di più »

Energia cinetica

L'energia cinetica è l'energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista: equivale al lavoro necessario per portare un corpo da una velocità nulla a una velocità nota.

Nuovo!!: Particella elementare e Energia cinetica · Mostra di più »

Enrico Fermi

È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica, e in particolare della fisica nucleare.

Nuovo!!: Particella elementare e Enrico Fermi · Mostra di più »

Equazione delle onde

In analisi matematica l'equazione delle onde, conosciuta anche come equazione di d'Alembert, descrive solitamente la propagazione di un'onda nelle variabili spaziali e temporali, tra cui le onde sonore ed elettromagnetiche.

Nuovo!!: Particella elementare e Equazione delle onde · Mostra di più »

Ernest Rutherford

Rutherford nacque a Spring Grove (ora Brightwater), vicino a Nelson, in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Particella elementare e Ernest Rutherford · Mostra di più »

Ettore Pancini

Figlio secondogenito di Giulio Pancini, che lavorava come ingegnere presso il comune di Venezia, e di Maria Galeazzi, compì le scuole dell'infanzia e dell'obbligo a Venezia.

Nuovo!!: Particella elementare e Ettore Pancini · Mostra di più »

Fermione

In fisica i fermioni, così chiamati in onore di Enrico Fermi, sono le particelle che seguono la statistica di Fermi-Dirac e sono dotate di conseguenza, secondo il teorema spin-statistica, di spin semintero (1/2, 3/2, 5/2...). Costituiscono, insieme ai bosoni, una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Particella elementare e Fermione · Mostra di più »

Fisica atomica

La fisica atomica è la branca della fisica che studia gli atomi come sistemi isolati, comprendenti elettroni e nuclei atomici.

Nuovo!!: Particella elementare e Fisica atomica · Mostra di più »

Fisica classica

Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica, teorie che definiscono invece la cosiddetta fisica moderna.

Nuovo!!: Particella elementare e Fisica classica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Nuovo!!: Particella elementare e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Fisica moderna

Si definisce fisica moderna l'insieme delle teorie fisiche sviluppate a partire dal XX secolo, che hanno segnato sotto vari aspetti un salto concettuale rispetto alla fisica classica, elaborata dal XVII secolo.

Nuovo!!: Particella elementare e Fisica moderna · Mostra di più »

Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

Nuovo!!: Particella elementare e Fisica nucleare e subnucleare · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Particella elementare e Fotone · Mostra di più »

Frédéric Joliot-Curie

In suo onore un cratere lunare venne denominato Joliot.

Nuovo!!: Particella elementare e Frédéric Joliot-Curie · Mostra di più »

Generazione (fisica)

In fisica delle particelle, una generazione (o famiglia) è una divisione di una classe o di una tipologia di fermione elementare basata sulla vita media delle particelle.

Nuovo!!: Particella elementare e Generazione (fisica) · Mostra di più »

Gluone

In fisica i gluoni sono i bosoni di gauge della interazione forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Gluone · Mostra di più »

Gravitone

Il gravitone è un'ipotetica particella elementare responsabile della trasmissione della forza di gravità in diversi modelli teorici che mirano a unificare i fenomeni gravitazionali con quelli quantistici, in quella che viene definita gravità quantistica.

Nuovo!!: Particella elementare e Gravitone · Mostra di più »

Gruppo abeliano

Un gruppo abeliano, o gruppo commutativo, è un gruppo la cui operazione binaria gode della proprietà commutativa: il gruppo (G,*) è abeliano se Il nome deriva dal matematico norvegese Niels Henrik Abel.

Nuovo!!: Particella elementare e Gruppo abeliano · Mostra di più »

Gruppo di Lie

In matematica un gruppo di Lie è un gruppo G munito di una struttura di varietà differenziabile compatibile con le operazioni di gruppo.

Nuovo!!: Particella elementare e Gruppo di Lie · Mostra di più »

Hideki Yukawa

Terzo figlio di Takuji Ogawa, professore di geologia all'Università di Kyōto, a Kyōto studiò da autodidatta con il compagno Sin-Itiro Tomonaga approfondendo in particolare la meccanica quantistica.

Nuovo!!: Particella elementare e Hideki Yukawa · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Particella elementare e Idrogeno · Mostra di più »

Interazione debole

In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali della natura.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazione debole · Mostra di più »

Interazione elettrodebole

In fisica l'interazione elettrodebole è il risultato dell'unificazione di due delle quattro interazioni fondamentali della natura: l'elettromagnetismo e la forza nucleare debole.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazione elettrodebole · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Interazione forte

In fisica delle particelle, l'interazione forte (chiamata anche forza nucleare forte o forza cromatica) è una delle quattro interazioni fondamentali conosciute.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazione forte · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Interazioni fondamentali

In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.

Nuovo!!: Particella elementare e Interazioni fondamentali · Mostra di più »

Ipercarica

L'ipercarica (rappresentata dal simbolo Y) è la somma del numero barionico B e la carica di sapore: stranezza (strangeness) S, charm C, bottomness \tilde B e topness T, sebbene l'ultimo possa essere omesso data la vita estremamente breve del quark top, che decade in altri quark prima di interagire forte con altri quark.

Nuovo!!: Particella elementare e Ipercarica · Mostra di più »

Irène Joliot-Curie

Figlia primogenita di Pierre e Marie Curie, sorella di Eve Denise Curie.

Nuovo!!: Particella elementare e Irène Joliot-Curie · Mostra di più »

Isospin

L'isospin (spin isotopico, spin isobarico) è una grandezza fisica, o numero quantico, associata all'interazione forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Isospin · Mostra di più »

James Chadwick

Fu premio Nobel per la fisica 1935.

Nuovo!!: Particella elementare e James Chadwick · Mostra di più »

Joseph John Thomson

È noto per aver scoperto nel 1897 la particella di carica negativa: l'elettrone.

Nuovo!!: Particella elementare e Joseph John Thomson · Mostra di più »

Legge di conservazione dell'energia

In fisica, la legge di conservazione dell'energia è una delle più importanti leggi di conservazione osservata nella natura.

Nuovo!!: Particella elementare e Legge di conservazione dell'energia · Mostra di più »

Leptone

I leptoni sono un gruppo di particelle elementari appartenenti alla famiglia dei fermioni.

Nuovo!!: Particella elementare e Leptone · Mostra di più »

Liquido

Il liquido è uno degli stati della materia.

Nuovo!!: Particella elementare e Liquido · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Nuovo!!: Particella elementare e Long Island · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Nuovo!!: Particella elementare e Manchester · Mostra di più »

Marcello Conversi

Si laureò in fisica all'Università di Roma nel 1940 con Bruno Ferretti.

Nuovo!!: Particella elementare e Marcello Conversi · Mostra di più »

Marie Curie

Nel 1903 fu insignita del premio Nobel per la fisica (assieme al marito Pierre Curie e ad Antoine Henri Becquerel) per i loro studi sulle radiazioni e, nel 1911, del premio Nobel per la chimica per la sua scoperta del radio e del polonio.

Nuovo!!: Particella elementare e Marie Curie · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Nuovo!!: Particella elementare e Massa (fisica) · Mostra di più »

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Nuovo!!: Particella elementare e Materia (fisica) · Mostra di più »

Materia esotica

La materia esotica è materia composta prevalentemente da particelle effimere, ovvero che decadono dopo poco tempo dalla loro produzione.

Nuovo!!: Particella elementare e Materia esotica · Mostra di più »

Max Planck

Nacque da una famiglia di giuristi e pastori protestanti; il padre, il giurista Julius Wilhelm Planck, partecipò alla redazione del codice civile tedesco.

Nuovo!!: Particella elementare e Max Planck · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Nuovo!!: Particella elementare e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Mesone

In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un quark e un antiquark legati dalla forza forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Mesone · Mostra di più »

Modello standard

Il Modello standard (MS) è la teoria fisica che descrive tre delle quattro forze fondamentali note: le interazioni forte, elettromagnetica e debole (le ultime due unificate nell'interazione elettrodebole) e tutte le particelle elementari ad esse collegate.

Nuovo!!: Particella elementare e Modello standard · Mostra di più »

Muone

Nel modello standard il muone (dalla lettera greca μ usata per rappresentarlo, che in Italia, in ambito scientifico, viene spesso pronunciata 'mu') è una particella fondamentale con carica elettrica negativa e spin 1/2 (fermione).

Nuovo!!: Particella elementare e Muone · Mostra di più »

Neutrino

In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla.

Nuovo!!: Particella elementare e Neutrino · Mostra di più »

Neutrino elettronico

Il neutrino elettronico (νe) è il primo dei tre neutrini che, insieme all'elettrone, forma la prima generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino elettronico.

Nuovo!!: Particella elementare e Neutrino elettronico · Mostra di più »

Neutrino muonico

Il neutrino muonico (νμ) o neutrino mu,che si legge mi e non mu, è il neutrino che insieme al muone forma la seconda generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino muonico.

Nuovo!!: Particella elementare e Neutrino muonico · Mostra di più »

Neutrino tauonico

Il neutrino tauonico (ντ) o neutrino tau, è l'ultimo dei tre neutrini, e insieme al tauone (spesso detto tau, in riferimento al suo simbolo τ), forma la terza generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino tauonico.

Nuovo!!: Particella elementare e Neutrino tauonico · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Nuovo!!: Particella elementare e Neutrone · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Nuovo!!: Particella elementare e Nucleo atomico · Mostra di più »

Nucleone

Il nucleone è la particella subatomica componente del nucleo, cioè un protone o un neutrone.

Nuovo!!: Particella elementare e Nucleone · Mostra di più »

Onda

In fisica con il termine onda si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia o quantità di moto senza comportare un associato spostamento della materia.

Nuovo!!: Particella elementare e Onda · Mostra di più »

Oreste Piccioni

Formatosi all'Università di Firenze con Bruno Rossi, che allora dirigeva un importante gruppo di ricerca sui raggi cosmici (in cui c'erano pure Gilberto Bernardini e Giuseppe Occhialini), collaborò durante la guerra con Marcello Conversi e subito dopo con Ettore Pancini ad un'importante serie di esperimenti sui raggi cosmici che portarono alla scoperta della particella in seguito nota come muone, che segnò di fatto la nascita della fisica delle alte energie.

Nuovo!!: Particella elementare e Oreste Piccioni · Mostra di più »

Particella (fisica)

In fisica una particella è un costituente microscopico della materia.

Nuovo!!: Particella elementare e Particella (fisica) · Mostra di più »

Particella α

Le particelle alfa o raggi alfa sono una forma di radiazione corpuscolare ad alto potere ionizzante e con un bassa capacità di penetrazione dovuta all'elevata sezione d'urto.

Nuovo!!: Particella elementare e Particella α · Mostra di più »

Particella subatomica

Le particelle subatomiche sono tutte le particelle che costituiscono gli atomi.

Nuovo!!: Particella elementare e Particella subatomica · Mostra di più »

Particle Data Group

Il Particle Data Group è una collaborazione internazionale di fisici delle particelle che analizzano e compilano i risultati pubblicati riguardanti le proprietà delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Particella elementare e Particle Data Group · Mostra di più »

Paul Dirac

Premio Nobel per la fisica nel 1933, fu tra i fondatori della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Particella elementare e Paul Dirac · Mostra di più »

Pentaquark

Un pentaquark è un'ipotetica particella subatomica composta da un gruppo di 4 quark e 1 antiquark in uno stato legato (per un totale di cinque, rispetto ai tre quark dei normali barioni e ai due dei mesoni), e che ha, quindi, numero barionico pari a 1 (4 × 1/3 − 1/3).

Nuovo!!: Particella elementare e Pentaquark · Mostra di più »

Pierre Curie

Egli fu un pioniere nei campi della cristallografia, del magnetismo, della piezoelettricità e della radioattività.

Nuovo!!: Particella elementare e Pierre Curie · Mostra di più »

Pione

In fisica delle particelle il pione, o mesone Pi, è la particella mediatrice dell'interazione forte fra nucleoni.

Nuovo!!: Particella elementare e Pione · Mostra di più »

Polonio

Il polonio è l'elemento chimico di numero atomico 84.

Nuovo!!: Particella elementare e Polonio · Mostra di più »

Positrone

Il positrone (detto anche antielettrone o positone) è l'antiparticella dell'elettrone.

Nuovo!!: Particella elementare e Positrone · Mostra di più »

Principio di complementarità

In meccanica quantistica il principio di complementarità afferma che il duplice aspetto di alcune rappresentazioni fisiche dei fenomeni a livello atomico e subatomico non può essere osservato contemporaneamente durante lo stesso esperimento.

Nuovo!!: Particella elementare e Principio di complementarità · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Particella elementare e Protone · Mostra di più »

QCD su reticolo

In fisica, con l'espressione QCD su reticolo (Cromodinamica quantistica su reticolo) ci si riferisce genericamente a quell'insieme di tecniche di studio della QCD, la teoria dei quark e dei gluoni, che fanno uso di un reticolo spazio-temporale discreto come procedura di regolarizzazione alla base di uno o più schemi di rinormalizzazione.

Nuovo!!: Particella elementare e QCD su reticolo · Mostra di più »

Quantità di moto

In meccanica la quantità di moto di un oggetto massivo è una grandezza vettoriale definita come il prodotto della massa dell'oggetto per la sua velocità.

Nuovo!!: Particella elementare e Quantità di moto · Mostra di più »

Quanto

In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare e indivisibile di una certa grandezza.

Nuovo!!: Particella elementare e Quanto · Mostra di più »

Quark (particella)

In fisica delle particelle il quark (AFI) è un fermione elementare che partecipa all'interazione forte.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark (particella) · Mostra di più »

Quark bottom

Il quark basso, bello o bellezza (in inglese bottom o beauty, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, a volte semplicemente citato come b) è un quark di 3ª generazione con carica pari a -1/3e e massa stimata di 4,20 GeV/c2.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark bottom · Mostra di più »

Quark charm

Il quark incanto o centro (in inglese charm, o centre, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark c) è un quark di seconda generazione con una carica di +(2/3)e.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark charm · Mostra di più »

Quark down

Il quark giù o discesa (in inglese down, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark d) è un quark di prima generazione con una carica elettrica negativa di -e. Con una massa probabilmente compresa tra i 3,5 e i 6 MeV/c2, è il quark più leggero dopo il quark up.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark down · Mostra di più »

Quark strange

Il quark strano o sbieco (in inglese strange o sideways, solitamente abbreviato in quark s) è un quark di seconda generazione con una carica di −(1/3)e e una stranezza di −1.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark strange · Mostra di più »

Quark top

Il quark alto, vero o verità (in inglese top o truth, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, a volte semplicemente citato come quark t) è una particella fondamentale del Modello Standard.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark top · Mostra di più »

Quark up

Il quark su o salita (in inglese up, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark u) è un quark di prima generazione con una carica elettrica positiva di +e.

Nuovo!!: Particella elementare e Quark up · Mostra di più »

Raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque altro corpo celeste, nonché i satelliti e gli astronauti in orbita spaziale.

Nuovo!!: Particella elementare e Raggi cosmici · Mostra di più »

Raggio catodico

I raggi catodici sono fasci di elettroni che si producono all'interno di un tubo catodico.

Nuovo!!: Particella elementare e Raggio catodico · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Nuovo!!: Particella elementare e Relatività ristretta · Mostra di più »

Sezione d'urto

La sezione d'urto è una quantità adoperata per descrivere un processo d'interazione tra particelle, come la diffusione o l'assorbimento, quantificando la probabilità che uno stato iniziale di particella risulti trasformato, a seguito dell'evento d'interazione, in un nuovo stato.

Nuovo!!: Particella elementare e Sezione d'urto · Mostra di più »

Spin

In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro vorticoso" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle che concorre a definirne lo stato quantico.

Nuovo!!: Particella elementare e Spin · Mostra di più »

Tauone

La particella tau (o tauone, indicata con "τ") è una particella elementare con carica negativa e una massa di.

Nuovo!!: Particella elementare e Tauone · Mostra di più »

Teorema di Ehrenfest

In meccanica quantistica, il teorema di Ehrenfest per un'osservabile è un importante asserto che stabilisce un legame tra la meccanica classica e quantistica, affermando che le leggi del moto per i valori medi degli operatori sono le stesse leggi del moto classiche.

Nuovo!!: Particella elementare e Teorema di Ehrenfest · Mostra di più »

Teoria quantistica dei campi

La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è lo sviluppo della meccanica quantistica che applica la teoria al concetto fisico di campo.

Nuovo!!: Particella elementare e Teoria quantistica dei campi · Mostra di più »

Tetraquark

Il modello a tetraquark è stato proposto per descrivere gli adroni esotici scoperti dal 2003, in particolare la risonanza X(3872).

Nuovo!!: Particella elementare e Tetraquark · Mostra di più »

Transizione di fase

Transizione di fase (o "passaggio di stato" o "cambiamento di stato" o "transizione di stato") è un'espressione che in fisica e in chimica, indica la trasformazione di un sistema termodinamico da uno stato di aggregazione ad un altro.

Nuovo!!: Particella elementare e Transizione di fase · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Nuovo!!: Particella elementare e Universo · Mostra di più »

Velocità della luce

La velocità della luce, in fisica, è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica, indicata con la lettera c, dal latino celeritas ("celerità, velocità"), da quando nel 1894 fu così rappresentata da Paul Drude.

Nuovo!!: Particella elementare e Velocità della luce · Mostra di più »

Victor Weisskopf

Diede importanti contributi nello sviluppo della meccanica quantistica, in particolare nell'ambito dell'elettrodinamica quantistica.

Nuovo!!: Particella elementare e Victor Weisskopf · Mostra di più »

William Thomson, I barone Kelvin

All'Università di Glasgow compì importanti lavori nell'analisi matematica dell'elettricità e della termodinamica, e diede un ampio contributo per unificare l'emergente disciplina della fisica nella sua forma moderna.

Nuovo!!: Particella elementare e William Thomson, I barone Kelvin · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Particella elementare e XIX secolo · Mostra di più »

1824

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1824 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1856 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1869 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1871 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1891 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1897 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1900 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1901 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1902 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1903 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1905 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1907 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1908 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1911 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1915 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1917 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1920 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1922 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1932 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1933 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1934 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1935 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1937 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1940 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1945 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1947 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1948 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1949 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1954 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1956 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1959 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1969 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1974 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1981 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1984 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1988 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1991 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 1999 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Particella elementare e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella elementare e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Particella fondamentale, Particelle elementari, Particelle fondamentali, Particelle subatomiche.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »