Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Uaxactún

Indice Uaxactún

Uaxactún (pronuncia uà-shak-tùn) è un sito archeologico costruito dalla civiltà Maya, situato nella regione del bacino Petén in Guatemala, a 23 km di distanza da Tikal.

19 relazioni: Archeologia, Calendario maya, Dipartimento di Petén, Ernst Gombrich, Flores (Guatemala), Frans Blom, Guatemala, Maya, Mesoamerica, Scrittura maya, Stati Uniti d'America, Sylvanus Morley, Tikal, 1916, 1924, 1926, 1937, 1940, 1982.

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Uaxactún e Archeologia · Mostra di più »

Calendario maya

Il calendario maya è il calendario che veniva utilizzato dai Maya e da altri popoli dell'America centrale (Aztechi e Toltechi).

Nuovo!!: Uaxactún e Calendario maya · Mostra di più »

Dipartimento di Petén

Il dipartimento di Petén è uno dei 22 dipartimenti del Guatemala, il capoluogo è la città di Flores.

Nuovo!!: Uaxactún e Dipartimento di Petén · Mostra di più »

Ernst Gombrich

Gombrich nacque a Vienna da una ricca famiglia ebraica; allievo dello storico dell'arte Julius von Schlosser, terminò i suoi studi con la tesi di laurea su Giulio Romano rielaborata nei due anni successivi e pubblicata con il titolo Zum Werke Giulio Romanos sulla rivista Jahrbuch der kunsthistorischen Sammlungen in Wien.

Nuovo!!: Uaxactún e Ernst Gombrich · Mostra di più »

Flores (Guatemala)

Flores è un comune del Guatemala, capoluogo del Dipartimento di Petén.

Nuovo!!: Uaxactún e Flores (Guatemala) · Mostra di più »

Frans Blom

Nacque da una famiglia di antichi commercianti della classe media.

Nuovo!!: Uaxactún e Frans Blom · Mostra di più »

Guatemala

Aiuto:Stato --> Il Guatemala (AFI) è uno Stato (108.809 km², circa 12.700.000 abitanti stimati, capitale Città del Guatemala) dell'America Centrale.

Nuovo!!: Uaxactún e Guatemala · Mostra di più »

Maya

Gli antichi maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica dove svilupparono una civiltà nota per l'arte, per l'architettura, per i raffinati sistemi matematici e astronomici, e per la scrittura, l'unico sistema noto di scrittura pienamente sviluppato nelle Americhe precolombiane.

Nuovo!!: Uaxactún e Maya · Mostra di più »

Mesoamerica

Con Mesoamerica (dal greco μέσος, mesos.

Nuovo!!: Uaxactún e Mesoamerica · Mostra di più »

Scrittura maya

Glifi Maya in stucco presso il ''Museo de sitio'' in Palenque, Mexico La scrittura maya, anche detta dei geroglifici maya, era un sistema di scrittura della civiltà precolombiana Maya, sviluppatesi in Mesoamerica.

Nuovo!!: Uaxactún e Scrittura maya · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Uaxactún e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sylvanus Morley

Morley è noto soprattutto per i suoi immensi scavi del sito archeologico maya di Chichen Itza.

Nuovo!!: Uaxactún e Sylvanus Morley · Mostra di più »

Tikal

Tikal è la più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya.

Nuovo!!: Uaxactún e Tikal · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1916 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1924 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1926 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1937 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1940 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Uaxactún e 1982 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Uaxactun.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »