Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

V1647 Orionis

Indice V1647 Orionis

V1647 Orionis (V1647 Ori) è un oggetto stellare giovane visibile nella costellazione di Orione, posto ad una distanza di circa 1300 anni luce dal sistema solare.

83 relazioni: Accrescimento (astronomia), Anno luce, ArXiv, Astronomical Journal, Astrophysical Journal, Calcio (elemento chimico), Campo magnetico stellare, Cataloghi di Lynds, Catena protone-protone, Chandra X-ray Observatory, Complesso nebuloso molecolare di Orione, Costellazione, Densità, Disco circumstellare, Disco di accrescimento, Disco protoplanetario, Elio, Formazione stellare, Fotosfera, George Herbig, Gianluca Masi, H-alfa, Harvard College Observatory, Idrogeno, IRAS, J2000.0, Kelvin, Linea di campo, Luminosità (astronomia), Luminosità solare, Lunghezza d'onda, M78 (astronomia), Massa (fisica), Massa solare, Metallicità, Monossido di carbonio, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, NASA, Nebulosa a emissione, Nebulosa a riflessione, Nebulosa di McNeil, Nebulosa di Orione, Nebulosa Fiamma, Nebulosa oscura, New General Catalogue, NGC 2023, NGC 2071, Nomenclatura delle stelle variabili, Nube molecolare gigante, Oggetto celeste, ..., Oggetto di Herbig-Haro, Oggetto stellare giovane, Orione (costellazione), Osservatorio astrofisico di Asiago, Parsec, Polvere interstellare, Protostella, Radiazione infrarossa, Raggi X, Raggio solare, Reazione nucleare, Regione H II, Silicato, SIMBAD, Sistema solare, Sodio, Sole, Spettro atomico, Spettro di assorbimento, Stella EX Lupi, Stella FU Orionis, Stella pre-sequenza principale, Stella T Tauri, Stella variabile, Telescopi Gemini, Telescopio spaziale, Variabile eruttiva, Variabile Orione, Vento stellare, 1966, 1967, 2008, 2MASS. Espandi índice (33 più) »

Accrescimento (astronomia)

In un sistema binario, una stella di neutroni aumenta la sua massa per accrezione trasformandosi in una pulsar millisecondo. In astrofisica, il termine accrescimento (o accrezione) con il significato di ingrandimento, aumento di massa, è utilizzato in due diversi processi.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Accrescimento (astronomia) · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Anno luce · Mostra di più »

ArXiv

arXiv (pronunciato come la parola inglese archive, come se la "X" fosse la lettera greca χ) è un archivio per bozze definitive ("pre-prints") di articoli scientifici in fisica, matematica, informatica, finanza quantitativa e biologia, accessibile via Internet.

Nuovo!!: V1647 Orionis e ArXiv · Mostra di più »

Astronomical Journal

L' Astronomical Journal (abbreviato in AJ) è una rivista scientifica mensile e una delle più importanti del mondo nell'ambito dell'astronomia.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Astronomical Journal · Mostra di più »

Astrophysical Journal

La rivista The Astrophysical Journal è una delle più importanti pubblicazioni scientifiche specializzate nel campo dell'astronomia e dell'astrofisica.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Astrophysical Journal · Mostra di più »

Calcio (elemento chimico)

Il calcio è l'elemento chimico di numero atomico 20.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Calcio (elemento chimico) · Mostra di più »

Campo magnetico stellare

Un campo magnetico stellare è un campo magnetico generato all'interno di una stella di sequenza principale dal movimento del plasma della sua zona convettiva; tale moto è causato dal fenomeno della convezione, una modalità di trasferimento dell'energia che implica il movimento fisico della materia.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Campo magnetico stellare · Mostra di più »

Cataloghi di Lynds

vdB 1, nota anche come LDN 1265, è una delle nebulose più studiate della regione di Cassiopea, a causa della particolarità delle sue stelle associate. (Credit: http://www.castfvg.it/nebulose/nebulose.htm CAST.) In astronomia, i cataloghi di Lynds sono due cataloghi astronomici compilati nel 1962 e 1965 dall'astronomo Beverly T. Lynds; comprendono due classi di nebulose: le nebulose oscure e le nebulose diffuse.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Cataloghi di Lynds · Mostra di più »

Catena protone-protone

La catena protone-protone è un processo nucleare che trasforma i nuclei di idrogeno (protoni) in nuclei di elio.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Catena protone-protone · Mostra di più »

Chandra X-ray Observatory

Il Chandra X-ray Observatory, indicato comunemente come Chandra, è un telescopio orbitale della NASA per l'osservazione del cielo nei raggi X. Il telescopio è conosciuto anche col nome AXAF, Advanced X-ray Astrophysics Facility.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Chandra X-ray Observatory · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Orione

Il Complesso nebuloso molecolare di Orione (noto anche semplicemente come Complesso di Orione) è una grande nube molecolare che prende il nome dalla costellazione in cui è visibile, quella di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Complesso nebuloso molecolare di Orione · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Costellazione · Mostra di più »

Densità

La densità di una sostanza è il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Densità · Mostra di più »

Disco circumstellare

Un disco circumstellare è una struttura a forma di anello o di toro costituito da polveri, gas, planetesimi, asteroidi o frammenti di collisioni di piccoli oggetti in orbita attorno a una stella.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Disco circumstellare · Mostra di più »

Disco di accrescimento

Il disco di accrescimento di un buco nero in una rappresentazione grafica della NASA In astronomia, un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente di campo gravitazionale.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Disco di accrescimento · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Disco protoplanetario · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Elio · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Formazione stellare · Mostra di più »

Fotosfera

In astronomia, la fotosfera (composto da foto- e sfera; dal greco phós, phótos, "luce", e spháira, "globo", "palla") di un oggetto è la regione in corrispondenza della quale esso diventa opaco.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Fotosfera · Mostra di più »

George Herbig

Conseguì il titolo di Doctor of Philosophy nel 1948 presso l'Università della California; la sua dissertazione è intitolata Studio delle stelle variabili nelle nebulosità (A Study of Variable Stars in Nebulosity).

Nuovo!!: V1647 Orionis e George Herbig · Mostra di più »

Gianluca Masi

È curatore scientifico del Planetario e Museo Astronomico di Roma e ha fondato il Virtual Telescope Project, di cui è il responsabile scientifico.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Gianluca Masi · Mostra di più »

H-alfa

In fisica e in astronomia, H-alfa, scritta spesso come Hα, è una particolare riga di emissione (o di assorbimento) dell'idrogeno alla lunghezza d'onda di 6562,81 Å.

Nuovo!!: V1647 Orionis e H-alfa · Mostra di più »

Harvard College Observatory

L'Harvard College Observatory (HCO, Osservatorio di Harvard) è un'istituzione che amministra una serie di edifici e strumenti usati per la ricerca astronomica.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Harvard College Observatory · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Idrogeno · Mostra di più »

IRAS

IRAS (InfraRed Astronomical Satellite, in italiano Satellite Astronomico Infrarosso) era un telescopio spaziale dedicato ad osservazioni astronomiche nell'infrarosso, realizzato da una collaborazione delle agenzie spaziali di USA, Regno Unito e Paesi Bassi.

Nuovo!!: V1647 Orionis e IRAS · Mostra di più »

J2000.0

In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno UT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.

Nuovo!!: V1647 Orionis e J2000.0 · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Kelvin · Mostra di più »

Linea di campo

Linee di campo del campo magnetico di un magnete. In fisica, una linea di campo di un campo vettoriale, anche detta linea di forza nel caso di un campo di forze, è una curva ideale che ha come tangente in ogni punto la direzione del vettore del campo stesso.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Linea di campo · Mostra di più »

Luminosità (astronomia)

In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Luminosità (astronomia) · Mostra di più »

Luminosità solare

In astronomia, la luminosità solare è un'unità di misura, usata per esprimere la luminosità delle stelle e di oggetti più grandi quali le nebulose ad emissione. Equivale alla luminosità del Sole, ovvero all'energia emessa dal Sole in un secondo.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Luminosità solare · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Lunghezza d'onda · Mostra di più »

M78 (astronomia)

M 78 (nota anche come NGC 2068) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e M78 (astronomia) · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Massa (fisica) · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Massa solare · Mostra di più »

Metallicità

In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Metallicità · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Monossido di carbonio · Mostra di più »

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle pubblicazioni scientifiche più importanti nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Nuovo!!: V1647 Orionis e NASA · Mostra di più »

Nebulosa a emissione

Dettaglio della Nebulosa Cono in una immagine del Telescopio Spaziale Hubble. Una nebulosa a emissione è una nube interstellare di gas ionizzato che emette luce di vari colori.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa a emissione · Mostra di più »

Nebulosa a riflessione

In astronomia, le nebulose a riflessione sono nubi di polvere che riflettono la luce di stelle vicine.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa a riflessione · Mostra di più »

Nebulosa di McNeil

La Nebulosa (o Nube) di McNeil è una nebulosa a riflessione variabile visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa di McNeil · Mostra di più »

Nebulosa di Orione

La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa di Orione · Mostra di più »

Nebulosa Fiamma

La Nebulosa Fiamma è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa Fiamma · Mostra di più »

Nebulosa oscura

Una nebulosa oscura o nebulosa molecolare è una grande nube contenente in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una frazione (circa 1% in massa) di polvere, responsabile per l'aspetto della nube.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nebulosa oscura · Mostra di più »

New General Catalogue

Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.

Nuovo!!: V1647 Orionis e New General Catalogue · Mostra di più »

NGC 2023

NGC 2023 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e NGC 2023 · Mostra di più »

NGC 2071

NGC 2071 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione; fa parte del grande complesso di nubi di Orione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e NGC 2071 · Mostra di più »

Nomenclatura delle stelle variabili

La nomenclatura delle stelle variabili usa una variazione della nomenclatura di Bayer per assegnare i nomi alle stelle.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nomenclatura delle stelle variabili · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Nube molecolare gigante · Mostra di più »

Oggetto celeste

Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata dalle attuali conoscenze scientifiche.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Oggetto celeste · Mostra di più »

Oggetto di Herbig-Haro

Gli oggetti di Herbig-Haro (detti anche oggetti - di - HH; sigla di catalogo HH) sono una categoria di nebulose a emissione debolmente luminose, vol.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Oggetto di Herbig-Haro · Mostra di più »

Oggetto stellare giovane

La locuzione oggetto stellare giovane (YSO, acronimo dell'inglese Young Stellar Object) identifica in maniera generica una stella in fase di formazione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Oggetto stellare giovane · Mostra di più »

Orione (costellazione)

Orione o il Cacciatore (in latino Orion) è un'importante costellazione, forse la più conosciuta del cielo, grazie alle sue stelle brillanti e alla sua posizione vicino all'equatore celeste, che la rende visibile dalla maggior parte del pianeta.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Orione (costellazione) · Mostra di più »

Osservatorio astrofisico di Asiago

L'osservatorio astrofisico di Asiago è un osservatorio astronomico di proprietà dell'Università di Padova e gestito dal dipartimento di fisica e astronomia dell'Università patavina.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Osservatorio astrofisico di Asiago · Mostra di più »

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Parsec · Mostra di più »

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Polvere interstellare · Mostra di più »

Protostella

In astronomia si definisce protostella la fase della formazione stellare compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella pre-sequenza principale.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Protostella · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Nuovo!!: V1647 Orionis e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Nuovo!!: V1647 Orionis e Raggi X · Mostra di più »

Raggio solare

Il raggio solare (abbreviato in R⊙) è un'unità di misura impiegata in astronomia ed astrofisica per esprimere le dimensioni di una stella e di altri oggetti di grandi dimensioni.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Raggio solare · Mostra di più »

Reazione nucleare

In fisica nucleare una reazione nucleare è un tipo di trasformazione della materia che, a differenza di una reazione chimica in cui sono coinvolti gli elettroni esterni di legame e forze di natura elettrostatica, riguarda invece il nucleo di un atomo di uno specifico elemento chimico, che viene convertito in un altro a diverso numero atomico, coinvolgendo le cosiddette forze nucleari.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Reazione nucleare · Mostra di più »

Regione H II

Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata con stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Nuovo!!: V1647 Orionis e Regione H II · Mostra di più »

Silicato

I silicati sono una classe di minerali composti prevalentemente da ossigeno e silicio; in particolare, la formula chimica di base comune a tutti è SiO4.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Silicato · Mostra di più »

SIMBAD

SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.

Nuovo!!: V1647 Orionis e SIMBAD · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Sistema solare · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Sodio · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Sole · Mostra di più »

Spettro atomico

Lo spettro in fisica è la figura di diffrazione creata dalla scomposizione della luce o, più in generale, da quella delle radiazioni elettromagnetiche proveniente da una sorgente in funzione della lunghezza d'onda (o, il che è equivalente, della frequenza o del numero d'onda) mediante il passaggio attraverso un prisma di vetro o un reticolo di diffrazione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Spettro atomico · Mostra di più »

Spettro di assorbimento

Lo spettro di assorbimento di un materiale mostra la frazione di radiazione elettromagnetica assorbita in un certo intervallo di frequenze.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Spettro di assorbimento · Mostra di più »

Stella EX Lupi

Le stelle EX Lupi (variabili EX Lupi, dette anche EXor o SubFUor) sono una classe di stelle pre-sequenza principale che mostrano dei repentini aumenti di luminosità.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Stella EX Lupi · Mostra di più »

Stella FU Orionis

Le stelle FU Orionis (anche oggetti FU Orionis o FUor) sono una classe di variabili di tipo Orione che mostrano ad intervalli di tempo irregolari un grosso cambiamento nel tipo spettrale e nella magnitudine apparente, come nel caso di V1057 Cygni, che diventa più luminosa di 6 magnitudini variando dal tipo spettrale K al tipo A. Si tratta di stelle pre-sequenza principale che possiedono degli eccessi di emissione nel range dell'infrarosso, segno della presenza in orbita di un disco circumstellare costituito da gas e polveri, e spesso sono accompagnati da importanti emissioni di raggi X. I loro spettri sono caratterizzati da linee di differente spessore in gran parte non identificate; le linee più cospicue sono costituite dalle linee di assorbimento del monossido di carbonio (CO).

Nuovo!!: V1647 Orionis e Stella FU Orionis · Mostra di più »

Stella pre-sequenza principale

Si definisce stella pre-sequenza principale (stella o oggetto PMS - acronimo dell'inglese pre-main sequence) la fase della formazione stellare compresa tra lo stadio di protostella e la sequenza principale.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Stella pre-sequenza principale · Mostra di più »

Stella T Tauri

Una stella T Tauri (così chiamata dal nome del prototipo di questa classe, T Tauri) è una stella pre-sequenza principale (variabile Orione), vale a dire una stella nei primi stadi della propria evoluzione, che deve ancora posizionarsi sulla sequenza principale del diagramma H-R. Questo genere di stelle si trova nei pressi di molte delle nubi molecolari della nostra galassia.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Stella T Tauri · Mostra di più »

Stella variabile

Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Stella variabile · Mostra di più »

Telescopi Gemini

I Telescopi Gemini sono due telescopi ottici gemelli del diametro di 8 m situati uno nell'emisfero nord (Gemini North) e l'altro nell'emisfero sud (Gemini South).

Nuovo!!: V1647 Orionis e Telescopi Gemini · Mostra di più »

Telescopio spaziale

Un telescopio spaziale è un satellite oppure una sonda spaziale lanciata con l'espresso scopo di osservare pianeti, stelle, galassie e altri oggetti celesti, esattamente come un telescopio basato a terra.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Telescopio spaziale · Mostra di più »

Variabile eruttiva

Le stelle variabili eruttive sono una classe di stelle che include vari tipi di stelle variabili.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Variabile eruttiva · Mostra di più »

Variabile Orione

Il termine variabile Orione si riferisce a una stella, spesso associata ad una nebulosa diffusa, che mostra dei fenomeni di variabilità irregolari dovute a violente eruzioni di materia.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Variabile Orione · Mostra di più »

Vento stellare

La corrente eliosferica diffusa, un flusso di particelle che fa parte del vento solare. Il vento stellare è un flusso di gas elettricamente neutro o elettricamente carico emesso dall'atmosfera superiore di una stella.

Nuovo!!: V1647 Orionis e Vento stellare · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e 1967 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V1647 Orionis e 2008 · Mostra di più »

2MASS

dataarchivio.

Nuovo!!: V1647 Orionis e 2MASS · Mostra di più »

Riorienta qui:

V1647 Ori.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »