Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vuelta al País Vasco 2015

Indice Vuelta al País Vasco 2015

La Vuelta al País Vasco 2015, cinquantacinquesima edizione della corsa, valida come nona prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse dal 6 al 11 aprile 2015 su un percorso di 845 km suddiviso in sei tappe con partenza da Bilbao ed arrivo a Aia.

50 relazioni: AG2R La Mondiale (ciclismo), Aia (Spagna), Amets Txurruka, Astana Pro Team, Bauke Mollema, Bilbao, BMC Racing Team, Caja Rural-Seguros RGA, Cofidis (ciclismo), Eibar, Fabio Felline, Groupama-FDJ, IAM Cycling, Il'nur Zakarin, Joaquim Rodríguez, Jon Izagirre, Lotto-Soudal, Michał Kwiatkowski, Michael Matthews, Michele Scarponi, Mikel Landa, Mitchelton-Scott, Movistar Team, Nairo Quintana, Omar Fraile, Quick-Step Floors, Rui Alberto Faria da Costa, Sergio Henao, Simon Yates, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Thibaut Pinot, Tim Wellens, Tinkoff, Tom Danielson, Tom Dumoulin, Tony Gallopin, Tony Martin (ciclista), Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, UCI World Tour 2015, Vitoria, Vuelta al País Vasco, Vuelta al País Vasco 2014, Vuelta al País Vasco 2016, Zumarraga (Spagna), 2015.

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e AG2R La Mondiale (ciclismo) · Mostra di più »

Aia (Spagna)

Aia è un comune spagnolo di 1.610 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Aia (Spagna) · Mostra di più »

Amets Txurruka

Passa professionista nel 2006 con il Team Barloworld.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Amets Txurruka · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Astana Pro Team · Mostra di più »

Bauke Mollema

Corridore adatto alle corse a tappe, professionista dal 2008, ha vinto la classifica a punti alla Vuelta a España 2011 e una tappa nell'edizione 2013, la Clásica San Sebastián 2016 e una tappa al Tour de France 2017.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Bauke Mollema · Mostra di più »

Bilbao

Bilbao (AFI:; in basco Bilbo) è una città della Spagna settentrionale, la più grande dei Paesi Baschi e capoluogo della provincia di Biscaglia (in spagnolo: Vizcaya; in basco: Bizkaia), e conta 349.356 abitanti.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Bilbao · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e BMC Racing Team · Mostra di più »

Caja Rural-Seguros RGA

La Caja Rural-Seguros RGA (codice UCI: CJR) è una squadra maschile di ciclismo su strada spagnola.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Caja Rural-Seguros RGA · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Cofidis (ciclismo) · Mostra di più »

Eibar

Eibar è un comune spagnolo della provincia di Guipúzcoa, nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Eibar · Mostra di più »

Fabio Felline

Dopo aver gareggiato per una sola stagione tra i Dilettanti Elite/Under-23, passa professionista all'inizio del 2010 con la Footon-Servetto, squadra ProTour.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Fabio Felline · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Groupama-FDJ · Mostra di più »

IAM Cycling

La IAM Cycling era una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2013 al 2016.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e IAM Cycling · Mostra di più »

Il'nur Zakarin

Professionista dal 2013, si è aggiudicato la classifica generale del Tour de Romandie 2015, una tappa al Giro d'Italia 2015, una al Tour de France 2016 e due edizioni dei Campionati russi di ciclismo su strada nella prova a cronometro.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Il'nur Zakarin · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Joaquim Rodríguez · Mostra di più »

Jon Izagirre

Professionista dal 2010, è figlio di José Ramón Izagirre, due volte campione spagnolo di ciclocross, e fratello di Gorka, anch'egli ciclista professionista.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Jon Izagirre · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Lotto-Soudal · Mostra di più »

Michał Kwiatkowski

Tra gli juniores si aggiudica due titoli europei, quello in linea nel 2007 e quello a cronometro nel 2008, e il campionato del mondo a cronometro sempre nel 2008.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Michał Kwiatkowski · Mostra di più »

Michael Matthews

Michael Matthews si mise in luce in Australia aggiudicandosi nel 2006 il campionato nazionale allievi.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Michael Matthews · Mostra di più »

Michele Scarponi

Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Michele Scarponi · Mostra di più »

Mikel Landa

Debutta tra i professionisti nel 2010 con la formazione spagnola Orbea, passando l'anno successivo all'Euskaltel-Euskadi.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Mikel Landa · Mostra di più »

Mitchelton-Scott

La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra maschile australiana di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Mitchelton-Scott · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Movistar Team · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Nairo Quintana · Mostra di più »

Omar Fraile

Professionista dal 2013, ha vinto il Giro dell'Appennino 2015, la classifica scalatori della Vuelta a España nel 2015 e nel 2016 e una tappa al Giro d'Italia 2017.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Omar Fraile · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Quick-Step Floors · Mostra di più »

Rui Alberto Faria da Costa

Cominciò la propria carriera professionistica nel 2007 presso la formazione portoghese del Benfica, squadra con licenza UCI Continental.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Rui Alberto Faria da Costa · Mostra di più »

Sergio Henao

È cugino del ciclista Sebastián Henao.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Sergio Henao · Mostra di più »

Simon Yates

Ha un fratello gemello, Adam Yates, anch'egli ciclista professionista.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Simon Yates · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Team Sky · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Team Sunweb · Mostra di più »

Thibaut Pinot

Originario della Franca Contea, nel 2009 debutta tra gli Under-23 con la divisa del Club Cycliste Étupes, vincendo una tappa al Tour des Pays de Savoie e il Giro della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Thibaut Pinot · Mostra di più »

Tim Wellens

Wellens passa professionista nel luglio 2012 con il team Lotto-Belisol.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tim Wellens · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tinkoff · Mostra di più »

Tom Danielson

Professionista dal 2002, Danielson si è rivelato essere un passista-scalatore di buon livello, in grado di poter competere per le prime dieci posizioni nelle grandi corse a tappe.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tom Danielson · Mostra di più »

Tom Dumoulin

Dumoulin passa professionista all'inizio del 2012 con la Project 1T4I, già Skil-Shimano.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Tony Gallopin

Figlio di Joël Gallopin, anch'egli ciclista professionista, è nipote di Guy e Alain Gallopin.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tony Gallopin · Mostra di più »

Tony Martin (ciclista)

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Tony Martin (ciclista) · Mostra di più »

Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Trek-Segafredo · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e UAE Team Emirates · Mostra di più »

UCI World Tour 2015

L'UCI World Tour 2015 è la quinta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e UCI World Tour 2015 · Mostra di più »

Vitoria

Vitoria-Gasteiz (nome ufficiale, in spagnolo Vitoria, in basco Gasteiz) è una città della Spagna, capoluogo de facto, con i suoi 238.247 abitanti (2010), della comunità autonoma dei Paesi Baschi (País Vasco in spagnolo e Euskal Herria o Euskadi in basco) nonché capoluogo ufficiale della provincia di Álava.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Vitoria · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco

La Vuelta al País Vasco (it. "Giro dei Paesi Baschi", basco Euskal Herriko itzulia) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Vuelta al País Vasco · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2014

La Vuelta al País Vasco 2014, cinquantaquattresima edizione della corsa, valida come nona prova dell'UCI World Tour 2014, si svolse dal 7 al 12 aprile 2014 su un percorso di 841 km suddiviso in sei tappe con partenza da Ordizia ed arrivo a Markina-Xemein.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Vuelta al País Vasco 2014 · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2016

La Vuelta al País Vasco 2016, cinquantaseiesima edizione della corsa, valida come nona prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolta dal 4 al 9 aprile 2016 su un percorso di 852,2 km suddiviso in sei tappe con partenza da Etxebarria ed arrivo a Eibar.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Vuelta al País Vasco 2016 · Mostra di più »

Zumarraga (Spagna)

Zumarraga (nome ufficiale in lingua basca, Zumárraga in castigliano) è un comune spagnolo di 10.175 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e Zumarraga (Spagna) · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vuelta al País Vasco 2015 e 2015 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vuelta al Pais Vasco 2015.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »