Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Globo d'oro al miglior film

Indice Globo d'oro al miglior film

Il Globo d'oro al miglior film è un premio assegnato ogni anno al miglior film italiano.

238 relazioni: Alaska (film 2015), Alberto Bevilacqua, Alessandro Benvenuti, Alessandro D'Alatri, Amarcord, Andrea Segre, Anime nere (film 2014), Banditi a Milano, Bernardo Bertolucci, Brucio nel vento, Brutti e cattivi (film), Buongiorno, notte, Canone inverso - Making Love, Carlo Lizzani, Carlo Verdone, Caro diario, Cercasi Gesù, Cervellini fritti impanati, Cesare deve morire, Claudio Caligari, Claudio Cupellini, Compagna di viaggio, Cosa voglio di più, Cosimo Gomez, Cristina Comencini, Cuore sacro, Daniele Luchetti, Diario di una schizofrenica, Divorzio all'italiana, Dove non ho mai abitato, E la nave va, Edoardo De Angelis (regista), Edoardo Winspeare, Elio Petri, Emidio Greco, Ermanno Olmi, Ettore Scola, Fai bei sogni (film), Fango e gloria - La Grande Guerra, Fariborz Kamkari, Federico Fellini, Ferzan Özpetek, Florestano Vancini, Fortapàsc, Francesco Bruni (sceneggiatore), Francesco Munzi, Francesco Rosi, Franco Brusati, Gabriele Mainetti, Gabriele Salvatores, ..., Garage Olimpo, Gianfranco Cabiddu, Gianni Amelio, Ginger e Fred, Giuliano Montaldo, Giuseppe Tornatore, Globi d'oro 1992, Globi d'oro 2001, Globi d'oro 2010, Globi d'oro 2011, Globi d'oro 2012, Globi d'oro 2013, Globi d'oro 2014, Globi d'oro 2015, Globi d'oro 2016, Globi d'oro 2017, Gomorra (film), Habemus Papam, I cento passi, I fiori di Kirkuk, Il caimano, Il capitale umano, Il carniere, Il caso Mattei, Il delitto Matteotti (film 1973), Il giovane favoloso, Il ladro di bambini, Il male oscuro (film), Il mestiere delle armi, Il postino, Il principe di Homburg (film 1997), Il racconto dei racconti - Tale of Tales, Il regista di matrimoni, In grazia di Dio, In memoria di me, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Indivisibili (film), Intervista (film), Italia, Ivo il tardivo, Jona che visse nella balena, Kaos (film), L'amore molesto, L'assedio, L'imbalsamatore, L'industriale, L'intrusa, L'ora di religione, L'ordine delle cose, La condanna (film 1991), La corrispondenza, La famiglia (film 1987), La fine è nota (film), La finestra di fronte, La mafia uccide solo d'estate, La meglio gioventù, La notte di San Lorenzo, La pazza gioia, La prima cosa bella (film), La scuola (film 1995), La stoffa dei sogni, La tenerezza, La tigre e la neve, La vita è bella (film 1997), Ladri di saponette, Le chiavi di casa, Le fate ignoranti, Leonardo Di Costanzo, Lo chiamavano Jeeg Robot, Lo zio indegno, Luchino Visconti, Luigi Comencini, Luna e l'altra, Maledetto il giorno che t'ho incontrato, Marco Bechis, Marco Bellocchio, Marco Risi, Marco Tullio Giordana, Marianna Ucrìa, Mario Martone, Mario Monicelli, Matteo Garrone, Matteo Oleotto, Maurizio Nichetti, Maurizio Zaccaro, Mediterraneo (film), Mia madre (film), Michael Radford, Mine vaganti, Mio fratello è figlio unico (film), Morte a Venezia (film), Nanni Moretti, Nelle tue mani, Nelo Risi, Nessuna qualità agli eroi, Noi credevamo, Non essere cattivo, Non ti muovere (film), Pane e tulipani, Paolo e Vittorio Taviani, Paolo Franchi (regista), Paolo Genovese, Paolo Virzì, Perfetti sconosciuti, Peter Del Monte, Pietro Germi, Pif (conduttore televisivo), Porte aperte (film), Prendimi l'anima, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Questa specie d'amore, Renzo Martinelli, Ricky Tognazzi, Roberto Benigni, Roberto Faenza, Rocco e i suoi fratelli, Romanzo di una strage, Salvatore Giuliano (film), Saturno contro, Saverio Costanzo, Senza pelle, Sergio Castellitto, Signore & signori, Silvio Soldini, Smetto quando voglio (film), Stefano Quantestorie, Sydney Sibilia, Trafitti da un raggio di sole, Tre fratelli (film 1981), Tutta la vita davanti, Tutto quello che vuoi, Un maledetto imbroglio, Una giornata particolare, Una pura formalità, Una storia semplice (film), Vajont (film), Vincere, Volere volare (film), Zoran, il mio nipote scemo, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2018. Espandi índice (188 più) »

Alaska (film 2015)

Alaska è un film del 2015 diretto da Claudio Cupellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Alaska (film 2015) · Mostra di più »

Alberto Bevilacqua

Figlio di Mario Bevilacqua, un aviatore, acrobata dell’aria, in seguito epurato per aver partecipato alle avventure militari ed aeronautiche di Italo Balbo, sposò la madre quattro anni dopo la sua nascita.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Alberto Bevilacqua · Mostra di più »

Alessandro Benvenuti

Autore, regista teatrale e cinematografico, si formò nel cabaret negli anni settanta.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Alessandro Benvenuti · Mostra di più »

Alessandro D'Alatri

Inizia a recitare giovanissimo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Alessandro D'Alatri · Mostra di più »

Amarcord

Amarcord è un film del 1973 diretto da Federico Fellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Amarcord · Mostra di più »

Andrea Segre

Regista di cinema documentario e di finzione, è dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione presso l'Università di Bologna, dove ha insegnato fino al 2010 come esperto di analisi etnografica della produzione video e di pratiche e teorie di comunicazione sociale, in particolare nell'ambito della solidarietà internazionale.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Andrea Segre · Mostra di più »

Anime nere (film 2014)

Anime nere è un film del 2014 diretto da Francesco Munzi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Anime nere (film 2014) · Mostra di più »

Banditi a Milano

Banditi a Milano è un film drammatico del 1968 diretto da Carlo Lizzani.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Banditi a Milano · Mostra di più »

Bernardo Bertolucci

Tra i registi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Bernardo Bertolucci · Mostra di più »

Brucio nel vento

Brucio nel vento è un film del 2002 diretto da Silvio Soldini, tratto dal romanzo Ieri, della scrittrice di origini ungheresi Ágota Kristóf.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Brucio nel vento · Mostra di più »

Brutti e cattivi (film)

Brutti e cattivi è un film gangster del 2017 diretto da Cosimo Gomez e prodotto da Fabrizio Mosca.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Brutti e cattivi (film) · Mostra di più »

Buongiorno, notte

Buongiorno, notte è un film del 2003 diretto da Marco Bellocchio.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Buongiorno, notte · Mostra di più »

Canone inverso - Making Love

Canone inverso - Making Love è un film del 2000 diretto da Ricky Tognazzi, tratto dall'omonimo romanzo del 1996 di Paolo Maurensig.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Canone inverso - Making Love · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Carlo Lizzani · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Carlo Verdone · Mostra di più »

Caro diario

Caro diario è un film del 1993 scritto, diretto ed interpretato da Nanni Moretti, vincitore del premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1994.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Caro diario · Mostra di più »

Cercasi Gesù

Cercasi Gesù è un film-satira di Luigi Comencini del 1982.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cercasi Gesù · Mostra di più »

Cervellini fritti impanati

Cervellini fritti impanati è un film del 1996 diretto da Maurizio Zaccaro.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cervellini fritti impanati · Mostra di più »

Cesare deve morire

Cesare deve morire è un film del 2012 diretto da Paolo e Vittorio Taviani.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cesare deve morire · Mostra di più »

Claudio Caligari

Nato come documentarista, Claudio Caligari inizia a farsi conoscere negli ambienti del cinema indipendente e di ricerca sociale, intorno alla metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Claudio Caligari · Mostra di più »

Claudio Cupellini

Ha esordito nel 1999 col cortometraggio Le diable au vélo, a cui seguono altri corti fino al 2006.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Claudio Cupellini · Mostra di più »

Compagna di viaggio

Compagna di viaggio è un film del 1996 diretto da Peter Del Monte.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Compagna di viaggio · Mostra di più »

Cosa voglio di più

Cosa voglio di più è un film del 2010 diretto da Silvio Soldini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cosa voglio di più · Mostra di più »

Cosimo Gomez

Si diploma presso l'Istituto statale d'arte di Firenze e, successivamente, presso l'Accademia di belle arti di Roma nella sezione di scenografia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cosimo Gomez · Mostra di più »

Cristina Comencini

Figlia del regista Luigi Comencini, nel 1978 si laurea in economia e commercio alla Sapienza di Roma, frequentando i corsi di Federico Caffè, ma è il mondo cinematografico quello che in realtà la attrae e in cui il padre l'ha già introdotta da anni.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cristina Comencini · Mostra di più »

Cuore sacro

Cuore sacro è un film del 2005 diretto da Ferzan Özpetek, uscito nelle sale cinematografiche il 25 febbraio 2005.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Cuore sacro · Mostra di più »

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Daniele Luchetti · Mostra di più »

Diario di una schizofrenica

Diario di una schizofrenica è un film del 1968 diretto da Nelo Risi, ispirato al libro omonimo di Marguerite Sechehaye, il cui titolo originario sarebbe meglio tradotto come "Il caso Renée".

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Diario di una schizofrenica · Mostra di più »

Divorzio all'italiana

Divorzio all'italiana è un film del 1961 diretto da Pietro Germi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Dove non ho mai abitato

Dove non ho mai abitato è un film del 2017 diretto da Paolo Franchi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Dove non ho mai abitato · Mostra di più »

E la nave va

E la nave va è un film del 1983 diretto da Federico Fellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e E la nave va · Mostra di più »

Edoardo De Angelis (regista)

Nasce a Napoli, dove tuttora vive, trascorre l'infanzia a Portici ma la sua famiglia si trasferisce poi a Caserta.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Edoardo De Angelis (regista) · Mostra di più »

Edoardo Winspeare

Edoardo Winspeare, nato nel 1965, è cresciuto a Depressa, piccola frazione di Tricase (in provincia di Lecce), figlio di Riccardo Winspeare Guicciardi e di Elisabeth Liechtenstein.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Edoardo Winspeare · Mostra di più »

Elio Petri

Elio Petri fu personalità poliedrica e complessa, difficilmente liquidabile come semplice “regista” di film.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Elio Petri · Mostra di più »

Emidio Greco

Nato a Leporano, in provincia di Taranto, durante gli anni cinquanta si trasferisce insieme alla propria famiglia a Torino, dove termina gli studi, e inizia a interessarsi al cinema.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Emidio Greco · Mostra di più »

Ermanno Olmi

Ermanno Olmi è nato a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ermanno Olmi · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ettore Scola · Mostra di più »

Fai bei sogni (film)

Fai bei sogni è un film del 2016 diretto da Marco Bellocchio, interpretato da Valerio Mastandrea e Bérénice Bejo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Fai bei sogni (film) · Mostra di più »

Fango e gloria - La Grande Guerra

Fango e Gloria - La Grande Guerra è un documentario italiano, andata in onda in prima serata su Rai 1 il 24 maggio 2015, per commemorare i cento anni dell'entrata in guerra dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale il 24 maggio 1915.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Fango e gloria - La Grande Guerra · Mostra di più »

Fariborz Kamkari

Dopo aver conseguito, nel 2002, una laurea in regia inizia a lavorare nel cinema come sceneggiatore e poi regista.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Fariborz Kamkari · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Federico Fellini · Mostra di più »

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek è nato nel 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fenerbahçe, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ferzan Özpetek · Mostra di più »

Florestano Vancini

Dal 1949 documentarista, esordì con La lunga notte del '43 (1960), tratto da uno dei Racconti ferraresi di Giorgio Bassani.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Florestano Vancini · Mostra di più »

Fortapàsc

Fortapàsc è un film del 2009, diretto da Marco Risi, sulla breve esistenza e la tragica fine del giornalista Giancarlo Siani, interpretato da Libero De Rienzo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Fortapàsc · Mostra di più »

Francesco Bruni (sceneggiatore)

Cresciuto a Livorno, città d'origine della madre, ha iniziato la propria carriera nel 1991, con la cosceneggiatura del film Condominio di Felice Farina.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Francesco Bruni (sceneggiatore) · Mostra di più »

Francesco Munzi

Laureato in Scienze Politiche, nel 1998 si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Francesco Munzi · Mostra di più »

Francesco Rosi

Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Francesco Rosi · Mostra di più »

Franco Brusati

Brusati nasce a Milano nel 1922.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Franco Brusati · Mostra di più »

Gabriele Mainetti

Si laurea in Storia e Critica del Cinema presso l'Università degli Studi Roma Tre.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Gabriele Mainetti · Mostra di più »

Gabriele Salvatores

Il suo film Mediterraneo ha ricevuto l'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1992.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Gabriele Salvatores · Mostra di più »

Garage Olimpo

Garage Olimpo è un film drammatico italoargentino del 1999 diretto da Marco Bechis.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Garage Olimpo · Mostra di più »

Gianfranco Cabiddu

Si laurea al DAMS di Bologna in etnomusicologia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Gianfranco Cabiddu · Mostra di più »

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Gianni Amelio · Mostra di più »

Ginger e Fred

Ginger e Fred è un film del 1985 diretto da Federico Fellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ginger e Fred · Mostra di più »

Giuliano Montaldo

Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952, e Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate quali Ad ogni costo (1967) e Gli intoccabili (1969).

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Giuliano Montaldo · Mostra di più »

Giuseppe Tornatore

Nato a Bagheria, in provincia di Palermo, il 27 maggio del 1956, figlio di Peppino Tornatore, un sindacalista della CGIL, fin da giovane manifesta una forte attrazione per la recitazione e la regia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Giuseppe Tornatore · Mostra di più »

Globi d'oro 1992

La 32ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta nel 1992.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 1992 · Mostra di più »

Globi d'oro 2001

La 41ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 23 giugno 2001 a Roma.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2001 · Mostra di più »

Globi d'oro 2010

La 50ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 1º luglio a Roma nel 2010.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2010 · Mostra di più »

Globi d'oro 2011

La 51ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 1º luglio 2011 a Roma, presso Villa Massimo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2011 · Mostra di più »

Globi d'oro 2012

La 52ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 3 luglio 2012 presso Villa Massimo di Roma.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2012 · Mostra di più »

Globi d'oro 2013

La 53ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 3 luglio 2013 a Palazzo Farnese a Roma.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2013 · Mostra di più »

Globi d'oro 2014

La 54ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta nel 2014.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2014 · Mostra di più »

Globi d'oro 2015

La 55ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta martedì 16 giugno 2015 al Palazzo Farnese.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2015 · Mostra di più »

Globi d'oro 2016

La 56ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta giovedì 9 giugno 2016 al Palazzo Farnese.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2016 · Mostra di più »

Globi d'oro 2017

La 57ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta giovedì 14 giugno 2017 a villa Medici a Roma.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Globi d'oro 2017 · Mostra di più »

Gomorra (film)

Gomorra è un film del 2008 diretto da Matteo Garrone, ispirato all'omonimo best seller di Roberto Saviano.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Gomorra (film) · Mostra di più »

Habemus Papam

Con la locuzione Habemus Papam (latino: Abbiamo il papa) ci si riferisce all'annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo quando viene eletto il nuovo papa ed egli accetta l'elezione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Habemus Papam · Mostra di più »

I cento passi

I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, impegnato nella lotta alla mafia nella sua terra, la Sicilia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e I cento passi · Mostra di più »

I fiori di Kirkuk

I fiori di Kirkuk (Golakani Kirkuk) è un film del 2010, diretto da Fariborz Kamkari.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e I fiori di Kirkuk · Mostra di più »

Il caimano

Il caimano è un film del 2006 diretto da Nanni Moretti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il caimano · Mostra di più »

Il capitale umano

Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il capitale umano · Mostra di più »

Il carniere

Il carniere è un film del 1997 diretto da Maurizio Zaccaro.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il carniere · Mostra di più »

Il caso Mattei

Il caso Mattei è un film del 1972, diretto da Francesco Rosi e dedicato alla figura di Enrico Mattei, presidente dell'ENI, morto in un attentato aereo il 27 ottobre 1962.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il caso Mattei · Mostra di più »

Il delitto Matteotti (film 1973)

Il delitto Matteotti è un film del 1973, diretto da Florestano Vancini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il delitto Matteotti (film 1973) · Mostra di più »

Il giovane favoloso

Il giovane favoloso è un film del 2014 diretto da Mario Martone incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi interpretato da Elio Germano.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il giovane favoloso · Mostra di più »

Il ladro di bambini

Il ladro di bambini è un film del 1992 diretto da Gianni Amelio, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 45º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il ladro di bambini · Mostra di più »

Il male oscuro (film)

Il male oscuro è un film del 1990 diretto da Mario Monicelli e tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Berto.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il male oscuro (film) · Mostra di più »

Il mestiere delle armi

Il mestiere delle armi è un film del 2001 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso al 54º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il mestiere delle armi · Mostra di più »

Il postino

Il postino è un film del 1994 diretto da Michael Radford e Massimo Troisi (quest'ultimo non accreditato nei titoli di testa).

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il postino · Mostra di più »

Il principe di Homburg (film 1997)

Il principe di Homburg è un film del 1997 diretto da Marco Bellocchio, tratto dal dramma omonimo di Heinrich von Kleist.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il principe di Homburg (film 1997) · Mostra di più »

Il racconto dei racconti - Tale of Tales

Il racconto dei racconti - Tale of Tales è un film a episodi del 2015 diretto da Matteo Garrone, al suo primo film in lingua inglese, vincitore di sette David di Donatello.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il racconto dei racconti - Tale of Tales · Mostra di più »

Il regista di matrimoni

Il regista di matrimoni è un film del 2006 scritto e diretto da Marco Bellocchio.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Il regista di matrimoni · Mostra di più »

In grazia di Dio

In grazia di Dio è un film del 2014, diretto da Edoardo Winspeare.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e In grazia di Dio · Mostra di più »

In memoria di me

In memoria di me è un film del 2007 diretto da Saverio Costanzo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e In memoria di me · Mostra di più »

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto è un film del 1970 diretto da Elio Petri ed interpretato da Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 23º Festival di Cannes e del Premio Oscar al miglior film straniero 1971, nonché una nomination per la migliore sceneggiatura originale agli Oscar dell'anno dopo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto · Mostra di più »

Indivisibili (film)

Indivisibili di Edoardo De Angelis è un film italiano del 2016.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Indivisibili (film) · Mostra di più »

Intervista (film)

Intervista è un film del 1987 diretto da Federico Fellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Intervista (film) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Italia · Mostra di più »

Ivo il tardivo

Ivo il tardivo è un film del 1995 diretto da Alessandro Benvenuti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ivo il tardivo · Mostra di più »

Jona che visse nella balena

Jona che visse nella balena è un film del 1993 di Roberto Faenza, tratto dal romanzo autobiografico dello scrittore Jona Oberski intitolato Anni d'infanzia. Un bambino nei lager incentrato sul dramma dell'Olocausto.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Jona che visse nella balena · Mostra di più »

Kaos (film)

Kaos è il decimo film diretto dai fratelli Taviani ed è l'ultimo film interpretato da Franco e Ciccio.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Kaos (film) · Mostra di più »

L'amore molesto

L'amore molesto è un film del 1995 diretto da Mario Martone, tratto dall'omonimo romanzo di Elena Ferrante.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'amore molesto · Mostra di più »

L'assedio

L'assedio è un film del 1998 diretto da Bernardo Bertolucci, tratto da un racconto di James Lasdun.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'assedio · Mostra di più »

L'imbalsamatore

L'imbalsamatore è un film del 2002 diretto da Matteo Garrone, presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 55º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'imbalsamatore · Mostra di più »

L'industriale

L'industriale è un film del 2011 diretto da Giuliano Montaldo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'industriale · Mostra di più »

L'intrusa

*L'intrusa (A Chapter in Her Life) – film del 1923 diretto da Lois Weber.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'intrusa · Mostra di più »

L'ora di religione

L'ora di religione, noto anche come L'ora di religione - Il sorriso di mia madre, è un film del 2002 scritto e diretto da Marco Bellocchio, ed interpretato da Sergio Castellitto.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'ora di religione · Mostra di più »

L'ordine delle cose

L'ordine delle cose è un film del 2017 di Andrea Segre.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e L'ordine delle cose · Mostra di più »

La condanna (film 1991)

La condanna è un film del 1991 diretto da Marco Bellocchio con Vittorio Mezzogiorno.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La condanna (film 1991) · Mostra di più »

La corrispondenza

La corrispondenza è un film romantico del 2016 diretto da Giuseppe Tornatore.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La corrispondenza · Mostra di più »

La famiglia (film 1987)

La famiglia è un film del 1987, diretto da Ettore Scola.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La famiglia (film 1987) · Mostra di più »

La fine è nota (film)

La fine è nota è un film del 1993 diretto da Cristina Comencini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La fine è nota (film) · Mostra di più »

La finestra di fronte

La finestra di fronte è un film del 2003 diretto da Ferzan Özpetek.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La finestra di fronte · Mostra di più »

La mafia uccide solo d'estate

La mafia uccide solo d'estate è un film del 2013 diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto, più noto come Pif, e scritto da lui stesso con Michele Astori e Marco Martani.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La mafia uccide solo d'estate · Mostra di più »

La meglio gioventù

La meglio gioventù è un film del 2003, diretto da Marco Tullio Giordana.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La meglio gioventù · Mostra di più »

La notte di San Lorenzo

La notte di San Lorenzo è il nono film diretto dai fratelli Taviani.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La notte di San Lorenzo · Mostra di più »

La pazza gioia

La pazza gioia è un film del 2016 diretto da Paolo Virzì, con protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La pazza gioia · Mostra di più »

La prima cosa bella (film)

La prima cosa bella è un film del 2010 diretto da Paolo Virzì.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La prima cosa bella (film) · Mostra di più »

La scuola (film 1995)

La scuola è un film del 1995, diretto da Daniele Luchetti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La scuola (film 1995) · Mostra di più »

La stoffa dei sogni

La stoffa dei sogni è un film del 2016 diretto da Gianfranco Cabiddu e interpretato da Sergio Rubini e Ennio Fantastichini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La stoffa dei sogni · Mostra di più »

La tenerezza

La tenerezza è un film del 2017 diretto da Gianni Amelio.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La tenerezza · Mostra di più »

La tigre e la neve

La tigre e la neve è un film del 2005 diretto e interpretato da Roberto Benigni, con la collaborazione alla sceneggiatura di Vincenzo Cerami.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La tigre e la neve · Mostra di più »

La vita è bella (film 1997)

La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e La vita è bella (film 1997) · Mostra di più »

Ladri di saponette

Ladri di saponette è un film del 1989 diretto da Maurizio Nichetti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ladri di saponette · Mostra di più »

Le chiavi di casa

Le chiavi di casa è un film del 2004 diretto da Gianni Amelio, liberamente tratto dal libro autobiografico Nati due volte di Giuseppe Pontiggia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Le chiavi di casa · Mostra di più »

Le fate ignoranti

Le fate ignoranti è un film del 2001 diretto da Ferzan Özpetek, con Margherita Buy e Stefano Accorsi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Le fate ignoranti · Mostra di più »

Leonardo Di Costanzo

Nato ad Ischia, vive tra Parigi e Napoli.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Leonardo Di Costanzo · Mostra di più »

Lo chiamavano Jeeg Robot

Lo chiamavano Jeeg Robot è un film del 2016 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Lo chiamavano Jeeg Robot · Mostra di più »

Lo zio indegno

Lo zio indegno è una commedia italiana del 1989, diretta dal regista Franco Brusati, tratto da una storia di Franco Brusati e Leonardo Benvenuti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Lo zio indegno · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Luchino Visconti · Mostra di più »

Luigi Comencini

Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Luigi Comencini · Mostra di più »

Luna e l'altra

Luna e l'altra è un film del 1996 diretto dal regista Maurizio Nichetti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Luna e l'altra · Mostra di più »

Maledetto il giorno che t'ho incontrato

Maledetto il giorno che t'ho incontrato è un film di Carlo Verdone del 1992.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Maledetto il giorno che t'ho incontrato · Mostra di più »

Marco Bechis

Marco Bechis è nato a Santiago del Cile da madre cilena e padre italiano.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Marco Bechis · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Marco Bellocchio · Mostra di più »

Marco Risi

Fa parte della ItalianAttori.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Marco Risi · Mostra di più »

Marco Tullio Giordana

Ha vinto 4 David di Donatello di cui uno per la migliore sceneggiatura, uno per la miglior regia, uno per il miglior film e un David Scuola.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Marco Tullio Giordana · Mostra di più »

Marianna Ucrìa

Marianna Ucrìa è un film del 1997, diretto da Roberto Faenza, tratto dal romanzo La lunga vita di Marianna Ucrìa (1990) di Dacia Maraini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Marianna Ucrìa · Mostra di più »

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mario Martone · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mario Monicelli · Mostra di più »

Matteo Garrone

Ottiene grande successo grazie al suo film trasposizione cinematografica di Gomorra, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, di cinque European Film Awards, sette David di Donatello e nominato ai Golden Globe per il miglior film straniero.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Matteo Garrone · Mostra di più »

Matteo Oleotto

Intraprende studi di recitazione alla Civica accademia d'arte drammatica Nico Pepe di Udine, per poi trasferirsi a Roma e diplomarsi nel 2005 al Centro sperimentale di cinematografia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Matteo Oleotto · Mostra di più »

Maurizio Nichetti

Dopo il liceo scientifico si iscrive al Politecnico di Milano e si laurea in architettura nel 1975.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Maurizio Nichetti · Mostra di più »

Maurizio Zaccaro

Nel 1992 ottiene il David di Donatello con il film Dove comincia la notte, come miglior regista esordiente.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Maurizio Zaccaro · Mostra di più »

Mediterraneo (film)

Mediterraneo è un film del 1991, diretto da Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli e Giuseppe Cederna, ispirato e liberamente tratto dal romanzo Sagapò di Renzo Biasion.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mediterraneo (film) · Mostra di più »

Mia madre (film)

Mia madre è un film del 2015 diretto da Nanni Moretti e scritto dal regista insieme a Francesco Piccolo e Valia Santella.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mia madre (film) · Mostra di più »

Michael Radford

Michael Radford nasce a Nuova Delhi, in India (all'epoca colonia britannica), il 24 febbraio 1946 da padre scozzese e da madre austriaca di origine ebraica.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Michael Radford · Mostra di più »

Mine vaganti

Mine vaganti è un film del 2010 diretto da Ferzan Özpetek, interpretato da un cast corale, che comprende fra gli altri Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ilaria Occhini, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini e Daniele Pecci.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mine vaganti · Mostra di più »

Mio fratello è figlio unico (film)

Mio fratello è figlio unico è un film del 2007 diretto da Daniele Luchetti, ispirato al libro di Antonio Pennacchi Il fasciocomunista.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Mio fratello è figlio unico (film) · Mostra di più »

Morte a Venezia (film)

Morte a Venezia è un film drammatico del 1971 diretto da Luchino Visconti, tratto dal romanzo La morte a Venezia dello scrittore tedesco Thomas Mann.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Morte a Venezia (film) · Mostra di più »

Nanni Moretti

Le sue opere sono caratterizzate inizialmente da una visione, in chiave ironica e sarcastica, dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, per poi indirizzarsi verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Nanni Moretti · Mostra di più »

Nelle tue mani

Nelle tue mani è un film del 2007 diretto da Peter Del Monte con protagonisti Marco Foschi e Kasia Smutniak.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Nelle tue mani · Mostra di più »

Nelo Risi

Laureato in medicina come il fratello Dino, Nelo Risi si dedica alla poesia a partire dal 1941, anno in cui pubblica la sua prima raccolta, Le opere e i giorni.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Nelo Risi · Mostra di più »

Nessuna qualità agli eroi

Nessuna qualità agli eroi è un film del 2007, diretto da Paolo Franchi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Nessuna qualità agli eroi · Mostra di più »

Noi credevamo

Noi credevamo è un film del 2010 diretto da Mario Martone, su sceneggiatura dello stesso regista e di Giancarlo De Cataldo liberamente ispirata a vicende storiche realmente accadute e al romanzo omonimo di Anna Banti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Noi credevamo · Mostra di più »

Non essere cattivo

Non essere cattivo è un film del 2015 diretto da Claudio Caligari, terzo e ultimo lungometraggio del regista.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Non essere cattivo · Mostra di più »

Non ti muovere (film)

Non ti muovere è un film del 2004 diretto da Sergio Castellitto.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Non ti muovere (film) · Mostra di più »

Pane e tulipani

Pane e tulipani è un film del 1999 diretto da Silvio Soldini, vincitore di numerosi riconoscimenti: ben nove David di Donatello, cinque Nastri d'argento, sette Ciak d'oro e un Globo d'oro e candidato a tre European Film Awards nel 2000.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Pane e tulipani · Mostra di più »

Paolo e Vittorio Taviani

Appassionati di cinema fin da giovani, furono tra gli animatori del Cineclub di Pisa.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Paolo e Vittorio Taviani · Mostra di più »

Paolo Franchi (regista)

Nel 1989 frequenta la scuola "Ipotesi cinema" diretta da Ermanno Olmi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Paolo Franchi (regista) · Mostra di più »

Paolo Genovese

Laureato in Comunicazione, ha iniziato la sua carriera come pubblicitario.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Paolo Genovese · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Paolo Virzì · Mostra di più »

Perfetti sconosciuti

Perfetti sconosciuti è un film del 2016, diretto da Paolo Genovese con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Perfetti sconosciuti · Mostra di più »

Peter Del Monte

Laureatosi a Roma, frequentò negli anni settanta il Centro Sperimentale di Cinematografia della capitale, sotto la guida di Roberto Rossellini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Peter Del Monte · Mostra di più »

Pietro Germi

Dopo essersi prevalentemente dedicato a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica, nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando le tematiche dei suoi precedenti lavori, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all'italiana (lo stesso termine fu ispirato da un suo film, Divorzio all'italiana, che gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963).

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Pietro Germi · Mostra di più »

Pif (conduttore televisivo)

È un lontano discendente dello scultore danese Bertel Thorvaldsen, il quale risiedette in Italia per numerosi anni tra il 1789 e il 1838.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Pif (conduttore televisivo) · Mostra di più »

Porte aperte (film)

Porte aperte è un film di Gianni Amelio del 1990, ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia pubblicato nel 1987.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Porte aperte (film) · Mostra di più »

Prendimi l'anima

Prendimi l'anima è un film biografico diretto da Roberto Faenza, ispirato alla figura della psicoanalista russa Sabina Spielrein e al suo rapporto sia terapico che amoroso con Jung.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Prendimi l'anima · Mostra di più »

Quando sei nato non puoi più nasconderti

Quando sei nato non puoi più nasconderti è un film del 2005 diretto da Marco Tullio Giordana, liberamente ispirato al romanzo omonimo del 2003 di Maria Pace Ottieri.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Quando sei nato non puoi più nasconderti · Mostra di più »

Questa specie d'amore

Questa specie d'amore è un film di Alberto Bevilacqua del 1972, tratto dal suo omonimo romanzo Premio Campiello 1966.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Questa specie d'amore · Mostra di più »

Renzo Martinelli

Si laurea allo IULM di Milano in lingue e letterature straniere, specializzandosi poi sempre nel capoluogo lombardo presso la Scuola Superiore di Comunicazioni Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Renzo Martinelli · Mostra di più »

Ricky Tognazzi

Figlio degli attori Ugo Tognazzi e Pat O'Hara, Ricky ha tre fratelli, nati dai due successivi matrimoni del padre: Thomas Robsahm, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Ricky Tognazzi · Mostra di più »

Roberto Benigni

Noto e popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Roberto Benigni · Mostra di più »

Roberto Faenza

Nel 1965 si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Roberto Faenza · Mostra di più »

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Rocco e i suoi fratelli · Mostra di più »

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage è un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana e liberamente tratto dal libro Il segreto di piazza Fontana di Paolo Cucchiarelli edito dalla casa editrice Ponte alle Grazie.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Romanzo di una strage · Mostra di più »

Salvatore Giuliano (film)

Salvatore Giuliano è un film del 1962 di Francesco Rosi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Salvatore Giuliano (film) · Mostra di più »

Saturno contro

Saturno contro è un film diretto da Ferzan Özpetek, uscito nelle sale cinematografiche il 23 febbraio 2007.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Saturno contro · Mostra di più »

Saverio Costanzo

Saverio Costanzo è figlio di Maurizio Costanzo e della giornalista Flaminia Morandi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Saverio Costanzo · Mostra di più »

Senza pelle

Senza pelle è un film del 1994 diretto da Alessandro D'Alatri.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Senza pelle · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Sergio Castellitto · Mostra di più »

Signore & signori

Signore & signori è un film del 1965, diretto da Pietro Germi, vincitore del Grand Prix per il miglior film al 19º Festival di Cannes, ex aequo con Un uomo, una donna.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Signore & signori · Mostra di più »

Silvio Soldini

È fratello del velista Giovanni Soldini.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Silvio Soldini · Mostra di più »

Smetto quando voglio (film)

Smetto quando voglio è un film del 2014 diretto da Sydney Sibilia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Smetto quando voglio (film) · Mostra di più »

Stefano Quantestorie

Stefano Quantestorie è un film del 1993 diretto da Maurizio Nichetti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Stefano Quantestorie · Mostra di più »

Sydney Sibilia

Sydney Sibilia incomincia a realizzare cortometraggi insieme all'amico Fabio Ferro nella loro natia Salerno.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Sydney Sibilia · Mostra di più »

Trafitti da un raggio di sole

Trafitti da un raggio di sole è un film "indipendente" italiano del 1995 basato su due storie parallele e girato da Claudio Del Punta che, insieme a Doriana Leondeff, ne ha curato anche la sceneggiatura.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Trafitti da un raggio di sole · Mostra di più »

Tre fratelli (film 1981)

Tre fratelli è un film del 1981 diretto da Francesco Rosi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Tre fratelli (film 1981) · Mostra di più »

Tutta la vita davanti

Tutta la vita davanti è un film del 2008 diretto da Paolo Virzì, liberamente ispirato al libro Il mondo deve sapere di Michela Murgia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Tutta la vita davanti · Mostra di più »

Tutto quello che vuoi

Tutto quello che vuoi è un film del 2017 per la regia di Francesco Bruni.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Tutto quello che vuoi · Mostra di più »

Un maledetto imbroglio

Un maledetto imbroglio è un film del 1959 diretto e interpretato dal regista italiano Pietro Germi.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Un maledetto imbroglio · Mostra di più »

Una giornata particolare

Una giornata particolare è un film del 1977 diretto da Ettore Scola.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Una giornata particolare · Mostra di più »

Una pura formalità

Una pura formalità è un film del 1994 diretto da Giuseppe Tornatore.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Una pura formalità · Mostra di più »

Una storia semplice (film)

Una storia semplice è un film del 1991 diretto dal regista Emidio Greco, tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Una storia semplice (film) · Mostra di più »

Vajont (film)

Vajont è un film del 2001 diretto da Renzo Martinelli.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Vajont (film) · Mostra di più »

Vincere

Vincere è un film storico del 2009, diretto e sceneggiato da Marco Bellocchio, con la partecipazione di Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi come principali interpreti.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Vincere · Mostra di più »

Volere volare (film)

Volere volare è un film del 1991 scritto e diretto da Maurizio Nichetti e Guido Manuli.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Volere volare (film) · Mostra di più »

Zoran, il mio nipote scemo

Zoran il mio nipote scemo è un film del 2013 diretto da Matteo Oleotto ed è una co-produzione italo-slovena.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e Zoran, il mio nipote scemo · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2000 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2009 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Globo d'oro al miglior film e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »