Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfa Romeo 147

Indice Alfa Romeo 147

L'Alfa Romeo 147 (Progetto 937) è un modello di automobile costruito dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo nello stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco.

55 relazioni: Alettone (veicoli), Alfa Romeo, Alfa Romeo 145, Alfa Romeo 146, Alfa Romeo 156, Alfa Romeo Giulietta (2010), Alfa Romeo GT, Alfa Romeo Kamal, Alfa Romeo V6 Busso, Auto dell'anno, Automobile, Berlina, BMW E87, Calandra (veicoli), Candela di accensione, Casa automobilistica, Cavallo vapore, Centro Stile Alfa Romeo, Cofano, Common rail, Corriere della Sera, Crash test, Differenziale (meccanica), Ducati, Euro NCAP, Fanale (veicoli stradali), Hatchback, Honda Civic, Lancia Delta (2008), Lancia Lybra, MacPherson (meccanica), Motore a combustione interna, Motore Diesel, Motore Multijet, Q2 (trazione), Quadro strumenti, Restyling (auto), Salone dell'automobile di Ginevra, Selespeed, Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco, Twin Spark, Variatore di fase Alfa Romeo, Volante, Volkswagen Golf, Volvo C30, Walter de Silva, Wolfgang Egger, 2000, 2001, 2002, ..., 2004, 2005, 2006, 2008, 2010. Espandi índice (5 più) »

Alettone (veicoli)

Un alettone in campo automobilistico è un particolare elemento aerodinamico, fisso o mobile, atto a generare una spinta verso il basso del veicolo per incrementarne l'aderenza al suolo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alettone (veicoli) · Mostra di più »

Alfa Romeo

L'Alfa Romeo è un'azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo · Mostra di più »

Alfa Romeo 145

L'Alfa Romeo 145 è una autovettura compatta, prodotta dal 1994 al 2001 nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, in Campania, come sostituta dell'Alfa Romeo 33.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo 145 · Mostra di più »

Alfa Romeo 146

L'Alfa Romeo 146 è una berlina costruita dalla casa automobilistica Alfa Romeo nello stabilimento di Pomigliano d'Arco tra il 1995 e il 2001.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo 146 · Mostra di più »

Alfa Romeo 156

L'Alfa Romeo 156 (Progetto 932) è una berlina di segmento D prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1997 al 2005.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo 156 · Mostra di più »

Alfa Romeo Giulietta (2010)

L'Alfa Romeo Giulietta è una berlina media compatta di segmento C prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo nello stabilimento Alfa Romeo di Cassino dal 2010.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo Giulietta (2010) · Mostra di più »

Alfa Romeo GT

L’Alfa Romeo GT (acronimo di Gran Turismo) è una automobile con carrozzeria coupé gran turismo prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 2003 al 2010.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo GT · Mostra di più »

Alfa Romeo Kamal

L'Alfa Romeo Kamal è un concept automobilistico disegnato dal centro stile Alfa Romeo ed ingegnerizzato dall'Elasis, presentato al salone dell'automobile di Ginevra nel marzo del 2003.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo Kamal · Mostra di più »

Alfa Romeo V6 Busso

Con il nome Alfa Romeo V6 "Busso" si intende una famiglia di motorizzazioni benzina con architettura V6 per uso automobilistico prodotti a partire dal 1979 al 2005 dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo. La nomenclatura deriva dal nome del suo progettista Giuseppe Busso.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Alfa Romeo V6 Busso · Mostra di più »

Auto dell'anno

Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Auto dell'anno · Mostra di più »

Automobile

L'automobile, modernamente intesa come sinonimo di autovettura, è un veicolo munito di ruote che, spinto da un motore solitamente a scoppio e condotto da un guidatore, è in grado di spostarsi autonomamente sulla superficie terrestre allo scopo di trasportare un limitato numero di passeggeri.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Automobile · Mostra di più »

Berlina

Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Berlina · Mostra di più »

BMW E87

La sigla BMW E87 identifica la versione a 5 porte della prima generazione della Serie 1, un'autovettura di segmento C prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW dal 2004 al 2011 in sostituzione della Serie 3 Compact.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e BMW E87 · Mostra di più »

Calandra (veicoli)

La calandra è la prosecuzione verticale del cofano anteriore di un veicolo, generalmente composto dalla mascherina forata che copre il radiatore, dai dispositivi di illuminazione e dalla sezione frontale di carrozzeria che li comprende, fungendo anche da carenatura del motore.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Calandra (veicoli) · Mostra di più »

Candela di accensione

Nei motori ad accensione comandata (a ciclo Otto) la candela d'accensione è il dispositivo elettrico inserito nella testa di ognuno dei cilindri atto a generare una scintilla che avvii la combustione della carica fresca.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Candela di accensione · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Casa automobilistica · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Cavallo vapore · Mostra di più »

Centro Stile Alfa Romeo

Il Centro Stile Alfa Romeo è la divisione aziendale dell'Alfa Romeo che si occupa della progettazione dei modelli di autovettura prodotti dalla casa del Biscione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Centro Stile Alfa Romeo · Mostra di più »

Cofano

Il cofano è il portello apribile delle carrozzerie automobilistiche, posto a riparo del vano motore o del vano bagagli.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Cofano · Mostra di più »

Common rail

Nel settore automobilistico, il Common Rail (ovvero in italiano, condotto comune, o collettore comune) è un sistema di alimentazione montato sui motori diesel.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Common rail · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Corriere della Sera · Mostra di più »

Crash test

Un crash test o prova d'impatto è una forma di collaudo distruttivo di solito eseguito per verificare la sicurezza delle automobili, degli autocarri e delle motociclette e dei relativi componenti.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Crash test · Mostra di più »

Differenziale (meccanica)

Nelle automobili ed in altri veicoli, il differenziale è un organo meccanico che distribuisce una coppia motrice tra le due ruote motrici di uno stesso asse.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Differenziale (meccanica) · Mostra di più »

Ducati

La Ducati Motor Holding S.p.A. è una casa motociclistica italiana.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Ducati · Mostra di più »

Euro NCAP

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), in italiano acronimo di "Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili", si occupa di definire le modalità di valutazione della sicurezza passiva (secondaria) delle automobili nuove tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, in modo tale da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Euro NCAP · Mostra di più »

Fanale (veicoli stradali)

I fanali sono dispositivi atti a generare un fascio luminoso di segnalazione o per l'illuminazione sui veicoli di trasporto, generalmente conosciuti anche come fari, proiettori o gruppi ottici.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Fanale (veicoli stradali) · Mostra di più »

Hatchback

La hatchback, unione delle parole inglesi hatch (portello) e back (posteriore), è un tipo di autovettura con carrozzeria berlina a due volumi, dotata di portellone posteriore.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Hatchback · Mostra di più »

Honda Civic

La Honda Civic è un modello di autovettura prodotto dalla casa automobilistica nipponica Honda nel 1972, ancora in produzione e giunto ormai alla sua decima evoluzione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Honda Civic · Mostra di più »

Lancia Delta (2008)

La terza generazione della Lancia Delta è un modello di automobile di segmento C prodotto dalla casa automobilistica italiana Lancia, dal giugno 2008 alla primavera 2014, nello stabilimento Fiat di Cassino a Piedimonte San Germano, nel Lazio.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Lancia Delta (2008) · Mostra di più »

Lancia Lybra

La Lancia Lybra è un'automobile prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia dal 1998 al 2005, dapprima nello Stabilimento Fiat di Rivalta e poi a Mirafiori.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Lancia Lybra · Mostra di più »

MacPherson (meccanica)

MacPherson è uno schema tecnico per sospensioni di autoveicoli, che prevede l'oscillazione indipendente delle ruote dello stesso asse, tramite bracci (singoli) oscillanti di forma triangolare e con il gruppo molla-ammortizzatore che diventa parte integrante della sospensione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e MacPherson (meccanica) · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Motore a combustione interna · Mostra di più »

Motore Diesel

Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Motore Diesel · Mostra di più »

Motore Multijet

Il Multijet è un sistema di alimentazione per motori a gasolio, progettato e sviluppato nel 1999 dal Gruppo Fiat e successivamente prodotto dalla divisione Fiat Powertrain Technologies.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Motore Multijet · Mostra di più »

Q2 (trazione)

Il Q2, abbreviazione di quadrifoglio due ruote motrici, è un sistema di trazione dell'Alfa Romeo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Q2 (trazione) · Mostra di più »

Quadro strumenti

Il quadro strumenti è l'insieme degli strumenti di misura di un determinato macchinario o mezzo, per far sì che si possano avere tutti i dati concentrati in un unico contenitore/schermo/parete, permettendo una lettura più agevole dei diversi dati.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Quadro strumenti · Mostra di più »

Restyling (auto)

Col termine inglese restyling, in campo automobilistico, si intende l'opera di riammodernamento di una carrozzeria.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Restyling (auto) · Mostra di più »

Salone dell'automobile di Ginevra

Il Salone dell'automobile di Ginevra è un salone dell'automobile, che si svolge, a marzo di ogni anno, a Ginevra dal 1905.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Salone dell'automobile di Ginevra · Mostra di più »

Selespeed

Il Selespeed (ossia selettore di velocità), è un cambio robotizzato per autovetture.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Selespeed · Mostra di più »

Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco

Lo stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco, comunemente noto come Alfasud di Pomigliano e ridenominato nel 2008 in stabilimento "Giambattista Vico" in memoria del filosofo napoletano, è una fabbrica collocata nell'area nord est della città metropolitana di Napoli, insiste nel comune di Pomigliano d'Arco ed in una parte meno ingente nel confinante comune di Acerra.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco · Mostra di più »

Twin Spark

La tecnologia Twin Spark (TS) è un sistema a doppia accensione sviluppato dall'Alfa Romeo (titolare dei diritti sul nome).

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Twin Spark · Mostra di più »

Variatore di fase Alfa Romeo

Il VCT (Variable Camshaft Timing, in italiano fasatura variabile dell'albero a camme) è una tecnologia sviluppata da Alfa Romeo nel 1980 con la Spider Duetto nella motorizzazione 1750 destinata al mercato americano, che controlla la fasatura delle valvole d'aspirazione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Variatore di fase Alfa Romeo · Mostra di più »

Volante

Il volante è un organo meccanico di forma circolare che serve per controllare la direzione di un veicolo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Volante · Mostra di più »

Volkswagen Golf

La Volkswagen Golf è un'autovettura di medie dimensioni presentata dalla casa tedesca Volkswagen nella primavera del 1974, e da allora divenuta in breve tempo suo simbolo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Volkswagen Golf · Mostra di più »

Volvo C30

La Volvo C30 è un'autovettura con carrozzeria berlina 2 volumi stile coupé prodotta dalla casa automobilistica svedese Volvo dal 2006 al 2012.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Volvo C30 · Mostra di più »

Walter de Silva

Inizia la sua carriera professionale nel 1972, presso il Centro Stile Fiat di Torino dove, un paio d'anni dopo, si cimenta nella sua prima opera importante, tracciando la linea del "progetto 138", ovvero la futura Fiat Ritmo.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Walter de Silva · Mostra di più »

Wolfgang Egger

Terminati gli studi superiori a Sonthofen, si trasferì a Milano per frequentare la facoltà di design industriale.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e Wolfgang Egger · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Alfa Romeo 147 e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alfa 147.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »