Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Tre età dell'uomo (Tiziano)

Indice Tre età dell'uomo (Tiziano)

Tre età dell'uomo è un dipinto a olio su tela (106x182 cm) di Tiziano, databile al 1512 circa e conservato nella National Gallery of Scotland di Edimburgo.

22 relazioni: Augusta (Germania), Cristina di Svezia, Duca d'Orléans, Edimburgo, Faenza, Galleria Doria Pamphilj, Giorgio Vasari, Giorgione, Musei civici agli Eremitani, National Gallery of Scotland, Odescalchi, Pittura a olio, Pittura su tela, Roma, Romanino, Stefano Zuffi, Tiziano Vecellio, 1512, 1513, 1515, 1722, 1798.

Augusta (Germania)

Augusta (in tedesco: Augsburg, in bavarese Augschburg, in latino: Augusta Vindelicorum e anche Augusta Vindelicum) è una città extracircondariale della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Augusta (Germania) · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Duca d'Orléans

Duca d'Orléans (in francese: Duc d'Orléans) è un titolo riservato alla famiglia reale francese, creato nel corso del XIV secolo.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Duca d'Orléans · Mostra di più »

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Edimburgo · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Faenza · Mostra di più »

Galleria Doria Pamphilj

La Galleria Doria Pamphilj è una grande collezione privata esposta a Roma nel Palazzo Doria Pamphilj.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Galleria Doria Pamphilj · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Giorgione · Mostra di più »

Musei civici agli Eremitani

I Musei civici agli Eremitani di Padova raggruppano il Museo archeologico e il Museo d'arte medioevale e moderna.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Musei civici agli Eremitani · Mostra di più »

National Gallery of Scotland

La National Gallery of Scotland (in italiano Galleria Nazionale di Scozia) è una galleria d'arte di Edimburgo, la capitale della Scozia.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e National Gallery of Scotland · Mostra di più »

Odescalchi

Gli Odescalchi, originari di Como, sono una celebre famiglia della nobiltà italiana che ebbe il suo successo con l'elezione al soglio pontificio di Benedetto Odescalchi, con il nome di Innocenzo XI, nel 1676.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Odescalchi · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tela

La tela (in inglese canvas, derivato dal francese antico canevas «canapa») costituisce in pittura uno dei fondamentali supporti.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Pittura su tela · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Roma · Mostra di più »

Romanino

Figlio di Luchino, esponente di una famiglia che dall'inizio del XV secolo si insediò a Brescia, ma originaria di Romano di Lombardia, la sua formazione avvenne tra Brescia e Venezia, con influenze di Giorgione e di Dürer, come dimostra la Madonna col Bambino, conservata presso il Museo del Louvre ed eseguita verso la metà del primo decennio.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Romanino · Mostra di più »

Stefano Zuffi

Laureato alla statale di Milano, è autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, legati alla storie dell'arte soprattutto rinascimentale e barocca.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Stefano Zuffi · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

1512

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e 1512 · Mostra di più »

1513

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e 1513 · Mostra di più »

1515

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e 1515 · Mostra di più »

1722

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e 1722 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tre età dell'uomo (Tiziano) e 1798 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »