Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont

Indice Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont

Oltre al ducato di Alba de Tormes, fu II duca di Huéscar, VI conte di Lerín e connestabile di Navarra, V conte di Salvatierra de Tormes, marchese di Coria, Grande di Spagna e Maggiordomo maggiore del Re Filippo IV.

25 relazioni: Alba de Tormes, Connestabile, Coria, Duchi d'Alba, Fadrique Álvarez de Toledo, Fernando Álvarez de Toledo, Filippo III di Spagna, Filippo IV di Spagna, Grandato di Spagna, Huéscar, Lerín, Lingua spagnola, Maggiordomo maggiore del Re, Navarra, Nobiltà, Ordine del Toson d'oro, Regno di Napoli, Salvatierra de Tormes, Spagna, Statista, Toledo, Viceré, Viceré di Napoli, Yale University Press, 1599.

Alba de Tormes

Alba de Tormes è un comune spagnolo di 4.855 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, nella provincia di Salamanca.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Alba de Tormes · Mostra di più »

Connestabile

Il connestabile (o conestabile, dal latino comes stabuli) era in origine, durante il Basso Impero romano e in alcuni regni romano-barbarici, colui che sovraintendeva alle scuderie del sovrano.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Connestabile · Mostra di più »

Coria

Coria è un comune spagnolo di 12.947 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura in provincia di Cáceres.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Coria · Mostra di più »

Duchi d'Alba

Duca d'Alba (in spagnolo: Duques de Alba) è un titolo nobiliare che conferisce il grandato di Spagna.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Duchi d'Alba · Mostra di più »

Fadrique Álvarez de Toledo

Secondogenito del Duca di ferro, Fernando Álvarez de Toledo, divenne quarto Duca d'Alba alla morte del padre, avvenuta nel 1582; fu inoltre Duca di Huesca, Marchese di Coria e Commendatore Maggiore dell'Ordine di Calatrava.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Fadrique Álvarez de Toledo · Mostra di più »

Fernando Álvarez de Toledo

Plenipotenziario dell'imperatore Filippo II di Spagna, ricoprì incarichi di massimo rilievo in vari scenari dell'impero spagnolo.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Fernando Álvarez de Toledo · Mostra di più »

Filippo III di Spagna

Nato a Madrid il 14 aprile del 1578, era il figlio ultimogenito di Filippo II di Spagna e della sua quarta moglie, la nipote Anna d'Austria, arciduchessa d'Austria, figlia dell'imperatore Massimiliano II.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Filippo III di Spagna · Mostra di più »

Filippo IV di Spagna

All'alba della sua morte nel 1665, l'Impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Filippo IV di Spagna · Mostra di più »

Grandato di Spagna

Il grandato di Spagna (in spagnolo: Grandeza de España) è la massima dignità nobiliare spagnola, immediatamente al di sotto dell'infante di Spagna, titolo che viene conferito al figlio del re e ai figli del principe delle Asturie.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Grandato di Spagna · Mostra di più »

Huéscar

Huéscar è un comune spagnolo di 8.236 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Huéscar · Mostra di più »

Lerín

Lerín è un comune spagnolo di 1.857 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Lerín · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Lingua spagnola · Mostra di più »

Maggiordomo maggiore del Re

Maggiordomo maggiore del Re (in spagnolo Mayordomo mayor del rey) è una dignità degli antichi Regni di León e Castiglia.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Maggiordomo maggiore del Re · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Navarra · Mostra di più »

Nobiltà

Il termine nobiltà ha un duplice significato: indica sia uno status privilegiato riconosciuto dall'autorità, sia l'insieme dei soggetti che beneficiano di tale condizione.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Nobiltà · Mostra di più »

Ordine del Toson d'oro

L’Ordine del Toson d'oro fu istituito il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna a Bruges per celebrare il proprio matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Aviz.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Ordine del Toson d'oro · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Regno di Napoli · Mostra di più »

Salvatierra de Tormes

Salvatierra de Tormes è un comune spagnolo di 68 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Salvatierra de Tormes · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Spagna · Mostra di più »

Statista

Il termine statista deriva dalla parola Stato e indica una persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell'arte di governare uno Stato; il termine viene tuttavia comunemente usato per indicare un personaggio politico o di governo.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Statista · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Toledo · Mostra di più »

Viceré

Il viceré è un funzionario regale che governa, in rappresentanza del sovrano, una provincia, una colonia o, una generica parte del regno, detta vicereame.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Viceré · Mostra di più »

Viceré di Napoli

Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle Guerre d'Italia (1494-1557), il Regno di Napoli perse la sua indipendenza e fu sottoposto, fino al 1734, a diverse potenze straniere (Spagna fino al 1707 e Austria fino al 1734) che ne affidavano il governo ad un viceré.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Viceré di Napoli · Mostra di più »

Yale University Press

La Yale University Press è una casa editrice universitaria legata alla Yale University.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e Yale University Press · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont e 1599 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antonio Alvarez de Toledo y Beaumont, Antonio Alvarez di Toledo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »