Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Shpalman®

Indice Shpalman®

Shpalman® è un singolo degli Elio e le Storie Tese pubblicato nel 2003.

51 relazioni: Achille et Polyxène, Basso elettrico, Batman (serie televisiva), Batteria (strumento musicale), Canto, Cesareo, Chitarra elettrica, Christian Meyer, Cicciput, Claudio Bisio, Compact disc, Coro (musica), Daniele Comoglio, Dedicato a te (Le Vibrazioni), Disco in vinile, Dixie, Elio (cantante), Elio e le Storie Tese, Evviva/La visione, Faso, Fave strapazzate, Fossi figo, Fotoromanza, Frankie hi-nrg mc, Gabry Ponte, Gianna Nannini, Grace Jones, Hukapan, Jean-Baptiste Lully, Le Vibrazioni, Luca Mangoni, Luis Buñuel, Max Costa, Max Pezzali, Paola Folli, Pascal Collasse, Pena di morte, Piano sequenza, Raffaella Carrà, Remix, Rocco Tanica, Sassofono, Sinfonia n. 40 (Mozart), Singolo (musica), Subsonica, Tastiera elettronica, Un chien andalou - Un cane andaluso, Vittorio Cosma, Vocoder, Wolfgang Amadeus Mozart, ..., 2003. Espandi índice (1 più) »

Achille et Polyxène

Achille et Polyxène (LWV 74) è una tragédie lyrique composta da Jean-Baptiste Lully (che ne scrisse solo l'ouverture e il primo atto) e completata da Pascal Colasse dopo la morte di Lully, avvenuta il 22 di marzo 1687.

Nuovo!!: Shpalman® e Achille et Polyxène · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Shpalman® e Basso elettrico · Mostra di più »

Batman (serie televisiva)

Batman è una serie televisiva basata sull'omonimo personaggio dei fumetti trasmessa dal 1966 al 1968.

Nuovo!!: Shpalman® e Batman (serie televisiva) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Shpalman® e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Shpalman® e Canto · Mostra di più »

Cesareo

Strumentista di stimate capacità tecniche e compositive, ha militato in diversi gruppi emergenti milanesi, tra cui gli Urania, prima di diventare il chitarrista ufficiale degli Elio e le Storie Tese nel 1984.

Nuovo!!: Shpalman® e Cesareo · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: Shpalman® e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Christian Meyer

È il batterista del gruppo Elio e le Storie Tese (nonché di Trio Bobo, La Drummeria, Biba Band, e dei Color Swing Trio).

Nuovo!!: Shpalman® e Christian Meyer · Mostra di più »

Cicciput

Cicciput è un album del 2003 di Elio e le Storie Tese.

Nuovo!!: Shpalman® e Cicciput · Mostra di più »

Claudio Bisio

Nato a Novi Ligure (AL), a 5 anni si trasferisce con la famiglia a Milano.

Nuovo!!: Shpalman® e Claudio Bisio · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Shpalman® e Compact disc · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: Shpalman® e Coro (musica) · Mostra di più »

Daniele Comoglio

Ha accompagnato dal vivo e suonato in studio per diversi artisti italiani, sia in ambito jazz che rock, ed è insegnante presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.

Nuovo!!: Shpalman® e Daniele Comoglio · Mostra di più »

Dedicato a te (Le Vibrazioni)

Dedicato a te è un singolo del gruppo musicale italiano Le Vibrazioni, pubblicato nel 2003 come primo estratto dal primo album in studio Le Vibrazioni.

Nuovo!!: Shpalman® e Dedicato a te (Le Vibrazioni) · Mostra di più »

Disco in vinile

Il disco in vinile, noto anche come microsolco o semplicemente disco o vinile, è un supporto per la memorizzazione analogica di segnali sonori.

Nuovo!!: Shpalman® e Disco in vinile · Mostra di più »

Dixie

Dixie è un soprannome di etimologia incerta con il quale ci si riferisce agli abitanti e, più in generale, alle regioni del sud degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Shpalman® e Dixie · Mostra di più »

Elio (cantante)

È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Nuovo!!: Shpalman® e Elio (cantante) · Mostra di più »

Elio e le Storie Tese

Gli Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) sono stati un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano Belisari (in arte Elio) nel 1980.

Nuovo!!: Shpalman® e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Evviva/La visione

Evviva/La visione è un singolo degli Elio e le Storie Tese pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Shpalman® e Evviva/La visione · Mostra di più »

Faso

Faso è il bassista dei gruppi musicali Elio e le Storie Tese, Trio Bobo e Biba Band.

Nuovo!!: Shpalman® e Faso · Mostra di più »

Fave strapazzate

Fave strapazzate è un CD singolo di Elio e le Storie Tese, stampato esclusivamente per i membri del Fave Club, il loro fan club ufficiale, nel 2002.

Nuovo!!: Shpalman® e Fave strapazzate · Mostra di più »

Fossi figo

Fossi figo è un brano di Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 2003.

Nuovo!!: Shpalman® e Fossi figo · Mostra di più »

Fotoromanza

Fotoromanza è un brano musicale di Gianna Nannini, incluso nell'omonimo singolo e nell'album Puzzle.

Nuovo!!: Shpalman® e Fotoromanza · Mostra di più »

Frankie hi-nrg mc

Di origini siciliane, nato a Torino e cresciuto tra Caserta e Città di Castello, è attivo fin dagli albori del movimento hip hop italiano dei primi anni novanta, con il quale ha affrontato prevalentemente tematiche riguardanti la politica e la società.

Nuovo!!: Shpalman® e Frankie hi-nrg mc · Mostra di più »

Gabry Ponte

È membro degli Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo.

Nuovo!!: Shpalman® e Gabry Ponte · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Nuovo!!: Shpalman® e Gianna Nannini · Mostra di più »

Grace Jones

Grace Jones ha iniziato la sua carriera come modella; dalla sua città natale si trasferì prima a New York e poi a Parigi, sfilando per Yves Saint Laurent e Kenzo Takada.

Nuovo!!: Shpalman® e Grace Jones · Mostra di più »

Hukapan

Hukapan è una casa discografica italiana di proprietà del gruppo musicale Elio e le Storie Tese, attiva dal 2003.

Nuovo!!: Shpalman® e Hukapan · Mostra di più »

Jean-Baptiste Lully

Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese.

Nuovo!!: Shpalman® e Jean-Baptiste Lully · Mostra di più »

Le Vibrazioni

Le Vibrazioni sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Milano nel 1999.

Nuovo!!: Shpalman® e Le Vibrazioni · Mostra di più »

Luca Mangoni

Frequenta la scuola media Giuseppe Parini dove, dalla seconda e fino al quinto anno di liceo, presso l'istituto scientifico Einstein, fu compagno di banco di Stefano Belisari.

Nuovo!!: Shpalman® e Luca Mangoni · Mostra di più »

Luis Buñuel

È stato uno dei più celebri esponenti del cinema surrealista, trovatosi costretto, a causa della dittatura franchista instauratasi in Spagna, a operare tra Messico, Francia e Stati Uniti, spesso con modesti fondi.

Nuovo!!: Shpalman® e Luis Buñuel · Mostra di più »

Max Costa

È uno dei più conosciuti programmatori di suoni italiano.

Nuovo!!: Shpalman® e Max Costa · Mostra di più »

Max Pezzali

Divenuto famoso come la voce degli 883, gruppo fondato insieme all'amico Mauro Repetto nel 1991, dal 2004 Pezzali ha intrapreso una carriera da solista, abbandonando definitivamente il marchio "883".

Nuovo!!: Shpalman® e Max Pezzali · Mostra di più »

Paola Folli

Dagli anni novanta ha lavorato come corista di diversi celebri artisti italiani come gli 883, gli Articolo 31, Mina, Andrea Bocelli, Adriano Celentano, Ivana Spagna, i Pooh, Renato Zero ed Elio e le Storie Tese.

Nuovo!!: Shpalman® e Paola Folli · Mostra di più »

Pascal Collasse

Figlio di Antoine Colase e di Anne de Martin, esordì in un coro di voci bianche nella chiesa di San Paolo a Reims.

Nuovo!!: Shpalman® e Pascal Collasse · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

Nuovo!!: Shpalman® e Pena di morte · Mostra di più »

Piano sequenza

Il piano sequenza è una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione di una sequenza (un segmento narrativo autonomo) attraverso una sola inquadratura, generalmente piuttosto lunga.

Nuovo!!: Shpalman® e Piano sequenza · Mostra di più »

Raffaella Carrà

Nasce a Bologna da padre romagnolo, gestore di un bar di Bellaria (cittadina adriatica allora in provincia di Forlì ed oggi in provincia di Rimini), e da Iris Dellutri Pelloni (1923-1987), a sua volta figlia di un poliziotto siciliano e di una gelataia di Bellaria.

Nuovo!!: Shpalman® e Raffaella Carrà · Mostra di più »

Remix

Il remix (spesso abbreviato in rmx) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.

Nuovo!!: Shpalman® e Remix · Mostra di più »

Rocco Tanica

Oltre all'attività principale di tastierista con Elio e le Storie Tese, a cui si è unito ufficialmente nel 1982, Tanica ha collaborato anche con diversi altri musicisti come: i Righeira, nelle hit L'estate sta finendo e Innamoratissimo (del quale è autore della musica con i Fratelli La Bionda); Massimo Ranieri, per cui ha curato anche l'arrangiamento e suonato l'introduzione al pianoforte di Perdere l'amore; ma anche Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Ricchi e Poveri, Sergio Caputo, Stefano Nosei, Max Pezzali, The Kolors, Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Nuovo!!: Shpalman® e Rocco Tanica · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: Shpalman® e Sassofono · Mostra di più »

Sinfonia n. 40 (Mozart)

La Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550 fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna durante il mese di luglio del 1788.

Nuovo!!: Shpalman® e Sinfonia n. 40 (Mozart) · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Nuovo!!: Shpalman® e Singolo (musica) · Mostra di più »

Subsonica

I Subsonica sono un gruppo musicale di rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996.

Nuovo!!: Shpalman® e Subsonica · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Shpalman® e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Un chien andalou - Un cane andaluso

Un chien andalou è un cortometraggio del 1929 scritto, prodotto ed interpretato da Luis Buñuel e Salvador Dalí, e diretto dal solo Buñuel.

Nuovo!!: Shpalman® e Un chien andalou - Un cane andaluso · Mostra di più »

Vittorio Cosma

È stato un componente della Premiata Forneria Marconi.

Nuovo!!: Shpalman® e Vittorio Cosma · Mostra di più »

Vocoder

Il termine vocoder nasce dalla contrazione dei termini inglesi voice e encoder; indica il dispositivo elettronico o programma capace di codificare un qualsiasi segnale audio attraverso i parametri di un modello matematico.

Nuovo!!: Shpalman® e Vocoder · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Shpalman® e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Shpalman® e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Shpalman, Shpalman(R), Shpalman® RMX.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »