Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Canelli

Indice Associazione Sportiva Canelli

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Canelli, meglio noto come ASDC Canelli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Canelli (AT).

71 relazioni: Azzurro, Bianco, Calcio (sport), Canelli, Corrado Marmo, Diego Fuser, Eccellenza (calcio), Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1992-1993, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012, Enzo Scaini, Ezio Bertuzzo, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Franco Nodari, Gianluigi Lentini, Giovanni Picat Re, Italia, Play-off, Play-out, Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960, Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961, Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1965-1966, Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1966-1967, Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1967-1968, Promozione (calcio), Promozione 1948-1949, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1977-1978, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1990-1991, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1991-1992, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1993-1994, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1994-1995, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1997-1998, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1998-1999, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1999-2000, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017, Provincia di Asti, ..., Roberto Bocchino, Seconda Categoria, Serie C, Serie C 1947-1948, Serie D, Serie D 1968-1969, Serie D 1969-1970, Serie D 1970-1971, Serie D 1971-1972, Serie D 1972-1973, Serie D 1973-1974, Serie D 1974-1975, Serie D 1975-1976, Serie D 1976-1977, Serie D 2006-2007, Squadra di calcio, Union of European Football Associations, 1922, 2003, 2008, 2009. Espandi índice (21 più) »

Azzurro

L'azzurro è una variante di un colore dello spettro elettromagnetico percepibile dall'uomo: indica il colore del cielo sereno con una gamma di tonalità comprese tra il celeste, più chiaro, e il blu (o turchino), più scuro.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Azzurro · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Bianco · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Calcio (sport) · Mostra di più »

Canelli

Canelli (Canèj in piemontese) è un comune italiano di 10.439 abitanti della provincia di Asti.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Canelli · Mostra di più »

Corrado Marmo

Ala destra, con le giovanili del Torino partecipa al Campionato Primavera nel 1964.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Corrado Marmo · Mostra di più »

Diego Fuser

Sposato con Orietta ebbe un figlio di nome Matteo morto a soli 15 anni a causa di una malattia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Diego Fuser · Mostra di più »

Eccellenza (calcio)

Il campionato di Eccellenza è il quinto livello del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza (calcio) · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta

L'Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta è un campionato dilettantistico di calcio e raccoglie formazioni piemontesi e valdostane.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1992-1993

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1992-1993 è stato il secondo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1992-1993 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2003-2004 è stato il tredicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2004-2005 è stato il quattordicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2005-2006 è stato il quindicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2007-2008 è stato il diciassettesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2008-2009 è stato il diciottesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2009-2010 è stato il diciannovesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2010-2011 è stato il ventesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2011-2012 è il ventunesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012 · Mostra di più »

Enzo Scaini

Soprannominato il "gigante buono", morì improvvisamente a soli 27 anni dopo un'operazione chirurgica seguita a un infortunio patito mentre era in forza al L.R. Vicenza.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Enzo Scaini · Mostra di più »

Ezio Bertuzzo

È scomparso nel 2014 all'età di 61 anni a seguito di un male incurabile.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Ezio Bertuzzo · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Franco Nodari

Era soprannominato Gat de marmo ovvero, in dialetto bergamasco, gatto di marmo.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Franco Nodari · Mostra di più »

Gianluigi Lentini

Di origini palermitane, cresce e si afferma nel allenato da Emiliano Mondonico, con una parentesi di una stagione tra i cadetti all'.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Gianluigi Lentini · Mostra di più »

Giovanni Picat Re

Attaccante esterno, viene ceduto dal Torino al Canelli in Serie D, e l'anno successivo al in Serie C. Debutta in Serie B nel campionato 1970-1971 con il Livorno e negli anni seguenti disputa un'altra stagione nella serie cadetta con il Novara ed altre due con il Catania.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Giovanni Picat Re · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Italia · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Play-off · Mostra di più »

Play-out

Negli sport di squadra, i play-out sono gare disputate dopo la stagione regolare tra squadre classificatesi in zona retrocessione.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Play-out · Mostra di più »

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo livello dilettantistico di quell'annata.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960 · Mostra di più »

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1960-1961 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961 · Mostra di più »

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1966-1967

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1966-1967 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1966-1967 · Mostra di più »

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1967-1968

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1967-1968 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1967-1968 · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione (calcio) · Mostra di più »

Promozione 1948-1949

La Promozione 1948-1949 fu la prima edizione, dopo l'esperimento interrotto nei primi anni Trenta, di un campionato di calcio di quarto livello a carattere interregionale disputatasi in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione 1948-1949 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1977-1978

Nella stagione 1977-1978 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1977-1978 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1990-1991

Nella stagione 1990-1991 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1990-1991 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1991-1992

Nella stagione 1991-1992 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1991-1992 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1993-1994

Nella stagione 1993-1994 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1993-1994 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1994-1995

Nella stagione 1994-1995 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1994-1995 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1997-1998

Nella stagione 1997-1998 la Promozione il era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1997-1998 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1998-1999

Nella stagione 1998-1999 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1998-1999 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1999-2000

Nella stagione 1999-2000 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1999-2000 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001

Nella stagione 2000-2001 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002

Nella stagione 2001-2002 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003

Nella stagione 2002-2003 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013

Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014

Nella stagione 2013-2014 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2014-2015 è il sessantatreesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2015-2016 è il sessantaquattresimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017 · Mostra di più »

Provincia di Asti

La provincia di Asti è una provincia italiana del Piemonte; conta abitanti.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Provincia di Asti · Mostra di più »

Roberto Bocchino

Cresciuto nel Torino, Bocchino ha collezionato 4 stagioni in Serie C2 con l'Asti prima di approdare in Serie A nella, in qualità di riserva di Ivano Bordon prima e di Guido Bistazzoni poi.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Roberto Bocchino · Mostra di più »

Seconda Categoria

La Seconda Categoria è il quinto livello dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente l'ottavo e penultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Seconda Categoria · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie C · Mostra di più »

Serie C 1947-1948

La Serie C 1947-1948 fu la decima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie C 1947-1948 · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D · Mostra di più »

Serie D 1968-1969

Il campionato di Serie D 1968-69 fu la diciannovesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1968-1969 · Mostra di più »

Serie D 1969-1970

Il campionato di Serie D 1969-70 fu la ventesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1969-1970 · Mostra di più »

Serie D 1970-1971

Il campionato di Serie D 1970-1971 fu la ventunesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1970-1971 · Mostra di più »

Serie D 1971-1972

Il campionato di Serie D 1971-1972 fu la ventiduesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1971-1972 · Mostra di più »

Serie D 1972-1973

Il campionato di Serie D 1972-73 fu la ventitreesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1972-1973 · Mostra di più »

Serie D 1973-1974

Il campionato di Serie D 1973-74 fu la ventiquattresima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1973-1974 · Mostra di più »

Serie D 1974-1975

Il campionato di Serie D 1974-75 fu la venticinquesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1974-1975 · Mostra di più »

Serie D 1975-1976

Il campionato di Serie D 1975-76 fu la ventiseiesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1975-1976 · Mostra di più »

Serie D 1976-1977

Il campionato di Serie D 1976-77 fu la ventisettesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 1976-1977 · Mostra di più »

Serie D 2006-2007

La Serie D 2006-2007 è la cinquantanovesima edizione del campionato di categoria.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Serie D 2006-2007 · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Squadra di calcio · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e Union of European Football Associations · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e 1922 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e 2003 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Canelli e 2009 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Canelli Calcio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »