Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bandiera di Porto Rico

Indice Bandiera di Porto Rico

La bandiera di Porto Rico è costituita da cinque strisce orizzontali, di uguale ampiezza, rosse (in alto, al centro e in basso) e bianche alternate; un triangolo isoscele blu, con la base adiacente al lato dell'asta, include al suo centro una grande stella bianca a cinque punte.

48 relazioni: Altezza (geometria), America meridionale, Bandiera, Bandiera degli Stati Uniti d'America, Bandiera del Cile, Bandiera del Texas, Bandiera della Repubblica Dominicana, Bandiera della Spagna, Bandiera di Cuba, Baricentro (geometria), Bianco, Blu, Centro (geometria), Circonferenza, Commonwealth, Esercito, Fortezza, Giallo, Grito de Lares, Guerra ispano-americana, Impero spagnolo, Indipendenza, Isola, José de San Martín, Luis Muñoz Marín, New York, Porto Rico, Raggio (geometria), Ramón Emeterio Betances, Rapporto, Rettangolo, Rosso, Secolo, Simón Bolívar, Spagna, Stati Uniti d'America, Stemma di Porto Rico, Trattato di Parigi (1898), Triangolo equilatero, Triangolo isoscele, 1493, 1868, 1873, 1892, 1898, 1948, 1952, 1995.

Altezza (geometria)

Altezze interna ed esterna di un triangolo.L'altezza è un segmento caratteristico di alcune forme geometriche.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Altezza (geometria) · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e America meridionale · Mostra di più »

Bandiera

Una bandiera è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera · Mostra di più »

Bandiera degli Stati Uniti d'America

La bandiera statunitense è formata da 13 strisce orizzontali rosse e bianche alternate (la prima dall'alto è rossa).

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Bandiera del Cile

La bandiera del Cile è formata da due bande orizzontali di uguali dimensioni, quella superiore è bianca e quella inferiore è rossa; sulla banda bianca, dal lato dell'asta, è presente un quadrato blu con una stella bianca a cinque punte al suo interno.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera del Cile · Mostra di più »

Bandiera del Texas

La bandiera del Texas, nota anche con l'appellativo di bandiera dalla Stella Solitaria (Lone Star Flag) è il vessillo ufficiale dello stato del Texas.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera del Texas · Mostra di più »

Bandiera della Repubblica Dominicana

historicalBandiera storica La bandiera della Repubblica Dominicana è un rettangolo diviso in quattro campi.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera della Repubblica Dominicana · Mostra di più »

Bandiera della Spagna

La bandiera spagnola (conosciuta anche come la Rojigualda, trad. la "rosso-oro"), così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera della Spagna · Mostra di più »

Bandiera di Cuba

La bandiera di Cuba venne adottata ufficialmente il 20 maggio del 1902.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bandiera di Cuba · Mostra di più »

Baricentro (geometria)

In geometria, il baricentro o centroide o centro geometrico di una figura bidimensionale è la "posizione media" di tutti i suoi punti, ovvero la media aritmetica delle posizioni di ciascuno di essi.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Baricentro (geometria) · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Bianco · Mostra di più »

Blu

Il blu è uno dei colori dello spettro elettromagnetico percepibili dall'uomo e appartenente quindi allo "spettro del visibile".

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Blu · Mostra di più »

Centro (geometria)

In geometria il centro di una figura è genericamente un punto particolare ben distinto dai suoi estremi.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Centro (geometria) · Mostra di più »

Circonferenza

In geometria una circonferenza è il luogo geometrico di punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Circonferenza · Mostra di più »

Commonwealth

Commonwealth è un sostantivo della lingua inglese coniato da Oliver Cromwell durante la rivoluzione inglese.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Commonwealth · Mostra di più »

Esercito

L'esercito (lat. exercitus, "esercizio", in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da altra organizzazione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Esercito · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Fortezza · Mostra di più »

Giallo

Il giallo è uno dei colori dello spettro che l'uomo riesce a vedere.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Giallo · Mostra di più »

Grito de Lares

Il Grito de Lares (dallo spagnolo: il Pianto di Lares), conosciuto anche come la Rivolta di Lares o la Rivoluzione di Lares, fu la prima sommossa popolare contro il dominio della Spagna per l'indipendenza di Porto Rico.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Grito de Lares · Mostra di più »

Guerra ispano-americana

La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Guerra ispano-americana · Mostra di più »

Impero spagnolo

L'Impero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali europei.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Impero spagnolo · Mostra di più »

Indipendenza

L'indipendenza è la situazione in cui un Paese non è sottomesso all'autorità di un altro.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Indipendenza · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Isola · Mostra di più »

José de San Martín

Compì gli studi militari in Spagna e, una volta entrato nell'esercito di tale Paese, combatté in Nordafrica contro Napoleone, impegnandosi poi nella guerra d'indipendenza spagnola nelle battaglie di Bailén e dell'Albuera.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e José de San Martín · Mostra di più »

Luis Muñoz Marín

Fu il primo governatore di Porto Rico ad essere eletto democraticamente ed è considerato una delle personalità politiche americane più importanti del XX secolo.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Luis Muñoz Marín · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e New York · Mostra di più »

Porto Rico

Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Porto Rico · Mostra di più »

Raggio (geometria)

Secondo la definizione classica della geometria, il raggio di un cerchio o di una sfera è un segmento di retta avente un estremo sulla circonferenza o superficie sferica e l'altro estremo nel centro della figura.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Raggio (geometria) · Mostra di più »

Ramón Emeterio Betances

Betances iene ricordato soprattutto per i suoi ideali rivoluzionari con i quali promosse, assieme a Segundo Ruiz Belvis, la rivolta nota come il Grito de Lares, che ebbe luogo nel 1868.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Ramón Emeterio Betances · Mostra di più »

Rapporto

Il rapporto fra due grandezze omogenee, in matematica, corrisponde al risultato della loro divisione esatta, vale a dire senza resto.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Rapporto · Mostra di più »

Rettangolo

In geometria, il rettangolo è un quadrilatero che ha tutti gli angoli interni congruenti tra loro (e, di conseguenza, retti).

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Rettangolo · Mostra di più »

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Rosso · Mostra di più »

Secolo

Un secolo (simbolo: sec) è un periodo di tempo la cui durata è di 100 anni consecutivi.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Secolo · Mostra di più »

Simón Bolívar

Fondatore e presidente della Grande Colombia, nazione che ha cercato di affermarsi come confederazione politico-militare in America Latina, Bolívar fu considerato per le sue azioni e le sue idee come El hombre de America ("L'uomo d'America"), e una delle più importanti figure della storia politica e culturale dei paesi latinoamericani, nella maggior parte dei quali viene considerato un eroe.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Simón Bolívar · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stemma di Porto Rico

Lo stemma di Porto Rico fece la sua prima comparsa nel 1511, ad opera della corona spagnola, e oggi risulta essere il più antico stemma d'arme ancora utilizzato tra gli Stati del Nuovo Mondo.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Stemma di Porto Rico · Mostra di più »

Trattato di Parigi (1898)

Il trattato di Parigi del 1898 fu l'accordo che pose fine alla guerra ispano-americana.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Trattato di Parigi (1898) · Mostra di più »

Triangolo equilatero

Nella geometria euclidea, un triangolo equilatero è un triangolo avente i suoi tre lati congruenti tra loro.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Triangolo equilatero · Mostra di più »

Triangolo isoscele

Triangolo '''''isoscele''''' In geometria, si definisce triangolo isoscele un triangolo che possiede due lati congruenti.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e Triangolo isoscele · Mostra di più »

1493

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1493 · Mostra di più »

1868

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1868 · Mostra di più »

1873

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1873 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1892 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1898 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1948 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1952 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bandiera di Porto Rico e 1995 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bandiera portoricana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »