Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Benoît Jacquot

Indice Benoît Jacquot

Iniziò la sua carriera come aiuto regista di Marguerite Duras.

33 relazioni: Addio mia regina (film), Cédric Klapisch, Eva (film 2018), Festival di Cannes 2005, Journal d'une femme de chambre (film 2015), L'intouchable, Le septième ciel, Luc Besson, Marguerite Duras, Pas de scandale, Rompicapo a New York, Tosca (film 2001), Tre cuori, Valerian e la città dei mille pianeti, 1976, 1977, 1981, 1986, 1988, 1995, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004, 2006, 2009, 2010, 2012, 2014, 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Addio mia regina (film)

Addio mia regina è un film del 2012, diretto da Benoît Jacquot e basato sull'omonimo romanzo di Chantal Thomas.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Addio mia regina (film) · Mostra di più »

Cédric Klapisch

Di origine ebraico-polacca, è conosciuto soprattutto per aver scritto e diretto L'appartamento spagnolo e il suo seguito Bambole russe.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Cédric Klapisch · Mostra di più »

Eva (film 2018)

Eva è un film del 2018 diretto da Benoît Jacquot, rifacimento di un film omonimo del regista statunitense Joseph Losey.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Eva (film 2018) · Mostra di più »

Festival di Cannes 2005

La 58ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dall'11 al 22 maggio 2005.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Festival di Cannes 2005 · Mostra di più »

Journal d'une femme de chambre (film 2015)

Journal d'une femme de chambre è un film francese realizzato da Benoît Jacquot, uscito in aprile 2015 in Francia.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Journal d'une femme de chambre (film 2015) · Mostra di più »

L'intouchable

L'intouchable è un film del 2006 diretto da Benoît Jacquot.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e L'intouchable · Mostra di più »

Le septième ciel

Le septième ciel è un film del 1997 diretto da Benoît Jacquot.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Le septième ciel · Mostra di più »

Luc Besson

Svolge vari lavori come assistente regista per poi dirigere un primo lungometraggio di fantascienza: Le Dernier Combat (1983), che gli permette di siglare un contratto con la Gaumont per realizzare Subway nel 1985.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Luc Besson · Mostra di più »

Marguerite Duras

Nacque a Gia Dinh, città che negli anni Cinquanta viene agglomerata da Saigon, nell'Indocina francese (oggi Vietnam), il 4 aprile del 1914.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Marguerite Duras · Mostra di più »

Pas de scandale

Pas de scandale è un film del 1999 diretto da Benoît Jacquot.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Pas de scandale · Mostra di più »

Rompicapo a New York

Rompicapo a New York (Casse-tête chinois) è un film del 2013 diretto da Cédric Klapisch.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Rompicapo a New York · Mostra di più »

Tosca (film 2001)

Tosca è un film-opera del 2001 diretto dal regista Benoît Jacquot.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Tosca (film 2001) · Mostra di più »

Tre cuori

Tre cuori (3 cœurs) è un film del 2014 diretto da Benoît Jacquot, sceneggiato da Benoît Jacquot e Julien Boivent.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Tre cuori · Mostra di più »

Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti (Valérian et la Cité des mille planètes) è un film del 2017 scritto e diretto da Luc Besson, con protagonisti Dane DeHaan e Cara Delevingne.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e Valerian e la città dei mille pianeti · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1977 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1981 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1986 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1988 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2004 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2006 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 2014 · Mostra di più »

63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 63ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 30 agosto al 9 settembre 2006.

Nuovo!!: Benoît Jacquot e 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Benoit Jacquot.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »