Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bourne shell

Indice Bourne shell

La Bourne shell, nota anche col nome di sh, è una shell testuale per i sistemi operativi Unix.

16 relazioni: Anni 1970, AT&T, Bash, Canali standard, Directory, Hello world, Korn shell, Linguaggio di scripting, Oracle Solaris, Script, Shell (informatica), Sistema operativo, Stephen Bourne, Ubuntu, Unix, 1978.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Bourne shell e Anni 1970 · Mostra di più »

AT&T

AT&T Inc. (abbreviazione di American Telephone and Telegraph Incorporated) è una compagnia telefonica statunitense con sede a San Antonio, Texas.

Nuovo!!: Bourne shell e AT&T · Mostra di più »

Bash

Bash (acronimo per bourne again shell) è una shell testuale del progetto GNU usata nei sistemi operativi Unix e Unix-like, specialmente in GNU/Linux e macOS, ma disponibile anche per sistemi Microsoft Windows (vedi ad esempio Cygwin).

Nuovo!!: Bourne shell e Bash · Mostra di più »

Canali standard

In informatica i canali standard (o standard streams), in tutti i moderni sistemi operativi, rappresentano i dispositivi logici di input e di output che collegano un programma con l'ambiente operativo in cui esso viene eseguito (tipicamente un terminale testuale) e che sono connessi automaticamente al suo avvio.

Nuovo!!: Bourne shell e Canali standard · Mostra di più »

Directory

Una directory, in informatica, è una specifica entità del file system che elenca altre entità, tipicamente file e altre directory, e che permette di organizzarle in una struttura ad albero.

Nuovo!!: Bourne shell e Directory · Mostra di più »

Hello world

L'interfaccia grafica di un programma scritto in Perl che stampa il messaggio "''Hello world!''" "Hello, World!" su Debian GNU/Hurd, in xfce4-terminal. Hello, world! (in Italiano "Ciao, mondo!") è un semplice programma informatico che produce come risultato - output - la scritta "Hello, world!" o altre varianti.

Nuovo!!: Bourne shell e Hello world · Mostra di più »

Korn shell

In informatica la Korn shell è una Unix shell, ovvero un interprete di comandi interattivo che gode di un linguaggio di programmazione proprio per impartire comandi al sistema tramite script; fra le caratteristiche peculiari vi è la retrocompatibilità con la bourne shell, da cui deriva, nonché l'aver incorporato diverse funzionalità della C shell (csh).

Nuovo!!: Bourne shell e Korn shell · Mostra di più »

Linguaggio di scripting

Un linguaggio di scripting, in informatica, è un linguaggio di programmazione interpretato destinato in genere a compiti di automazione del sistema operativo (batch) o delle applicazioni (macro), o a essere usato nella programmazione web all'interno delle pagine web.

Nuovo!!: Bourne shell e Linguaggio di scripting · Mostra di più »

Oracle Solaris

In informatica Oracle Solaris (in passato noto anche come Solaris, Solaris Operating System o Solaris OS) è un sistema operativo Unix originariamente sviluppato da Sun Microsystems, scritto in linguaggio C e basato su SunOS 5.0.

Nuovo!!: Bourne shell e Oracle Solaris · Mostra di più »

Script

Il termine script, in informatica, designa un tipo particolare di programma, scritto in una particolare classe di linguaggi di programmazione, detti linguaggi di scripting.

Nuovo!!: Bourne shell e Script · Mostra di più »

Shell (informatica)

La shell (detta anche interprete dei comandi), in informatica, è la parte di un sistema operativo che permette agli utenti di interagire con il sistema stesso, impartendo comandi e richiedendo l'avvio di altri programmi.

Nuovo!!: Bourne shell e Shell (informatica) · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: Bourne shell e Sistema operativo · Mostra di più »

Stephen Bourne

Bourne si è laureato in matematica al King's College di Londra, un ulteriore Diploma (titolo universitario) in informatica a Cambridge.

Nuovo!!: Bourne shell e Stephen Bourne · Mostra di più »

Ubuntu

Ubuntu (in zulu) è un sistema operativo nato nel 2004, focalizzato sulla facilità di utilizzo.

Nuovo!!: Bourne shell e Ubuntu · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Nuovo!!: Bourne shell e Unix · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bourne shell e 1978 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sh (Unix).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »