Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

British Leyland

Indice British Leyland

La British Leyland è stata una casa automobilistica inglese, nata dalla fusione tra la British Motor Corporation e la Leyland Motors e attiva sul mercato dal 1968 al 1988.

74 relazioni: Aston Martin, Austin Allegro, Austin Ambassador, Austin Maestro, Austin Maxi, Austin Metro, Austin Montego, Austin Motor Company, Austin-Healey, Autocarro, Bentley, BMW, British Aerospace, British Motor Corporation, Camera dei comuni (Regno Unito), Capitale circolante netto, Casa automobilistica, Crisi energetica (1973), Daimler Motor Company, De Tomaso, Ford, Gruppo Austin Rover, Gruppo MG Rover, Gruppo Rover, Guerra del Kippur, Harold Wilson, Hillman (azienda), Honda, Inghilterra, Innocenti, Jaguar, Jaguar XJ-S, James Callaghan, Joint venture, Land Rover, Leyland Motors, Leyland Princess, Leyland Trucks, Marchio, Margaret Thatcher, Mini (1959), Mini (2001), Morris Garages, Morris Marina, Morris Motor Company, Paccar, Riley (azienda), Rolls-Royce Limited, Rootes, Rover (azienda), ..., Rover SD1, Shanghai Automotive Industry Corporation, Sindacato, Singer Motors, Stabilimento di Longbridge, Standard Motor Company, Sunbeam, Talbot (azienda), Tata Group, Tony Benn, Triumph Acclaim, Triumph Middle saloon, Triumph Motor Company, Triumph Stag, Triumph TR7 e TR8, Vanden Plas (azienda), Wolseley, 1961, 1967, 1973, 1974, 1975, 1976, 1988. Espandi índice (24 più) »

Aston Martin

La Aston Martin è una casa automobilistica britannica.

Nuovo!!: British Leyland e Aston Martin · Mostra di più »

Austin Allegro

La Allegro è un'autovettura prodotta dall'inglese British Leyland e venduta tra il 1974 ed il 1983 con marchio Austin.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Allegro · Mostra di più »

Austin Ambassador

L’Ambassador è un'autovettura full-size prodotta dall'Austin dal 1982 al 1984.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Ambassador · Mostra di più »

Austin Maestro

La Maestro è un'autovettura prodotta dal gruppo Austin Rover tra il 1983 ed il 1994 e venduta inizialmente con marchio Austin (fino al 1987) e successivamente Rover.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Maestro · Mostra di più »

Austin Maxi

La Maxi è un'autovettura prodotta dalla British Leyland tra il 1969 ed il 1981 e venduta col marchio Austin.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Maxi · Mostra di più »

Austin Metro

La Austin Metro è un'automobile di segmento B prodotta dal 1980 al 1990 (dalla British Leyland fino al 1981, dal Gruppo Austin Rover fino al 1987 e in seguito dal Gruppo Rover).

Nuovo!!: British Leyland e Austin Metro · Mostra di più »

Austin Montego

La Austin Montego è un'autovettura berlina di classe media prodotta dal Gruppo Austin Rover tra il 1984 ed il 1994 e venduta inizialmente con marchio Austin e successivamente come Rover.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Montego · Mostra di più »

Austin Motor Company

La Austin Motor Corporation è stata una casa automobilistica inglese, fondata nel 1905 e confluita, nel 1952 nella British Motor Corporation Ltd.

Nuovo!!: British Leyland e Austin Motor Company · Mostra di più »

Austin-Healey

Austin-Healey è stato un marchio inglese di auto sportive.

Nuovo!!: British Leyland e Austin-Healey · Mostra di più »

Autocarro

L'autocarro, o camion, è un veicolo in grado di trasportare merci autonomamente; si tratta di un mezzo di trasporto singolo e differisce dagli altri veicoli adibiti al trasporto su strada, come i rimorchi o i semirimorchi, perché fornito di motricità propria.

Nuovo!!: British Leyland e Autocarro · Mostra di più »

Bentley

La Bentley è una storica azienda automobilistica britannica di autovetture di lusso fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley a Cricklewood, nei dintorni di Londra ed è uno dei principali fornitori della Casa Reale inglese.

Nuovo!!: British Leyland e Bentley · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: British Leyland e BMW · Mostra di più »

British Aerospace

British Aerospace (BAe) era una società aerospaziale e un costruttore di sistemi di difesa britannico e fa ora parte di BAE Systems.

Nuovo!!: British Leyland e British Aerospace · Mostra di più »

British Motor Corporation

La British Motor Corporation Ltd (sigla BMC) era una casa automobilistica inglese nata nel 1952 dalla fusione fra la Austin Motor Company ed il Gruppo Nuffield (a cui apparteneva il marchio Morris).

Nuovo!!: British Leyland e British Motor Corporation · Mostra di più »

Camera dei comuni (Regno Unito)

La Camera dei comuni è la camera bassa del Parlamento del Regno Unito, di cui è il ramo dominante.

Nuovo!!: British Leyland e Camera dei comuni (Regno Unito) · Mostra di più »

Capitale circolante netto

Il capitale operativo (o capitale circolante, patrimonio circolante o working capital secondo la terminologia finanziaria) è l'ammontare di risorse che compongono e finanziano l'attività operativa di una azienda ed è un indicatore utilizzato allo scopo di verificare l'equilibrio finanziario dell'impresa nel breve termine.

Nuovo!!: British Leyland e Capitale circolante netto · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Nuovo!!: British Leyland e Casa automobilistica · Mostra di più »

Crisi energetica (1973)

Con il nome di "crisi energetica del 1973" si intende il brusco aumento del prezzo del greggio e dei suoi derivati che avvenne nel 1973.

Nuovo!!: British Leyland e Crisi energetica (1973) · Mostra di più »

Daimler Motor Company

La Daimler Motor Company è una storica casa automobilistica britannica, fondata nel 1896 da Harry John Lawson.

Nuovo!!: British Leyland e Daimler Motor Company · Mostra di più »

De Tomaso

La De Tomaso è stata una società italiana per la produzione di automobili, fondata a Modena nel 1959 dal pilota italo-argentino Alejandro de Tomaso.

Nuovo!!: British Leyland e De Tomaso · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Nuovo!!: British Leyland e Ford · Mostra di più »

Gruppo Austin Rover

Il Gruppo Austin Rover (in inglese Austin Rover Group, abbreviato ARG) era una casa automobilistica inglese, formata nel 1981 come sottodivisione dell'azienda di proprietà statale British Leyland e deputata alla gestione dei marchi produttori di auto per la massa.

Nuovo!!: British Leyland e Gruppo Austin Rover · Mostra di più »

Gruppo MG Rover

Il Gruppo MG Rover (in inglese MG Rover Group) era un'azienda automobilistica britannica, nata nel 2000 dalla scorporo di alcuni marchi del Gruppo Rover.

Nuovo!!: British Leyland e Gruppo MG Rover · Mostra di più »

Gruppo Rover

Il Gruppo Rover (in inglese Rover Group) era un'azienda automobilistica britannica, nata nel 1986 con la modifica del nome del Gruppo Austin Rover, sottodivisione dell'azienda di proprietà statale British Leyland.

Nuovo!!: British Leyland e Gruppo Rover · Mostra di più »

Guerra del Kippur

La guerra del Kippur (in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim, o מלחמת יום כיפור, Milhemet Yom Kipur; in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn), fu un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra Israele e una coalizione araba composta principalmente da Egitto e Siria.

Nuovo!!: British Leyland e Guerra del Kippur · Mostra di più »

Harold Wilson

Dopo essere stato docente di economia a Oxford, dal 1945 fu deputato del Partito Laburista; dal 1947 al 1951 fu ministro del commercio con C.R. Atlee e nel 1963 sostituì Hugh Gaitskell alla guida dei laburisti.

Nuovo!!: British Leyland e Harold Wilson · Mostra di più »

Hillman (azienda)

La Hillman è stata una casa automobilistica britannica fondata nel 1907.

Nuovo!!: British Leyland e Hillman (azienda) · Mostra di più »

Honda

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.

Nuovo!!: British Leyland e Honda · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: British Leyland e Inghilterra · Mostra di più »

Innocenti

La Innocenti è stata una delle più note aziende meccaniche italiane, fondata a Milano dall'imprenditore toscano Ferdinando Innocenti nel 1933.

Nuovo!!: British Leyland e Innocenti · Mostra di più »

Jaguar

La Jaguar Cars Ltd. è una casa automobilistica britannica specializzata nel settore delle vetture sportive.

Nuovo!!: British Leyland e Jaguar · Mostra di più »

Jaguar XJ-S

La Jaguar XJ-S, in seguito "XJS", è una vettura coupé di fascia alta prodotta dalla Jaguar dal 1975 al 1996.

Nuovo!!: British Leyland e Jaguar XJ-S · Mostra di più »

James Callaghan

Ha fatto parte del Partito Laburista.

Nuovo!!: British Leyland e James Callaghan · Mostra di più »

Joint venture

Una joint venture (associazione temporanea di imprese) è un contratto con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o all’esecuzione di un progetto.

Nuovo!!: British Leyland e Joint venture · Mostra di più »

Land Rover

La Land Rover è una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di fuoristrada e Sport Utility Vehicle, parte del costruttore indiano Tata Motors.

Nuovo!!: British Leyland e Land Rover · Mostra di più »

Leyland Motors

Leyland Motors Limited fu un costruttore britannico di autocarri, bus e trolleybus.

Nuovo!!: British Leyland e Leyland Motors · Mostra di più »

Leyland Princess

La Princess fu un modello di automobile prodotta dalla British Leyland tra il 1974 ed il 1984.

Nuovo!!: British Leyland e Leyland Princess · Mostra di più »

Leyland Trucks

Leyland Trucks è un costruttore britannico di autocarri medi e pesanti con sede a Leyland, Lancashire.

Nuovo!!: British Leyland e Leyland Trucks · Mostra di più »

Marchio

Il marchio, in diritto, indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre.

Nuovo!!: British Leyland e Marchio · Mostra di più »

Margaret Thatcher

Fu primo ministro del Regno Unito dal 4 maggio 1979 al 28 novembre 1990.

Nuovo!!: British Leyland e Margaret Thatcher · Mostra di più »

Mini (1959)

La prima generazione della Mini è stata prodotta dal 1959 al 2000, sotto l'egida iniziale della British Motor Corporation; il modello è stato anche realizzato e venduto su licenza nel mondo da varie altre case automobilistiche.

Nuovo!!: British Leyland e Mini (1959) · Mostra di più »

Mini (2001)

La Mini è un'automobile, rivisitazione in chiave moderna della Mini del 1959, prodotta dal 2001 sotto l'egida del costruttore tedesco BMW, e atta a ricoprire il segmento B.

Nuovo!!: British Leyland e Mini (2001) · Mostra di più »

Morris Garages

La Morris Garages, in sigla MG, è una casa automobilistica inglese attiva dal 1922 filiale di SAIC Motor.

Nuovo!!: British Leyland e Morris Garages · Mostra di più »

Morris Marina

La Marina è un'autovettura prodotta dalla British Leyland Motor Company tra il 1971 ed il 1980 e commercializzata solo con il marchio Morris.

Nuovo!!: British Leyland e Morris Marina · Mostra di più »

Morris Motor Company

La Morris Motor Company è stata una casa automobilistica britannica fondata nel 1910 ed attiva fino al 1952.

Nuovo!!: British Leyland e Morris Motor Company · Mostra di più »

Paccar

Paccar è un gruppo industriale statunitense fabbricante di autocarri con sede a Bellevue nello Stato di Washington.

Nuovo!!: British Leyland e Paccar · Mostra di più »

Riley (azienda)

La Riley è stata una casa automobilistica inglese attiva dal 1898.

Nuovo!!: British Leyland e Riley (azienda) · Mostra di più »

Rolls-Royce Limited

La Rolls-Royce Limited era un'azienda produttrice di auto e, in seguito, anche di motori aeronautici e diesel.

Nuovo!!: British Leyland e Rolls-Royce Limited · Mostra di più »

Rootes

Il Gruppo Rootes era un'industria automobilistica inglese che arrivò a raggruppare parecchi marchi britannici (come Sunbeam, Singer, Humber, Hillman e Talbot), molti dei quali poco noti in Italia.

Nuovo!!: British Leyland e Rootes · Mostra di più »

Rover (azienda)

La Rover è stata una casa automobilistica britannica con sede a Longbridge, Birmingham, che fu attiva come azienda indipendente dal 1877 al 1967; successivamente Rover continuò a sopravvivere come marchio, prima all'interno della British Leyland (1967-1981), poi nel Gruppo Austin Rover (1981-1988), nel Gruppo Rover (1988-2000) e infine nel Gruppo MG Rover (2000-2005).

Nuovo!!: British Leyland e Rover (azienda) · Mostra di più »

Rover SD1

La SD1 è una berlina di classe medio-alta prodotta dalla Casa britannica British Leyland tra il 1977 ed il 1987.

Nuovo!!: British Leyland e Rover SD1 · Mostra di più »

Shanghai Automotive Industry Corporation

SAIC Motor Corporation Limited (SAIC, ex Shanghai Automotive Industry Corporation) è una casa produttrice cinese di automobili, la terza tra i cosiddetti Grandi 5 produttori di automobili cinesi (gli altri 4 sono: First Automobile Works, Dongfeng Motor Corporation, Chang'an Motors e Chery Automobile).

Nuovo!!: British Leyland e Shanghai Automotive Industry Corporation · Mostra di più »

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta le parti in un rapporto di lavoro.

Nuovo!!: British Leyland e Sindacato · Mostra di più »

Singer Motors

La Singer è stata una casa automobilistica britannica fondata nel 1905 a Coventry, in Inghilterra.

Nuovo!!: British Leyland e Singer Motors · Mostra di più »

Stabilimento di Longbridge

Lo stabilimento di Longbridge è un sito industriale situato nell'area di Longbridge (Birmingham, Inghilterra).

Nuovo!!: British Leyland e Stabilimento di Longbridge · Mostra di più »

Standard Motor Company

La Standard Motor Company è stata una casa automobilistica britannica fondata nel 1903 a Coventry da Reginald Walter Maudslay.

Nuovo!!: British Leyland e Standard Motor Company · Mostra di più »

Sunbeam

La Sunbeam fu un'azienda, attiva in vari settori, fondata da John Marston a Wolverhampton, in Inghilterra, nel 1888.

Nuovo!!: British Leyland e Sunbeam · Mostra di più »

Talbot (azienda)

La Talbot è stata una casa automobilistica anglo-francese.

Nuovo!!: British Leyland e Talbot (azienda) · Mostra di più »

Tata Group

Tata è uno dei maggiori gruppi industriali indiani con una lunga storia industriale nei più svariati settori produttivi.

Nuovo!!: British Leyland e Tata Group · Mostra di più »

Tony Benn

Ha avuto un ruolo centrale nell'atto di riforma della Camera dei Lords adottato nel 1963 ed è stato, tra gli anni settanta e gli anni ottanta, una figura centrale della corrente di sinistra interna, detta hard left, del Partito Laburista.

Nuovo!!: British Leyland e Tony Benn · Mostra di più »

Triumph Acclaim

La Triumph Acclaim è una berlina prodotta dalla casa automobilistica britannica Triumph Motor Company tra il 1981 ed il 1984.

Nuovo!!: British Leyland e Triumph Acclaim · Mostra di più »

Triumph Middle saloon

Per Middle saloon (berlina media) si può intendere una gamma di autovetture di fascia media prodotta dalla Triumph Motor Company tra il 1965 ed il 1980.

Nuovo!!: British Leyland e Triumph Middle saloon · Mostra di più »

Triumph Motor Company

L'attività automobilistica della Triumph, azienda già attiva nel settore delle biciclette e delle motociclette col marchio Triumph Cycle Co., ebbe inizio nel 1921, quando il general manager Claude Holdbrook convinse Sir Bettmann (fondatore e proprietario dell'azienda) ad acquisire gli stabilimenti ed i locali di Clay Lane della Dawson Car Company.

Nuovo!!: British Leyland e Triumph Motor Company · Mostra di più »

Triumph Stag

La Triumph Stag è una coupé-convertibile 2+2 britannica prodotta dalla Triumph Motor Company tra il 1970 e il 1977.

Nuovo!!: British Leyland e Triumph Stag · Mostra di più »

Triumph TR7 e TR8

La TR7 (sigla di Triumph Roadster 7) è stata un'autovettura prodotta dalla Triumph dal 1975 al 1981.

Nuovo!!: British Leyland e Triumph TR7 e TR8 · Mostra di più »

Vanden Plas (azienda)

La Vanden Plas è stata un'azienda fondata a Bruxelles (Belgio) nel 1870.

Nuovo!!: British Leyland e Vanden Plas (azienda) · Mostra di più »

Wolseley

La Wolseley era una casa automobilistica inglese fondata nel 1901.

Nuovo!!: British Leyland e Wolseley · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1961 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1967 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1976 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: British Leyland e 1988 · Mostra di più »

Riorienta qui:

British Leyland Motor Corporation.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »