Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo rally 1993

Indice Campionato del mondo rally 1993

Il campionato del mondo rally 1993 è la 21ª edizione del campionato del mondo rally organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile.

56 relazioni: Andrea Aghini, Ari Vatanen, Armin Schwarz, Campionato del mondo rally, Carlos Sainz, Citroën AX, Colin McRae, Didier Auriol, Europa, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Ford Escort RS Cosworth, Ford World Rally Team, François Delecour, Gianfranco Cunico, Giappone, Gustavo Trelles, Ian Duncan, Italia, Jolly Club, Juha Kankkunen, Kenneth Eriksson, Lancia (azienda), Lancia Delta, Lancia Delta Integrale, Markku Alén, Mats Jonsson, Miki Biasion, Mitsubishi Lancer Evolution, Pinus, Portogallo, Rally, Rally d'Argentina, Rally d'Australia, Rally del Portogallo, Rally dell'Acropoli, Rally della Nuova Zelanda, Rally di Catalogna, Rally di Finlandia, Rally di Francia, Rally di Gran Bretagna, Rally di Monte Carlo, Rally di Sanremo, Rally di Svezia, Safari Rally, Spagna, Subaru (azienda), Subaru Impreza, Subaru Impreza WRC, Subaru Legacy, ..., Subaru World Rally Team, Tommi Mäkinen, Tour de Corse, Toyota, Toyota Celica GT-Four, Toyota Motorsport. Espandi índice (6 più) »

Andrea Aghini

Ha esordito nel 1984 nei rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Andrea Aghini · Mostra di più »

Ari Vatanen

Dopo la carriera rallystica ottenne numerose vittorie nei rally raid (tra cui tre Rally dei Faraoni, oltre alle quattro Dakar) e una Coppa del mondo rally raid.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Ari Vatanen · Mostra di più »

Armin Schwarz

Armin Schwarz era un pilota dalla guida spettacolare, che spingeva sempre al massimo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Armin Schwarz · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Campionato del mondo rally · Mostra di più »

Carlos Sainz

Carlos Sainz ha iniziato a correre nei rally nel 1980, a 18 anni, e nel 1987 ha conquistato il suo primo titolo, vincendo il Campionato spagnolo, ripetendo l'impresa l'anno successivo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Carlos Sainz · Mostra di più »

Citroën AX

La AX è una autovettura prodotta tra il 1986 ed il 1998 dalla casa francese Citroën.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Citroën AX · Mostra di più »

Colin McRae

Figlio del cinque volte campione britannico di rally Jimmy e fratello di Alister anch'egli rallista, Colin fu il più vincente della famiglia, arrivando a essere il più giovane pilota ad aver vinto il campionato del mondo di rally, grazie alla vittoria nel 1995 all'età di 27 anni e 68 giorni.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Colin McRae · Mostra di più »

Didier Auriol

Nato a Montpellier, prima di diventare pilota di rally è stato un conducente di ambulanze.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Didier Auriol · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Europa · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Ford · Mostra di più »

Ford Escort RS Cosworth

La Ford Escort RS Cosworth è una versione sportiva della Ford Escort venduta in serie dal 1992 ed utilizzata inoltre, in configurazione gruppo A, all'interno del Campionato del Mondo Rally in cui ha gareggiato dal 1993 al 1996 vincendo otto gare e conquistando quattro volte il podio nel mondiale costruttori.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Ford Escort RS Cosworth · Mostra di più »

Ford World Rally Team

Il Ford World Rally Team è stato il reparto corse della casa automobilistica statunitense Ford, dal campionato del mondo rally 1973 al campionato del mondo rally 2012.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Ford World Rally Team · Mostra di più »

François Delecour

François Delecour debuttò nel 1981 nel campionato nazionale francese e tre anni più tardi nel campionato mondiale rally a Monte Carlo con una Talbot Samba Rallye.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e François Delecour · Mostra di più »

Gianfranco Cunico

Il suo esordio nelle competizioni avviene nel 1977 al Rally delle Valli Piacentine, dove è costretto al ritiro per incidente, ed al Rally di San Martino dove viene già notato da un giovane giornalista, in seguito diventato uno dei più qualificati direttori di giornali automobilistici: Carlo Cavicchi.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Gianfranco Cunico · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Giappone · Mostra di più »

Gustavo Trelles

Nel corso degli anni 80 ha esordito nel mondiale rally, cresciuto e parlando rallisticamente italiano, ha partecipato a numerosi rally mondiali con la Lancia Delta HF Integrale, dove nel 1992 chiuderà 3° al Rally d'Argentina, nel 1993 sempre con la Lancia partecipa a numerose gare, con la vittoria al Rally delle Canarie in Spagna valido per il campionato europeo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Gustavo Trelles · Mostra di più »

Ian Duncan

Ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1983 al 1999, disputando ogni anno prevalentemente il solo rally di casa, il Safari Rally, conquistando in tutto quattro volte il podio in questa gara.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Ian Duncan · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Italia · Mostra di più »

Jolly Club

Il Jolly Club è stata una scuderia italiana che ha preso parte a varie edizioni del Campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Jolly Club · Mostra di più »

Juha Kankkunen

Il primo rally disputato da Juha fu il Rally 1000 Laghi nel 1979, vicino alla sua città natale, Laukaa.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Juha Kankkunen · Mostra di più »

Kenneth Eriksson

Tra i piloti in assoluto dalla carriera più longeva, ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1980 al 2002, ottenendo 489 punti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Kenneth Eriksson · Mostra di più »

Lancia (azienda)

Lancia Automobiles è una società controllata di FCA Italy, parte di Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Lancia (azienda) · Mostra di più »

Lancia Delta

Lancia Delta è il nome con cui vengono comunemente identificate alcune autovetture di fascia media prodotte dalla casa automobilistica italiana Lancia dal 1979 al 1999 e poi dal 2008 al 2014.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Lancia Delta · Mostra di più »

Lancia Delta Integrale

La Lancia Delta Integrale è una versione sportiva della Lancia Delta, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 1988 al 1993 ottenendo 5 titoli mondiali costruttori e 35 vittorie.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Lancia Delta Integrale · Mostra di più »

Markku Alén

Dotato di grandi capacità velocistiche volto sempre alla vittoria, era soprannominato "Maximum Attack", sostenendo che un pilota, indipendentemente dal risultato, dovesse dare sempre il 110%.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Markku Alén · Mostra di più »

Mats Jonsson

Ha partecipato a prove del campionato del mondo rally dal 1979 al 2007, cioè in una arco di tempo di ben 28 anni.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Mats Jonsson · Mostra di più »

Miki Biasion

Esordì nel campionato italiano di rally nel 1979 con la Opel Kadett GTE.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Miki Biasion · Mostra di più »

Mitsubishi Lancer Evolution

La Mitsubishi Lancer Evolution, nota anche come Lancer Evo o semplicemente Evo, è la versione sportiva della Mitsubishi Lancer prodotta dal 1992 dalla Mitsubishi Motors Corporation.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Mitsubishi Lancer Evolution · Mostra di più »

Pinus

Pino (Pinus L., 1753) è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Pinus · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Portogallo · Mostra di più »

Rally

Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate che sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally d'Argentina · Mostra di più »

Rally d'Australia

Il Rally d'Australia è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1989.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally d'Australia · Mostra di più »

Rally del Portogallo

Il Rally del Portogallo è un rally che si svolge in Portogallo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally del Portogallo · Mostra di più »

Rally dell'Acropoli

Il Rally dell'Acropoli o Acropolis Rally of Greece é uno dei più importanti e famosi rally automobilistici mondiali, per molti anni nel calendario del World Rally Championship.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally dell'Acropoli · Mostra di più »

Rally della Nuova Zelanda

Il Rally di Nuova Zelanda è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1977.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally della Nuova Zelanda · Mostra di più »

Rally di Catalogna

Il Rally Catalunya, anche noto come Rally di Spagna, è una prova del Campionato del mondo rally dal 1991.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Catalogna · Mostra di più »

Rally di Finlandia

Il Rally Neste di Finlandia (conosciuto una volta come Rally dei Mille Laghi e rinominato nel 1994 Neste Oil a causa del maggior sponsor del rally) è un evento del campionato del mondo rally che si corre nella zona di Jyväskylä, una cittadina della Finlandia Centrale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Finlandia · Mostra di più »

Rally di Francia

Il Rally di Francia (in lingua francese Rallye de France) è una gara di rally valida per il campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Francia · Mostra di più »

Rally di Gran Bretagna

Il Rally di Gran Bretagna (Wales Rally of Great Britain), conosciuto anche come RAC Rally (Royal Automobile Club Rally), è la manifestazione rallistica più importante organizzata nel Regno Unito ed è uno degli appuntamenti fissi del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Gran Bretagna · Mostra di più »

Rally di Monte Carlo

Il Rally di Monte Carlo (ufficialmente: Rallye Automobile Monte Carlo) è un evento del Mondiale Rally organizzato ogni anno dall'Automobile Club di Montecarlo che organizza, fra l'altro, anche il Gran Premio di Monaco.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Rally di Sanremo

Il Rally di Sanremo è una manifestazione rallistica che si disputa principalmente a Sanremo, in Italia.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Sanremo · Mostra di più »

Rally di Svezia

Il Rally di Svezia (in svedese Svenska rallyt), è un rally disputato nelle vicinanze di Värmland, Svezia ai primi di febbraio.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Rally di Svezia · Mostra di più »

Safari Rally

Il Safari Rally, detto anche semplicemente Safari, è una gara di rally istituita dalla East African Coronation Safari per celebrare l'incoronazione della Regina Elisabetta II.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Safari Rally · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Spagna · Mostra di più »

Subaru (azienda)

Subaru (in katakana: スバル), è una azienda automobilistica giapponese, sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Subaru (azienda) · Mostra di più »

Subaru Impreza

La Subaru Impreza è una berlina compatta prodotta dalla casa giapponese Subaru, uscita dalle catene di montaggio per la prima volta nel 1992.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Subaru Impreza · Mostra di più »

Subaru Impreza WRC

La Subaru Impreza WRC è una vettura da rally che ha partecipato al campionato del mondo dal 1993 al 2008.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Subaru Legacy

La Subaru Legacy è un'autovettura, disponibile in versione berlina e Station wagon, di medie dimensioni prodotta dalla Subaru, casa automobilistica giapponese sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Subaru Legacy · Mostra di più »

Subaru World Rally Team

Il Subaru World Rally Team è stato il reparto corse ufficiale della Subaru che ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1980 al 2008, vincendo tre titoli marche ed altrettanti piloti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Subaru World Rally Team · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Tour de Corse

Il Rally di Corsica è un rally fondato nel 1956 in Corsica.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Tour de Corse · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Toyota · Mostra di più »

Toyota Celica GT-Four

La Toyota Celica GT-Four è una versione sportiva della Celica, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota in varie versioni, tra 1986 e il 1999.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Toyota Celica GT-Four · Mostra di più »

Toyota Motorsport

Il Toyota Motorsport GmbH (o semplicemente Toyota Motorsport o TMG) è il reparto corse ufficiale della Toyota che ha partecipato in diverse categorie dell'automobilismo, di cui la più lunga e proficua di successi è quella del campionato del mondo rally (in questo campionato col nome Toyota Team Europe) dal 1982 al 1999, vincendo tre titoli marche, quattro piloti e 43 gare e ritornato sulle scene nel 2017 come Toyota Gazoo Racing WRC, scuderia con sede in Finlandia cui la Toyota ha affidato la gestione delle sue vetture.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 1993 e Toyota Motorsport · Mostra di più »

Riorienta qui:

WRC 1993.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »