Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato del mondo rally 2017

Indice Campionato del mondo rally 2017

Il campionato del mondo rally 2017 è stata la 45ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 19 gennaio al 19 novembre 2017.

143 relazioni: ADAC, Adapta Motorsport, Aderenza, Air restrictor, Alghero, Alte Alpi, America, Anders Jæger, Andreas Mikkelsen, Automobile Club d'Italia, Autosport, Škoda Fabia R5, Škoda Motorsport, Bastia, Bryan Bouffier, Campionato del mondo rally, Campionato del mondo rally vetture di produzione, Campionato del mondo turismo, Catalogna, Citroën, Citroën C3 WRC, Citroën DS3 R3, Citroën DS3 WRC, Citroën Racing, Coffs Harbour, Contea di Värmland, Coppia motrice, Corsica, Craig Breen, Daniel Barritt, Daniel Sordo, Denis Giraudet, Differenziale (meccanica), Diffusore (veicoli), DMACK, Elfyn Evans, Esapekka Lappi, Europa, Federazione Internazionale dell'Automobile, Finlandia Centrale, Ford, Ford Fiesta R2, Ford Fiesta RS WRC, Ford Fiesta WRC, Fuckmatiè World Rally Team, Galles, Gap (Francia), Grecia, Gruppo B, Guanajuato, ..., Hayden Paddon, Hyundai, Hyundai i20 Coupe WRC, Hyundai Motorsport, Jan Kopecký, Janne Ferm, Jari-Matti Latvala, Jipocar Czech National Team, John Allen, Juho Hänninen, Julien Ingrassia, Junior World Rally Championship, Jyväskylä, Khalid Al Qassimi, Kris Meeke, León (Messico), Lorenzo Bertelli, M-Sport, Mads Østberg, Malcolm Wilson, Marc Martí, Martin Järveoja, Martin Prokop, Matosinhos, Michelin, Miikka Anttila, Mikko Markkula, Mikołajki, Mini (marchio), Mini John Cooper Works WRC, Nicolas Gilsoul, Nord (Portogallo), Nuovo Galles del Sud, Oceania, Ola Fløene, Ott Tänak, Paul Nagle, Portanza, Power stage, Prova speciale, Provincia di Córdoba (Argentina), Rally d'Argentina, Rally d'Argentina 2017, Rally d'Australia, Rally d'Australia 2017, Rally del Messico, Rally del Messico 2017, Rally del Portogallo, Rally del Portogallo 2017, Rally di Catalogna, Rally di Catalogna 2017, Rally di Finlandia, Rally di Finlandia 2017, Rally di Germania, Rally di Germania 2017, Rally di Gran Bretagna, Rally di Gran Bretagna 2017, Rally di Monte Carlo, Rally di Monte Carlo 2017, Rally di Polonia, Rally di Polonia 2017, Rally di Sardegna, Rally di Sardegna 2017, Rally di Svezia, Rally di Svezia 2017, Renania-Palatinato, Renault Sport, Salou, Sardegna, Sébastien Ogier, Scocca, Scott Martin (copilota di rally), Sebastian Marshall, Spagna, Stéphane Lefebvre, Stéphane Sarrazin, Svezia, Teemu Suninen, Thierry Neuville, Tommi Mäkinen, Torsby, Tour de Corse, Tour de Corse 2017, Toyota, Toyota Motorsport, Toyota Yaris WRC, Turbocompressore, Villa Carlos Paz, Voivodato della Varmia-Masuria, Volkswagen Motorsport, World Rally Car, World Rally Championship Trophy, World Rally Championship-2. Espandi índice (93 più) »

ADAC

La Allgemeine Deutsche Automobil-Club e. V., abbreviato ADAC, è un Automobilclub con sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e ADAC · Mostra di più »

Adapta Motorsport

L'Adapta World Rally Team (Adapta WRT in abbreviazione) è una scuderia che ha partecipato al Campionato Mondiale Rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Adapta Motorsport · Mostra di più »

Aderenza

L'aderenza è la forza che si oppone allo scorrimento relativo di due superfici a contatto e la cui estensione determina tale forza, per tale motivo si distingue dagli attriti i quali invece dipendono dalla forza normale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Aderenza · Mostra di più »

Air restrictor

Rendering di una placca di restrittori utilizzati sulle automobili della categoria NASCAR. L'air restrictor (inglese: restrittore d'aria) è un componente che produce una strozzatura di diametro prefissato atta a ridurre la sezione del condotto dell'aria di alimentazione del motore.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Air restrictor · Mostra di più »

Alghero

Alghero (AFI:; l'Alguer in catalano,; s'Alighera in sardo, l'Aliera in sassarese) è una città italiana di 43 979 abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari, in Sardegna.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Alghero · Mostra di più »

Alte Alpi

Il dipartimento delle Alte Alpi (in francese Hautes-Alpes) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Alte Alpi · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e America · Mostra di più »

Anders Jæger

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 2014, al Mountain Rally Norway, in Norvegia, a bordo di una Toyota Celica GT-Four pilotata dal connazionale Bernt Kollevold.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Anders Jæger · Mostra di più »

Andreas Mikkelsen

Talento precoce, esordisce giovanissimo nel campionato del mondo rally, nel 2006 a 18 anni non ancora compiuti, al volante di una Ford Focus RS WRC, per il team M-Sport.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Andreas Mikkelsen · Mostra di più »

Automobile Club d'Italia

L'Automobile Club d'Italia (conosciuto anche con le sigle RACI fino al 1946 e in seguito ACI) è un ente pubblico non economico della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Automobile Club d'Italia · Mostra di più »

Autosport

Autosport è una rivista automobilistica settimanale pubblicata nel Regno Unito ogni mercoledì dalla Haymarket Consumer Media.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Autosport · Mostra di più »

Škoda Fabia R5

La Škoda Fabia R5 è una autovettura da rally progettata dalla Škoda che partecipa alle competizioni dal 2015.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Škoda Fabia R5 · Mostra di più »

Škoda Motorsport

Lo Škoda Motorsport è il reparto corse ufficiale della Škoda, che ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1999 al 2007, per poi dedicarsi all'Intercontinental Rally Challenge (IRC) e al World Rally Championship-2 (WRC-2).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Škoda Motorsport · Mostra di più »

Bastia

Bastia (pronuncia italiana e corsa Bastia, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di 44.165 abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Bastia · Mostra di più »

Bryan Bouffier

Fino al 2006 ha disputato diverse stagioni nei campionati nazionali principalmente alla guida di una Peugeot 206 S1600, con la quale ha preso parte anche ad alcune tappe del campionato europeo e all'Intercontinental Rally Challenge.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Bryan Bouffier · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Campionato del mondo rally · Mostra di più »

Campionato del mondo rally vetture di produzione

Il Campionato del mondo rally vetture di produzione (Production World Rally Championship o PWRC) è un campionato mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, per auto da rally prodotte in serie e non quindi appositamente realizzate per le competizioni.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Campionato del mondo rally vetture di produzione · Mostra di più »

Campionato del mondo turismo

Il FIA WTCC (FIA World Touring Car Championship, conosciuto anche come campionato del mondo turismo) è stato un campionato automobilistico promosso dalla FIA, dedicato alle vetture di grande serie che rispondano alle specifiche tecniche S2000 e S2000D.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Campionato del mondo turismo · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Catalogna · Mostra di più »

Citroën

La Citroën (pronuncia francese) è una casa automobilistica francese nata nel 1919 dalla trasformazione dell'industria fondata da André Citroën che aveva prodotto fino ad allora materiale meccanico e militare.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Citroën · Mostra di più »

Citroën C3 WRC

La Citroën C3 WRC è una vettura da rally progettata e sviluppata dalla Citroën World Rally Team, il reparto sportivo della casa francese, per competere nel Campionato del mondo rally a partire dalla stagione 2017.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Citroën C3 WRC · Mostra di più »

Citroën DS3 R3

La Citroën DS3 R3, talvolta denominata DS3 R3T, è una versione da competizione derivata dalla Citroën DS3 e sviluppata dalla Citroën Racing, il reparto corse della casa automobilistica francese Citroën, appositamente per competere nella serie WRC-3 del Campionato del mondo rally, conformemente alle normative per il Gruppo R. La vettura iniziò a gareggiare in competizioni internazionali a partire dal 2010.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Citroën DS3 R3 · Mostra di più »

Citroën DS3 WRC

' La Citroën DS3 WRC è una vettura da rally costruita per il Citroën World Rally Team dalla Citroën per le competizioni della stagione 2011 nel mondiale rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Citroën DS3 WRC · Mostra di più »

Citroën Racing

Citroën Racing (anche noto come Citroën Sport per le stagioni passate) è il reparto sportivo della casa automobilistica francese Citroën, dal 2003 prende parte attivamente al Campionato del mondo rally con una propria squadra denominata Citroën Total World Rally Team.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Citroën Racing · Mostra di più »

Coffs Harbour

Coffs Harbour è una città costiera dell'Australia sud-orientale, nella zona settentrionale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Coffs Harbour · Mostra di più »

Contea di Värmland

La contea di Värmland o Värmlands län è una delle contee o län della Svezia situata nella parte centro-occidentale del paese.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Contea di Värmland · Mostra di più »

Coppia motrice

La coppia motrice è il momento meccanico del sistema di forze esercitate da un motore su una trasmissione.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Coppia motrice · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Corsica · Mostra di più »

Craig Breen

Inizia la carriera nel Campionato Europeo di Rally per la Peugeot Rally Academy.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Craig Breen · Mostra di più »

Daniel Barritt

Nato a Burnley, Barritt proviene da una famiglia impegnata nei rally da tre generazioni, suo nonno era anch'egli co-pilota negli anni '50 e suo padre negli anni '70.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Daniel Barritt · Mostra di più »

Daniel Sordo

Sordo ha iniziato con il motocross quando aveva dodici anni, ma aveva già esperienze di hillclimbing, kart e campionati turismo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Daniel Sordo · Mostra di più »

Denis Giraudet

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1977, al Critérium des Cévennes, in Francia, a bordo di una Simca Rallye 2 pilotata da Jean-Paul François.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Denis Giraudet · Mostra di più »

Differenziale (meccanica)

Nelle automobili ed in altri veicoli, il differenziale è un organo meccanico che distribuisce una coppia motrice tra le due ruote motrici di uno stesso asse.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Differenziale (meccanica) · Mostra di più »

Diffusore (veicoli)

Il diffusore, detto anche estrattore o scivolo estrattore, in campo automobilistico è un particolare elemento aerodinamico fisso collocato sul fondo di una vettura, atto a generare una spinta verso il basso per incrementare l'aderenza al suolo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Diffusore (veicoli) · Mostra di più »

DMACK

La DMACK Tyres è un'azienda produttrice di pneumatici con sede a Carlisle, in Inghilterra.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e DMACK · Mostra di più »

Elfyn Evans

Nel 2006 arriva secondo nel F1000 Rally Championship.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Elfyn Evans · Mostra di più »

Esapekka Lappi

Ha colto il suo primo podio, nonché la sua prima vittoria, al Rally di Finlandia 2017.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Esapekka Lappi · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Europa · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Finlandia Centrale

La Finlandia centrale (Keski-Suomi in finlandese, Mellersta Finland in svedese) è una regione della Finlandia posizionata nella grande provincia della Finlandia occidentale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Finlandia Centrale · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ford · Mostra di più »

Ford Fiesta R2

La Ford Fiesta R2 è una versione da competizione della sesta serie della Ford Fiesta, sviluppata dalla M-Sport, il team diretto dall'ex-pilota britannico Malcolm Wilson con base in Inghilterra, appositamente per competere nel Campionato del mondo rally nelle serie WRC-3 e Junior WRC.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ford Fiesta R2 · Mostra di più »

Ford Fiesta RS WRC

La Ford Fiesta RS WRC è la vettura da rally costruita per il Ford World Rally Team dalla M-Sport (reparto sportivo della casa costruttrice Ford) per l'uso nel Campionato del mondo rally 2011.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ford Fiesta RS WRC · Mostra di più »

Ford Fiesta WRC

La Ford Fiesta WRC è la versione da competizione della settima serie della Ford Fiesta, progettata e costruita appositamente per competere nel Campionato del mondo rally dalla M-Sport, il team diretto dall'ex-pilota britannico Malcolm Wilson con base in Inghilterra.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ford Fiesta WRC · Mostra di più »

Fuckmatiè World Rally Team

Il Fuckmatiè World Rally Team (solitamente abbreviato in F.W.R.T.) è il team con il quale Lorenzo Bertelli disputa il Campionato del mondo rally 2015, al volante di una Ford Fiesta RS WRC.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Fuckmatiè World Rally Team · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Galles · Mostra di più »

Gap (Francia)

Gap è un comune francese di 41.170 abitanti capoluogo del dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, distante 100 chilometri dal confine italiano.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Gap (Francia) · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Grecia · Mostra di più »

Gruppo B

Nell'ambito degli sport automobilistici gestiti dalla FIA, il Gruppo B è stata una categoria di autovetture da corsa, il cui regolamento tecnico venne istituito per disciplinare competizioni in circuito e nei rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Gruppo B · Mostra di più »

Guanajuato

Guanajuato è uno stato del Messico situato nella parte centrale del paese.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Guanajuato · Mostra di più »

Hayden Paddon

Dopo aver corso per alcuni anni con i kart, nel 2002 ha iniziato a partecipare ai rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Hayden Paddon · Mostra di più »

Hyundai

La Hyundai (in Hangŭl 현대) è una multinazionale coreana fondata nel 1947.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Hyundai · Mostra di più »

Hyundai i20 Coupe WRC

La Hyundai i20 Coupe WRC è una vettura da competizione derivata dalla seconda generazione della Hyundai i20, progettata e costruita appositamente per competere nel campionato del mondo rally dalla Hyundai Motorsport, il reparto sportivo della casa sudcoreana con base in Germania.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Hyundai i20 Coupe WRC · Mostra di più »

Hyundai Motorsport

La Hyundai Motorsport è la divisione sportiva della casa automobilistica sudcoreana Hyundai.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Hyundai Motorsport · Mostra di più »

Jan Kopecký

All'età di 11 anni inizia a correre nei kart, dopodiché continua a correre in circuito vincendo nel 2000 la Ford Fiesta Cup e la Škoda Pick-up Freestyle Cup e nel 2001 la Škoda Octavia Cup.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Jan Kopecký · Mostra di più »

Janne Ferm

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 2007, al Lahti Historic Rally, in Finlandia, a bordo di una Hillman Imp pilotata dal connazionale Marko Saarinen.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Janne Ferm · Mostra di più »

Jari-Matti Latvala

Ha colto il suo primo podio al rally d'Irlanda 2007 ed è il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un rally Mondiale, il rally di Svezia 2008.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Jari-Matti Latvala · Mostra di più »

Jipocar Czech National Team

Il Jipocar Czech National Team è il team con il quale Martin Prokop disputa il Campionato del mondo rally 2015 al volante di una Ford Fiesta RS WRC.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Jipocar Czech National Team · Mostra di più »

John Allen

Egli è inoltre editore del sito web Crux: Taking the Catholic Pulse, specializzato in notizie sulla chiesa cattolica in unione con l'organizzazione dei Cavalieri di Colombo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e John Allen · Mostra di più »

Juho Hänninen

Hänninen debutta nel Campionato Finlandese Rally nel 2003, concludendo all'ottavo posto complessivo nel Gruppo N. L'anno successivo, ha vinto il titolo nella stessa classe al volante di una Honda Civic Type R. Nel 2005, è arrivato secondo sempre di gruppo N con una Lancer EVO VI e ha debuttato nel Campionato del mondo rally nel corso della stagione 2006.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Juho Hänninen · Mostra di più »

Julien Ingrassia

Il 2012 è stato un anno sabbatico per il copilota francese, Ingrassia e il suo pilota Sébastien Ogier sono stati infatti ingaggiati dal team Volkswagen Motorsport per correre il campionato del mondo rally 2013, alla presentazione ufficiale Ogier ha dichiarato che passerà la stagione a sviluppare la nuova Volkswagen Polo R WRC che, appunto nel 2013, punterà alla vittoria nel mondiale WRC.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Julien Ingrassia · Mostra di più »

Junior World Rally Championship

Lo Junior World Rally Championship (sigla JWRC) è un campionato mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, riservato ai piloti di rally under 28 ed evento collaterale al campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Junior World Rally Championship · Mostra di più »

Jyväskylä

Jyväskylä è una città finlandese di 131.977 abitanti (dato 2012), situata nella regione della Finlandia centrale, anche se geograficamente apparterrebbe alla Finlandia meridionale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Jyväskylä · Mostra di più »

Khalid Al Qassimi

Ha vinto il FIA's Middle East Rally Championship nel 2004.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Khalid Al Qassimi · Mostra di più »

Kris Meeke

Nella stagione 2009 si laurea campione dell'Intercontinental Rally Challenge.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Kris Meeke · Mostra di più »

León (Messico)

León, ufficialmente León de los Aldama, è una città del Messico dello stato del Guanajuato.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e León (Messico) · Mostra di più »

Lorenzo Bertelli

Ha debuttato nei Rally nel Trofeo 500 nazionale al Rally 1000 Miglia del 2010, al volante di una Fiat Abarth 500 del team Miele Racing.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Lorenzo Bertelli · Mostra di più »

M-Sport

La M-Sport è la struttura responsabile dello sviluppo delle vetture Ford destinate a gareggiare nel campionato del mondo rally, presente nelle competizioni dal 1997 e che equipaggia vari team ufficiali come il Ford Motor Co.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e M-Sport · Mostra di più »

Mads Østberg

Ha debuttato nel Campionato del mondo rally a 24 anni diventando il più giovane pilota a correre per il titolo iridato ma nonostante la giovane età aveva alle spalle ben 20 anni nel mondo dei motori.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Mads Østberg · Mostra di più »

Malcolm Wilson

Da pilota è andato due volte a podio in gare del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Malcolm Wilson · Mostra di più »

Marc Martí

Ha debuttato nei Rally nel 1991.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Marc Martí · Mostra di più »

Martin Järveoja

Järveoja ha praticato lo judo dal 2004 al 2011, vincendo sette titoli nazionali estoni e disputando 14 incontri tra il 2007 e il 2009, di cui tre vinti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Martin Järveoja · Mostra di più »

Martin Prokop

Dopo un'esperienza di quattro anni nel campionato nazionale ceco di rally ha fatto il proprio debutto nella scena internazionale nel Rally di Monte Carlo del 2005 arrivando a fine stagione al 9º posto nel Mondiale Junior (JWRC).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Martin Prokop · Mostra di più »

Matosinhos

Matosinhos è un comune portoghese di 167.026 abitanti situato nel distretto di Porto.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Matosinhos · Mostra di più »

Michelin

Michelin (nome completo Manufacture Française des Pneumatiques Michelin) è una delle principali aziende mondiali produttrici di pneumatici.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Michelin · Mostra di più »

Miikka Anttila

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1998, al Osuuspankki Ralli, in Finlandia, a bordo di una Peugeot 306 16S pilotata dal connazionale Teppo Vekka.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Miikka Anttila · Mostra di più »

Mikko Markkula

È figlio di Jaakko, copilota di Timo Salonen nella seconda metà degli anni 70.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Mikko Markkula · Mostra di più »

Mikołajki

Mikołajki (Nikolaiken fino al 1945) è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Mrągowo, nel voivodato della Varmia-Masuria.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Mikołajki · Mostra di più »

Mini (marchio)

Mini (reso graficamente come MINI) è una casa automobilistica inglese, filiale del gruppo BMW dal 1994, specializzata in superutilitarie.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Mini (marchio) · Mostra di più »

Mini John Cooper Works WRC

La Mini John Cooper Works WRC (anche nota come Mini Countryman WRC) è una autovettura da corsa derivata dalla Mini Countryman stradale, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha debuttato nel 2011.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Mini John Cooper Works WRC · Mostra di più »

Nicolas Gilsoul

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 2000, al Rallye de la Famenne, in Belgio, a bordo di una Opel Corsa GSi pilotata dal connazionale Thierry Paquay.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Nicolas Gilsoul · Mostra di più »

Nord (Portogallo)

La regione Nord (Região Norte in portoghese) è una regione statistica portoghese, comprendente i distretti di Viana do Castelo, Braga, Porto, Vila Real e Bragança nella loro totalità e parte dei distretti di Aveiro, Viseu e Guarda.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Nord (Portogallo) · Mostra di più »

Nuovo Galles del Sud

Il Nuovo Galles del Sud, detto talvolta Nuova Galles del Sud, è uno Stato dell'Australia con capitale Sydney.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Nuovo Galles del Sud · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Oceania · Mostra di più »

Ola Fløene

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1995, allo Snøfreser'n rally, in Norvegia, a bordo di una Opel Ascona pilotata dal connazionale Simen Østlie.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ola Fløene · Mostra di più »

Ott Tänak

Ha vinto nel 2008 e nel 2009 il campionato nazionale estone, correndo nel team MM-Motorsport di Markko Märtin.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Ott Tänak · Mostra di più »

Paul Nagle

Si avvicinò alla disciplina molto giovane, in quanto suo padre, anch'egli copilota, saltuariamente prendeva parte ai rally locali ed era inoltre impegnato nei comitati organizzatori di alcune prove vicino a casa, in Irlanda.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Paul Nagle · Mostra di più »

Portanza

La portanza (spesso abbreviata con la lettera L, dalla parola inglese Lift) è la componente della forza aerodinamica globale calcolata in direzione perpendicolare alla direzione del vento relativo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Portanza · Mostra di più »

Power stage

La power stage è una particolare prova speciale, disputatasi nella giornata finale di un rally valido per il campionato del mondo rally, che assegna dei punti supplementari validi per la classifica finale del campionato.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Power stage · Mostra di più »

Prova speciale

Nei rally, viene detta prova speciale ciascuna delle frazioni cronometrate inserite nel percorso di gara.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Prova speciale · Mostra di più »

Provincia di Córdoba (Argentina)

La provincia di Córdoba è una provincia dell'Argentina.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Provincia di Córdoba (Argentina) · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally d'Argentina · Mostra di più »

Rally d'Argentina 2017

Il Rally d'Argentina 2017, ufficialmente denominato YPF Rally Argentina 2017, si è svolto dal 27 al 30 aprile ed è stata la quinta prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la trentasettesima edizione della manifestazione che si svolge nel paese sudamericano.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally d'Argentina 2017 · Mostra di più »

Rally d'Australia

Il Rally d'Australia è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1989.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally d'Australia · Mostra di più »

Rally d'Australia 2017

Il Rally d'Australia 2017, ufficialmente denominato 26th Kennards Hire Rally Australia, si è svolto dal 17 al 19 novembre ed è stata la tredicesima e ultima prova del campionato del mondo rally 2017 nonché la ventiseiesima edizione del rally nazionale che si svolge in Australia (la ventiquattresima con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally d'Australia 2017 · Mostra di più »

Rally del Messico

Il Rally del Messico è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 2004.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally del Messico · Mostra di più »

Rally del Messico 2017

Il Rally del Messico 2017, ufficialmente denominato Rally Guanajuato Corona 2017, si è svolto dal 9 al 12 marzo ed è stata la terza prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la trentunesima della manifestazione nazionale del paese centroamericano (la tredicesima con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally del Messico 2017 · Mostra di più »

Rally del Portogallo

Il Rally del Portogallo è un rally che si svolge in Portogallo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally del Portogallo · Mostra di più »

Rally del Portogallo 2017

Il Rally del Portogallo 2017, ufficialmente denominato Vodafone Rally de Portugal 2017, si è svolto dal 18 al 21 maggio ed è stata la sesta prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la cinquantunesima edizione della manifestazione nazionale lusitana (la trentasettesima con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally del Portogallo 2017 · Mostra di più »

Rally di Catalogna

Il Rally Catalunya, anche noto come Rally di Spagna, è una prova del Campionato del mondo rally dal 1991.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Catalogna · Mostra di più »

Rally di Catalogna 2017

Il Rally di Catalogna 2017, ufficialmente denominato 53.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Catalogna 2017 · Mostra di più »

Rally di Finlandia

Il Rally Neste di Finlandia (conosciuto una volta come Rally dei Mille Laghi e rinominato nel 1994 Neste Oil a causa del maggior sponsor del rally) è un evento del campionato del mondo rally che si corre nella zona di Jyväskylä, una cittadina della Finlandia Centrale.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Finlandia · Mostra di più »

Rally di Finlandia 2017

Il Rally di Finlandia 2017, ufficialmente denominato 67th Neste Rally Finland, si è svolto dal 27 al 30 luglio ed è stata la nona prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la sessantasettesima edizione della manifestazione che si svolge nel paese scandinavo (la 45ª con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Finlandia 2017 · Mostra di più »

Rally di Germania

Il Rally di Germania è un rally divenuto prova del World Rally Championship nel 2002 in sostituzione del Rally del Portogallo.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Germania · Mostra di più »

Rally di Germania 2017

Il Rally di Germania 2017, ufficialmente denominato 35.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Germania 2017 · Mostra di più »

Rally di Gran Bretagna

Il Rally di Gran Bretagna (Wales Rally of Great Britain), conosciuto anche come RAC Rally (Royal Automobile Club Rally), è la manifestazione rallistica più importante organizzata nel Regno Unito ed è uno degli appuntamenti fissi del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Gran Bretagna · Mostra di più »

Rally di Gran Bretagna 2017

Il Rally di Gran Bretagna 2017, ufficialmente denominato 73rd Dayinsure Wales Rally GB, si è svolto dal 26 al 29 ottobre ed è stata la dodicesima prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la settantatreesima edizione del rally nazionale che si svolge in Gran Bretagna (la quarantaquattresima con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Gran Bretagna 2017 · Mostra di più »

Rally di Monte Carlo

Il Rally di Monte Carlo (ufficialmente: Rallye Automobile Monte Carlo) è un evento del Mondiale Rally organizzato ogni anno dall'Automobile Club di Montecarlo che organizza, fra l'altro, anche il Gran Premio di Monaco.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Rally di Monte Carlo 2017

Il Rally di Monte Carlo 2017, ufficialmente denominato Rallye Monte-Carlo 2017, si è svolto dal 19 al 22 gennaio ed è stata la prima prova del campionato mondiale rally 2017 nonché l'ottantacinquesima edizione della manifestazione che si disputa sulle strade che circondano il Principato di Monaco.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Monte Carlo 2017 · Mostra di più »

Rally di Polonia

Il Rally di Polonia (in polacco, Rajd Polski) è una competizione motoristica per le vetture da rally, istituita nel 1921.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Polonia · Mostra di più »

Rally di Polonia 2017

Il Rally di Polonia 2017, ufficialmente denominato 74th ORLEN Rally Poland, si è svolto dal 29 giugno al 2 luglio ed è stata l'ottava prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la settantaquattresima edizione della manifestazione che si svolge in Polonia (la quinta con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Polonia 2017 · Mostra di più »

Rally di Sardegna

Il Rally di Sardegna è una manifestazione inserita nel calendario del Campionato Mondiale Rally nel 2004 sostituendo il Rally di Sanremo quale tappa italiana del campionato.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Sardegna · Mostra di più »

Rally di Sardegna 2017

Il Rally di Sardegna 2017, ufficialmente denominato Rally Italia Sardegna 2017, si è svolto dall'8 all'11 giugno ed è stata la settima prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la quattordicesima edizione del Rally d'Italia che si svolge nell'isola (la tredicesima con valenza mondiale) da quando sostituì il Rally di Sanremo nel 2004.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Sardegna 2017 · Mostra di più »

Rally di Svezia

Il Rally di Svezia (in svedese Svenska rallyt), è un rally disputato nelle vicinanze di Värmland, Svezia ai primi di febbraio.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Svezia · Mostra di più »

Rally di Svezia 2017

Il Rally di Svezia 2017, ufficialmente denominato 65th Rally Sweden, si è svolto dal 9 al 12 febbraio ed è stata la seconda prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la sessantacinquesima edizione della manifestazione che si disputa nel paese scandinavo (la quarantunesima con valenza mondiale).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Rally di Svezia 2017 · Mostra di più »

Renania-Palatinato

La Renania-Palatinato (in tedesco Rheinland-Pfalz) è uno dei 16 stati federati della Germania situato nella parte sud-occidentale del paese.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Renania-Palatinato · Mostra di più »

Renault Sport

La Renault Sport è il reparto corse ufficiale della Renault.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Renault Sport · Mostra di più »

Salou

Salou (dal greco Salauris) è un comune spagnolo di 20.139 abitanti situato in provincia di Tarragona nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Salou · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Sardegna · Mostra di più »

Sébastien Ogier

Ha vinto il Junior World Rally Championship nel 2008 e fino al 2011 ha corso per il team Citroën ufficiale con una Citroen DS3 WRC.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Sébastien Ogier · Mostra di più »

Scocca

La scocca è la parte resistente della forma di un autoveicolo costituita da un insieme di componenti di lamiera scatolata opportunamente lavorata come longheroni, traverse, passaruota, fianchetti porte, montanti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Scocca · Mostra di più »

Scott Martin (copilota di rally)

Ha disputato le sue prime gara da copilota nel 2001 e sino al 2003 ha fatto esperienza nella scena rallistica britannica con vari piloti.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Scott Martin (copilota di rally) · Mostra di più »

Sebastian Marshall

Disputò la sua prima gara nel 2005, al Hamsterley Forest Stages, in Gran Bretagna, a bordo di una Peugeot 106 pilotata dal connazionale Mark Gamble e nelle due stagioni successive continuò a correre in eventi britannici.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Sebastian Marshall · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Spagna · Mostra di più »

Stéphane Lefebvre

Ha vinto il Campionato WRC-3 un campionato di supporto al Campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Stéphane Lefebvre · Mostra di più »

Stéphane Sarrazin

Da anni specializzato nelle corse del genere endurance, si è dedicato anche ai rally e ha disputato anche un Gran Premio di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Stéphane Sarrazin · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Svezia · Mostra di più »

Teemu Suninen

Suninen ha debuttato nelle competizioni rallistiche nel 2013.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Teemu Suninen · Mostra di più »

Thierry Neuville

Disputò la sua prima gara nel 2007 al Rallye Luxembourg - 200, in Lussemburgo, a bordo di una Opel Corsa GSi, classificandosi al secondo posto assoluto e primo di classe.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Thierry Neuville · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Torsby

Torsby è una cittadina (tätort) della Svezia centrale, situata nella contea di Värmland; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Torsby · Mostra di più »

Tour de Corse

Il Rally di Corsica è un rally fondato nel 1956 in Corsica.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Tour de Corse · Mostra di più »

Tour de Corse 2017

Il Tour de Corse 2017, ufficialmente denominato Che Guevara Energy Drink Tour de Corse 2017, si è svolto dal 7 al 9 aprile ed è stata la quarta prova del campionato mondiale rally 2017 nonché la sessantesima edizione della manifestazione che si svolge in Corsica.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Tour de Corse 2017 · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Toyota · Mostra di più »

Toyota Motorsport

Il Toyota Motorsport GmbH (o semplicemente Toyota Motorsport o TMG) è il reparto corse ufficiale della Toyota che ha partecipato in diverse categorie dell'automobilismo, di cui la più lunga e proficua di successi è quella del campionato del mondo rally (in questo campionato col nome Toyota Team Europe) dal 1982 al 1999, vincendo tre titoli marche, quattro piloti e 43 gare e ritornato sulle scene nel 2017 come Toyota Gazoo Racing WRC, scuderia con sede in Finlandia cui la Toyota ha affidato la gestione delle sue vetture.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Toyota Motorsport · Mostra di più »

Toyota Yaris WRC

La Toyota Yaris WRC è la versione da competizione della Toyota Yaris, appositamente realizzata per competere nel Campionato del mondo rally, progettata e costruita dalla Toyota Motorsport GmbH e affidata al team Toyota GAZOO Racing WRC con base in Finlandia.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Toyota Yaris WRC · Mostra di più »

Turbocompressore

Il turbocompressore, spesso abbreviato in turbo, è un organo meccanico il cui scopo è quello di sovralimentare un motore endotermico.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Turbocompressore · Mostra di più »

Villa Carlos Paz

Villa Carlos Paz, o semplicemente Carlos Paz, è una città dell'Argentina, sita nella Valle di Punilla, in provincia di Córdoba (dipartimento di Punilla).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Villa Carlos Paz · Mostra di più »

Voivodato della Varmia-Masuria

Il voivodato della Varmia-Masuria (in polacco Województwo Warmińsko-Mazurskie) è uno dei 16 voivodati della Polonia.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Voivodato della Varmia-Masuria · Mostra di più »

Volkswagen Motorsport

Il team Volkswagen Motorsport è il reparto corse della casa automobilistica tedesca Volkswagen, vincitore di quattro edizioni del Rally Dakar (1980, 2009, 2010 e 2011), e del Campionato del mondo rally (1º posto ottenuto sia nel mondiale costruttori, sia in quello piloti dal 2013 al 2016 da Sebastien Ogier).

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e Volkswagen Motorsport · Mostra di più »

World Rally Car

La World Rally Car è la massima espressione di una vettura da rally, che può partecipare al Campionato del mondo rally organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) dal 1997.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e World Rally Car · Mostra di più »

World Rally Championship Trophy

Il World Rally Championship Trophy o WRC Trophy è un trofeo organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile che si disputa contestualmente al campionato del mondo rally, istituito a partire dalla stagione 2017 e riservato agli equipaggi a bordo di vetture della categoria World Rally Car in configurazione 2016, in contrapposizione al campionato mondiale vero e proprio che dal 2017 assegna i titoli esclusivamente ad equipaggi e squadre che parteciperanno con vetture rispondenti al nuovo regolamento tecnico WRC Plus.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e World Rally Championship Trophy · Mostra di più »

World Rally Championship-2

Il World Rally Championship-2 o WRC 2 (sino al 2012 denominato Super 2000 World Rally Championship o S-WRC) è un campionato mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, per auto da rally della categoria Super 2000, Gruppo N e Gruppo R.

Nuovo!!: Campionato del mondo rally 2017 e World Rally Championship-2 · Mostra di più »

Riorienta qui:

WRC 2017.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »