Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér

Campionato mondiale di calcio 1938 vs. Gyula Zsengellér

Il campionato mondiale di calcio 1938 o Coppa del Mondo Jules Rimet del 1938 (Coupe du monde de football de 1938) è stata la terza edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. Nel 2017 è stato inserito al terzo posto nella classifica dei migliori capocannonieri dei campionati di Prima Divisione di tutti i tempi, stilata dall'IFFHS.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér

Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Fédération Internationale de Football Association, Germania, György Sárosi, Leônidas, Seconda guerra mondiale, Silvio Piola.

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Gyula Zsengellér · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Germania · Germania e Gyula Zsengellér · Mostra di più »

György Sárosi

Occupa l'89ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer.

Campionato mondiale di calcio 1938 e György Sárosi · György Sárosi e Gyula Zsengellér · Mostra di più »

Leônidas

Soprannominato diamante nero, quasi a voler accostare il colore della pelle alla purezza della tecnica, ma anche l'uomo di gomma, per la grande agilità e la morbidezza dei gesti, Leônidas era un grande funambolo del dribbling, dalle eccelse capacità acrobatiche sotto porta: celebre la sua rovesciata, nota come bicicleta, con cui egli divenne uno dei più prolifici attaccanti degli anni trenta.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Leônidas · Gyula Zsengellér e Leônidas · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Seconda guerra mondiale · Gyula Zsengellér e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Silvio Piola

Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio, detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo perso alcuni anni a causa della Seconda guerra mondiale, ne è il massimo marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946) ed è il miglior cannoniere in categoria di tre diverse squadre (Pro Vercelli, Lazio e Novara).

Campionato mondiale di calcio 1938 e Silvio Piola · Gyula Zsengellér e Silvio Piola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér

Campionato mondiale di calcio 1938 ha 108 relazioni, mentre Gyula Zsengellér ha 106. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.80% = 6 / (108 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 1938 e Gyula Zsengellér. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »