Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Car sharing

Indice Car sharing

Il car sharing (dall'inglese auto condivisa o condivisione dell'automobile) è un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell'ordine di minuti o ore, e pagando in ragione dell'utilizzo effettuato.

26 relazioni: Automobile, Bene (economia), Bike sharing, Car pooling, Car sharing, Centro storico, Comune, Comunità, Famiglia, Flotta, Freno, Impatto ambientale, Legambiente, Lingua inglese, Mobilità sostenibile, Noleggio auto, Pneumatico, Possesso, Servizio, Smart card, Smartphone, Targhe alterne, Trasporto pubblico, Zona a traffico limitato, Zurigo, 1948.

Automobile

L'automobile, modernamente intesa come sinonimo di autovettura, è un veicolo munito di ruote che, spinto da un motore solitamente a scoppio e condotto da un guidatore, è in grado di spostarsi autonomamente sulla superficie terrestre allo scopo di trasportare un limitato numero di passeggeri.

Nuovo!!: Car sharing e Automobile · Mostra di più »

Bene (economia)

In economia per bene s'intende un oggetto disponibile in quantità limitata, reperibile e utile, cioè idoneo a soddisfare un bisogno.

Nuovo!!: Car sharing e Bene (economia) · Mostra di più »

Bike sharing

Il bike sharing (traducibile come "condivisione della bicicletta", talvolta indicato come servizio di biciclette pubbliche) è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche che intendono aumentare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e integrandoli dall'utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare.

Nuovo!!: Car sharing e Bike sharing · Mostra di più »

Car pooling

Il car pooling, anche chiamato in italiano auto di gruppo o concarreggio, indica una modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto.

Nuovo!!: Car sharing e Car pooling · Mostra di più »

Car sharing

Il car sharing (dall'inglese auto condivisa o condivisione dell'automobile) è un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell'ordine di minuti o ore, e pagando in ragione dell'utilizzo effettuato.

Nuovo!!: Car sharing e Car sharing · Mostra di più »

Centro storico

Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella "parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali".

Nuovo!!: Car sharing e Centro storico · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Nuovo!!: Car sharing e Comune · Mostra di più »

Comunità

Una comunità è un insieme di individui che condividono lo stesso ambiente fisico e tecnologico, formando un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, linguistici, religiosi, economici e da interessi comuni.

Nuovo!!: Car sharing e Comunità · Mostra di più »

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità.

Nuovo!!: Car sharing e Famiglia · Mostra di più »

Flotta

Il termine flotta è, nell'accezione più normale del termine, un gruppo di navi, quasi sempre militari, che viaggiano insieme o, come si dice in gergo marinaresco, di conserva.

Nuovo!!: Car sharing e Flotta · Mostra di più »

Freno

Il freno è un dispositivo utilizzato per rallentare o bloccare il movimento di un corpo.

Nuovo!!: Car sharing e Freno · Mostra di più »

Impatto ambientale

Per impatto ambientale, secondo l'art.

Nuovo!!: Car sharing e Impatto ambientale · Mostra di più »

Legambiente

Legambiente è un'associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Car sharing e Legambiente · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Car sharing e Lingua inglese · Mostra di più »

Mobilità sostenibile

L'espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli impatti ambientali sociali ed economici generati dai veicoli privati e cioè.

Nuovo!!: Car sharing e Mobilità sostenibile · Mostra di più »

Noleggio auto

Un noleggio auto o autonoleggio è una società che affitta automobili per periodi di tempo più o meno lunghi (da poche ore ad alcuni anni).

Nuovo!!: Car sharing e Noleggio auto · Mostra di più »

Pneumatico

Lo pneumatico, generalmente detto copertone o gomma, è l'elemento che viene montato sulle ruote e che permette l'aderenza del veicolo sulla strada, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e alla tipologia di fondo il suo attrito con il fondo stradale.

Nuovo!!: Car sharing e Pneumatico · Mostra di più »

Possesso

In diritto si definisce possesso un potere di fatto su una cosa, che si manifesta in una attività corrispondente a quella esercitata dai titolari di diritti reali sulla cosa stessa.

Nuovo!!: Car sharing e Possesso · Mostra di più »

Servizio

In economia e marketing, un servizio è l'equivalente immateriale di una merce, dunque un bene dotato di valore economico quantificabile.

Nuovo!!: Car sharing e Servizio · Mostra di più »

Smart card

La smart card (in italiano carta intelligente) è un dispositivo hardware che possiede potenzialità di elaborazione e memorizzazione dati ad alta sicurezza.

Nuovo!!: Car sharing e Smart card · Mostra di più »

Smartphone

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Nuovo!!: Car sharing e Smartphone · Mostra di più »

Targhe alterne

Le targhe alterne sono una misura amministrativa deliberata dai sindaci o dalle pubbliche autorità per il contenimento delle emissioni inquinanti dovute al traffico nei centri abitati e sono previste dal Codice della strada, Disposizioni Generali del Decreto Lgs.

Nuovo!!: Car sharing e Targhe alterne · Mostra di più »

Trasporto pubblico

Con l'espressione trasporto pubblico si intende l'insieme dei mezzi di trasporto e delle modalità organizzative che consentono di esercitare il diritto alla mobilità servendosi di mezzi collettivi.

Nuovo!!: Car sharing e Trasporto pubblico · Mostra di più »

Zona a traffico limitato

Le zone a traffico limitato (sigla ZTL), in Italia, sono aree situate in alcuni punti delle città, ad esempio nei centri storici, per limitare in alcuni orari il traffico ai veicoli sotto una specifica classe di emissioni, di una data di omologazione e di un peso.

Nuovo!!: Car sharing e Zona a traffico limitato · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Car sharing e Zurigo · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Car sharing e 1948 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Auto condivisa, Passavettura, Van sharing.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »