Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cara Black e María José Martínez Sánchez

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cara Black e María José Martínez Sánchez

Cara Black vs. María José Martínez Sánchez

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships. In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

Analogie tra Cara Black e María José Martínez Sánchez

Cara Black e María José Martínez Sánchez hanno 76 punti in comune (in Unionpedia): Alexandra Fusai, Anabel Medina Garrigues, Anversa, Arantxa Parra Santonja, Arantxa Sánchez Vicario, Australian Open, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Doppio femminile, Berlino, BNP Paribas Open, China Open, Cincinnati, Doha, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eastbourne, Flavia Pennetta, Internazionali d'Italia, Iveta Benešová, Janette Husárová, Katarina Srebotnik, Kremlin Cup, Květa Peschke, Liezel Huber, Lisa Raymond, Lucie Šafářová, Madrid, Marija Kirilenko, Miami Open presented by Itaú, ..., Mosca (Russia), Mutua Madrid Open, Nadia Petrova, Nature Valley International, New Haven, Nuria Llagostera Vives, Open di Francia, Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Doppio femminile, Paola Suárez, Pilot Pen Tennis, Porto Open, Qatar Ladies Open, Qatar Telecom German Open, Rennae Stubbs, Rita Grande, Rogers Cup, Roma, Samantha Stosur, Sara Errani, Svetlana Kuznecova, Tathiana Garbin, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 2001 - Singolare femminile, Virginia Ruano Pascual, Western & Southern Open, WTA Finals, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013. Espandi índice (46 più) »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Cara Black · Alexandra Fusai e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Cara Black · Anabel Medina Garrigues e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Cara Black · Anversa e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Cara Black · Arantxa Parra Santonja e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Cara Black · Arantxa Sánchez Vicario e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Cara Black · Australian Open e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Australian Open 2001 - Singolare femminile e Cara Black · Australian Open 2001 - Singolare femminile e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Australian Open 2002 - Singolare femminile e Cara Black · Australian Open 2002 - Singolare femminile e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio femminile

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo ma hanno perso al 1º turno contro Gisela Dulko e Roberta Vinci.

Australian Open 2009 - Doppio femminile e Cara Black · Australian Open 2009 - Doppio femminile e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Cara Black · Berlino e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Cara Black · BNP Paribas Open e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Cara Black e China Open · China Open e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cara Black e Cincinnati · Cincinnati e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Cara Black e Doha · Doha e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Cara Black e Dubai · Dubai e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Cara Black e Dubai Tennis Championships · Dubai Tennis Championships e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Cara Black e Eastbourne · Eastbourne e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Cara Black e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Cara Black e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Cara Black e Iveta Benešová · Iveta Benešová e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Cara Black e Janette Husárová · Janette Husárová e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Cara Black e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Cara Black e Kremlin Cup · Kremlin Cup e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Cara Black e Květa Peschke · Květa Peschke e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Cara Black e Liezel Huber · Liezel Huber e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Cara Black e Lisa Raymond · Lisa Raymond e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Cara Black e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Cara Black e Madrid · Madrid e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Cara Black e Marija Kirilenko · María José Martínez Sánchez e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Cara Black e Miami Open presented by Itaú · María José Martínez Sánchez e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Cara Black e Mosca (Russia) · María José Martínez Sánchez e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Cara Black e Mutua Madrid Open · María José Martínez Sánchez e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Cara Black e Nadia Petrova · María José Martínez Sánchez e Nadia Petrova · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Cara Black e Nature Valley International · María José Martínez Sánchez e Nature Valley International · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Cara Black e New Haven · María José Martínez Sánchez e New Haven · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Cara Black e Nuria Llagostera Vives · María José Martínez Sánchez e Nuria Llagostera Vives · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Cara Black e Open di Francia · María José Martínez Sánchez e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Cara Black e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · María José Martínez Sánchez e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo.

Cara Black e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · María José Martínez Sánchez e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Cara Black e Paola Suárez · María José Martínez Sánchez e Paola Suárez · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Cara Black e Pilot Pen Tennis · María José Martínez Sánchez e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Porto Open

Il Porto Open è stato un torneo di tennis professionistico femminile giocatosi a Porto in Portogallo.

Cara Black e Porto Open · María José Martínez Sánchez e Porto Open · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Cara Black e Qatar Ladies Open · María José Martínez Sánchez e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Cara Black e Qatar Telecom German Open · María José Martínez Sánchez e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Cara Black e Rennae Stubbs · María José Martínez Sánchez e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Rita Grande

Ha partecipato con la nazionale italiana alla Fed Cup (l'equivalente femminile della Coppa Davis) nel 1994, dal 1998 al 2000, e dal 2002 al 2003 e ha anche preso parte alle Olimpiadi del 1996 e del 2000.

Cara Black e Rita Grande · María José Martínez Sánchez e Rita Grande · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Cara Black e Rogers Cup · María José Martínez Sánchez e Rogers Cup · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cara Black e Roma · María José Martínez Sánchez e Roma · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Cara Black e Samantha Stosur · María José Martínez Sánchez e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Cara Black e Sara Errani · María José Martínez Sánchez e Sara Errani · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Cara Black e Svetlana Kuznecova · María José Martínez Sánchez e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Cara Black e Tathiana Garbin · María José Martínez Sánchez e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Cara Black e Tokyo · María José Martínez Sánchez e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Cara Black e Toray Pan Pacific Open · María José Martínez Sánchez e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Cara Black e Torneo di Wimbledon · María José Martínez Sánchez e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Cara Black e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · María José Martínez Sánchez e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Cara Black e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · María José Martínez Sánchez e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Cara Black e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · María José Martínez Sánchez e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Cara Black e US Open (tennis) · María José Martínez Sánchez e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Cara Black e US Open 2001 - Singolare femminile · María José Martínez Sánchez e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Cara Black e Virginia Ruano Pascual · María José Martínez Sánchez e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Cara Black e Western & Southern Open · María José Martínez Sánchez e Western & Southern Open · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Cara Black e WTA Finals · María José Martínez Sánchez e WTA Finals · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Cara Black e WTA Tour 2001 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Cara Black e WTA Tour 2002 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Cara Black e WTA Tour 2003 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Cara Black e WTA Tour 2004 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Cara Black e WTA Tour 2005 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Cara Black e WTA Tour 2006 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Cara Black e WTA Tour 2007 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Cara Black e WTA Tour 2008 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Cara Black e WTA Tour 2009 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Cara Black e WTA Tour 2010 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Cara Black e WTA Tour 2011 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Cara Black e WTA Tour 2012 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Cara Black e WTA Tour 2013 · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cara Black e María José Martínez Sánchez

Cara Black ha 377 relazioni, mentre María José Martínez Sánchez ha 201. Come hanno in comune 76, l'indice di Jaccard è 13.15% = 76 / (377 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cara Black e María José Martínez Sánchez. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »