Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt

Indice Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt

Era figlia di Luigi VIII d'Assia-Darmstadt, Langravio d'Assia-Darmstadt dal 1739 al 1768, e di Carlotta di Hanau-Lichtenberg.

51 relazioni: Amalia d'Assia-Darmstadt, Arboga, Bouxwiller (Basso Reno), Carlo Federico di Baden, Carlo Luigi di Baden, Carlotta di Hanau-Lichtenberg, Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, Christoph Martin Wieland, Christoph Willibald Gluck, Consorti dei sovrani di Baden, Copenaghen, Darmstadt, Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt, Francia, Friedrich Gottlieb Klopstock, Granduca, Guglielmo, duca di Cumberland, Halle (Saale), Ictus, Johann Gottfried Herder, Johann Kaspar Lavater, Johann Wolfgang von Goethe, Karlsruhe, Langraviato d'Assia-Darmstadt, Langraviato d'Assia-Kassel, Langravio, Lingua tedesca, Linneo, Luigi I di Baden, Luigi VIII d'Assia-Darmstadt, Margraviato di Baden-Durlach, Margravio, Parigi, Pastello, Sanguigna, Staatliche Kunsthalle Karlsruhe, Voltaire, 1738, 1739, 1751, 1755, 1756, 1763, 1767, 1768, 1771, 1787, 1801, 1811, 1817, ..., 1830. Espandi índice (1 più) »

Amalia d'Assia-Darmstadt

La principessa nacque a Prenzlau, dove il padre era di stanza a servizio di Prussia, e venne allevata dalla madre, soprannominata "la Grande Langravia", nella città di Bouxwiller.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Amalia d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Arboga

Arboga è una città della Svezia capoluogo dell'omonimo comune, conta 10.369 abitanti e si trova nella contea di Västmanland.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Arboga · Mostra di più »

Bouxwiller (Basso Reno)

Bouxwiller è un comune francese di 3.988 abitanti situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grand Est.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Bouxwiller (Basso Reno) · Mostra di più »

Carlo Federico di Baden

Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Carlo Federico di Baden · Mostra di più »

Carlo Luigi di Baden

Era figlio del margravio Carlo Federico di Baden, e di sua moglie, Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Carlo Luigi di Baden · Mostra di più »

Carlotta di Hanau-Lichtenberg

Carlotta era l'unica figlia sopravvissuta dell'ultimo conte di Hanau, Giovanni Reinardo III, e di sua moglie, la margravia Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Carlotta di Hanau-Lichtenberg · Mostra di più »

Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld

Carolina era la figlia di Cristiano III, duca di Zweibrücken, e della moglie Carolina di Nassau-Saarbrücken.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld · Mostra di più »

Christoph Martin Wieland

Figlio di un pastore protestante, Wieland evidenzia nei suoi studi una grande precocità e progetta appena dodicenne di comporre un grande poema sulla distruzione di Gerusalemme.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Christoph Martin Wieland · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Christoph Willibald Gluck · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Baden

Il Baden era uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati tedeschi lungo la frontiera con la Francia principalmente composto di territorio lungo la riva destra del Reno di fronte all'Alsazia e al Palatinato.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Consorti dei sovrani di Baden · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Copenaghen · Mostra di più »

Darmstadt

Darmstadt (in italiano Darmstadio) è una città extracircondariale di abitanti dell'Assia, in Germania.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Darmstadt · Mostra di più »

Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt

Ernesto Luigi era figlio del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640-1709).

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Francia · Mostra di più »

Friedrich Gottlieb Klopstock

Assieme a Gotthold Ephraim Lessing e Christoph Martin Wieland, è uno dei tre grandi esponenti del preclassicismo tedesco del XVIII secolo.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Friedrich Gottlieb Klopstock · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Granduca · Mostra di più »

Guglielmo, duca di Cumberland

Guglielmo nacque nella Leicester House, in Leicester Fields (oggi Leicester Square), Westminster, Londra, dove i suoi genitori si erano trasferiti dopo che suo nonno, Giorgio I, era salito al trono britannico.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Guglielmo, duca di Cumberland · Mostra di più »

Halle (Saale)

Halle (Saale) è una città extracircondariale di 232.323 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Halle (Saale) · Mostra di più »

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Ictus · Mostra di più »

Johann Gottfried Herder

Nato a Mohrungen nella Prussia orientale dal maestro di scuola Gottfried (1706 - 1763) e dalla sua seconda moglie, Anna Elisabeth Peltz (1717 - 1772), dal pietismo della famiglia egli assorbì un forte interesse religioso.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Johann Gottfried Herder · Mostra di più »

Johann Kaspar Lavater

Pastore protestante di confessione zwingliana, Lavater partecipò attivamente alla vita culturale del suo tempo, sia attraverso i suoi scritti, sia intrattenendo rapporti epistolari con i maggiori pensatori suoi contemporanei (tra cui Johann Wolfgang von Goethe, Johann Georg Hamann, Friedrich Heinrich Jacobi, Moses Mendelssohn e Immanuel Kant).

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Johann Kaspar Lavater · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Johann Wolfgang von Goethe · Mostra di più »

Karlsruhe

Karlsruhe (in tedesco alemanno Karlsrueh, in tedesco palatino Kallsruh) è una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania; dopo Stoccarda, è la seconda città più grande del Land, estendendosi su di una superficie di circa 173 km².

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Karlsruhe · Mostra di più »

Langraviato d'Assia-Darmstadt

Il Langraviato d'Assia-Darmstadt (in tedesco: Landgrafschaft Hesse-Darmstadt) fu uno stato compreso nei territori della Confederazione germanica.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Langraviato d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Langraviato d'Assia-Kassel

Il Langraviato (o contea) d'Assia-Kassel (Landgrafschaft Hessen-Kassel in Tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la Contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del Conte Filippo I di Assia.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Langraviato d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Langravio

Langravio o landgravio (in olandese: landgraaf; in tedesco: Landgraf; in francese: landgrave; in latino: comes magnus, comes patriae, comes provinciae, comes terrae, comes principalis, lantgravius) fu un titolo utilizzato soprattutto nel Sacro Romano Impero e successivamente in tutti i territori che ne facevano parte, ed è comparabile a quello di conte, che godeva di diritti feudali direttamente verso l'imperatore del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Langravio · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Lingua tedesca · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Linneo · Mostra di più »

Luigi I di Baden

Luigi era figlio del margravio Carlo Federico di Baden e di Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Luigi I di Baden · Mostra di più »

Luigi VIII d'Assia-Darmstadt

Luigi VIII d'Assia-Darmstadt era figlio del langravio Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt e della margravia Dorotea Carlotta di Brandeburgo-Ansbach.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Luigi VIII d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Margraviato di Baden-Durlach

Il Margraviato di Baden-Durlach era uno stato della Germania esistente dal 1515 al 1771.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Margraviato di Baden-Durlach · Mostra di più »

Margravio

Margravio era un titolo nobiliare.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Margravio · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Parigi · Mostra di più »

Pastello

Alcuni pastelli. Il pastello è una tecnica di disegno che usa bastoncini di pigmento colorato.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Pastello · Mostra di più »

Sanguigna

La sanguigna, che nella tradizione artistica definisce una particolare tecnica grafica, è uno strumento da disegno tra i più antichi.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Sanguigna · Mostra di più »

Staatliche Kunsthalle Karlsruhe

La Staatliche Kunsthalle Karlsruhe è una Kunsthalle (museo d'arte) concepito da Heinrich Hübsch ed inaugurato nel 1846 a Karlsruhe.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Staatliche Kunsthalle Karlsruhe · Mostra di più »

Voltaire

Il nome di Voltaire è indissolubilmente legato al movimento culturale dell'illuminismo, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Locke, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dell’Encyclopédie.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e Voltaire · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1738 · Mostra di più »

1739

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1739 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1751 · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1755 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1756 · Mostra di più »

1763

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1763 · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1767 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1768 · Mostra di più »

1771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1771 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1787 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1801 · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1811 · Mostra di più »

1817

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1817 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt e 1830 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »