Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cartella clinica

Indice Cartella clinica

La cartella clinica è il documento o l'insieme dei documenti che raccolgono le informazioni necessarie a rilevare il percorso diagnostico-terapeutico di un paziente, al fine di determinare le cure da somministrare.

11 relazioni: Anamnesi (medicina), Cartella infermieristica, Diagnosi, Direttore sanitario, Documento, Infermiere, Medico, Ospedale, Paziente, Segreto professionale, Terapia.

Anamnesi (medicina)

L'anamnesi, in medicina, è la raccolta dalla voce diretta del paziente e/o dei suoi familiari (per esempio i genitori nel caso di un lattante o di un bambino), di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare il medico, l'infermiere e le altre professioni sanitarie a indirizzarsi verso una corretta diagnosi di patologia o una adeguata procedura sanitaria.

Nuovo!!: Cartella clinica e Anamnesi (medicina) · Mostra di più »

Cartella infermieristica

La cartella infermieristica, ai sensi della attuale legge italiana, è un documento, redatto su supporto cartaceo e/o informatico, atto a contenere la registrazione dei dati e l'insieme dei documenti di pertinenza infermieristica sul caso/utente.

Nuovo!!: Cartella clinica e Cartella infermieristica · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Nuovo!!: Cartella clinica e Diagnosi · Mostra di più »

Direttore sanitario

Il direttore sanitario, in Italia è un medico che fornisce guida, direzione, supervisione e qualità assicurativa ad una struttura sanitaria, come ad esempio un ospedale.

Nuovo!!: Cartella clinica e Direttore sanitario · Mostra di più »

Documento

Un documento è un'entità fisica in cui sono registrate delle informazioni, a prescindere dal supporto utilizzato per contenerle.

Nuovo!!: Cartella clinica e Documento · Mostra di più »

Infermiere

L'infermiere è un professionista sanitario dell'area delle scienze infermieristiche ed ostetriche, che secondo i requisiti previsti dalla normativa in Italia (Decreto Ministeriale n. 739/1994) e nel resto di Europa (con le direttive Europee 2005/36 e 2006/100), è responsabile dell'assistenza infermieristica generale, ossia, l'attività terapeutica, palliativa, riabilitativa, educativa e preventiva rivolta all'individuo, alla comunità o alla popolazione, svolta su soggetti sani o malati, al fine di recuperare uno stato di salute adeguato e prevenendo l'insorgenza di alterazioni morfo-funzionali dell'individuo o della comunità.

Nuovo!!: Cartella clinica e Infermiere · Mostra di più »

Medico

Il medico è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

Nuovo!!: Cartella clinica e Medico · Mostra di più »

Ospedale

L'ospedale o, raramente, nosocomio (dal greco νόσος, nósos, "malattia" e κομεῖν, komeîn, "curare") è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti.

Nuovo!!: Cartella clinica e Ospedale · Mostra di più »

Paziente

Un paziente, in medicina, è una persona che si rivolge ad un medico o ad una struttura di assistenza sanitaria per accertamenti o problemi di salute.

Nuovo!!: Cartella clinica e Paziente · Mostra di più »

Segreto professionale

Il segreto professionale indica un obbligo normativo a carico di alcune figure professionali di non rivelare o pubblicizzare informazioni, delle quali esse siano a conoscenza, per motivi di lavoro, per le quali vi è imposto uno specifico obbligo di segretezza.

Nuovo!!: Cartella clinica e Segreto professionale · Mostra di più »

Terapia

Il termine terapia deriva dal greco θεραπεία (therapeía).

Nuovo!!: Cartella clinica e Terapia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »