Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Casa di Giulio Romano

Indice Casa di Giulio Romano

La casa di Giulio Romano è un edificio monumentale di Mantova.

19 relazioni: Architettura manierista, Bramante, Bugnato, Carlo Poma, Federico Zuccari, Firenze, Francesco Primaticcio, Giorgio Vasari, Giulio Romano, Gonzaga, Mantova, Palazzetto Zuccari, Palazzo Caprini, Palazzo Zuccari, Paolo Pozzo, Raffaello Sanzio, Roma, 1544, 1800.

Architettura manierista

L'architettura manierista è quella fase dell'architettura europea che si sviluppò indicativamente tra il 1530 ed il 1610, cioè tra la fine del Rinascimento e l'avvento del Barocco.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Architettura manierista · Mostra di più »

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Bramante · Mostra di più »

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Bugnato · Mostra di più »

Carlo Poma

Rimasto orfano tredicenne del padre Leopoldo, dopo aver frequentato il Regio Ginnasio a Mantova, studiò medicina all'Università di Pavia.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Carlo Poma · Mostra di più »

Federico Zuccari

Nato da nobile famiglia a Sant'Angelo in Vado nel Ducato d'Urbino, dal pittore Ottaviano de Zucharellis, cognome poi mutato in Zuccaro nel 1569, e da Antonia Neri.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Federico Zuccari · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Firenze · Mostra di più »

Francesco Primaticcio

''Francesco Primaticcio'' (1504-1570)Le Vite di Giorgio Vasarisesta parte.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Francesco Primaticcio · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giulio Romano

Fu un artista completo come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Giulio Romano · Mostra di più »

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Gonzaga · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Mantova · Mostra di più »

Palazzetto Zuccari

Il Palazzetto Zuccari è un edificio situato a Roma, costruito da Federico Zuccari, tra via Sistina e via Gregoriana, su piazza Trinità dei Monti.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Palazzetto Zuccari · Mostra di più »

Palazzo Caprini

Il Palazzo Caprini era un importante edificio rinascimentale di Roma.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Palazzo Caprini · Mostra di più »

Palazzo Zuccari

Palazzo Zuccari si trova via Giusti 43 a Firenze.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Palazzo Zuccari · Mostra di più »

Paolo Pozzo

Il padre Carlo, immigrato a Verona nel 1738, esercitava la professione di capomastro muratore.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Paolo Pozzo · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e Roma · Mostra di più »

1544

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e 1544 · Mostra di più »

1800

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Casa di Giulio Romano e 1800 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »