Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cernusco sul Naviglio

Indice Cernusco sul Naviglio

Cernusco sul Naviglio (Cernusch in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

117 relazioni: Abbonamento, Adda, Aeroporto di Milano-Linate, Albania, Alessandro Manzoni, Alfabeto fonetico internazionale, Amerigo Vespucci, Assunzione di Maria, Autostrada, Autostrada A4 (Italia), Autostrada A51, Beata Vergine Maria del Divin Pianto, Bertola da Novate, Bicicletta, Bike sharing, Brugherio, Bussero, Cambiago, Camporicco, Carugate, Cassina de' Pecchi, Centro-sinistra, Cernusco sul Naviglio (metropolitana di Milano), Chiesa cattolica, Cina, Città metropolitana di Milano, Cologno Monzese, Comune (Italia), Concesa, Corea del Sud, Cristoforo Colombo, Dialetto milanese, Ecuador, Egitto, Enrico Forlanini, Est, Eugenio Comincini, Filippo Maria Visconti, Gessate, Giuseppe Mazzini, Giuseppe Verdi, Gorgonzola (comune), Hockey Cernusco, Istituto nazionale di statistica, Italia settentrionale, Lambrate, Leonardo da Vinci, LINE, Linea M2 (metropolitana di Milano), Lombardia, ..., Ludovico il Moro, Luigi Biraghi, Marco evangelista, Marie Curie, Marocco, Martesana, Melzo, Mercato, Metropolitana di Milano, Milano, Moldavia, Monza, Naviglio della Martesana, Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio, Ovest, Partito Democratico (Italia), Perù, Pessano con Bornago, Pieve di Gorgonzola, Pioltello, Ponte delle Gabelle, Provincia di Lecco, Rodano (Italia), Romania, San Giuseppe, Sandro Pertini, Santuario di Santa Maria Addolorata, Segrate, Sesto San Giovanni, Seveso, Sindaco (Italia), Smartphone, Strada provinciale, Strada statale 11 Padana Superiore, Suore di Santa Marcellina, Titolo di città in Italia, Torino, Trasporto a chiamata, Trasporto pubblico locale, Trezzo sull'Adda, Ucraina, Unione di comuni, Unità pastorale, Vignate, Villa Alari, Villa Fiorita (metropolitana di Milano), Vimodrone, 1443, 1457, 1497, 1751, 1771, 1805, 1809, 1811, 1849, 1853, 1859, 1861, 2002, 2007, 2011, 2012, 2015, 2016, 2017, 2019. Espandi índice (67 più) »

Abbonamento

L'abbonamento è una clausola di una convenzione (contratto) che un cliente contrae con un fornitore di servizi o beni al fine di poter accedere, per un certo periodo, a multipli di essi secondo una tariffa stabilita.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Abbonamento · Mostra di più »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Adda · Mostra di più »

Aeroporto di Milano-Linate

L'Aeroporto di Milano-Linate, intitolato a Enrico Forlanini, è un aeroporto del SEA.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Aeroporto di Milano-Linate · Mostra di più »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Albania · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Alessandro Manzoni · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »

Amerigo Vespucci

Fu tra i primi esploratori del Nuovo Mondo, tanto da lasciare il suo nome all'America, nome dato dai cartografi tedeschi Martin Waldseemüller (1470 ca.-1521) e Matthias Ringmann (1482-1511).

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Amerigo Vespucci · Mostra di più »

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria in Cielo è una verità di fede del cristianesimo secondo la quale la madre di Gesù vive in cielo non solo con l'anima ma anche con il corpo.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Assunzione di Maria · Mostra di più »

Autostrada

L'autostrada è una tipologia di via di comunicazione progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Autostrada · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A51

L'autostrada A51 tangenziale Est di Milano è un'autostrada tangente alla città ed all'area suburbana di Milano nella sua parte est, gestita dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Autostrada A51 · Mostra di più »

Beata Vergine Maria del Divin Pianto

Beata Vergine Maria del Divin Pianto (o più semplicemente Madonna del Divin Pianto) è l'appellativo con cui la Chiesa Cattolica venera Maria in seguito alle apparizioni e al miracolo avvenuti nel 1924 a Cernusco sul Naviglio.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Beata Vergine Maria del Divin Pianto · Mostra di più »

Bertola da Novate

Durante il suo mandato di ingegnere ducale progettò e seguì la realizzazione di numerose opere di carattere idraulico nel Ducato di Milano, tra le quali la più importante è il Naviglio Martesana.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Bertola da Novate · Mostra di più »

Bicicletta

La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare degli arti inferiori.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Bicicletta · Mostra di più »

Bike sharing

Il bike sharing (traducibile come "condivisione della bicicletta", talvolta indicato come servizio di biciclette pubbliche) è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche che intendono aumentare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e integrandoli dall'utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Bike sharing · Mostra di più »

Brugherio

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Brugherio · Mostra di più »

Bussero

Bussero (Bussor nel dialetto locale, Busser in dialetto milanese, IPA: o) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Bussero · Mostra di più »

Cambiago

Cambiago (Cambiagh in dialetto milanese) è un comune italiano di 6.948 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cambiago · Mostra di più »

Camporicco

Camporicco (Camporicch in dialetto milanese, AFI) è una località di origini tardo-medievali sorta nei dintorni di Cassina de' Pecchi e oggi di fatto fusa con il resto del paese, di cui costituisce il settore sudoccidentale.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Camporicco · Mostra di più »

Carugate

Carugate (Carugaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 15.368 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Carugate · Mostra di più »

Cassina de' Pecchi

Cassina de' Pecchi (Cassina de Pecci in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cassina de' Pecchi · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Centro-sinistra · Mostra di più »

Cernusco sul Naviglio (metropolitana di Milano)

La stazione di Cernusco sul Naviglio è una stazione posta sulla tratta extraurbana Cascina Gobba-Gessate della linea M2 della metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cernusco sul Naviglio (metropolitana di Milano) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cina · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Città metropolitana di Milano · Mostra di più »

Cologno Monzese

Cologno Monzese (Cològn in dialetto milanese IPA:, e semplicemente Cologno fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Comune (Italia) · Mostra di più »

Concesa

Concesa (Concesa in dialetto locale, AFI: è l'unica frazione del comune italiano di Trezzo sull'Adda posta a sud del capoluogo verso Vaprio d'Adda. In questa località nasce il naviglio Martesana. Costituì un comune autonomo fino al 1869.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Concesa · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Corea del Sud · Mostra di più »

Cristoforo Colombo

Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Cristoforo Colombo · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Dialetto milanese · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ecuador · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Egitto · Mostra di più »

Enrico Forlanini

Ricordato in particolare come inventore dell'aliscafo, la sua attività pionieristica nel nascente settore aeronautico fu particolarmente significativa nell'ambito degli elicotteri e dei dirigibili.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Enrico Forlanini · Mostra di più »

Est

L'est o oriente o levante è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Est · Mostra di più »

Eugenio Comincini

È stato consigliere comunale di Cernusco sul Naviglio e consigliere provinciale di Milano, nel 2007 viene eletto sindaco di Cernusco sul Naviglio e il 7 maggio 2012 viene rieletto.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Eugenio Comincini · Mostra di più »

Filippo Maria Visconti

Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Filippo Maria Visconti · Mostra di più »

Gessate

Gessate (Gessaa in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Gessate · Mostra di più »

Giuseppe Mazzini

Le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Giuseppe Mazzini · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Giuseppe Verdi · Mostra di più »

Gorgonzola (comune)

Gorgonzola (Gorgonzoeula in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Gorgonzola (comune) · Mostra di più »

Hockey Cernusco

La Hockey Cernusco, con sede a Cernusco sul Naviglio (MI) è una società italiana di hockey su prato.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Hockey Cernusco · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Istituto nazionale di statistica · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Italia settentrionale · Mostra di più »

Lambrate

Lambrate (Lambraa in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella zona orientale della città, appartenente al Municipio 3.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Lambrate · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

LINE

LINE Servizi per la Mobilità S.p.A. è un'azienda di trasporto pubblico locale fondata il 3 agosto 2001 da ASM Pavia SpA e S.I.S.A. SpA con sede legale in Pavia e sede secondaria a Lodi.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e LINE · Mostra di più »

Linea M2 (metropolitana di Milano)

La linea M2 è una linea della metropolitana di Milano che collega la città da nord-est, con doppio capolinea a Cologno Nord (nel comune di Cologno Monzese) e Gessate (nel comune di Gessate) a sud, attestandosi ai due capolinea di Piazza Abbiategrasso (nel comune di Milano) e Assago Forum (nel comune di Assago).

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Linea M2 (metropolitana di Milano) · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Lombardia · Mostra di più »

Ludovico il Moro

Durante il suo regno, Milano conobbe il pieno rinascimento ed egli stesso tenne una delle più splendide corti del nord Italia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ludovico il Moro · Mostra di più »

Luigi Biraghi

È stato proclamato beato nel 2006.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Luigi Biraghi · Mostra di più »

Marco evangelista

Diverse informazioni sulla vita di Marco sono sparse nel Nuovo Testamento, sufficienti per tratteggiarne il quadro generale.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Marco evangelista · Mostra di più »

Marie Curie

Nel 1903 fu insignita del premio Nobel per la fisica (assieme al marito Pierre Curie e ad Antoine Henri Becquerel) per i loro studi sulle radiazioni e, nel 1911, del premio Nobel per la chimica per la sua scoperta del radio e del polonio.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Marie Curie · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Marocco · Mostra di più »

Martesana

La Martesana è un territorio storico della Lombardia situato a nord-est di Milano, originariamente del tutto coincidente con l'attuale concetto di Brianza, e oggi invece traslato all'area attraversata dal Naviglio della Martesana.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Martesana · Mostra di più »

Melzo

Melzo (Mèlz in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Melzo · Mostra di più »

Mercato

Il termine mercato, in economia, indica il luogo (anche in senso figurato) e al contempo anche il momento in cui vengono realizzati gli scambi economico-commerciali di materie prime, beni, servizi, denaro, strumenti finanziari eccetera, del particolare sottosistema economico di riferimento.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Mercato · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Metropolitana di Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Milano · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Moldavia · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Monza · Mostra di più »

Naviglio della Martesana

Il Naviglio della Martesana, anche noto come Naviglio Piccolo (in lombardo Navili de la Martesana o Naviliett), è uno dei navigli milanesi che collega Milano con il fiume Adda dal quale riceve le acque a Concesa poco a valle di Trezzo sull'Adda.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Naviglio della Martesana · Mostra di più »

Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio

L'Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio (in latino Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis de Deo) è un istituto di vita consacrata cattolico, detto popolarmente Ordine del Fatebenefratelli.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ovest · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Perù · Mostra di più »

Pessano con Bornago

Pessano con Bornago (Pessan con Bornagh in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Pessano con Bornago · Mostra di più »

Pieve di Gorgonzola

La pieve di Gorgonzola o pieve dei Santi Gervaso e Protaso di Gorgonzola (in latino plebis gorgonzolensis o plebis sancti gervasii et protasii gorgonzolensis) era il nome di un'antica pieve dell'Arcidiocesi di Milano e del Ducato di Milano con capoluogo Gorgonzola.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Pieve di Gorgonzola · Mostra di più »

Pioltello

Pioltello (Pioltell in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Pioltello · Mostra di più »

Ponte delle Gabelle

Il ponte delle Gabelle era la prima opera muraria che incontrava il Naviglio della Martesana all'entrata di Milano, dopo la costruzione delle mura spagnole (1546-1560) e prima dell'interramento della parte finale del percorso cittadino del Naviglio, che è avvenuta tra il 1929 e il 1930 contestualmente all'interramento della Cerchia dei Navigli.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ponte delle Gabelle · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Rodano (Italia)

Rodano (Ròdan in dialetto milanese, localmente Roeudin) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Rodano (Italia) · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Romania · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e San Giuseppe · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Sandro Pertini · Mostra di più »

Santuario di Santa Maria Addolorata

Il santuario di Santa Maria Addolorata si trova nel comune di Cernusco sul Naviglio, nella Città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Santuario di Santa Maria Addolorata · Mostra di più »

Segrate

Segrate (Segràa in dialetto milanese, AFI)) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Segrate · Mostra di più »

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Giovann in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Seveso

Seveso (AFI:, Seves in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 23.456 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Seveso · Mostra di più »

Sindaco (Italia)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Sindaco (Italia) · Mostra di più »

Smartphone

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Smartphone · Mostra di più »

Strada provinciale

Una strada provinciale (sigla SP), in Italia, è una strada di proprietà del demanio e in gestione alla stessa provincia o città metropolitana.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Strada provinciale · Mostra di più »

Strada statale 11 Padana Superiore

La ex strada statale 11 Padana Superiore (SS 11), ora strada provinciale 11 Padana Superiore (SP 11) in Piemonte, strada provinciale ex strada statale 11 Padana Superiore (SP EX SS 11) in Lombardia e strada regionale 11 Padana Superiore (SR 11) in Veneto, era una strada statale italiana.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Strada statale 11 Padana Superiore · Mostra di più »

Suore di Santa Marcellina

Le suore di Santa Marcellina sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione, dette popolarmente marcelline, pospongono al loro nome la sigla I.M.Ann.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Suore di Santa Marcellina · Mostra di più »

Titolo di città in Italia

Del titolo di città, in Italia, si possono fregiare quei comuni che ne siano stati insigniti con decreto del Re (fino al 1946) o del capo provvisorio dello Stato (fino al 1948) o del presidente della Repubblica, in virtù della loro importanza storica, artistica, civica o demografica.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Titolo di città in Italia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Torino · Mostra di più »

Trasporto a chiamata

Il trasporto a chiamata (in inglese: Demand Responsive Transport (DRT), Dial-a-Ride, o anche Paratransit) è uno degli strumenti di mobilità sostenibile messi in atto in diverse realtà a supporto dei sistemi di trasporto pubblico locale.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Trasporto a chiamata · Mostra di più »

Trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale (abbreviato in "TPL") è l'insieme delle diverse modalità di trasporto pubblico su scala locale in ambito cittadino, provinciale o regionale.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Trasporto pubblico locale · Mostra di più »

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trezz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Trezzo fino al 1862) è un comune italiano di 12.178 abitanti situato a Nord della città metropolitana di Milano, ed è il paese più a Nord della provincia della Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Trezzo sull'Adda · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Ucraina · Mostra di più »

Unione di comuni

L'unione di comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che attua la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Unione di comuni · Mostra di più »

Unità pastorale

Nella Chiesa cattolica si chiama unità pastorale un insieme di parrocchie vicine tra loro e affini per quanto riguarda il tipo di territorio (in montagna, in una grande città, nelle periferie) e le condizioni di vita degli abitanti (per esempio un insieme di piccole frazioni che gravitano tutte attorno ad un unico paese principale).

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Unità pastorale · Mostra di più »

Vignate

Vignate (Vignàa in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Vignate · Mostra di più »

Villa Alari

La Villa Alari, detta anche Villa Visconti di Saliceto o Villa Alari-Visconti, è una villa di delizia in stile Rococò edificata nel XVIII secolo a Cernusco sul Naviglio.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Villa Alari · Mostra di più »

Villa Fiorita (metropolitana di Milano)

La stazione di Villa Fiorita è una stazione posta sulla tratta extraurbana Cascina Gobba-Gessate della linea M2 della metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Villa Fiorita (metropolitana di Milano) · Mostra di più »

Vimodrone

Vimodrone (Vimodrón in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti situato nella zona nord est della città metropolitana di Milano, a circa 5 chilometri a nord-est dal comune di Milano.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e Vimodrone · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1443 · Mostra di più »

1457

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1457 · Mostra di più »

1497

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1497 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1751 · Mostra di più »

1771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1771 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1805 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1809 · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1811 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1849 · Mostra di più »

1853

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1853 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1859 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 1861 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2002 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2007 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2012 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2017 · Mostra di più »

2019

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cernusco sul Naviglio e 2019 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cernusco Asinario.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »