Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Sofia (Lendinara)

Indice Chiesa di Santa Sofia (Lendinara)

La chiesa di Santa Sofia è un edificio religioso cattolico di Lendinara.

16 relazioni: Agostino Ugolini, Antonio Zanchi, Arnaldo Speroni degli Alvarotti, Chiesa cattolica, Domenico Fetti, Domenico Mancini, Duomo, Francesco Bissolo, Giorgio Anselmi (pittore), Giorgione, Lendinara, Lista delle torri e dei campanili più alti d'Italia, Molin, Pietro Della Vecchia, Tommaso Maria Sciacca, Veneto.

Agostino Ugolini

Madonna con bambino. Dipinto di Agostino Ugolini. Fu allievo di Gian Battista Burato.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Agostino Ugolini · Mostra di più »

Antonio Zanchi

Il pittore si afferma sul panorama artistico italiano, fin dalle prime produzioni, come uno degli esponenti di maggior spicco della poetica dei "tenebrosi", sulla scia di Luca Giordano e Giovan Battista LangettiBegni Redona, p. 150.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Antonio Zanchi · Mostra di più »

Arnaldo Speroni degli Alvarotti

Nacque il 17 gennaio 1728 nell'antica casa patavina Speroni degli Alvarotti.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Arnaldo Speroni degli Alvarotti · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Domenico Fetti

Fetti studiò con Lodovico Cigoli.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Domenico Fetti · Mostra di più »

Domenico Mancini

Il suo unico lavoro certo è la Madonna in trono col Bambino e un angelo musicante, firmata e datata 1511,inizialmente per la chiesa di San Francesco in Lendinara, ma attualmente conservata nel duomo di Santa Sofia, sempre a Lendinara.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Domenico Mancini · Mostra di più »

Duomo

Duomo è il termine con cui talora si designa per consuetudine la chiesa principale di un centro urbano, in particolare nei paesi di lingua italiana e tedesca.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Duomo · Mostra di più »

Francesco Bissolo

''Presentazione di Gesù al tempio '' Gallerie dell'Accademia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Francesco Bissolo · Mostra di più »

Giorgio Anselmi (pittore)

Allievo del Balestra, lavorò prevalentemente in Veneto, in Lombardia, in Emilia e nel Trentino con affreschi e lavori ad olio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Giorgio Anselmi (pittore) · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Giorgione · Mostra di più »

Lendinara

Lendinara (Łendinara in veneto) è un comune italiano di 11.802 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Lendinara · Mostra di più »

Lista delle torri e dei campanili più alti d'Italia

L'Italia è un paese ricco di torri e campanili di ogni stile e dimensione, alcuni dei quali assai celebri in tutto il mondo come il Campanile di Giotto a Firenze, la Torre Pendente a Pisa e il Campanile di San Marco a Venezia, o ancora la Torre degli Asinelli di Bologna e la Torre del Mangia a Siena, o il campanile di San Mercuriale a Forlì, del secolo XII.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Lista delle torri e dei campanili più alti d'Italia · Mostra di più »

Molin

I Molin (talvolta anche da Molin) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Molin · Mostra di più »

Pietro Della Vecchia

Nel 1984 Bernard Aikema ha dimostrato come il vero cognome del pittore è Della Vecchia, mentre Pietro Muttoni, con il quale è stato conosciuto a partire dal XIX secolo, è il risultato di una errata interpretazione che Luigi Lanzi fece di un lavoro di F. Bartoli (Le pitture, sculture ed architetture della città di Rovigo, 1793), in cui è citato un quadro dell'artista in Casa Muttoni a Rovigo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Pietro Della Vecchia · Mostra di più »

Tommaso Maria Sciacca

In un primo tempo allievo di Gaspare Serenari a Palermo ed in seguito di Agostino Masucci a Roma, lavorò oltre che in Sicilia ed a Roma anche nel Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Tommaso Maria Sciacca · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Sofia (Lendinara) e Veneto · Mostra di più »

Riorienta qui:

Duomo di Santa Sofia, Duomo di Santa Sofia (Lendinara).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »