Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Civitella dei Conti

Indice Civitella dei Conti

Civitella dei Conti è una frazione del comune di San Venanzo nella provincia di Terni, in Umbria.

26 relazioni: Basilica di San Pietro (Perugia), Di Marsciano, Ferdinando Ughelli, Fersinone, Gola del Calvana, Guido Reni, Marsciano, Monaldeschi, Nestore (fiume), Orvieto, Papa Pio VII, Perugia, Provincia di Terni, San Venanzo, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Terni, Torrente Calvana, Umbria, XIII secolo, XIV secolo, XVIII secolo, 1355, 1529, 1573, 1787, 1816.

Basilica di San Pietro (Perugia)

La basilica di San Pietro a Perugia è una basilica cattolica che si trova in Borgo XX Giugno a Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Basilica di San Pietro (Perugia) · Mostra di più »

Di Marsciano

La famiglia di Marsciano o dei Conti di Marsciano è una famiglia originaria dell'Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Di Marsciano · Mostra di più »

Ferdinando Ughelli

Monaco cistercense, completò i suoi studi all'Università Gregoriana a Roma, dove incontrò i gesuiti Francesco Piccolomini e Juan de Lugo.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Ferdinando Ughelli · Mostra di più »

Fersinone

Il torrente Fersinone (o Fersenone, in dialetto locale) è il maggior affluente di destra del fiume Nestore, di cui è il secondo contribuente per portata e lunghezza dopo il Caina e nel quale sfocia nei pressi di Morcella (Marsciano).

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Fersinone · Mostra di più »

Gola del Calvana

La gola del Calvana è formata dall'omonimo torrente nei comuni di Marsciano e San Venanzo (TR).

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Gola del Calvana · Mostra di più »

Guido Reni

Reni nacque a Bologna, nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3, da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Guido Reni · Mostra di più »

Marsciano

Marsciano (Masciàno in dialetto locale, pr. Marsciàno) è un comune italiano di 18.700 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Marsciano · Mostra di più »

Monaldeschi

La casata dei Monaldeschi è una famiglia nobile di origine germanica radicatasi in Orvieto.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Monaldeschi · Mostra di più »

Nestore (fiume)

Il Nestore è un fiume dell'Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Nestore (fiume) · Mostra di più »

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Orvieto · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Papa Pio VII · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Perugia · Mostra di più »

Provincia di Terni

Aiuto:Provincia --> La provincia di Terni è un ente locale territoriale umbro che conta 228.218 abitanti, istituita nel 1927 per scorporo dalla provincia dell'Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Provincia di Terni · Mostra di più »

San Venanzo

San Venanzo è un comune italiano di 2.186 abitanti della provincia di Terni.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e San Venanzo · Mostra di più »

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea · Mostra di più »

Terni

Terni (Interamna Nahars in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Terni · Mostra di più »

Torrente Calvana

Il torrente Calvana è un affluente di destra del fiume Nestore.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Torrente Calvana · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e Umbria · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e XIV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e XVIII secolo · Mostra di più »

1355

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e 1355 · Mostra di più »

1529

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e 1529 · Mostra di più »

1573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e 1573 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e 1787 · Mostra di più »

1816

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Civitella dei Conti e 1816 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Civitella de' Conti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »