Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Colonia del Capo

Indice Colonia del Capo

La Colonia del Capo (in inglese: Cape Colony, in afrikaans e olandese: Kaapkolonie) era una parte del Sudafrica durante l'amministrazione prima olandese, poi britannica.

96 relazioni: Alfred Milner, I visconte Milner, Capo di Buona Speranza, Cecil Rhodes, Charles Somerset, I conte di Worcester, Città del Capo, Compagnia olandese delle Indie orientali, Fish River (Sudafrica), Francia, Francis Dundas, George Cathcart, George Grey, George Macartney, George Thomas Napier, Guglielmo I dei Paesi Bassi, Henry Pottinger, Impero britannico, Impero coloniale olandese, Jan van Riebeeck, Jan Willem Janssens, Leander Starr Jameson, Lingua afrikaans, Lingua inglese, Lingua olandese, Orange (fiume), Paesi Bassi, Penisola del Capo, Peregrine Maitland, Provincia del Capo Occidentale, Provincia del Capo Orientale, Provincia del Capo Settentrionale, Regno Unito, Repubblica delle Sette Province Unite, Sudafrica, Thomas Wade, Trattato anglo-olandese del 1814, Ugonotti, Xhosa, XIX secolo, XVII secolo, Zulu, 1679, 1699, 1707, 1751, 1771, 1792, 1797, 1798, 1799, 1801, ..., 1803, 1804, 1806, 1807, 1811, 1814, 1820, 1821, 1826, 1828, 1833, 1834, 1838, 1844, 1847, 1852, 1854, 1859, 1860, 1861, 1862, 1870, 1872, 1877, 1878, 1880, 1881, 1883, 1884, 1886, 1889, 1890, 1891, 1892, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898, 1899, 1900, 1901, 1904, 1908, 1909, 1910. Espandi índice (46 più) »

Alfred Milner, I visconte Milner

Alfred Milner nacque ad Gießen in Germania il 23 marzo 1854.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Alfred Milner, I visconte Milner · Mostra di più »

Capo di Buona Speranza

Il capo di Buona Speranza (in portoghese: Cabo da Boa Esperança) è l'estremità meridionale della penisola del Capo, in Sudafrica.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Capo di Buona Speranza · Mostra di più »

Cecil Rhodes

Rhodes fu un abile uomo d'affari, e costruì la sua enorme fortuna sfruttando le ricchezze naturali dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Cecil Rhodes · Mostra di più »

Charles Somerset, I conte di Worcester

Era figlio naturale di Henry Beaufort, III duca di Somerset e della sua amante Joan Hill.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Charles Somerset, I conte di Worcester · Mostra di più »

Città del Capo

Città del Capo (in afrikaans Kaapstad, in xhosa iKapa, in inglese Cape Town, 3.497.097 ab. nel 2007) è la capitale legislativa del Sudafrica e la terza città più popolosa del Paese.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Città del Capo · Mostra di più »

Compagnia olandese delle Indie orientali

La Compagnia olandese delle Indie orientali (in olandese Vereenigde Geoctroyeerde Oostindische Compagnie, abbreviato in VOC) è stata una compagnia commerciale olandese attiva nei territori coloniali olandesi in Asia dal 1602 al 1800.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Compagnia olandese delle Indie orientali · Mostra di più »

Fish River (Sudafrica)

Il Fish River (talvolta detto Great Fish River per distinguerlo dal Fish River in Namibia) (afrikaans: Groot-Visrivier) è un fiume della provincia del Capo Orientale, in Sudafrica, nei pressi di Port Elizabeth.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Fish River (Sudafrica) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Francia · Mostra di più »

Francis Dundas

Fu governatore della Colonia del Capo dal 1798 al 1803.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Francis Dundas · Mostra di più »

George Cathcart

George Cathcart nacque nel Renfrewshire, figlio di William Cathcart, I conte Cathcart.

Nuovo!!: Colonia del Capo e George Cathcart · Mostra di più »

George Grey

Militare di carriera, negli anni 1830 guidò alcune spedizioni esplorative nell'Australia settentrionale e occidentale.

Nuovo!!: Colonia del Capo e George Grey · Mostra di più »

George Macartney

Discendente da un'antica famiglia scozzese, Macartney nacque nel 1737 a Lissanoure, Irlanda.

Nuovo!!: Colonia del Capo e George Macartney · Mostra di più »

George Thomas Napier

Entrò al servizio dell'esercito britannico nel 1800, e mostrò le sue capacità sotto a Sir John Moore ed al duca di Wellington nel corso della guerra d'indipendenza spagnola.

Nuovo!!: Colonia del Capo e George Thomas Napier · Mostra di più »

Guglielmo I dei Paesi Bassi

Era figlio di Guglielmo V di Orange-Nassau, Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e della principessa Guglielmina di Prussia.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Guglielmo I dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Henry Pottinger

Ministro plenipotenziario in Cina dal 1840, si scontrò aspramente con l'integerrimo funzionario imperiale Lin Zexu nella guerra dell'oppio, sconfiggendo ripetutamente i Cinesi e costringendoli a sottoscrivere il trattato di Nanchino (1842).

Nuovo!!: Colonia del Capo e Henry Pottinger · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Impero britannico · Mostra di più »

Impero coloniale olandese

Per Impero coloniale olandese s'intende il grande impero coloniale ottenuto tra il XVII e il XX secolo dalla Repubblica delle Sette Province Unite prima e dai Paesi Bassi poi.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Impero coloniale olandese · Mostra di più »

Jan van Riebeeck

Van Riebeeck è stato un amministratore di colonie olandese ed è stato il fondatore di Città del Capo.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Jan van Riebeeck · Mostra di più »

Jan Willem Janssens

Nato a Nimega, iniziò la carriera militare all'età di nove anni come cadetto dell'esercito olandese.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Jan Willem Janssens · Mostra di più »

Leander Starr Jameson

Noto anche come Doctor Jim, The Doctor o Lanner, è conosciuto soprattutto per l'operazione militare passata alla storia come la Spedizione di Jameson.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Leander Starr Jameson · Mostra di più »

Lingua afrikaans

La Lingua Afrikaans è una lingua germanica occidentale parlata in Sudafrica, Namibia e, in minore estensione, in Botswana e Zimbabwe.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Lingua afrikaans · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Lingua olandese · Mostra di più »

Orange (fiume)

L'Orange od Oranje (noto in passato anche come Gariep e Grootrivier) è il principale fiume (dal punto di vista geografico e antropico) del Sudafrica e uno dei più importanti dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Orange (fiume) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Colonia del Capo e Paesi Bassi · Mostra di più »

Penisola del Capo

La penisola del Capo è una penisola rocciosa situata in Sudafrica, nella provincia del Capo Occidentale (Western Cape), e costituisce l'estremità sudoccidentale del continente.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Penisola del Capo · Mostra di più »

Peregrine Maitland

Nacque a Longparish, Hampshire, primogenito di cinque figli di Thomas Maitland di Lyndhurst (m. 1798) e di sua moglie Jane, a sua volta figlia di Edward Mathew, generale delle Coldstream Guards, e della moglie Lady Jane (m. 21 agosto 1793), figlia di Peregrine Bertie, II duca di Ancaster e Kesteven.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Peregrine Maitland · Mostra di più »

Provincia del Capo Occidentale

La provincia del Capo Occidentale (Western Cape in inglese, Wes-Kaap in afrikaans, Ntshona-Koloni in xhosa), è una provincia del Sudafrica.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Provincia del Capo Occidentale · Mostra di più »

Provincia del Capo Orientale

Il Capo Orientale (in inglese Eastern Cape, in xhosa Mpuma-Koloni, in afrikaans Oos-Kaap) è una provincia del Sudafrica, con capoluogo Bhisho.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Provincia del Capo Orientale · Mostra di più »

Provincia del Capo Settentrionale

La provincia del Capo Settentrionale (Northern Cape in inglese) è una vasta ma scarsamente abitata provincia del Sudafrica.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Provincia del Capo Settentrionale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Sudafrica · Mostra di più »

Thomas Wade

Fu ambasciatore inglese a Pechino dal 1871 al 1883 ed insegnante all'università di Cambridge dal 1888.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Thomas Wade · Mostra di più »

Trattato anglo-olandese del 1814

Il trattato anglo-olandese del 1814 (noto anche come convenzione di Londra del 1814), è un trattato firmato dalla Gran Bretagna e dalle Provincie Unite, a Londra il 13 agosto 1814.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Trattato anglo-olandese del 1814 · Mostra di più »

Ugonotti

Ugonotti è l'appellativo dato ai protestanti francesi di confessione calvinista presenti in Francia tra il XVI secolo e il XVII secolo.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Ugonotti · Mostra di più »

Xhosa

Bambini xhosa Gli xhosa (pronuncia) sono un gruppo etnico di origine bantu, provenienti dall'Africa centrale e attualmente presenti nella parte sudorientale del Sudafrica, soprattutto nella provincia del Capo Orientale.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Xhosa · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Colonia del Capo e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Colonia del Capo e XVII secolo · Mostra di più »

Zulu

Gli Zulu (o Zulù) sono un gruppo etnico africano che ebbe fortuna politica e militare agli inizi del XIX secolo ed appartengono alla ben più ampia nazione Ngoni. Oltre agli Zulu ci sono gli Swazi e gli Ndebele dello Zimbabwe. Gli Zulu sono circa 11 milioni e si trovano principalmente nell'area della provincia di KwaZulu-Natal in Sudafrica. Parlano lo isiZulu, una lingua bantu appartenente al sottogruppo nguni. Il loro nome deriva da amazulu, che in isiZulu significa "gente del cielo". Il Regno Zulu svolse un ruolo determinante nella storia del Sudafrica nel XIX secolo. Durante il regime dell'apartheid, gli Zulu venivano considerati come cittadini di livello inferiore; oggi sono il gruppo etnico più numeroso del paese e godono degli stessi diritti degli altri cittadini sudafricani.

Nuovo!!: Colonia del Capo e Zulu · Mostra di più »

1679

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1679 · Mostra di più »

1699

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1699 · Mostra di più »

1707

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1707 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1751 · Mostra di più »

1771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1771 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1792 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1797 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1798 · Mostra di più »

1799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1799 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1801 · Mostra di più »

1803

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1803 · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1804 · Mostra di più »

1806

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1806 · Mostra di più »

1807

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1807 · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1811 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1814 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1820 · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1821 · Mostra di più »

1826

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1826 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1828 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1833 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1834 · Mostra di più »

1838

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1838 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1844 · Mostra di più »

1847

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1847 · Mostra di più »

1852

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1852 · Mostra di più »

1854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1854 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1859 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1860 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1861 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1862 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1870 · Mostra di più »

1872

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1872 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1877 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1878 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1880 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1881 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1883 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1884 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1886 · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1889 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1890 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1891 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1892 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1894 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1895 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1896 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1897 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1898 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1899 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1900 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1901 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1904 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1908 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonia del Capo e 1910 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cape Colony.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »