Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Consolidamento parenchimale polmonare

Indice Consolidamento parenchimale polmonare

Un consolidamento parenchimale polmonare è una regione di tessuto polmonare, normalmente comprimibile, che si è riempito di liquido invece che di aria. La condizione è caratterizzata da indurimento (gonfiore o indurimento del tessuto normalmente molle) di un polmone normalmente aerato. È considerato un segno radiologico. Il consolidamento avviene attraverso l'accumulo di essudato cellulare infiammatorio negli alveoli e nei dotti adiacenti. Il liquido può essere conseguente ad edema polmonare, essudato infiammatorio, pus, acqua inalata o sangue (da albero bronchiale o emorragia da un'arteria polmonare). Per la diagnosi di polmonite deve essere presente un consolidamento: i segni della polmonite lobare sono caratteristici e riferiti clinicamente Categoria:Segni clinici Categoria:Pneumologia.

15 relazioni: Alveolo polmonare, Arteria polmonare, Bronco, Diagnosi, Edema polmonare acuto, Emorragia, Essudato, Infiammazione, Infiammazione purulenta, Polmone, Polmonite, Radiografia, Radiologia, Raggi X, Segno (medicina).

Alveolo polmonare

L'alveolo polmonare è una componente del parenchima polmonareDa.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Alveolo polmonare · Mostra di più »

Arteria polmonare

Le arterie polmonari sono i vasi sanguigni che, partendo dal cuore, in particolare dal ventricolo destro, raggiungono i polmoni, penetrando all'ilo polmonare e ramificandosi insieme ai bronchi.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Arteria polmonare · Mostra di più »

Bronco

Il bronco è ciascuna delle due ramificazioni terminali della trachea.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Bronco · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Diagnosi · Mostra di più »

Edema polmonare acuto

Per edema polmonare acuto (EPA) si intende un aumento dei liquidi nello spazio extravascolare (interstizio e alveoli) a livello del parenchima polmonare.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Edema polmonare acuto · Mostra di più »

Emorragia

Un'emorragia sottocongiuntivale L'emorragia (dal greco αἷμα, àima, "sangue", e -(ρ)ραγία, -(r)raghìa, derivato di un tema affine a ῥήγνυμι, rḕghnymi, "rompere") è la perdita di sangue dai vasi (arterie, vene, capillari).

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Emorragia · Mostra di più »

Essudato

L'essudato (comunemente chiamato "acqua lucida") è un liquido infiammatorio extravascolare con elevata concentrazione proteica (peso specifico >1,02) che si raccoglie nei tessuti del corpo sottoposti a un processo d'infiammazione.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Essudato · Mostra di più »

Infiammazione

L'infiammazione, o flogosi, è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva, seguente all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Infiammazione · Mostra di più »

Infiammazione purulenta

Un'infiammazione purulenta è un'infiammazione caratterizzata principalmente da un essudato cellulare granulocitario, chiamato "pus" (dal latino pus, puris e dal greco πύον, "marciume").

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Infiammazione purulenta · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Polmone · Mostra di più »

Polmonite

La polmonite è una malattia dei polmoni e del sistema respiratorio caratterizzata dall'infiammazione degli alveoli polmonari, i quali si riempiono di liquido che ostacola la funzione respiratoria.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Polmonite · Mostra di più »

Radiografia

Per radiografia (RX) si può intendere l'immagine radiografica, o radiogramma, oppure la tecnica radiografica utilizzata per ottenere il radiogramma stesso.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Radiografia · Mostra di più »

Radiologia

La radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell'interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiologiche.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Radiologia · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Raggi X · Mostra di più »

Segno (medicina)

Il termine segno, nella diagnosi medica, indica un reperto patologico oggettivo, riconosciuto dal medico all'esame obiettivo del paziente stesso.

Nuovo!!: Consolidamento parenchimale polmonare e Segno (medicina) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »