Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corte d'appello di Lecce

Indice Corte d'appello di Lecce

Il distretto della Corte d'appello di Lecce è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Brindisi e di Lecce; ha una Sezione distaccata di Corte d'appello a Taranto, formata dal solo circondario del Tribunale di Taranto.

161 relazioni: Acquarica del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Avetrana, Bagnolo del Salento, Botrugno, Brindisi, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carosino, Carovigno, Carpignano Salentino, Casarano, Castellaneta, Castri di Lecce, Castrignano de' Greci, Castrignano del Capo, Castro (Puglia), Cavallino (Italia), Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Collepasso, Commissariato per la liquidazione degli usi civici, Commissione tributaria, Copertino, Corigliano d'Otranto, Corsano, Corte d'appello (Italia), Corte d'assise (Italia), Corte d'assise d'appello, Corte dei conti (ordinamento italiano), Crispiano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Erchie, Faggiano, Fasano, Fragagnano, Francavilla Fontana, Gagliano del Capo, Galatina, ..., Galatone, Gallipoli, Ginosa, Giuggianello, Giurdignano, Grottaglie, Guagnano, Laterza (Italia), Latiano, Lecce, Leporano, Lequile, Leverano, Lizzanello, Lizzano, Magistrato di sorveglianza, Magistratura militare italiana, Maglie, Manduria, Martano, Martignano, Martina Franca, Maruggio, Massafra, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Mesagne, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Mottola, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Oria, Ortelle, Ostuni, Otranto, Palagianello, Palagiano, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Puglia, Pulsano, Racale, Roccaforzata, Ruffano, Salice Salentino, Salve (Italia), San Cassiano (Italia), San Cesario di Lecce, San Donaci, San Donato di Lecce, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro in Lama, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Sava (Italia), Scorrano, Seclì, Sezioni specializzate in materia di impresa, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Statte, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taranto, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Torricella, Trepuzzi, Tribunale amministrativo regionale, Tribunale di sorveglianza, Tribunale militare, Tribunale per i minorenni, Tribunale Regionale delle acque pubbliche, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole, Villa Castelli, Zollino. Espandi índice (111 più) »

Acquarica del Capo

Acquarica del Capo è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Acquarica del Capo · Mostra di più »

Alessano

Alessano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Alessano · Mostra di più »

Alezio

Alezio (Alytia in greco e messapico, Aletium in latino; fino al 1873 chiamata Villapicciotti) è un comune italiano di 5 695 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Alezio · Mostra di più »

Alliste

Alliste (Caḍḍiste in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.708 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Alliste · Mostra di più »

Andrano

Andrano (Ndranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Andrano · Mostra di più »

Aradeo

Aradeo (in dialetto salentino Taraddèu e/o Aratèu; Ταραḍḍαίο, Taraḍḍèo o anche Daradèo in greco otrantino) è un comune italiano di 9.379 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Aradeo · Mostra di più »

Arnesano

Arnesano (Arnisanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Arnesano · Mostra di più »

Avetrana

Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Avetrana · Mostra di più »

Bagnolo del Salento

Bagnolo del Salento (Bagnùlu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Bagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Bagnolo del Salento · Mostra di più »

Botrugno

Botrugno (Vitrùgna in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.759 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Botrugno · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Brindisi · Mostra di più »

Calimera

Calimera (Καλημέρα, Kalimèra in griko, "buongiorno") è un comune italiano di 7.071 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Calimera · Mostra di più »

Campi Salentina

Campi Salentina (Càmpie in dialetto salentino, fino al 1864 chiamata Campi) è un comune italiano di 11.215 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Campi Salentina · Mostra di più »

Cannole

Cannole (pronuncia Cànnole; Cànnule in dialetto salentino; Κάννουλα, Cànnula in griko) è un comune italiano di 1.704 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cannole · Mostra di più »

Caprarica di Lecce

Capràrica di Lecce (Crapàrica in dialetto salentino; Κραπάρεκα, Krapàreka in griko) è un comune italiano di 2.419 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Caprarica di Lecce · Mostra di più »

Carmiano

Carmiano (Carmianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.146 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Carmiano · Mostra di più »

Carosino

Carosino è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, geograficamente rientra nella subregione del Salento.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Carosino · Mostra di più »

Carovigno

Carovigno, Carvìgni in carovignese, Καρπενε (Karpene) in greco, Carbina in latino (Codice IPA) è un comune italiano di 17.120 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Carovigno · Mostra di più »

Carpignano Salentino

Carpignano Salentino (Carpignànu in dialetto salentino, Καρπιν̌ιάνα, Karpignàna in griko, fino al 1863 chiamata Carpignano) è un comune italiano di 3.776 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Carpignano Salentino · Mostra di più »

Casarano

Casarano (Casaranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Casarano · Mostra di più »

Castellaneta

Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale), chiamata anche la Città del Mito, è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Castellaneta · Mostra di più »

Castri di Lecce

Castri di Lecce (Casṭṛì in dialetto salentino, τα Καστρία, ta Kastrìa in griko), noto come Castrì di Lecce, è un comune italiano di 2.901 abitanti della provincia di Lecce ubicato nella Regione Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Castri di Lecce · Mostra di più »

Castrignano de' Greci

Castrignano de' Greci (o Castrignano dei Greci, Καστριν̌ιάνα, traslitterato Kastrignàna o Kascignàna in griko, Cascignanu o Casṭṛignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 3932 abitanti residenti e 1252 emigrati aire (dati del 31/12/2017) della provincia di Lecce in Puglia Situato nel Salento, a 26,3 km dal capoluogo provinciale, appartiene alla storica regione della Grecìa Salentina, un'isola linguistica di nove comuni in cui si parla il griko, un antico idioma di origine greca.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Castrignano de' Greci · Mostra di più »

Castrignano del Capo

Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.194 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Castrignano del Capo · Mostra di più »

Castro (Puglia)

Castro (Casciu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Castro (Puglia) · Mostra di più »

Cavallino (Italia)

Cavallino (Caḍḍrinu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.787 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cavallino (Italia) · Mostra di più »

Ceglie Messapica

Ceglie Messapica (Cégghjə in dialetto locale, fino al 1864 chiamata Ceglie, dal 1864 al 1988 chiamata Ceglie Messapico), è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ceglie Messapica · Mostra di più »

Cellino San Marco

Cellino San Marco (Cilinu Santu Marcu in dialetto leccese, fino al 1862 chiamata Cellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cellino San Marco · Mostra di più »

Cisternino

Cisternino (Cistraníne in apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cisternino · Mostra di più »

Collepasso

Collepasso (Culupazzu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Collepasso · Mostra di più »

Commissariato per la liquidazione degli usi civici

Il Commissariato agli usi civici, o meglio Commissario per la liquidazione degli usi civici, in Italia è un magistrato speciale, istituito dalla legge 16 giugno 1927, n. 1766, con il compito di regolare i conflitti in materia di legislazione degli usi civici.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Commissariato per la liquidazione degli usi civici · Mostra di più »

Commissione tributaria

La commissione tributaria, nell'ordinamento giuridico italiano, è un organo giurisdizionale in materia tributaria e quindi giudici speciali (giudici tributari).

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Commissione tributaria · Mostra di più »

Copertino

Copertino (Cupirtinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Copertino · Mostra di più »

Corigliano d'Otranto

Corigliano d'Otranto (Χωριάνα, traslitterato Choriàna o Koriàna in griko, Curiànu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Corigliano) è un comune italiano di 5.764 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corigliano d'Otranto · Mostra di più »

Corsano

Corsano è un comune italiano di 5.464 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corsano · Mostra di più »

Corte d'appello (Italia)

La corte d'appello nell'ordinamento giudiziario italiano è un organo giurisdizionale competente a decidere sulle impugnazioni contro le sentenze pronunciate in primo grado dal tribunale ordinario e dal tribunale per i minorenni.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corte d'appello (Italia) · Mostra di più »

Corte d'assise (Italia)

La corte d'assise e la corte d'assise d'appello sono, nell'ordinamento giuridico italiano, gli organi giurisdizionali competenti a giudicare i reati più gravi, rispettivamente in primo grado e in appello.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corte d'assise (Italia) · Mostra di più »

Corte d'assise d'appello

La corte d'assise d'appello, in alcuni ordinamenti giuridici di civil law, quali quelli della Francia e dell'Italia, è il giudice competente in appello per i processi penali rientranti in primo grado nella competenza della corte d'assise.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corte d'assise d'appello · Mostra di più »

Corte dei conti (ordinamento italiano)

La Corte dei conti è un organo di rilievo costituzionale, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Corte dei conti (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Crispiano

Crispiano (Crespiène in apulo-barese) è un comune italiano di 13.749 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. Crispiano comprende molti centri pubblici e comprende una sua piazza quella quella di santa madonna della neve. Sebbene il moderno centro abitato si sia sviluppato agli inizi dell'Ottocento, l'area è abitata fin dal secondo millennio a.C..

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Crispiano · Mostra di più »

Cursi

Cursi (Κούρτσε, traslitterato Cùrze in griko e in dialetto salentino) è un comune italiano di 4.140 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cursi · Mostra di più »

Cutrofiano

Cutrofiano (Cutrufiànu in dialetto salentino; Κουτρουφιάνα, Kutrufiàna in griko) è un comune italiano di 8.966 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Cutrofiano · Mostra di più »

Diso

Diso (Disu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Diso · Mostra di più »

Erchie

Erchie (Erchi in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Erchie · Mostra di più »

Faggiano

Faggiano è un comune italiano di 3.539 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Faggiano · Mostra di più »

Fasano

Fasano (Fascióne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Fasano · Mostra di più »

Fragagnano

Fragagnano (Fragnànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Fragagnano · Mostra di più »

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana (Francaìdda in dialetto francavillese, fino al 1864 chiamata Francavilla) è un comune italiano di 36.358 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Francavilla Fontana · Mostra di più »

Gagliano del Capo

Gagliano del Capo (Gajànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5 120 abitanti, facente parte della provincia di Lecce, la più meridionale della Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Gagliano del Capo · Mostra di più »

Galatina

Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in griko, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Galatina · Mostra di più »

Galatone

Galàtone (dal greco "γάλα" cioè "latte"; Γαλάτουνα, traslitterato Galàtuna in greco otrantino) è un comune italiano di 15.528 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Galatone · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Gallipoli · Mostra di più »

Ginosa

Ginosa (Genòse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ginosa · Mostra di più »

Giuggianello

Giuggianello (Sciuvaneddhru in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Giuggianello · Mostra di più »

Giurdignano

Giurdignano è un comune italiano di 1.941 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Giurdignano · Mostra di più »

Grottaglie

Grottaglie (Li vurtàgghie in dialetto locale, Criptalium in latino) è un comune italiano di 31.980 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Grottaglie · Mostra di più »

Guagnano

Guagnano (Uagnanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.699 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Guagnano · Mostra di più »

Laterza (Italia)

Laterza (//; Latérze, // in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Laterza (Italia) · Mostra di più »

Latiano

Latiano (Latianu in dialetto brindisino) è un comune italiano di 14.513 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Latiano · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Lecce · Mostra di più »

Leporano

Leporano (Luprànë in dialetto locale) è un comune italiano di 8.082 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Leporano · Mostra di più »

Lequile

Lèquile (Lècule in dialetto salentino; τα Λέκουλα, ta Lèkula in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Lequile · Mostra di più »

Leverano

Leverano (Liranu in dialetto locale) è un comune italiano di 14.129 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Leverano · Mostra di più »

Lizzanello

Lizzanello (Lizzanieḍḍu in dialetto salentino) è un comune italiano di 11.806 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Lizzanello · Mostra di più »

Lizzano

Lizzano (Lizzanu in salentino, Licyanum in latino) è un comune italiano di 10.005 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Lizzano · Mostra di più »

Magistrato di sorveglianza

Il magistrato di sorveglianza, nell'ordinamento giudiziario italiano, è un organo monocratico con competenze relative all'esecuzione della pena.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Magistrato di sorveglianza · Mostra di più »

Magistratura militare italiana

La magistratura militare italiana indica quella parte della magistratura italiana che, ai sensi dell'ordinamento giudiziario militare italiano, ha giurisdizione circa i reati militari commessi dagli appartenenti alle forze armate italiane sia in tempo di pace che di guerra.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Magistratura militare italiana · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Maglie · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Manduria · Mostra di più »

Martano

Martano (Μαρτάνα, traslitterato Martána in griko, Martanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 9.098 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Martano · Mostra di più »

Martignano

Martignano (Μαρτυν̌ιάνα, Martignàna in griko) è un comune italiano di 1.662 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Martignano · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Martina Franca · Mostra di più »

Maruggio

Maruggio (Marubium in latino, Marùggiu in dialetto brindisino) è un comune italiano di 5.257 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Maruggio · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Massafra · Mostra di più »

Matino

Matino (pronunciare Matìno) è un comune italiano di 11.470 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Matino · Mostra di più »

Melendugno

Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Melendugno · Mostra di più »

Melissano

Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 7.125 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Melissano · Mostra di più »

Melpignano

Melpignano (Lipignana in griko, Merpignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.228 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Melpignano · Mostra di più »

Mesagne

Mesagne (Misciàgni in dialetto brindisino e in mesagnese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Mesagne · Mostra di più »

Miggiano

Miggiano (Misciànu, in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.527 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Miggiano · Mostra di più »

Minervino di Lecce

Minervino di Lecce è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Minervino di Lecce · Mostra di più »

Monteiasi

Monteiasi (Mundejase in dialetto tarantino, Muntiasi in dialetto brindisino e Muntiase in dialetto locale) è un comune italiano di 5.605 abitanti della in provincia di Taranto, in Puglia, geograficamente rientra nella subregione del Salento.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Monteiasi · Mostra di più »

Montemesola

Montemesola è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Montemesola · Mostra di più »

Monteparano

Monteparano (Muntiparanu in dialetto locale) è un comune italiano di 2.386 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Monteparano · Mostra di più »

Monteroni di Lecce

Monteroni di Lecce (Muntrùni in dialetto salentino) è un comune italiano di 13.925 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Monteroni di Lecce · Mostra di più »

Montesano Salentino

Montesano Salentino (Muntesanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.691 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Montesano Salentino · Mostra di più »

Morciano di Leuca

Morciano di Leuca è un comune italiano di 3.252 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Morciano di Leuca · Mostra di più »

Mottola

Mottola, già Motula (IPA:, Mòtele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Mottola · Mostra di più »

Muro Leccese

Muro Leccese è un comune italiano di 4 945 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Muro Leccese · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Nardò · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Neviano · Mostra di più »

Nociglia

Nociglia (Nucija in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.290 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Nociglia · Mostra di più »

Novoli

Nòvoli (Nòule in dialetto salentino) è un comune italiano di 8.030 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Novoli · Mostra di più »

Oria

Oria (Uria in latino, Urbius nella Tavola Peutingeriana, אוריה in ebraico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Oria · Mostra di più »

Ortelle

Ortelle (Arteḍḍhre in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.399 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ortelle · Mostra di più »

Ostuni

Ostuni (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ostuni · Mostra di più »

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in greco salentino,, Hydroûs in greco classico, Hydruntum in latino) è un comune italiano di 5.799 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Otranto · Mostra di più »

Palagianello

Palagianello (Palascianídde, Pulascianídde o Polescianídde in dialetto locale) è un comune italiano di 7 832 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Palagianello · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Palagiano · Mostra di più »

Palmariggi

Palmariggi è un comune italiano di 1.544 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Palmariggi · Mostra di più »

Parabita

Paràbita è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Parabita · Mostra di più »

Patù

Patù (Pàtu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Patù · Mostra di più »

Poggiardo

Poggiardo (Pusciardu in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.175 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Poggiardo · Mostra di più »

Porto Cesareo

Porto Cesareo (pronunciare Porto Cesàreo, Cisaria in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.930 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Porto Cesareo · Mostra di più »

Presicce

Presicce è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Presicce · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Puglia · Mostra di più »

Pulsano

Pulsàno (Puzànu o Pusànu o in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti situato nella parte salentina della provincia di Taranto, in Puglia, ed è il maggior centro dell'unione di comuni "Terre del Mare e del Sole".

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Pulsano · Mostra di più »

Racale

Racale (pronunciare Ràcale) è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Racale · Mostra di più »

Roccaforzata

Roccaforzata è un comune italiano di 1.848 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Roccaforzata · Mostra di più »

Ruffano

Ruffano (Rufànu in dialetto salentino; Ρουφάνα, Rufàna in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ruffano · Mostra di più »

Salice Salentino

Salice Salentino è un comune italiano di 8287 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Salice Salentino · Mostra di più »

Salve (Italia)

Salve (Sarve in dialetto salentino) è un comune italiano di 4707 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Salve (Italia) · Mostra di più »

San Cassiano (Italia)

San Cassiano è un comune italiano di 2.110 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Cassiano (Italia) · Mostra di più »

San Cesario di Lecce

San Cesario di Lecce (Ας Κ̍ισάρη, As Cisàri o Accisàri in griko) è un comune italiano di 8.262 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Cesario di Lecce · Mostra di più »

San Donaci

San Dònaci è un comune italiano di 6.768 abitanti (ultimo aggiornamento Dicembre 2015) della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Donaci · Mostra di più »

San Donato di Lecce

San Donato di Lecce (Αddουνάο, Addunào in Griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Donato di Lecce · Mostra di più »

San Giorgio Ionico

San Giorgio Ionico è un comune italiano di 15.191 abitanti (dati ISTAT) della provincia di Taranto, in Puglia, situato a circa 13 km da Taranto.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Giorgio Ionico · Mostra di più »

San Marzano di San Giuseppe

San Marzano di San Giuseppe (Shën Marcani in arbëreshë) è un comune di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Marzano di San Giuseppe · Mostra di più »

San Michele Salentino

San Michele Salentino è un comune italiano di 6.371 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Michele Salentino · Mostra di più »

San Pancrazio Salentino

San Pancrazio Salentino (Sammangràziu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Pancrazio Salentino · Mostra di più »

San Pietro in Lama

San Pietro in Lama (Sampiètru ti l'ìrmici in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.629 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Pietro in Lama · Mostra di più »

San Pietro Vernotico

San Pietro Vernotico (Santu Piethru in dialetto leccese) è un comune italiano di 13 684 abitanti nel sud della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Pietro Vernotico · Mostra di più »

San Vito dei Normanni

San Vito dei Normanni, fino al 1863 chiamata San Vito) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia Si trova nel Salento settentrionale, a dalla costa adriatica.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e San Vito dei Normanni · Mostra di più »

Sanarica

Sanarica (pronunciare Sanàrica) è un comune italiano di 1484 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sanarica · Mostra di più »

Sannicola

Sannicola è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sannicola · Mostra di più »

Santa Cesarea Terme

Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Santa Cesarea Terme · Mostra di più »

Sava (Italia)

Sava è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sava (Italia) · Mostra di più »

Scorrano

Scorrano (Scurrànu in dialetto salentino; Σκουρράνα, Skurràna in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Scorrano · Mostra di più »

Seclì

Seclì è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Seclì · Mostra di più »

Sezioni specializzate in materia di impresa

Le sezioni specializzate in materia di impresa sono uffici istituiti presso i tribunali e le corti d'appello aventi sede in ogni capoluogo di Regione (esclusa la Valle d'Aosta) istituite dal con la denominazione di sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sezioni specializzate in materia di impresa · Mostra di più »

Sogliano Cavour

Sogliano Cavour (Σουḍḍιάνα, Suḍḍiàna o anche Sughiàna in griko, Sughiànu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Sogliano) è un comune italiano di 4114 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sogliano Cavour · Mostra di più »

Soleto

Soleto (Sulítu in dialetto salentino e in griko, Soletum in latino e in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Soleto · Mostra di più »

Specchia

Specchia (fino al 1873 chiamata Specchia De' Preti) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Specchia · Mostra di più »

Spongano

Spongano (Spungànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.813 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Spongano · Mostra di più »

Squinzano

Squinzano (Schinzànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 14100 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Squinzano · Mostra di più »

Statte

Statte (Stàttë in dialetto tarantino) è un comune italiano di 13.823 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia; ex frazione del comune di Taranto, in seguito ad un referendum plebiscitario del 7 e 8 giugno 1992 è diventato autonomo (ufficialmente dal 1º maggio 1993) ed è, quindi, il più giovane comune della provincia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Statte · Mostra di più »

Sternatia

Sternatìa (Starnaìtta o semplicemente Χώρα in griko, traslitterato Chóra) è un comune italiano di 2.433 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Sternatia · Mostra di più »

Supersano

Supersano (Supersanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 4.514 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Supersano · Mostra di più »

Surano

Surano, anticamente appellato Sorano, mentre in dialetto locale viene denominato 'Suranu', è un comune italiano di 1.681 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Surano · Mostra di più »

Surbo

Surbo è un comune italiano di 15.163 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Surbo · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Taranto · Mostra di più »

Taurisano

Taurisano (Taurisanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.668 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Taurisano · Mostra di più »

Taviano

Taviano (Tajanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.314 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Taviano · Mostra di più »

Tiggiano

Tiggiano (Tiššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tiggiano · Mostra di più »

Torchiarolo

Torchiarolo(Turchiarulu in dialetto leccese) è un comune italiano di 5.443 abitanti circa della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Torchiarolo · Mostra di più »

Torre Santa Susanna

Torre Santa Susanna (La Torri in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Torre Santa Susanna · Mostra di più »

Torricella

Torricella (Turricèdda o Turicèdda in dialetto salentino) è un comune italiano di circa 4.500 abitanti, nel versante orientale della provincia di Taranto, nel Salento nord-occidentale.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Torricella · Mostra di più »

Trepuzzi

Trepuzzi (Trepuzze in dialetto salentino) è un comune italiano di 14.757 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Trepuzzi · Mostra di più »

Tribunale amministrativo regionale

Un tribunale amministrativo regionale (TAR) è, nell'ordinamento della Repubblica italiana, un organo di giurisdizione amministrativa.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tribunale amministrativo regionale · Mostra di più »

Tribunale di sorveglianza

Il tribunale di sorveglianza è l'organo giudiziario (giudice) istituito dalla legge sull'ordinamento penitenziario (legge 26 luglio 1975, n. 354) per decidere sulle richieste di pene alternative alla detenzione in carcere presentate da condannati a pene brevi o da detenuti in carcere.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tribunale di sorveglianza · Mostra di più »

Tribunale militare

Un tribunale militare è un tribunale competente a giudicare i membri delle forze armate, in materia di reati previsti dai codici penali militari di guerra e di pace.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tribunale militare · Mostra di più »

Tribunale per i minorenni

Il tribunale per i minorenni, nell'ordinamento giuridico italiano, è un tribunale ordinario collegiale.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tribunale per i minorenni · Mostra di più »

Tribunale Regionale delle acque pubbliche

Il Tribunale Regionale delle acque pubbliche è un organo giurisdizionale italiano di primo grado con competenza speciale in materia di acque pubbliche, demanialità dei fondi, corsi d'acqua, ai sensi del RD 11 dicembre 1933 n. 1775, recante Testo unico sulle acque e impianti elettrici e RD 8 ottobre 1931 n. 1604 recante Testo unico delle leggi sulla pesca.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tribunale Regionale delle acque pubbliche · Mostra di più »

Tricase

Tricase è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tricase · Mostra di più »

Tuglie

Tuglie è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Tuglie · Mostra di più »

Ugento

Ugento (IPA:, Ušèntu in dialetto salentino) è comune italiano di 12.327 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Ugento · Mostra di più »

Uggiano la Chiesa

Uggiano la Chiesa (Uššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Uggiano la Chiesa · Mostra di più »

Veglie

Veglie (Eje in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Veglie · Mostra di più »

Vernole

Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in griko) è un comune italiano di 7.301 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Vernole · Mostra di più »

Villa Castelli

Villa Castelli è un comune italiano di 9352 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Villa Castelli · Mostra di più »

Zollino

Zollino (Τσουḍḍίνου, traslitterato Tsuḍḍinu in lingua grika e in dialetto salentino) è un comune italiano di 1.999 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Corte d'appello di Lecce e Zollino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »