Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio

Cursus honorum vs. Storia dell'impero dopo Marco Aurelio

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano. La Storia dell'impero dopo Marco Aurelio (Tês metà Márkon basiléias historíai) di Erodiano è una raccolta in otto libri che copre il periodo che va dalla morte di Marco Aurelio nell'anno 180 d. C.

Analogie tra Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio

Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cassio Dione, Erodiano, Giovanni Zonara, Mesopotamia (provincia romana), Senato romano, Storia romana (Cassio Dione), Zosimo (storico).

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Cursus honorum · Cassio Dione e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio · Mostra di più »

Erodiano

Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano.

Cursus honorum e Erodiano · Erodiano e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio · Mostra di più »

Giovanni Zonara

La sua vita è nota solamente attraverso le sue opere.

Cursus honorum e Giovanni Zonara · Giovanni Zonara e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio · Mostra di più »

Mesopotamia (provincia romana)

La Mesopotamia era una provincia dell'Impero romano; in età severiana portava il titolo ufficiale di Mesopotamia et Oshroenae.

Cursus honorum e Mesopotamia (provincia romana) · Mesopotamia (provincia romana) e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Cursus honorum e Senato romano · Senato romano e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Cursus honorum e Storia romana (Cassio Dione) · Storia dell'impero dopo Marco Aurelio e Storia romana (Cassio Dione) · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Cursus honorum e Zosimo (storico) · Storia dell'impero dopo Marco Aurelio e Zosimo (storico) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio

Cursus honorum ha 236 relazioni, mentre Storia dell'impero dopo Marco Aurelio ha 50. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.45% = 7 / (236 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cursus honorum e Storia dell'impero dopo Marco Aurelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »