Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

David Cameron vs. Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

È stato leader del partito Conservatore dal 6 dicembre 2005 all'11 luglio 2016; il partito da lui guidato ha ottenuto il 36,1% dei voti alle elezioni generali del 2010, non riuscendo a conquistare la maggioranza assoluta dei seggi e formando, pertanto, un hung Parliament, cioè un parlamento senza maggioranza assoluta. Ogni anno (dal 2009) la rivista statunitense Forbes compila una lista delle persone più potenti del mondo.

Analogie tra David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Fondo Monetario Internazionale, Gordon Brown, Primi ministri del Regno Unito, Regno Unito, Theresa May, Unione europea.

Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, di solito abbreviato in FMI in italiano e in IMF in inglese) è un'organizzazione internazionale a carattere universale composta dai governi nazionali di 189 Paesi e insieme al gruppo della Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali dette di Bretton Woods, dal nome della località in cui si tenne la conferenza che ne sancì la creazione.

David Cameron e Fondo Monetario Internazionale · Fondo Monetario Internazionale e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Gordon Brown

È stato il Primo ministro del Regno Unito dal 27 giugno 2007 all'11 maggio 2010, nonché ex capo del Partito Laburista.

David Cameron e Gordon Brown · Gordon Brown e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Primi ministri del Regno Unito

Il primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il capo del governo del Regno Unito ed esercita alcune delle funzioni storicamente affidate al monarca che è il capo dello Stato.

David Cameron e Primi ministri del Regno Unito · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Primi ministri del Regno Unito · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

David Cameron e Regno Unito · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Regno Unito · Mostra di più »

Theresa May

È stata Segretaria di Stato per gli affari interni dal 2010 fino alla nomina a primo ministro, e membro della Camera dei Comuni per il collegio di Maidenhead dal 1997.

David Cameron e Theresa May · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Theresa May · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

David Cameron e Unione europea · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

David Cameron ha 160 relazioni, mentre Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes ha 180. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.76% = 6 / (160 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Cameron e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »