Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

David di Donatello 2007

Indice David di Donatello 2007

La cerimonia di premiazione della 52ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 14 giugno 2007 al GranTeatro di Roma.

146 relazioni: Agnès Godard, Alejandro González Iñárritu, Alessandro Pesci, Ambra Angiolini, Anche libero va bene, Andrea Crisanti, Angela Finocchiaro, Armando Trovajoli, Babel (film), Bruno Pupparo, Carlo Lizzani, Cattleya (azienda), Centochiodi, Clint Eastwood, Corrado Guzzanti, Cristiano Bortone, Daniele Luchetti, Daniele Silvestri, Daniele Vicari, David di Donatello (premio), David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi, David di Donatello per il miglior attore non protagonista, David di Donatello per il miglior attore protagonista, David di Donatello per il miglior cortometraggio, David di Donatello per il miglior costumista, David di Donatello per il miglior documentario, David di Donatello per il miglior film, David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea, David di Donatello per il miglior film straniero, David di Donatello per il miglior montatore, David di Donatello per il miglior musicista, David di Donatello per il miglior produttore, David di Donatello per il miglior regista, David di Donatello per il miglior regista esordiente, David di Donatello per il miglior scenografo, David di Donatello per il miglior suono, David di Donatello per il migliore autore della fotografia, David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, David di Donatello per la migliore attrice protagonista, David di Donatello per la migliore canzone originale, David di Donatello per la migliore sceneggiatura, Davide Marengo, Diario di uno scandalo, Donatella Finocchiaro, Elio Germano, Elisa (cantante 1977), Emanuele Crialese, Ennio Fantastichini, Ennio Morricone, Ermanno Olmi, ..., Fabio Olmi, Fabio Vacchi, Fabio Zamarion, Fascisti su Marte, Fausto Brizzi, Ferzan Özpetek, Ficarra e Picone, Florian Henckel von Donnersmarck, Francesca Neri, Francesco Amato, Francesco Frigeri, Franco Piersanti, Gabriele Muccino, Giacomo Rizzo, Giambattista Avellino, Gianfranco Pannone, Gianni Amelio, Giorgio Colangeli, Giovanna Gagliardo, Giovanna Mezzogiorno, Giuliano Montaldo, Giuseppe Tornatore, GranTeatro, Il 7 e l'8, Il mercante di pietre, Il mio migliore amico, Il mio paese, Il regista di matrimoni, Jonathan Dayton e Valerie Faris, Kim Rossi Stuart, Ksenija Aleksandrovna Rappoport, L'amico di famiglia (film 2006), L'aria salata, La cena per farli conoscere, La masseria delle allodole, La paranza, La ricerca della felicità, La sconosciuta, La stella che non c'è, Laura Morante, Le vite degli altri, Lettere da Iwo Jima, Lezioni di volo, Lina Nerli Taviani, Linda Ferri, Liscio (film), Little Miss Sunshine, Luca Bigazzi, Luigi Musini, Ma che ci faccio qui!, Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, Marco Bellocchio, Marco Simon Puccioni, Margherita Buy, Mario Iaquone, Martin Scorsese, Maurizio Millenotti, Medusa Film, Michela Cescon, Michele Placido, Mio fratello è figlio unico (film), Mirco Garrone, N - Io e Napoleone, Neffa, Ninetto Davoli, Notte prima degli esami - Oggi, Notturno bus, Nuovomondo, Paolo Buonvino, Paolo Fresu (musicista), Patrice Leconte, Patrizio Marone, Pedro Almodóvar, Premio David Giovani, Rai 2, Rai Cinema, Riccardo Scamarcio, Richard Eyre, Roma, Rosso come il cielo, Sabrina Impacciatore, Sandro Petraglia, Saturno contro, Stefano Rulli, Stephen Frears, Teho Teardo, The Departed - Il bene e il male, The Queen - La regina, Tonino Zera, Tullio Solenghi, Uno su due, Valerio Mastandrea, Vincenzo Amato (attore), Vincenzo Marra, Volver - Tornare, 2007. Espandi índice (96 più) »

Agnès Godard

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Agnès Godard · Mostra di più »

Alejandro González Iñárritu

I suoi film da regista comprendono Amores perros, 21 grammi, Babel, Biutiful, Birdman e Revenant - Redivivo.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Alejandro González Iñárritu · Mostra di più »

Alessandro Pesci

Dopo aver frequentato la Scuola di cinema Gaumont all'inizio degli anni ottanta, si è occupato di fotografia cinematografica e televisiva.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Alessandro Pesci · Mostra di più »

Ambra Angiolini

Dopo aver esordito appena quindicenne in Bulli & pupe, programma estivo di prima serata di Canale 5, debutta nella stagione 1992/1993 nel programma Non è la RAI, che diventa un vero e proprio fenomeno di costume e che le dà un'enorme popolarità; nell'ambito della trasmissione ha intrapreso anche una carriera da cantante, pubblicando in seguito quattro dischi per la RTI Music e partecipando al musical Emozioni nel 2001.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ambra Angiolini · Mostra di più »

Anche libero va bene

Anche libero va bene è un film del 2005, diretto dall'attore Kim Rossi Stuart, all'esordio nella regia, e presentato con successo nella Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2006.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Anche libero va bene · Mostra di più »

Andrea Crisanti

Nei primi anni della sua carriera, ha lavorato soprattutto con Francesco Rosi (nei film Uomini contro, Il caso Mattei, Cadaveri eccellenti, Cristo si è fermato a Eboli, Tre fratelli, Cronaca di una morte annunciata, Dimenticare Palermo, La tregua) e anche con Sergio Corbucci (nei film Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni, Tre tigri contro tre tigri, Ecco noi per esempio...), Marco Bellocchio (Salto nel vuoto, Diavolo in corpo).

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Andrea Crisanti · Mostra di più »

Angela Finocchiaro

Ha vinto due volte il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per La bestia nel cuore (2006) e Mio fratello è figlio unico (2007).

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Angela Finocchiaro · Mostra di più »

Armando Trovajoli

Da bambino inizia a studiare il violino, rivelando un notevole talento musicale.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Armando Trovajoli · Mostra di più »

Babel (film)

Babel è un film del 2006 diretto da Alejandro González Iñárritu, interpretato da Brad Pitt, Cate Blanchett, Kōji Yakusho e Gael García Bernal.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Babel (film) · Mostra di più »

Bruno Pupparo

Dopo essersi diplomato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma come tecnico del suono diventò, a partire dal 1988, docente nella stessa scuola di tecnica di ripresa del suono.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Bruno Pupparo · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Carlo Lizzani · Mostra di più »

Cattleya (azienda)

La Cattleya è una casa di produzione cinematografica italiana, fondata nel 1997 da Riccardo Tozzi che la presiede.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Cattleya (azienda) · Mostra di più »

Centochiodi

Centochiodi è un film del 2007, scritto e diretto da Ermanno Olmi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Centochiodi · Mostra di più »

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Clint Eastwood · Mostra di più »

Corrado Guzzanti

Autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione, e al tempo stesso ne ha inventati di nuovi, traendo spunto da caratteri espressi dalla società contemporanea.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Cristiano Bortone

Con il film Rosso come il cielo vince il Premio David Giovani ai David di Donatello 2007.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Cristiano Bortone · Mostra di più »

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Daniele Luchetti · Mostra di più »

Daniele Silvestri

Daniele Silvestri compie studi classici al liceo Mamiani di Roma ed è figlio di Alberto, autore televisivo e sceneggiatore.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Daniele Silvestri · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Daniele Vicari · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi

Il David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2004.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore non protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore protagonista è universalmente riconosciuto come il più prestigioso riconoscimento italiano per la recitazione che possa essere attribuito ad un attore, in un ruolo da protagonista.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior attore protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior cortometraggio

Il David di Donatello per il miglior cortometraggio è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1997.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior cortometraggio · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior costumista

Il David di Donatello per il miglior costumista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior costumista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior documentario

Il David di Donatello per il miglior documentario di lungometraggio è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 2004.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior documentario · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film

Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior film · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea

Il David di Donatello per il miglior film dell'Unione Europea è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 2004.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film straniero

Il David di Donatello per il miglior film straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1959, con l'eccezione delle edizioni del 1960, 1961, di quelle dal 1965 al 1971 e di quella del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior film straniero · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior montatore

Il David di Donatello per il miglior montatore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior montatore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior musicista

Il premio David di Donatello per il miglior musicista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior musicista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior produttore

Il David di Donatello per il miglior produttore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione delle edizioni dal 1970 al 1977 e del 1979.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior produttore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior regista

Il David di Donatello per il miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione dell'edizione del 1958.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior regista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior regista esordiente

Il David di Donatello per il miglior regista esordiente è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1982.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior regista esordiente · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior scenografo

Il David di Donatello per il miglior scenografo è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior scenografo · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior suono

Il David di Donatello per il miglior suono è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2017.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il miglior suono · Mostra di più »

David di Donatello per il migliore autore della fotografia

Il David di Donatello per il miglior autore della fotografia è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per il migliore autore della fotografia · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore attrice non protagonista

Il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1981.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore attrice protagonista

Il David di Donatello per la migliore attrice protagonista è uno dei più importanti riconoscimenti italiani per la recitazione che possa essere attribuito ad un'attrice.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per la migliore attrice protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore canzone originale

Il David di Donatello per la migliore canzone originale è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 2005.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per la migliore canzone originale · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore sceneggiatura

Il David di Donatello per la migliore sceneggiatura è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975 fino all'edizione del 2016, con l'eccezione delle edizioni del 1978, 1979 e 1980.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e David di Donatello per la migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Davide Marengo

Nato a Napoli, è cresciuto a Roma dove ha iniziato come fotografo per poi prendere la strada della regia.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Davide Marengo · Mostra di più »

Diario di uno scandalo

Diario di uno scandalo (Notes on a Scandal) è un film del 2006 diretto da Richard Eyre, tratto dal romanzo di Zoë Heller La donna dello scandalo.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Diario di uno scandalo · Mostra di più »

Donatella Finocchiaro

Dopo il liceo classico frequenta la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Catania.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Donatella Finocchiaro · Mostra di più »

Elio Germano

Nel corso della sua carriera, ha ottenuto, tra gli altri premi, tre David di Donatello per il miglior attore protagonista per Mio fratello è figlio unico, La nostra vita e Il giovane favoloso.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Elio Germano · Mostra di più »

Elisa (cantante 1977)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Emanuele Crialese

Emanuele Crialese nasce a Roma da genitori siciliani.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Emanuele Crialese · Mostra di più »

Ennio Fantastichini

Secondo figlio di un maresciallo dei Carabinieri, nel 1975 si trasferisce da Fiuggi (dove il padre comandava la locale stazione) a Roma, per studiare recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica, avendo esordito all'età di 15 anni a teatro in un'opera di Samuel Beckett ed in altri spettacoli teatrali.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ennio Fantastichini · Mostra di più »

Ennio Morricone

Con una formazione da trombettista, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ennio Morricone · Mostra di più »

Ermanno Olmi

Ermanno Olmi è nato a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ermanno Olmi · Mostra di più »

Fabio Olmi

Ha cominciato come assistente operatore nei film Ragazzi a rischio (1984) di Massimo Guglielmi, Mediatori e carrozze (1985) di Augusto Tretti, Una vita scellerata (1990) di Giacomo Battiato e diversi altri.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Fabio Olmi · Mostra di più »

Fabio Vacchi

Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Fabio Vacchi · Mostra di più »

Fabio Zamarion

Figlio di un economista della Banca d'Italia, studia fotografia al Centro Sperimentale dal 1982 al 1984, avendo come insegnanti Carlo Di Palma, Beppe Lanci e Franco Di Giacomo.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Fabio Zamarion · Mostra di più »

Fascisti su Marte

Fascisti su Marte è un film del 2006 diretto da Corrado Guzzanti e Igor Skofic, tratto dagli omonimi sketch realizzati da Guzzanti all'interno del programma televisivo Il caso Scafroglia (2002).

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Fascisti su Marte · Mostra di più »

Fausto Brizzi

Nato a Roma, figlio di un avvocato di origini pugliesi e di una dirigente ministeriale, si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia nel luglio 1994.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Fausto Brizzi · Mostra di più »

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek è nato nel 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fenerbahçe, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ferzan Özpetek · Mostra di più »

Ficarra e Picone

Ficarra & Picone è un duo comico italiano, composto da Salvatore Ficarra (Palermo, 27 maggio 1971) e Valentino Picone (Palermo, 23 marzo 1971) e reso celebre dal programma televisivo Zelig Circus.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ficarra e Picone · Mostra di più »

Florian Henckel von Donnersmarck

In un'intervista per The Guardian nel 2010, il regista Howard Davies assicurò che Donnersmarck era l'artista che più ammirava. René Pollesch scrisse un'opera, L'Affaire Martin!, per prendersi gioco di von Donnersmarck. Secondo Pollesch, i genitori del regista videro l'opera e si recarono dietro le quinte per dire che gli era piaciuto. Dopo averlo conosciuto al Forum Economico Mondiale a Davos, Jay Nordlinger, scrittore per National Review, descrisse Donnersmarck come “una delle persone più importanti del pianeta”. The Europe List, la maggior indagine sulla cultura europea affermava che i tre film europei più influenti erano.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Florian Henckel von Donnersmarck · Mostra di più »

Francesca Neri

Studia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e ottiene la sua prima parte nel 1987, ne Il grande Blek, regia di Giuseppe Piccioni.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Francesca Neri · Mostra di più »

Francesco Amato

Tra il 2001 e il 2003, studente al Dams di Bologna, realizza i primi documentari e cortometraggi tra cui “Figlio di penna” con cui vince il Torino Film Festival, Visioni Italiane, ed è in concorso al Festival di Cannes nel 2002.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Francesco Amato · Mostra di più »

Francesco Frigeri

Sin dall'infanzia presenta una forte inclinazione artistica, in particolar modo per ciò che riguarda la pittura e l'arte della rappresentazione.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Francesco Frigeri · Mostra di più »

Franco Piersanti

Tra produzioni televisive (Il commissario Montalbano) e cinematografiche, Piersanti ha realizzato circa un centinaio di colonne sonore, dal 1976 fino ad oggi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Franco Piersanti · Mostra di più »

Gabriele Muccino

Figlio di Luigi Muccino, dirigente RAI, e di Antonella Cappuccio, costumista e pittrice, Gabriele Muccino si iscrive alla facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza di Roma, ma abbandona quasi subito gli studi universitari per avvicinarsi al cinema, offrendosi in qualità di assistente volontario e frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia di Cinecittà nel corso di regia.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Gabriele Muccino · Mostra di più »

Giacomo Rizzo

Debutta giovanissimo (all'età di soli otto anni) in uno spettacolo di varietà e inizia a recitare nei piccoli teatri di provincia, passando successivamente a fare il cantante nei night club, il ballerino e il presentatore di feste di piazza.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giacomo Rizzo · Mostra di più »

Giambattista Avellino

Nel periodo universitario collabora come sceneggiatore a fumetti come Lanciostory e Skorpio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giambattista Avellino · Mostra di più »

Gianfranco Pannone

Regista cinematografico e televisivo, dopo essersi laureato in Storia e critica del cinema all'Università La Sapienza di Roma e diplomato in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, tra il 1990 e il 1998, ha diretto e prodotto i film documentari Piccola America, Lettere dall'America e L'America a Roma, che insieme compongono la Trilogia dell'America; e successivamente Latina/Littoria 2001, film documentario di produzione italo-francese, con il quale nello stesso 2001 ha avuto il riconoscimento quale miglior opera di non-fiction al Torino Film Festival e nel 2003 al Festival del Cinema del Mediterraneo – Premio Rai.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Gianfranco Pannone · Mostra di più »

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Gianni Amelio · Mostra di più »

Giorgio Colangeli

Dopo essersi laureato in Fisica Nucleare comincia l'attività dell'attore nel 1974 interpretando spettacoli per le scuole, con la Compagnia del Teatro Didattico IL TORCHIO diretta da Aldo Giovannetti.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Giovanna Gagliardo

Attiva come giornalista negli anni 60, a Roma, per varie testate, debutta nel mondo del cinema come attrice nel film di Elio Petri L'assassino del 1960.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giovanna Gagliardo · Mostra di più »

Giovanna Mezzogiorno

Ha recitato nei film L'ultimo bacio, La finestra di fronte, Basilicata coast to coast, L'amore ritorna, La bestia nel cuore, L'amore ai tempi del colera, Palermo Shooting, Vincere e Napoli velata; nelle miniserie televisive I miserabili e Virginia, la monaca di Monza.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giovanna Mezzogiorno · Mostra di più »

Giuliano Montaldo

Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952, e Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate quali Ad ogni costo (1967) e Gli intoccabili (1969).

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giuliano Montaldo · Mostra di più »

Giuseppe Tornatore

Nato a Bagheria, in provincia di Palermo, il 27 maggio del 1956, figlio di Peppino Tornatore, un sindacalista della CGIL, fin da giovane manifesta una forte attrazione per la recitazione e la regia.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Giuseppe Tornatore · Mostra di più »

GranTeatro

Il GranTeatro è stato un teatro di Roma.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e GranTeatro · Mostra di più »

Il 7 e l'8

Il 7 e l'8 è un film del 2007, diretto da Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino e interpretato dal duo comico Ficarra e Picone.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Il 7 e l'8 · Mostra di più »

Il mercante di pietre

Il mercante di pietre è un film drammatico del regista Renzo Martinelli che affronta il tema del terrorismo islamico.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Il mercante di pietre · Mostra di più »

Il mio migliore amico

Il mio migliore amico (Mon meilleur ami) è un film francese di Patrice Leconte del 2006.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Il mio migliore amico · Mostra di più »

Il mio paese

Il mio paese è un film documentario del 2006 diretto da Daniele Vicari, ispirato al celebre reportage televisivo L'Italia non è un paese povero, realizzato nel 1959 da Joris Ivens, di cui vengono mostrati degli estratti, a contrappunto delle immagini attuali.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Il mio paese · Mostra di più »

Il regista di matrimoni

Il regista di matrimoni è un film del 2006 scritto e diretto da Marco Bellocchio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Il regista di matrimoni · Mostra di più »

Jonathan Dayton e Valerie Faris

Marito e moglie, Jonathan Dayton e Valerie Faris hanno vinto vari premi per la regia di video musicali e recentemente si sono dedicati alla regia cinematografica.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Jonathan Dayton e Valerie Faris · Mostra di più »

Kim Rossi Stuart

Conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Romualdo in Fantaghirò, ha recitato in numerosi film, tra cui i più noti sono Al di là delle nuvole, Pinocchio, Le chiavi di casa, Romanzo criminale, Piano, solo, Questione di cuore, Vallanzasca - Gli angeli del male e Anni felici.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Kim Rossi Stuart · Mostra di più »

Ksenija Aleksandrovna Rappoport

Dal 2005 lavora stabilmente in Italia; in virtù di ciò parla fluentemente italiano.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ksenija Aleksandrovna Rappoport · Mostra di più »

L'amico di famiglia (film 2006)

L'amico di famiglia è un film del 2006 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e L'amico di famiglia (film 2006) · Mostra di più »

L'aria salata

L'aria salata è un film del 2006 diretto da Alessandro Angelini.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e L'aria salata · Mostra di più »

La cena per farli conoscere

La cena per farli conoscere è un film del 2006 di Pupi Avati.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La cena per farli conoscere · Mostra di più »

La masseria delle allodole

La masseria delle allodole è un libro scritto da Antonia Arslan, che tratta in larga parte del genocidio armeno.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La masseria delle allodole · Mostra di più »

La paranza

La Paranza è un brano musicale di Daniele Silvestri che fa parte dell'album Il latitante, pubblicato nel 2007.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La paranza · Mostra di più »

La ricerca della felicità

La ricerca della felicità (The Pursuit of Happyness) è un film del 2006 diretto da Gabriele Muccino.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La ricerca della felicità · Mostra di più »

La sconosciuta

La sconosciuta è un film del 2006 diretto da Giuseppe Tornatore.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La sconosciuta · Mostra di più »

La stella che non c'è

La stella che non c'è è un film del 2006 diretto da Gianni Amelio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e La stella che non c'è · Mostra di più »

Laura Morante

Laura Morante nasce a Santa Fiora, in provincia di Grosseto, il 21 agosto 1956.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Laura Morante · Mostra di più »

Le vite degli altri

Le vite degli altri (Das Leben der Anderen) è un film del 2006 di Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Le vite degli altri · Mostra di più »

Lettere da Iwo Jima

Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima) è un film del 2006 diretto da Clint Eastwood, che affronta il tema della battaglia di Iwo Jima durante la seconda guerra mondiale dal punto di vista dell'esercito giapponese.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Lettere da Iwo Jima · Mostra di più »

Lezioni di volo

Lezioni di volo è un film del 2007 diretto da Francesca Archibugi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Lezioni di volo · Mostra di più »

Lina Nerli Taviani

Originaria di Pisa, Lina Nerli è moglie del regista Paolo Taviani.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Lina Nerli Taviani · Mostra di più »

Linda Ferri

Nata a Roma nel 1957, vive tra Roma e Parigi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Linda Ferri · Mostra di più »

Liscio (film)

Liscio è un film del 2006 diretto da Claudio Antonini con Laura Morante, la cui interpretazione le fruttò una candidatura ai David di Donatello 2007 come miglior attrice protagonista.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Liscio (film) · Mostra di più »

Little Miss Sunshine

Little Miss Sunshine è un film del 2006 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Little Miss Sunshine · Mostra di più »

Luca Bigazzi

È il professionista che detiene il record di vittorie del David di Donatello per il miglior direttore della fotografia con 7 statuette ed è anche il primo direttore della fotografia italiano ad essere stato candidato al Primetime Emmy Awards nella categoria Miglior fotografia per una miniserie o film per la serie televisiva The Young Pope di Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Luca Bigazzi · Mostra di più »

Luigi Musini

Garibaldino e giornalista, fu il primo deputato socialista in Italia dopo Andrea Costa.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Luigi Musini · Mostra di più »

Ma che ci faccio qui!

Ma che ci faccio qui è un film uscito nelle sale italiane il 1º settembre 2006 diretto da Francesco Amato ed ha come protagonisti Daniele De Angelis, scelto dopo numerosi provini, Paolo Sassanelli, Chiara Nicola, Gianfranco Barra, Manuela Ungaro e Alina Nedelea.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ma che ci faccio qui! · Mostra di più »

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi è un film del 2007 diretto da Giovanni Veronesi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Marco Bellocchio · Mostra di più »

Marco Simon Puccioni

Laureato in architettura a Roma e in cinema a Los Angeles vive e lavora in Italia.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Marco Simon Puccioni · Mostra di più »

Margherita Buy

Vincitrice di sette David di Donatello, sette Nastri d'Argento, cinque Globi d'oro e tredici Ciak d'oro.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Margherita Buy · Mostra di più »

Mario Iaquone

Di famiglia originaria di Atina, si diploma nel Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1990 come Tecnico del suono.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Mario Iaquone · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Martin Scorsese · Mostra di più »

Maurizio Millenotti

Vincitore del David di Donatello nel 1999 per La leggenda del pianista sull'oceano (1998).

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Maurizio Millenotti · Mostra di più »

Medusa Film

La Medusa Film è una società per azioni controllata dal gruppo Mediaset.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Medusa Film · Mostra di più »

Michela Cescon

Si è diplomata alla Scuola Teatro Stabile di Torino di Luca Ronconi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Michela Cescon · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Michele Placido · Mostra di più »

Mio fratello è figlio unico (film)

Mio fratello è figlio unico è un film del 2007 diretto da Daniele Luchetti, ispirato al libro di Antonio Pennacchi Il fasciocomunista.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Mio fratello è figlio unico (film) · Mostra di più »

Mirco Garrone

Quinto di sei figli, si diploma nel 1980 all'Istituto di Stato per la Cinematografia e Televisione in qualità di montatore cinematografico.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Mirco Garrone · Mostra di più »

N - Io e Napoleone

N (Io e Napoleone) è un film diretto da Paolo Virzì, liberamente ispirato al romanzo N. di Ernesto Ferrero, vincitore del Premio Strega nel 2000, che ricostruisce i giorni dell'esilio elbano di Napoleone attraverso gli occhi del suo bibliotecario.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e N - Io e Napoleone · Mostra di più »

Neffa

Dopo una prima esperienza come batterista in gruppi hardcore negli anni novanta, è considerato uno dei precursori dell'hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano, genere abbandonato gradualmente nel corso degli anni.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Neffa · Mostra di più »

Ninetto Davoli

Davoli nasce a Pentone, in provincia di Catanzaro, l'11 ottobre del 1948.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Ninetto Davoli · Mostra di più »

Notte prima degli esami - Oggi

Notte prima degli esami - Oggi è una commedia italiana, diretta da Fausto Brizzi, uscita nelle sale cinematografiche il 14 febbraio 2007.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Notte prima degli esami - Oggi · Mostra di più »

Notturno bus

Notturno bus è un film del 2007 diretto da Davide Marengo e tratto dall'omonimo romanzo di Giampiero Rigosi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Notturno bus · Mostra di più »

Nuovomondo

Nuovomondo è un film del 2006 di Emanuele Crialese.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Nuovomondo · Mostra di più »

Paolo Buonvino

Nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Paolo Buonvino · Mostra di più »

Paolo Fresu (musicista)

Inizia lo studio dello strumento all'età di 11 anni nella Banda Musicale “Bernardo De Muro” del suo paese natale; apprende gran parte dell'abilità tecnica in questo periodo, che avrà funzione propedeutica al Conservatorio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Paolo Fresu (musicista) · Mostra di più »

Patrice Leconte

Trascorre l'infanzia a Tours, girando verso l'età di quindici anni alcuni piccoli film amatoriali.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Patrice Leconte · Mostra di più »

Patrizio Marone

Montatore cinematografico di nuova generazione, ha lavorato per i registi Aurelio Grimaldi, Vincenzo Salemme, Daniele Luchetti in I piccoli maestri, Lucio Gaudino per Segui le ombre, Sergio Castellitto in Non ti muovere per quale vince un Nastro d'argento come miglior montatore nel 2004.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Patrizio Marone · Mostra di più »

Pedro Almodóvar

Dai tardi anni ottanta del XX secolo è il regista più popolare del cinema spagnolo, rinomato anche a livello internazionale.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Pedro Almodóvar · Mostra di più »

Premio David Giovani

Il premio David giovani è un premio cinematografico, istituito l'8 gennaio 1997, assegnato nell'ambito dei David di Donatello e destinato al miglior film votato, con apposito regolamento, da una giuria di giovani delle scuole superiori e delle università.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Premio David Giovani · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Rai 2 · Mostra di più »

Rai Cinema

Rai Cinema è una società nata nel gennaio 1998 in base all'esigenza del gruppo Rai di costituire una società autonoma ad elevata specializzazione, focalizzata sull'attività di produzione, acquisizione e gestione dei diritti del prodotto audiovisivo sui diversi canali della filiera cinematografica.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Rai Cinema · Mostra di più »

Riccardo Scamarcio

Figlio unico di Irene Petrafesa, pittrice, e di Emilio, rappresentante di alimenti, è vissuto ad Andria fino all'età di 18 anni.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Richard Eyre

Nato nel Devon, ha studiato a Peterhouse, il college più antico dell'Università di Cambridge.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Richard Eyre · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Roma · Mostra di più »

Rosso come il cielo

Rosso come il cielo è un film del 2005, diretto dal regista Cristiano Bortone.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Rosso come il cielo · Mostra di più »

Sabrina Impacciatore

Nata a Roma, da padre abruzzese di Città Sant'Angelo e madre sarda di Burgos, ha seguito corsi di recitazione presso l'Actors Studio di New York e a Roma con Cosimo Cinieri, Lucia Poli, Francesca de Sapio, Michael Margotta, Jack Waltzer.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Sabrina Impacciatore · Mostra di più »

Sandro Petraglia

Sandro Petraglia ha cominciato a lavorare come critico cinematografico sulla rivista Cinema Sessanta.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Sandro Petraglia · Mostra di più »

Saturno contro

Saturno contro è un film diretto da Ferzan Özpetek, uscito nelle sale cinematografiche il 23 febbraio 2007.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Saturno contro · Mostra di più »

Stefano Rulli

Da giovane collabora come critico cinematografico a riviste come Ombre Rosse, Quaderni Piacentini, Cinemasessanta, Scena e pubblica una monografia dedicata a Roman Polanski.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Stefano Rulli · Mostra di più »

Stephen Frears

Frears ha ricevuto due nomination all'Oscar al miglior regista: nel 1991 per Rischiose abitudini e nel 2007 per The Queen - La regina.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Stephen Frears · Mostra di più »

Teho Teardo

Romano di adozione, ha collaborato con molti artisti italiani ed internazionali, e tra questi Nurse with Wound, Ramleh, Pacific 231, Cop Shoot Cop, Zeni Geva, Blixa Bargeld, Alexander Bălănescu, James George Thirlwell, Motus e Chiara Guidi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Teho Teardo · Mostra di più »

The Departed - Il bene e il male

The Departed - Il bene e il male (The Departed) è un film del 2006 diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio, Jack Nicholson, Matt Damon, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga e Alec Baldwin.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e The Departed - Il bene e il male · Mostra di più »

The Queen - La regina

The Queen - La regina (The Queen) è un film del 2006 diretto da Stephen Frears, con Helen Mirren e Michael Sheen, candidato nel 2007 a sei premi Oscar, di cui se n'è aggiudicato uno, quello andato a Helen Mirren quale miglior attrice protagonista.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e The Queen - La regina · Mostra di più »

Tonino Zera

Nasce il 14 settembre 1957 a Villa Santo Stefano, in provincia di Frosinone; terra celebre per aver dato i natali a padri del cinema come Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Tonino Zera · Mostra di più »

Tullio Solenghi

Dal 1982 al 1994 ha fatto parte del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini, eccezionalmente ricostituitosi per l'ultima volta nel 2008 in occasione dello spettacolo televisivo Non esiste più la mezza stagione, che ricordava i venticinque anni dalla fondazione del gruppo.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Tullio Solenghi · Mostra di più »

Uno su due

Uno su due è un film del 2006 con Fabio Volo, diretto da Eugenio Cappuccio.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Uno su due · Mostra di più »

Valerio Mastandrea

Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Vincenzo Amato (attore)

Nato in Sicilia, a 18 anni si sposta a Roma, dove si era trasferita la madre Emma Muzzi Loffredo, regista e musicista folk.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Vincenzo Amato (attore) · Mostra di più »

Vincenzo Marra

Nel 1996 abbandona la sua attività di fotografo sportivo per cimentarsi nel mondo del cinema.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Vincenzo Marra · Mostra di più »

Volver - Tornare

Volver - Tornare è un film del 2006 diretto da Pedro Almodóvar.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e Volver - Tornare · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David di Donatello 2007 e 2007 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »