Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Disturbo bipolare

Indice Disturbo bipolare

I disturbi dello spettro bipolare, ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione, ovvero la "depressione", unita a nevrosi o a disturbi del pensiero.

Indice

  1. 204 relazioni: A Greek-English Lexicon, Acatisia, Acido folico, Acido folinico, Acido glutammico, Acido valproico, Acinesia, Adolf Meyer (psichiatra), Afasia, Allucinazione, Aloperidolo, American Psychiatric Association, Amfetamina, Anedonia, Angoscia, Anoressia, Anorgasmia, Ansia, Anticonvulsivante, Antidepressivi triciclici, Antidepressivo, Antonio Ligabue, Apatia (psicologia), Appetizione, Areteo di Cappadocia, Aripiprazolo, Arte naïf, Astenia, Atassia, Atrabile, Attività motoria, Autostima, Avvelenamento da litio, Balbuzie, Benzodiazepine, Bile gialla, Bradicinesia, Bupropione, Caffè, Calcio (elemento chimico), Canale ionico, Cannabis, Carbamazepina, Carbonato di litio, Catalessia, Catatonia, Celio Aureliano, Cesare Lombroso, Ciclotimia, Clonazepam, ... Espandi índice (154 più) »

A Greek-English Lexicon

A Greek-English Lexicon (noto anche come Liddell & Scott, Liddell-Scott-Jones o LSJ) è un'importante opera lessicografica riguardante la lingua greca antica.

Vedere Disturbo bipolare e A Greek-English Lexicon

Acatisia

Lacatisia è una sindrome psicomotoria che si manifesta con l'impossibilità di stare fermi, seduti, causa irrequietezza, ansietà, parestesia e agitazione, comportando una volontà di muoversi in continuazione.

Vedere Disturbo bipolare e Acatisia

Acido folico

Lacido folico (o acido pteroil-monoglutammico), noto anche come vitamina M, vitamina B9,folina o folacina, prende il nome dal latino folium (foglia), è stato scoperto nel 1939, dopo una serie di studi relativi alla terapia di una forma di anemia nei polli provocata artificialmente.

Vedere Disturbo bipolare e Acido folico

Acido folinico

L'acido folinico, conosciuto anche come leucovorin, è una miscela dei diasteroisomeri del 5-formilderivato dell’acido tetraidrofolico. L'acido folinico, diversamente dall’acido folico, non richiede la riduzione da parte dell’enzima diidrofolico reduttasi per poter intervenire in reazioni che utilizzano i folati come sorgenti di unità monocarboniose.

Vedere Disturbo bipolare e Acido folinico

Acido glutammico

L'acido glutammico è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle E o Glu ed è codificato sull’RNA messaggero dai codoni GAA e GAG.

Vedere Disturbo bipolare e Acido glutammico

Acido valproico

Il valproato (commercializzato in Italia col nome di Depakin) è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l'epilessia e il disturbo bipolare.

Vedere Disturbo bipolare e Acido valproico

Acinesia

Il termine acinesia si riferisce all'abolizione o riduzione dell’attività motoria volontaria o automatica e conseguente incapacità di eseguire un movimento clinicamente percettibile.

Vedere Disturbo bipolare e Acinesia

Adolf Meyer (psichiatra)

Si formò presso diverse università in Svizzera, Francia, Inghilterra e Germania, nel 1892 emigrò in America dove studiò neuroanatomia e neurofisiologia.

Vedere Disturbo bipolare e Adolf Meyer (psichiatra)

Afasia

L'afasia (pp) è la perdita della capacità di comporre e comprendere il linguaggio, dovuta a lesioni alle aree del cervello deputate alla sua elaborazione.

Vedere Disturbo bipolare e Afasia

Allucinazione

L'allucinazione è una falsa percezione in assenza di uno stimolo esterno reale. È spesso definita in psicopatologia "percezione senza oggetto".

Vedere Disturbo bipolare e Allucinazione

Aloperidolo

L'aloperidolo è un farmaco antipsicotico di prima generazione (tipico) ad alta potenza ed è uno dei farmaci antipsicotici più utilizzati in tutto il mondo ed è il capostipite della famiglia dei butirrofenoni, i più diffusi antipsicotici tipici.

Vedere Disturbo bipolare e Aloperidolo

American Psychiatric Association

LAmerican Psychiatric Association (APA) è un'organizzazione professionale di psichiatri i cui soci sono medici degli Stati Uniti d'America, o di altre nazioni, che hanno una specializzazione in psichiatria.

Vedere Disturbo bipolare e American Psychiatric Association

Amfetamina

L'amfetamina (alfa-metilfeniletilammina) o anfetamina o anfetammina è un farmaco con proprietà anoressizzanti e psicostimolanti. Veniva e viene tuttora utilizzata in alcuni Stati (come per esempio negli USA e in alcuni Stati europei) per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) nei bambini e negli adulti come antidepressivo, psicostimolante e anoressizzante.

Vedere Disturbo bipolare e Amfetamina

Anedonia

Per anedonia (parola greca composta dal prefisso negativo an e hēdonē, "piacere") si intende l'incapacità, totale o parziale, di provare soddisfazione, appagamento e piacere per le consuete attività piacevoli, quali il cibo, il sesso e le relazioni interpersonali.

Vedere Disturbo bipolare e Anedonia

Angoscia

Langoscia è uno stato psichico cosciente di un individuo caratterizzato da un sentimento intenso di ansia e apprensione. Rappresenta una paura senza nome, le cui cause e origini non sono apparenti, ovvero non dirette o immediatamente individuabili.

Vedere Disturbo bipolare e Angoscia

Anoressia

Lanoressia (dal greco ἀνορεξία anorexía, comp. di an- priv. e órexis 'appetito') è un disturbo alimentare in cui la persona coinvolta si rifiuta di nutrirsi per diversi motivi.

Vedere Disturbo bipolare e Anoressia

Anorgasmia

Con il termine anorgasmia si indica l'impossibilità di raggiungere l'orgasmo. Può colpire sia uomini che donne e non va confusa con l'impotenza.

Vedere Disturbo bipolare e Anorgasmia

Ansia

L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.

Vedere Disturbo bipolare e Ansia

Anticonvulsivante

Un anticonvulsivante (o anticonvulsivo, antiepilettico) è un farmaco utilizzato allo scopo di sedare le convulsioni, soprattutto quelle causate da crisi epilettiche.

Vedere Disturbo bipolare e Anticonvulsivante

Antidepressivi triciclici

Gli antidepressivi triciclici, noti semplicemente anche come triciclici o con l'acronimo TCA (dall'inglese tricyclic antidepressant), sono una classe di farmaci antidepressivi così chiamati per la loro caratteristica struttura chimica formata da tre anelli condensati.

Vedere Disturbo bipolare e Antidepressivi triciclici

Antidepressivo

Gli antidepressivi sono una classe di farmaci, appartenenti alla categoria degli psicofarmaci, utilizzati nel trattamento di diverse patologie psichiatriche come i disturbi depressivi (depressione maggiore, distimia), i disturbi d'ansia e dell'umore ma anche condizioni non prettamente psichiatriche.

Vedere Disturbo bipolare e Antidepressivo

Antonio Ligabue

Antonio Ligabue nacque a Zurigo, in Svizzera, il 18 dicembre 1899 da Maria Elisabetta Costa, originaria di Cencenighe Agordino (provincia di Belluno, Italia), e venne registrato all'anagrafe con il cognome della madre.

Vedere Disturbo bipolare e Antonio Ligabue

Apatia (psicologia)

L'apatia (in latino apathīa, dal greco ἀπάϑεια «insensibilità», comp. di ἀ- e πάϑος «privo di passione»), stato d’indifferenza abituale o prolungata, insensibilità, indolenza nei confronti della realtà esterna e dell’agire pratico.

Vedere Disturbo bipolare e Apatia (psicologia)

Appetizione

L'appetizione è un termine proprio della dottrina aristotelica indicato con ὂρεξις (orexis) inteso come desiderio, brama o concupiscenza. Successivamente il lemma fu tradotto in latino con appetitus -us, derivato di appetĕre, "aspirare a" e i due termini furono spesso usati come sinonimi.

Vedere Disturbo bipolare e Appetizione

Areteo di Cappadocia

Areteo, probabilmente vissuto in epoca successiva a Galeno, esercitò a Roma nel II secolo. A lui si deve la prima descrizione della celiachia e l'invenzione del termine diabete.

Vedere Disturbo bipolare e Areteo di Cappadocia

Aripiprazolo

Aripiprazolo è uno psicofarmaco appartenente alla classe dei neurolettici di terza generazione (di cui rappresenta il capostipite) utilizzato nel trattamento dei disturbi psicotici, del disturbo bipolare e come trattamento aggiuntivo nel disturbo depressivo maggiore (generalmente in aggiunta ad altri trattamenti).

Vedere Disturbo bipolare e Aripiprazolo

Arte naïf

Per arte naïf (dal francese naïf, ossia "ingenuo") si intende un certo tipo di produzione artistica priva di legami con la presente realtà culturale e accademica della società in cui è prodotta.

Vedere Disturbo bipolare e Arte naïf

Astenia

L'astenia (dal greco ἀσθένεια asthèneia, "mancanza di forza") è un sintomo che consiste nella riduzione di energia dell'individuo colpito, comparendo come fatica persistente e fuori luogo ed esauribilità del muscolo.

Vedere Disturbo bipolare e Astenia

Atassia

L'atassia (dal greco ataxiā, disordine) è un disturbo consistente nella progressiva perdita della coordinazione muscolare che quindi rende difficoltosa l'esecuzione di alcuni movimenti volontari.

Vedere Disturbo bipolare e Atassia

Atrabile

Latrabile, o bile nera, secondo la fisiologia ippocratica, è uno dei quattro umori fondamentali, descritto come un fluido freddo e secco, generato dall'archetipo della terra.

Vedere Disturbo bipolare e Atrabile

Attività motoria

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce attività motoria qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico superiore a quello in condizioni di riposo.

Vedere Disturbo bipolare e Attività motoria

Autostima

Lautostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l'autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni.

Vedere Disturbo bipolare e Autostima

Avvelenamento da litio

L'avvelenamento da litio è una condizione clinica caratterizzata dall'assunzione acuta o cronica di litio (ad es. terapia del disturbo bipolare).

Vedere Disturbo bipolare e Avvelenamento da litio

Balbuzie

La balbuzie detta anche balbettamento, dislalia, disfemia o disartria funzionale è un disturbo del linguaggio caratterizzato dalla fluenza interrotta e da involontarie ripetizioni e prolungamenti di suoni, sillabe, parole o frasi, con frequenti pause o blocchi in cui la persona che balbetta non è in grado di esprimere verbalmente, in modo continuo, un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente.

Vedere Disturbo bipolare e Balbuzie

Benzodiazepine

Le benzodiazepine (spesso abbreviate BZD o BDZ) sono una classe di psicofarmaci la cui struttura chimica è composta dalla fusione di un anello benzenico e un anello diazepinico.

Vedere Disturbo bipolare e Benzodiazepine

Bile gialla

La bile gialla è il liquido caldo e secco contenuto nella cistifellea che secondo l'antica dottrina umorale appartiene ad uno dei quattro umori fondamentali circolanti all'interno del corpo umano, contribuendo a definirne lo stato di salute.

Vedere Disturbo bipolare e Bile gialla

Bradicinesia

La bradicinesia è un disturbo neurologico del movimento dove si mostra la difficoltà dell'individuo ad iniziare un nuovo movimento del proprio corpo; quando si cercherà di effettuarlo, lo stesso risulterà rallentato.

Vedere Disturbo bipolare e Bradicinesia

Bupropione

Il bupropione, conosciuto anche come anfebutamone (o β-cheto-3-cloro-N-tert-butilamfetamina) è un antidepressivo atipico appartenente alla famiglia dei catinoni sostituti (β-chetoamfetamine) utilizzato nel trattamento della depressione maggiore, nella terapia dell'obesità, nella terapia di disassuefazione da fumo e nell'astenia.

Vedere Disturbo bipolare e Bupropione

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi macinati di alcuni alberelli tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e specie.

Vedere Disturbo bipolare e Caffè

Calcio (elemento chimico)

Il calcio è l'elemento chimico di numero atomico 20 e il suo simbolo è Ca. È il terzo elemento del gruppo 2 (metalli alcalino terrosi) del sistema periodico, collocato tra il magnesio e lo stronzio; si trova nel quarto periodo e fa parte del blocco s. È un metallo alcalino terroso tenero, grigio, usato come agente riducente nell'estrazione mineraria di torio, uranio e zirconio; quando esposto all'aria, forma uno strato di ossido scuro.

Vedere Disturbo bipolare e Calcio (elemento chimico)

Canale ionico

Un canale ionico è una proteina trans-membrana (cioè attraversa la membrana cellulare) che permette il passaggio di determinati ioni dall'esterno all'interno della cellula o viceversa.

Vedere Disturbo bipolare e Canale ionico

Cannabis

Cannabis L., 1753 è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabacee. Secondo la classificazione attualmente accettata il genere comprende un'unica specie, Cannabis sativa.

Vedere Disturbo bipolare e Cannabis

Carbamazepina

La carbamazepina è una molecola a struttura triciclica 6-7-6 appartenente alla classe degli imminostilbeni. Ha attività anticonvulsivante, inoltre può venire usata nel trattamento del disturbo bipolare.

Vedere Disturbo bipolare e Carbamazepina

Carbonato di litio

Il carbonato di litio (o litio carbonato) è il sale di litio dell'acido carbonico, di formula Li2CO3. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore, solubile in acqua, ma un po' meno degli altri carbonati dei metalli alcalini.

Vedere Disturbo bipolare e Carbonato di litio

Catalessia

La catalessia, comunemente detta catalessi, è una condizione caratterizzata solitamente da rigidità delle estremità ed una ridotta sensibilità al dolore, per tale motivo viene considerata come uno stato di morte apparente.

Vedere Disturbo bipolare e Catalessia

Catatonia

La catatonia è una sindrome di tipo psichiatrico caratterizzata da anomalie motorie, emotive e comportamentali che può dipendere sia da patologie organiche sia psichiche.

Vedere Disturbo bipolare e Catatonia

Celio Aureliano

Nato a Sicca in Numidia, visse a Roma intorno alla metà del V secolo, e fu medico di grande fama. L'opera più importante che va sotto il suo nome con il titolo di Genetia non è che una traduzione latina, con poche aggiunte, della Ginecologia di Sorano di Efeso (Περὶ γυναικείων παϑῶν) e così pure il libro De morbis acutis et chronicis si attiene pedestremente a quello del medesimo autore che porta lo stesso titolo (Περὶ ὀξέων καὶ κρονίων καϑῶν).

Vedere Disturbo bipolare e Celio Aureliano

Cesare Lombroso

Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale. Le teorie lombrosiane si basano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale sarebbe insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi che ne determinavano il comportamento socialmente deviante.

Vedere Disturbo bipolare e Cesare Lombroso

Ciclotimia

In psichiatria e psicologia clinica la ciclotimia (detta anche disturbo ciclotimico o disturbo bipolare di tipo ciclotimico) è un disturbo dell'umore, caratterizzato da periodi alternanti di depressione e di ipomania.

Vedere Disturbo bipolare e Ciclotimia

Clonazepam

Il clonazepam è farmaco di derivazione benzodiazepinica, appartenente alla classe delle nitrobenzodiazepine. Negli Stati Uniti viene commercializzato dalla Roche sotto il nome commerciale di Klonopin, mentre in Europa, Sud America, Canada, India e Australia è presente con il nome di Rivotril.

Vedere Disturbo bipolare e Clonazepam

Clonidina

La clonidina è un farmaco classificato come agonista dei recettori α2-adrenergici che esplica la propria azione a livello centrale determinando di conseguenza una vasodilatazione periferica prevalentemente arteriolare.

Vedere Disturbo bipolare e Clonidina

Clorpromazina

La clorpromazina è un principio attivo neurolettico appartenente al gruppo delle fenotiazine, impiegato nel trattamento della schizofrenia, nella fase maniacale del disturbo bipolare, nella psicosi senile e nelle psicosi tossiche da sostanze stupefacenti.

Vedere Disturbo bipolare e Clorpromazina

Clozapina

La clozapina è un farmaco antipsicotico appartenente alla classe chimica delle dibenzodiazepine commercializzato in Italia con il nome Leponex ®. Non è un farmaco di prima scelta per il trattamento dei disturbi psicotici a causa del rischio di agranulocitosi. Il suo uso è indicato nel trattamento dei pazienti con schizofrenia che non rispondono adeguatamente alla terapia farmacologica con gli altri antipsicotici di nuova generazione (definiti anche antipsicotici atipici) ed ai neurolettici classici.

Vedere Disturbo bipolare e Clozapina

Cocaina

La cocaina (benzoilmetilecgonina) è un alcaloide tropanico isolato per la prima volta dalle foglie di Erythroxylum coca, una pianta originaria di alcune regioni del Sudamerica, che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore ed anestetico.

Vedere Disturbo bipolare e Cocaina

Comportamento

Il comportamento è il modo di agire e reagire di un oggetto o un organismo messo in relazione o interazione con altri oggetti, organismi o più in generale con l'ambiente.

Vedere Disturbo bipolare e Comportamento

Cortisolo

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale. È un ormone di tipo steroideo, derivante cioè dal colesterolo, e in particolare appartiene alla categoria dei glucocorticoidi, di cui fa parte anche il corticosterone (meno attivo).

Vedere Disturbo bipolare e Cortisolo

Craving

Il termine craving (tradotto letteralmente in: brama o desiderio insaziabile), indica il desiderio incontrollabile di assumere una sostanza stupefacente o un particolare alimento.

Vedere Disturbo bipolare e Craving

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Vedere Disturbo bipolare e Cromosoma

Cromosoma 11

Con il nome di cromosoma 11 si indica, per convenzione, l'undicesimo cromosoma autosomico umano in ordine di grandezza (calcolando anche il cromosoma X, risulta essere il dodicesimo).

Vedere Disturbo bipolare e Cromosoma 11

Cromosoma 5

Con il nome di cromosoma 5 si indica, per convenzione, il quinto cromosoma umano in ordine di grandezza. Le persone hanno normalmente due copie di questo cromosoma, come di ogni autosoma.

Vedere Disturbo bipolare e Cromosoma 5

Cromosoma X

Il cromosoma X è uno dei due cromosomi umani determinanti del sesso (l'altro cromosoma sessuale è il cromosoma Y). I cromosomi sessuali sono una delle 23 coppie di cromosomi omologhi presenti negli esseri umani.

Vedere Disturbo bipolare e Cromosoma X

Daily Mail

Il Daily Mail è un quotidiano popolare britannico fondato nel 1896 che dal 1971 è stampato in formato tabloid. Come la maggior parte dei quotidiani inglesi esce sei giorni alla settimana (dal lunedì al sabato).

Vedere Disturbo bipolare e Daily Mail

Delirio

Delirio (convincimento errato incorreggibile) è un termine con il quale, in psichiatria e psicologia clinica, ci si riferisce a un disturbo del contenuto del pensiero, che può essere presente in varie malattie psichiche, ad esempio nella schizofrenia, negli episodi depressivi o maniacali con sintomi psicotici, nel disturbo delirante cronico (o paranoia).

Vedere Disturbo bipolare e Delirio

Demenza frontotemporale

La locuzione demenza frontotemporale (sigla DFT o FTD) identifica un eterogeneo gruppo di demenze neurodegenerative non-Alzheimer che si caratterizzano per la presenza di alterazioni in senso degenerativo-atrofico dei lobi cerebrali frontale e temporale.

Vedere Disturbo bipolare e Demenza frontotemporale

Desametasone

Il desametasone (o desametazone) è un potente glucocorticoide di sintesi, farmaco appartenente alla classe degli antinfiammatori steroidei.

Vedere Disturbo bipolare e Desametasone

Diagnosi differenziale

Per diagnosi differenziale in ambito sanitario si intende uno specifico procedimento seguito per arrivare a effettuare una diagnosi precisa sul paziente.

Vedere Disturbo bipolare e Diagnosi differenziale

Disartria

La disartria (dal latino moderno scientifico dys “diminuito”, “disfunzionale” e arthr- “articolazione vocale” e -ia) è un disturbo motorio del linguaggio che deriva da una lesione di tipo neurologico che coinvolge la componente motoria del linguaggio ed è caratterizzata da una scarsa capacità di articolazione dei fonemi.

Vedere Disturbo bipolare e Disartria

Discinesia tardiva

La discinesia tardiva è una grave e spesso irreversibile patologia iatrogena (cioè causata da un farmaco) caratterizzata da movimenti involontari (discinesia), il più delle volte coinvolgenti la zona orofacciale, causata dai farmaci neurolettici in particolare quelli di prima generazione come le fenotiazine e l'aloperidolo ma anche, in misura minore, da tutti gli altri neurolettici e i farmaci che bloccano direttamente o indirettamente la trasmissione dopaminergica a livello centrale.

Vedere Disturbo bipolare e Discinesia tardiva

Disforia

Il termine disforia (dal greco dysphoría (δυσφορία), composto di dys- (δυσ-)"male" e un derivato di phérein (φέρω)"sopportare") viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, accompagnata da irritabilità e nervosismo.

Vedere Disturbo bipolare e Disforia

Disfunzione erettile

La disfunzione erettile viene definita come «l'incapacità del soggetto di sesso maschile a raggiungere un'erezione sufficiente a condurre e portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente».

Vedere Disturbo bipolare e Disfunzione erettile

Distimia

La distimia, detta anche depressione neurotica o disturbo depressivo persistente (come definita dal DSM-5), è un disturbo dell'umore caratterizzato da sintomi simili al disturbo depressivo maggiore rispetto al quale si distingue per una minore gravità ma una maggiore durata, è infatti descritto come un disordine cronico di modesta entità in cui il sintomo depressivo è caratterizzato da pervasività e continuità.

Vedere Disturbo bipolare e Distimia

Disturbi dell'umore

In psichiatria e psicologia clinica con il termine disturbo dell'umore si designa la vasta classe di disturbi psicopatologici e sintomi che consistono in alterazioni o anomalie del tono dell'umore dell'individuo, che siano di entità tale da causare alla persona problemi o disfunzioni persistenti o ripetute oppure disagio marcato nonché disadattamento alle condizioni ambientali di vita con ripercussioni di varia entità nella vita interrelazionale e/o lavorativa.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbi dell'umore

Disturbo affettivo stagionale

Il disturbo affettivo stagionale (SAD), anche noto come depressione d'inverno, winter blues, depressione d'estate, summer blues, o depressione stagionale, era considerata un disturbo dell'umore nel quale persone con una condizione di buona salute mentale per la maggior parte dell'anno cadevano in depressione in estate od in inverno.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo affettivo stagionale

Disturbo bipolare

I disturbi dello spettro bipolare, ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione, ovvero la "depressione", unita a nevrosi o a disturbi del pensiero.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo bipolare

Disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità (abbreviato DBP o BPD, quest'ultimo acronimo dall'inglese borderline personality disorder), è un disturbo di personalità le cui caratteristiche essenziali sono un pattern costante di.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo borderline di personalità

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, in acronimo ADHD (dall'inglese attention deficit hyperactivity disorder) o DDAI, è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da problematiche nel mantenere l'attenzione, eccessiva attività e/o difficoltà nel controllare il proprio comportamento (es.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo da deficit di attenzione/iperattività

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo depressivo

Disturbo di conversione

Il disturbo di conversione o isteria di conversione è un disturbo somatoforme che consiste nella presenza di sintomi causati da un conflitto psichico o emozionale, e convertiti inconsciamente in sintomi con caratteristiche simili a quelle di una malattia neurologica.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo di conversione

Disturbo di personalità

In psichiatria e psicologia clinica, la definizione disturbo di personalità indica un disturbo mentale con manifestazioni di pensiero e di comportamento disadattivi che si manifestano in modo pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e apparentemente permanente, coinvolgendo la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale ecc.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo di personalità

Disturbo mentale

In psicologia e psichiatria un disturbo psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la parte che riguarda la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo mentale

Disturbo somatoforme

Il disturbo da sintomi somatici (DSS) è una diagnosi di salute mentale del DSM 5 che può essere attribuita a un individuo che soffre di sintomi somatici cronici e sperimenta uno schema caratteristico di pensieri, sentimenti e comportamenti legati ai suoi problemi di salute, che contribuisce al disagio e a un'interruzione del funzionamento quotidiano.

Vedere Disturbo bipolare e Disturbo somatoforme

DNA

Lacido desossiribonucleico o deossiribonucleico (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è l'acido nucleico che contiene le informazioni genetiche per lo sviluppo, l'omeostasi e la riproduzione di tutti gli esseri viventi conosciuti.

Vedere Disturbo bipolare e DNA

Dopamina

La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.

Vedere Disturbo bipolare e Dopamina

Ecolalia

Lecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone o dal soggetto stesso (autoecolalia o palilalia).

Vedere Disturbo bipolare e Ecolalia

Ecoprassia

L'ecoprassia consiste nell'imitazione spontanea di movimenti osservati e nell'incapacità di reprimere la tendenza ad imitare. Il paziente produce quindi una sorta di eco di un movimento che ha visto fare.

Vedere Disturbo bipolare e Ecoprassia

Emil Kraepelin

Kraepelin, con la collaborazione di numerosi altri psichiatri del tempo, elaborò concetti tra i quali parafrenia, demenza precoce, ebefrenia e catatonia.

Vedere Disturbo bipolare e Emil Kraepelin

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Vedere Disturbo bipolare e Energia

Epidemiologia

L'epidemiologia è la disciplina biomedica che studia la distribuzione e la frequenza delle malattie ed eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione.

Vedere Disturbo bipolare e Epidemiologia

Erotomania

In psichiatria, lerotomania è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi confronti.

Vedere Disturbo bipolare e Erotomania

Espressionismo

La ''Vista di Toledo'' di El Greco (1595-1610), precursore dell'espressionismo. LEspressionismo fu un movimento artistico europeo d'avanguardia che si diffuse nel primo ventennio del Novecento inizialmente in Germania, come reazione al naturalismo e all'impressionismo e influenzato da artisti come van Gogh, Ensor, Munch e Gauguin e dalla corrente del fauvismo.

Vedere Disturbo bipolare e Espressionismo

Etimologia

In linguistica, letimologia (nopunti) è lo studio dell'origine e della storia delle parole, la loro evoluzione fonetica, morfologica e semantica.

Vedere Disturbo bipolare e Etimologia

Etnia

Unetnia (o gruppo etnico) è un aggregato sociale di individui umani che condividono caratteristiche culturali, linguistiche, sociali, fisico-somatiche, storiche, geografiche e religiose.

Vedere Disturbo bipolare e Etnia

Euforia

L'euforia è uno stato emotivo di benessere e soddisfazione psico fisico, caratterizzato da esuberanza, vivacità, allegria, entusiasmo ed eccitazione.

Vedere Disturbo bipolare e Euforia

Eutimia

Leutimia (dal greco euthymia, composto di eu-.

Vedere Disturbo bipolare e Eutimia

Farmaco

I termini “farmaco”, “medicinale” e “prodotto medicinale” sono stati usati nel corso degli anni come sinonimi; di recente si è preferito usare il termine medicinale, impiegato anche nelle direttive comunitarie che disciplinano questo settore.

Vedere Disturbo bipolare e Farmaco

Fatica

La fatica o affaticamento è una sensazione soggettiva di stanchezza ad insorgenza graduale, distinta quindi dall'astenia; a differenza di quest'ultima, inoltre, la fatica può essere alleviata da un periodo variabile di riposo.

Vedere Disturbo bipolare e Fatica

Fattore di rischio

Un fattore di rischio è una specifica condizione che risulta statisticamente associata ad una malattia e che pertanto si ritiene possa concorrere alla sua patogenesi, favorirne lo sviluppo o accelerarne il decorso.

Vedere Disturbo bipolare e Fattore di rischio

Fluoxetina

La Fluoxetina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come ad esempio disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo).

Vedere Disturbo bipolare e Fluoxetina

Francesco Cossiga

Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.

Vedere Disturbo bipolare e Francesco Cossiga

Gabapentin

Il gabapentin è il nome del principio attivo indicato specificamente nel dolore post-erpetico e nell'epilessia parziale resistente alle terapie standard.

Vedere Disturbo bipolare e Gabapentin

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Disturbo bipolare e Germania

Glucidi

I glucidi o glicidi, chiamati anche carboidrati o saccaridi o zuccheri, sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno.

Vedere Disturbo bipolare e Glucidi

Glucocorticoide

I glucocorticoidi sono una classe di ormoni steroidei che, nell'uomo, sono prodotti in particolare nella zona fascicolare della corticale del surrene.

Vedere Disturbo bipolare e Glucocorticoide

Henry Liddell

Vice cancelliere dell'università di Oxford, nel 1843 pubblicò in collaborazione con Robert Scott un pregevole Greek-English Lexicon.

Vedere Disturbo bipolare e Henry Liddell

I maestri cantori di Norimberga

I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867. La prima dell'opera ebbe luogo con esito trionfale alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera il 21 giugno 1868, sotto la direzione di Hans von Bülow, alla presenza di Wagner e del re Ludwig II di Baviera, mecenate del compositore.

Vedere Disturbo bipolare e I maestri cantori di Norimberga

Iatrogenesi

Iatrogenesi (dal greco iatròs, medico e γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι nascere; ciò che è causato dal medico o dalla medicina) indica patologie, effetti collaterali o complicanze dovute a farmaci o a trattamenti medici in generale, risultati errati.

Vedere Disturbo bipolare e Iatrogenesi

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Vedere Disturbo bipolare e Idea

Incidenza (epidemiologia)

L'incidenza è una misura della frequenza utilizzata in epidemiologia per indicare quanti nuovi casi di una data malattia compaiono in un determinato lasso di tempo (ad esempio in un mese o in un anno) all'interno di una popolazione.

Vedere Disturbo bipolare e Incidenza (epidemiologia)

Insonnia

Linsonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di dormire, nonostante l'organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. Questo è associato a un cattivo funzionamento diurno, con sintomi quali stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento, mancato consolidamento della memoria, e una marcata perdita di interesse per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Vedere Disturbo bipolare e Insonnia

Iperfagia

L'iperfagia o polifagia è l'aumento della sensazione di fame o dell'appetito. Il termine deriva dal greco antico, polys, "molto", e la radice, phag-, relativa al "mangiare".

Vedere Disturbo bipolare e Iperfagia

Iperparatiroidismo

Liperparatiroidismo è una disfunzione dovuta a un'inappropriata secrezione di paratormone (PTH), ormone che regola i livelli di calcemia e fosfatemia, conseguente a un'iperattività delle ghiandole paratiroidi, 2006.

Vedere Disturbo bipolare e Iperparatiroidismo

Ipersonnia

L'ipersonnia è una diagnosi che raggruppa numerosi disturbi del sonno caratterizzati da un'eccessiva sonnolenza diurna (ESD). Il paziente ipersonniaco non riesce a rimanere vigile per tutto l'arco della giornata: può infatti andare incontro a situazioni di sonno improvviso da cui non riesce ad esimersi (per esempio si può addormentare durante una conversazione, durante un pasto o addirittura mentre sta guidando), inoltre potrebbe avere parecchie difficoltà a svegliarsi al mattino.

Vedere Disturbo bipolare e Ipersonnia

Ipertiroidismo

L’ipertiroidismo (sottocategoria delle tireotossicosi) è una condizione medica o disturbo del sistema endocrino derivante dall'eccesso di funzionalità della ghiandola tiroidea, caratterizzato cioè da un aumento in circolo di ormoni tiroidei, triiodotironina (T3) e/o tiroxina (T4), sia per aumento di funzione della tiroide che per distruzione della tiroide stessa.

Vedere Disturbo bipolare e Ipertiroidismo

Ipotalamo

L'ipotàlamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata nella zona centrale interna ai due emisferi cerebrali. Costituisce la parte ventrale del diencefalo e comprende numerosi nuclei che attivano, controllano e integrano i meccanismi autonomi periferici, l'attività endocrina e molte funzioni somatiche quali la termoregolazione, il sonno, il bilancio idro-salino e l'assunzione del cibo.

Vedere Disturbo bipolare e Ipotalamo

Ipotensione ortostatica

L'ipotensione ortostatica, o ipotensione posturale, è una forma di ipotensione in cui la pressione del sangue di un individuo crolla rapidamente nel momento in cui si alza in piedi o compie uno sforzo analogo.

Vedere Disturbo bipolare e Ipotensione ortostatica

Ipotiroidismo

L'ipotiroidismo o insufficienza tiroidea è una sindrome clinica del sistema endocrino che consegue ad un deficit degli ormoni tiroidei (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina) prodotti dalla tiroide e che comporta una riduzione generalizzata di tutti i processi metabolici dell'organismo.

Vedere Disturbo bipolare e Ipotiroidismo

Ippocrate

Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione.

Vedere Disturbo bipolare e Ippocrate

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Vedere Disturbo bipolare e Johann Wolfgang von Goethe

Jules Baillarger

Baillarger nacque a Montbazon, in Francia. Studiò medicina presso l'Università di Parigi sotto Jean-Étienne Dominique Esquirol (1772-1840).

Vedere Disturbo bipolare e Jules Baillarger

Karl Ludwig Kahlbaum

Nel 1855 ha conseguito il dottorato in medicina, a Berlino, e in seguito ha lavorato come medico presso il manicomio di Wehlau.

Vedere Disturbo bipolare e Karl Ludwig Kahlbaum

Kay Redfield Jamison

È professoressa statunitense di psichiatria alla Johns Hopkins University School of Medicine ed è professore onorario alla University of St. Andrews.

Vedere Disturbo bipolare e Kay Redfield Jamison

Lamotrigina

La lamotrigina è un farmaco antiepilettico utilizzato per il trattamento dell'epilessia, per tutte le leggere instabilità dell'umore e, come tutti i farmaci antiepilettici, nelle nevralgie e cefalee.

Vedere Disturbo bipolare e Lamotrigina

Libido

Il termine libido (dal latino libido, piacere, libidine), traducibile come desiderio o voluttà, identifica in psicoanalisi un concetto cardine della teoria, mentre in sessuologia indica più genericamente il desiderio sessuale.

Vedere Disturbo bipolare e Libido

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere Disturbo bipolare e Lingua greca antica

Litio

Il litio (dal greco, líthos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 3 e simbolo Li. È il secondo elemento del primo gruppo, ma è il primo degli elementi metallici e il capostipite dei metalli alcalini.

Vedere Disturbo bipolare e Litio

Locus genico

In genetica, il termine locus genico (o più semplicemente locus, plurale loci) designa la posizione, stabile, di un gene o di un marcatore genico all'interno di un cromosoma.

Vedere Disturbo bipolare e Locus genico

Logorrea

In ambito psicologico, la logorrea patologica, o più semplicemente logorrea (dal greco antico λόγος, logos - "parola" e ῥέω, rheo - "scorrere"), è un'alterazione della comunicazione verbale; è caratterizzata da un costante bisogno dell'individuo affetto di parlare, e si manifesta con un flusso di parole abnorme, verboso e rapidissimo che, in alcuni casi, sfocia nell'incoerenza.

Vedere Disturbo bipolare e Logorrea

Lorazepam

Il lorazepam è un farmaco della categoria delle benzodiazepine, e viene venduto in Italia con il nome di Tavor o Control. Possiede proprietà ansiolitiche, anticonvulsanti, sedative e miorilassanti.

Vedere Disturbo bipolare e Lorazepam

Malattie neurodegenerative

Le malattie neurodegenerative sono un insieme variegato di malattie del sistema nervoso centrale, accomunate da un processo cronico e selettivo di morte cellulare dei neuroni.

Vedere Disturbo bipolare e Malattie neurodegenerative

Malinconia

La malinconia, o melanconia secondo la variante più letteraria (chiamata anche melancolia in maniera antiquata), nel Grande Dizionario Italiano Hoepli.

Vedere Disturbo bipolare e Malinconia

Mania

In psichiatria e psicologia clinica la mania è una condizione psicopatologica caratterizzata da uno stato di eccitazione che coinvolge più sfere della personalità.

Vedere Disturbo bipolare e Mania

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, noto anche con la sigla DSM derivante dall'originario titolo dell'edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da psichiatri, psicologi e medici di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca, redatto dall'American Psychiatric Association.

Vedere Disturbo bipolare e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Mappa genetica

Una mappa genetica o mappa di concatenazione o mappa cromosomica è una rappresentazione della distanza che separa i geni, basata sui dati di ricombinazione genetica.

Vedere Disturbo bipolare e Mappa genetica

Megalomania

La megalomania (dal greco μεγαλομανία, ovvero mania di grandezza) è un disturbo delirante o un tipo di autocoscienza o comportamento di un individuo, caratterizzato da un grado estremo di sopravvalutazione della propria importanza, con fantasie deliranti di grandezza e autostima esagerata, che sfocia in un eccessivo autocompiacimento e un desiderio smodato di potere.

Vedere Disturbo bipolare e Megalomania

Mimica facciale

La mimica facciale è una parte della cinesica che riguarda il modo in cui si altera il volto delle persone. Gli esseri umani lasciano trasparire anche in questo modo il loro pensiero e le loro emozioni, in quanto la mimica facciale è difficile da controllare spontaneamente.

Vedere Disturbo bipolare e Mimica facciale

Moclobemide

La Moclobemide (4-cloro-N-(2-morfolin-4-iletil)benzamide) è un farmaco con proprietà di tipo ansiolitico ed antidepressivo che appartiene alla classe degli inibitori reversibili competitivi delle MAO di tipo A (RIMA).

Vedere Disturbo bipolare e Moclobemide

Mutacismo

Mutacismo derivante dal greco mytakismòs riguarda la difficoltà da parte del soggetto malato nel pronunciare le consonanti labiali.

Vedere Disturbo bipolare e Mutacismo

Mutazione genetica

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Vedere Disturbo bipolare e Mutazione genetica

Mutismo

Il mutismo è la condizione che non permette all'essere umano e animale di comunicare per mezzo della voce e della parola. Spesso, ma non sempre, la condizione di difficoltà all'utilizzo della parola vocale, e non il mutismo, si associa alla sordità.

Vedere Disturbo bipolare e Mutismo

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Vedere Disturbo bipolare e Nausea

Neurolettico

Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci utilizzati principalmente per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, del disturbo borderline di personalità, degli stati di agitazione e in alcuni casi, in aggiunta ad un farmaco antidepressivo, del disturbo depressivo e disturbo ossessivo-compulsivo.

Vedere Disturbo bipolare e Neurolettico

Nevrosi

Il termine nevrosi (o neurosi) nella psicologia clinica indica un insieme di disturbi psicopatologici, in genere scaturiti da un conflitto inconscio, il cui sintomo trasversale di base è costituito dall'ansia e dell'angoscia cronica senza che vi sia però una perdita di contatto con la realtà.

Vedere Disturbo bipolare e Nevrosi

Nimodipina

La nimodipina è un farmaco antiipertensivo, derivato diidropiridinico, appartenente alla classe dei calcioantagonisti. Il farmaco originariamente fu sviluppato per trattare l'ipertensione arteriosa, ma al giorno d'oggi è raro che venga utilizzato con questa finalità.

Vedere Disturbo bipolare e Nimodipina

Ninfomania

La ninfomania è un termine usato in passato in psichiatria, indicante l'aumento in misura morbosa dell'istinto sessuale nella donna. Il termine (dal greco antico νύμφη nýmphē: ninfa, sposa e μανία manía: mania) fu coniato nel 1771 dal medico francese J.

Vedere Disturbo bipolare e Ninfomania

Noradrenalina

La noradrenalina (NA) o norepinefrina (NE; DCI) è un neurotrasmettitore; differisce dall'adrenalina in quanto rispetto ad essa manca di un metile legato al gruppo amminico.

Vedere Disturbo bipolare e Noradrenalina

Nutrizione

La nutrizione è l'insieme dei processi biologici che consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l'integrità di un organismo vivente, di tutti i regni (vegetali, animali, funghi, batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e di nutrienti.

Vedere Disturbo bipolare e Nutrizione

Olanzapina

Lolanzapina è stata il secondo antipsicotico atipico approvato dall'FDA; è strutturalmente simile alla clozapina, ed è classificata come tienobenzodiazepina.

Vedere Disturbo bipolare e Olanzapina

Omocisteina

L'omocisteina è un amminoacido solforato di peso molecolare 135,186 che si forma in seguito a perdita di un gruppo metilico da parte della metionina, un amminoacido essenziale nell'uomo, ossia da introdurre con la dieta.

Vedere Disturbo bipolare e Omocisteina

Oxcarbazepina

L'oxcarbazepina o oxcarbamazepina è un farmaco chimicamente correlato alla carbamazepina dalla quale deriva; differisce clinicamente da questa per il minor impegno metabolico a livello epatico e per la riduzione dei, se pur rari, fenomeni di grave anemia.

Vedere Disturbo bipolare e Oxcarbazepina

Parassitosi delirante

La parassitosi delirante, nota anche come parassitosi allucinatoria o infestazione delirante o sindrome di Ekbom, è un disturbo delirante in cui gli individui credono erroneamente di essere infestati da parassiti o insetti, mentre in realtà non è presente alcuna infestazione.

Vedere Disturbo bipolare e Parassitosi delirante

Parkinsonismi

Oltre alla malattia di Parkinson esistono molti quadri clinici che appartengono alla famiglia delle malattie extrapiramidali e che per la loro somiglianza con la suddetta malattia sono detti appunto parkinsonismi.

Vedere Disturbo bipolare e Parkinsonismi

Pensiero

Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.

Vedere Disturbo bipolare e Pensiero

Pessimismo

Il pessimismo è in senso generico un atteggiamento sentimentale che tende a sottolineare gli aspetti negativi di un'esperienza della realtà caratterizzata dall'infelicità e dal dolore.

Vedere Disturbo bipolare e Pessimismo

Polidipsia

La polidipsia (composto del gr. πολύς, «molto», e δίψα, «sete») è uno stato di sete intensa che porta il paziente a ingerire notevoli quantità di liquidi.

Vedere Disturbo bipolare e Polidipsia

Polimorfismo a singolo nucleotide

Un polimorfismo a singolo nucleotide (spesso definito in inglese single-nucleotide polymorphism o SNP, pronunciato snip) è un polimorfismo, cioè una variazione, del materiale genico a carico di un unico nucleotide, tale per cui l'allele polimorfico risulta presente nella popolazione in una proporzione superiore all'1%.

Vedere Disturbo bipolare e Polimorfismo a singolo nucleotide

Poliuria

La poliuria (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è un'eccessiva o anormale produzione o escrezione di urina (per definizione un'escrezione maggiore di 2,5-3 litri nell'arco di 24 ore in un soggetto adulto o un'escrezione superiore a 40 mL/kg/die).

Vedere Disturbo bipolare e Poliuria

Prevalenza (epidemiologia)

La prevalenza, in particolare la prevalenza puntuale, è una misura di frequenza impiegata in epidemiologia per esprimere il rapporto fra il numero di persone malate in una popolazione in un definito momento e il numero totale degli individui della popolazione (quindi sani e malati) nello stesso istante.

Vedere Disturbo bipolare e Prevalenza (epidemiologia)

Prodromo

Un prodromo, o sintomo prodromico, è una manifestazione clinica non specifica che si presenta precedendo il quadro clinico tipico di una determinata malattia.

Vedere Disturbo bipolare e Prodromo

Psiche

La psiche, in psicologia, è l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale.

Vedere Disturbo bipolare e Psiche

Psichiatria

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.

Vedere Disturbo bipolare e Psichiatria

Psicosomatica

La psicosomatica è quella parte della medicina e della psicologia clinica volta a ricercare la connessione tra un disturbo somatico (anche generico) e la sua possibile causa di natura psicologica.

Vedere Disturbo bipolare e Psicosomatica

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Il diagramma mostra come le emozioni, i pensieri e i comportamenti si influenzano a vicenda. Il triangolo nel mezzo rappresenta il principio della TCC secondo cui tutte le convinzioni fondamentali di tutti gli esseri umani possono essere riassunte in tre categorie: sé, gli altri, il futuro. La psicoterapia cognitivo-comportamentale, anche chiamata terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un tipo di psicoterapia.

Vedere Disturbo bipolare e Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Quadro clinico

Il quadro clinico (gr: Klìne, letto: klinikòs, che si svolge a letto) è l'insieme delle manifestazioni, segni e sintomi, con le quali una malattia si presenta all'osservazione del medico.

Vedere Disturbo bipolare e Quadro clinico

Quetiapina

La quetiapina, commercializzata da AstraZeneca come Sequase (denominazione prima del 2013: Seroquel) e da Orion Pharma come Ketipinor, appartiene ad un gruppo di neurolettici e antiemetici noti come antipsicotici atipici che, negli ultimi due decenni, sono diventati alternative diffuse agli antipsicotici tipici, come l'aloperidolo, sebbene l'efficacia di quetiapina nel ridurre l'ideazione delirante o le allucinazioni uditive sia assai modesta (se non del tutto assente, comportandosi più come un sedativo che come un antipsicotico) nella maggior parte dei pazienti severi.

Vedere Disturbo bipolare e Quetiapina

Richard Wagner

Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.

Vedere Disturbo bipolare e Richard Wagner

Risperidone

Il risperidone è un farmaco antipsicotico (o neurolettico) di seconda generazione (antipsicotico atipico), sviluppato dall'azienda farmaceutica belga Janssen Pharmaceutica.

Vedere Disturbo bipolare e Risperidone

Robert Scott (grecista)

È ricordato per aver pubblicato, nel 1843, in collaborazione col filologo Henry Liddell, il pregevole A Greek-English Lexicon.

Vedere Disturbo bipolare e Robert Scott (grecista)

Ronald Braunstein

È direttore d'orchestra e direttore musicale della Me2/Orchestra, l'unica organizzazione mondiale di musica classica creata per persone che vivono con malattie mentali e le persone che le sostengono.

Vedere Disturbo bipolare e Ronald Braunstein

Satiriasi

La satiriasi è un aumento in modo morboso dell'istinto sessuale nel maschio umano. Alla satiriasi, termine derivante dalla figura del satiro della mitologia greca, corrispondeva il concetto di ninfomania riguardante il femminile.

Vedere Disturbo bipolare e Satiriasi

Schizofrenia

La schizofrenia (AFI) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione delle funzioni cognitive e percettive, del comportamento e dell'affettività, con un decorso superiore ai sei mesi, e con forte disadattamento della persona, ovvero una gravità tale da limitare o compromettere le normali attività di vita.

Vedere Disturbo bipolare e Schizofrenia

Serotonina

La serotonina o 5-idrossitriptamina (5-HT)Dall'inglese 5-hydroxytryptamine è una triptammina, sintetizzata a partire dall'amminoacido triptofano (5-HTP), che negli animali viene per lo più prodotta dai neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale e nelle cellule enterocromaffini nell'apparato gastrointestinale, dove partecipa a numerose funzioni biologiche.

Vedere Disturbo bipolare e Serotonina

Sinapsi

La sinapsi (o giunzione sinaptica) – dal greco synapses, composto da ("con") e ("toccare"), vale a dire "connettere") – è una struttura altamente specializzata che consente la comunicazione delle cellule del tessuto nervoso tra loro (neuroni) o con altre cellule (cellule muscolari, sensoriali o ghiandole endocrine).

Vedere Disturbo bipolare e Sinapsi

Sindrome di Cushing

La sindrome di Cushing (o ipercortisolismo) è un insieme di segni e sintomi dovuti a un'esposizione prolungata al cortisolo. Questi possono includere l'ipertensione, un'obesità addominale ma braccia e gambe sottili, smagliature rossastre, un viso rosso tondo, una massa grassa tra le spalle (il cosiddetto "gibbo di bufalo"), debolezza muscolare, osteoporosi, acne e pelle fragile che guarisce male.

Vedere Disturbo bipolare e Sindrome di Cushing

Sindrome di Otello

La sindrome di Otello, nota anche come gelosia delirante, gelosia ossessiva o paranoia alcolica, è una sindrome psicopatologica caratterizzata da una forte convinzione sull'infedeltà del proprio partner (che in alcuni casi, può arrivare ad assumere la forma di un vero e proprio delirio).

Vedere Disturbo bipolare e Sindrome di Otello

Sindrome neurolettica maligna

La sindrome neurolettica maligna (NMS, Neuroleptic Malignant Syndrome) è un disturbo neurologico, descritto per la prima volta nel 1960 da alcuni medici francesi che lavoravano a uno studio sull'aloperidolo e denominato sindrome acinetico-ipertonica.

Vedere Disturbo bipolare e Sindrome neurolettica maligna

Sistema endocrino

Il sistema endocrino, anche detto apparato endocrino, nell'anatomia umana, è un sistema corporeo che comprende l'insieme di ghiandole endocrine che hanno la funzione di produrre e immettere nell'organismo sostanze particolari dette ormoni.

Vedere Disturbo bipolare e Sistema endocrino

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Vedere Disturbo bipolare e Sistema immunitario

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC), chiamato anche nevrasse, è la parte del sistema nervoso costituita principalmente dal cervello e dal midollo spinale.

Vedere Disturbo bipolare e Sistema nervoso centrale

Sodio

Il sodio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Na (dal latino Natrium) e come numero atomico ha 11.

Vedere Disturbo bipolare e Sodio

Somministrazione (farmacologia)

La somministrazione è quel processo per cui uno xenobiotico raggiunge il sito d'azione a cui esso è destinato. In base alla via di somministrazione lo xenobiotico può avere un effetto topico (o locale) oppure un effetto sistemico.

Vedere Disturbo bipolare e Somministrazione (farmacologia)

Sopore (medicina)

In medicina si definisce sopore uno stato reversibile di iporeattività e ridotta vigilanza di sonno superficiale con obnubilamento della coscienza.

Vedere Disturbo bipolare e Sopore (medicina)

Stabilizzante dell'umore

Gli stabilizzanti dell'umore sono una categoria di psicofarmaci adibiti al controllo dell'umore in diverse sindromi psichiatriche quali il disturbo bipolare, il disturbo schizoaffettivo e il disturbo borderline di personalità.

Vedere Disturbo bipolare e Stabilizzante dell'umore

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Disturbo bipolare e Stati Uniti d'America

Stimolazione magnetica transcranica

La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva di stimolazione elettromagnetica del tessuto cerebrale, effettuata posizionando dei potenti magneti in prossimità della cute.

Vedere Disturbo bipolare e Stimolazione magnetica transcranica

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

Vedere Disturbo bipolare e Storia romana

Stress

Lo stress è una reazione che si manifesta quando un organismo percepisce uno squilibrio tra le sollecitazioni ricevute e le risorse a disposizione.

Vedere Disturbo bipolare e Stress

Stupor

In medicina, si definisce stupor la mancanza della funzione cognitiva critica unita a un livello di coscienza in cui il malato non è in grado di rispondere a stimoli basilari ma solo quasi esclusivamente a stimoli intensi, quali il dolore.

Vedere Disturbo bipolare e Stupor

Suicidio

Con suicidio (dal latino sui caedere, "uccidere se stessi") si intende l'atto con il quale una persona si procura deliberatamente la morte. Il suicidio è il gesto autolesionistico più estremo, tipico in condizioni di grave disagio o malessere psichico, in particolare in persone affette da grave depressione e/o disturbi mentali di tipo psicotico.

Vedere Disturbo bipolare e Suicidio

Teoria umorale

La teoria umorale, concepita da Ippocrate di Coo, rappresenta il più antico tentativo, nel mondo occidentale, di fornire una spiegazione eziologica dell'insorgenza delle malattie, superando la concezione superstiziosa, magica o religiosa.

Vedere Disturbo bipolare e Teoria umorale

Terapia di gruppo

La terapia di gruppo è una forma di psicoterapia in cui l'intervento clinico viene effettuato in un setting gruppale. La psicoterapia di gruppo può fare riferimento a vari tipi di orientamenti teorici (dinamici, cognitivi, etc.), e può articolarsi nei suoi vari modelli in maniera estremamente diversificata, da un polo supportivo ad un polo espressivo-elaborativo.

Vedere Disturbo bipolare e Terapia di gruppo

Terapia elettroconvulsivante

La terapia elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota come elettroshock, è una tecnica terapeutica usata in neurologia e psichiatria basata sull'induzione di convulsioni nel paziente mediante passaggio di una corrente elettrica attraverso il cervello.

Vedere Disturbo bipolare e Terapia elettroconvulsivante

Tiroxina

La L-tiroxina o tetraiodo-L-tironina (T4) è uno degli ormoni iodati prodotti dalle cellule tiroidee insieme alla 3,5,3'-triiodo-L-tironina (T3).

Vedere Disturbo bipolare e Tiroxina

Topiramato

Il topiramato è un farmaco anticonvulsivante. Ha meccanismi d'azione multipli, tra cui l'inibizione del canale tensione-dipendente del sodio, un aumento dell'inibizione GABAergica e una riduzione dell'eccitazione glutamatergica.

Vedere Disturbo bipolare e Topiramato

Tranilcipromina

La tranilcipromina (Parnate) è farmaco appartenente alla classe degli inibitori non selettivi delle monoaminossidasi (IMAO) in commercio fin dalla metà degli anni 60 e approvato come trattamento antidepressivo e ansiolitico.

Vedere Disturbo bipolare e Tranilcipromina

Tremore

Il tremore è uno dei più comuni disturbi del movimento, che può presentarsi nei soggetti sani sotto forma di tremore fisiologico esagerato. Il tremore è definito come un movimento ritmico e oscillatorio di un segmento corporeo, con una frequenza relativamente costante e un'ampiezza variabile.

Vedere Disturbo bipolare e Tremore

Tristano e Isotta (opera)

Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso 'tradizionale' dell'armonia tonale.

Vedere Disturbo bipolare e Tristano e Isotta (opera)

Turpiloquio

Nel linguaggio comune, il turpiloquio è un modo di parlare volgare, offensivo e irriverente, utilizzato per mostrare disappunto, disprezzo o schernimento verso qualcosa o qualcuno.

Vedere Disturbo bipolare e Turpiloquio

Università di Pisa

LUniversità di Pisa (UniPi), istituita ufficialmente nel 1343, è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa.

Vedere Disturbo bipolare e Università di Pisa

Venlafaxina

La venlafaxina, conosciuta con i nomi commerciali Efexor, Faxine, Zarelis, è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli SNRI (inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina) utilizzato come trattamento di diversi disturbi psichiatrici (depressione maggiore, ansia generalizzata, attacchi di panico, fobia sociale) ma anche condizioni non prettamente psichiatriche come neuropatia diabetica, prevenzione dell'emicrania, vampate di calore in donne in menopausa o uomini nell'ambito della terapia del tumore prostatico.

Vedere Disturbo bipolare e Venlafaxina

Verapamil

Il verapamil è un calcio-antagonista non diidropiridinico (appartenente alla classe chimica delle fenilalchilamine). Ha indicazione nel trattamento dell'ipertensione e in alcune forme di aritmia.

Vedere Disturbo bipolare e Verapamil

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo. Tale distorsione influisce sul movimento della persona dandogli un'errata percezione dello stesso, caratterizzato da perdita di equilibrio; frequentemente essa è di tipo rotatorio.

Vedere Disturbo bipolare e Vertigine

Winston Churchill

È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi.

Vedere Disturbo bipolare e Winston Churchill

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Disturbo bipolare e XIX secolo

Ziprasidone

Lo ziprasidone è un farmaco appartenente alla famiglia degli antipsicotici atipici. È stato il quinto di questa famiglia ad essere approvato dalla FDA per il commercio negli USA nel 2001.

Vedere Disturbo bipolare e Ziprasidone

Conosciuto come Depressione bipolare, Disordine bipolare, Disturbi bipolari, Disturbo bipolare I, Disturbo bipolare II, Disturbo bipolare dell'umore, Disturbo bipolare non altrimenti specificato, Disturbo ciclotimico, Psicosi maniaco-depressiva, Sindrome bipolare.

, Clonidina, Clorpromazina, Clozapina, Cocaina, Comportamento, Cortisolo, Craving, Cromosoma, Cromosoma 11, Cromosoma 5, Cromosoma X, Daily Mail, Delirio, Demenza frontotemporale, Desametasone, Diagnosi differenziale, Disartria, Discinesia tardiva, Disforia, Disfunzione erettile, Distimia, Disturbi dell'umore, Disturbo affettivo stagionale, Disturbo bipolare, Disturbo borderline di personalità, Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, Disturbo depressivo, Disturbo di conversione, Disturbo di personalità, Disturbo mentale, Disturbo somatoforme, DNA, Dopamina, Ecolalia, Ecoprassia, Emil Kraepelin, Energia, Epidemiologia, Erotomania, Espressionismo, Etimologia, Etnia, Euforia, Eutimia, Farmaco, Fatica, Fattore di rischio, Fluoxetina, Francesco Cossiga, Gabapentin, Germania, Glucidi, Glucocorticoide, Henry Liddell, I maestri cantori di Norimberga, Iatrogenesi, Idea, Incidenza (epidemiologia), Insonnia, Iperfagia, Iperparatiroidismo, Ipersonnia, Ipertiroidismo, Ipotalamo, Ipotensione ortostatica, Ipotiroidismo, Ippocrate, Johann Wolfgang von Goethe, Jules Baillarger, Karl Ludwig Kahlbaum, Kay Redfield Jamison, Lamotrigina, Libido, Lingua greca antica, Litio, Locus genico, Logorrea, Lorazepam, Malattie neurodegenerative, Malinconia, Mania, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Mappa genetica, Megalomania, Mimica facciale, Moclobemide, Mutacismo, Mutazione genetica, Mutismo, Nausea, Neurolettico, Nevrosi, Nimodipina, Ninfomania, Noradrenalina, Nutrizione, Olanzapina, Omocisteina, Oxcarbazepina, Parassitosi delirante, Parkinsonismi, Pensiero, Pessimismo, Polidipsia, Polimorfismo a singolo nucleotide, Poliuria, Prevalenza (epidemiologia), Prodromo, Psiche, Psichiatria, Psicosomatica, Psicoterapia cognitivo-comportamentale, Quadro clinico, Quetiapina, Richard Wagner, Risperidone, Robert Scott (grecista), Ronald Braunstein, Satiriasi, Schizofrenia, Serotonina, Sinapsi, Sindrome di Cushing, Sindrome di Otello, Sindrome neurolettica maligna, Sistema endocrino, Sistema immunitario, Sistema nervoso centrale, Sodio, Somministrazione (farmacologia), Sopore (medicina), Stabilizzante dell'umore, Stati Uniti d'America, Stimolazione magnetica transcranica, Storia romana, Stress, Stupor, Suicidio, Teoria umorale, Terapia di gruppo, Terapia elettroconvulsivante, Tiroxina, Topiramato, Tranilcipromina, Tremore, Tristano e Isotta (opera), Turpiloquio, Università di Pisa, Venlafaxina, Verapamil, Vertigine, Winston Churchill, XIX secolo, Ziprasidone.