Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Dominique Strauss-Kahn vs. Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Membro del Partito Socialista, è stato più volte ministro in dicasteri economici nei governi a guida socialista. Ogni anno (dal 2009) la rivista statunitense Forbes compila una lista delle persone più potenti del mondo.

Analogie tra Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Banca centrale europea, Chiesa cattolica, Christine Lagarde, Fondo Monetario Internazionale, François Hollande, Jean-Claude Trichet, New York, Nicolas Sarkozy, Stati Uniti d'America, The New York Times, Unione europea, Vladimir Putin.

Banca centrale europea

La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria, per i diciannove paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica e che formano la cosiddetta zona euro, e della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

Banca centrale europea e Dominique Strauss-Kahn · Banca centrale europea e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Dominique Strauss-Kahn · Chiesa cattolica e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Christine Lagarde

È stata Ministro dell'Economia, dell'Industria e dell'Impiego della Francia dal 2007 al 2011; in seguito dirige l'FMI, essendo succeduta al connazionale Dominique Strauss-Kahn.

Christine Lagarde e Dominique Strauss-Kahn · Christine Lagarde e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, di solito abbreviato in FMI in italiano e in IMF in inglese) è un'organizzazione internazionale a carattere universale composta dai governi nazionali di 189 Paesi e insieme al gruppo della Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali dette di Bretton Woods, dal nome della località in cui si tenne la conferenza che ne sancì la creazione.

Dominique Strauss-Kahn e Fondo Monetario Internazionale · Fondo Monetario Internazionale e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

François Hollande

Magistrato presso la Corte dei conti e brevemente avvocato, è membro dell'Assemblea nazionale dal 1988 al 1993 e dal 1997 al 2012.

Dominique Strauss-Kahn e François Hollande · François Hollande e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Jean-Claude Trichet

Dal 1º novembre 2003 è diventato presidente della Banca centrale europea, succedendo al primo presidente Wim Duisenberg.

Dominique Strauss-Kahn e Jean-Claude Trichet · Jean-Claude Trichet e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Dominique Strauss-Kahn e New York · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e New York · Mostra di più »

Nicolas Sarkozy

È stato il ventitreesimo presidente della Repubblica francese, dal 16 maggio 2007 al 15 maggio 2012.

Dominique Strauss-Kahn e Nicolas Sarkozy · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Nicolas Sarkozy · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Dominique Strauss-Kahn e Stati Uniti d'America · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Dominique Strauss-Kahn e The New York Times · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e The New York Times · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Dominique Strauss-Kahn e Unione europea · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Unione europea · Mostra di più »

Vladimir Putin

È stato direttore dei servizi segreti federali (Federal'naja služba bezopasnosti, FSB) dal 1998 al 1999, e successivamente, su nomina di Boris El'cin, è diventato primo ministro della Federazione Russa.

Dominique Strauss-Kahn e Vladimir Putin · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Vladimir Putin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Dominique Strauss-Kahn ha 118 relazioni, mentre Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes ha 180. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.03% = 12 / (118 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dominique Strauss-Kahn e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »