Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Donald Trump vs. Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

È figlio di Fred Trump (fratello del fisico John George Trump), un facoltoso investitore immobiliare di New York, da cui è stato fortemente influenzato nel proposito di intraprendere una carriera nel medesimo settore. Ogni anno (dal 2009) la rivista statunitense Forbes compila una lista delle persone più potenti del mondo.

Analogie tra Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Barack Obama, Bill Clinton, Corea del Nord, Forbes, Hillary Clinton, Israele, New York, Papa Francesco, Presidente degli Stati Uniti d'America, Regno Unito, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Stati Uniti d'America, The New York Times, Trump Organization, Vladimir Putin, WikiLeaks.

Barack Obama

Figlio di un'antropologa originaria del Kansas e di un economista kenyota, Obama si è laureato in scienze politiche alla Columbia University (1983) e in giurisprudenza alla Harvard Law School (1991), dove è stato il primo afroamericano a dirigere la rivista Harvard Law Review.

Barack Obama e Donald Trump · Barack Obama e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre.

Bill Clinton e Donald Trump · Bill Clinton e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Corea del Nord

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale.

Corea del Nord e Donald Trump · Corea del Nord e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Forbes

Forbes è una rivista statunitense di economia e finanza fondata nel 1917 da Bertie Charles Forbes (1880-1954).

Donald Trump e Forbes · Forbes e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Hillary Clinton

Prima di intraprendere l'attività politica, ha esercitato la professione di avvocato e docente di diritto penale, diventando la prima donna a essere ammessa come socio nel «Rose Law Firm», uno degli studi legali più antichi degli Stati Uniti; ha inoltre fatto parte dei consigli d'amministrazione delle multinazionali Walmart e Lafarge.

Donald Trump e Hillary Clinton · Hillary Clinton e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Donald Trump e Israele · Israele e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Donald Trump e New York · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e New York · Mostra di più »

Papa Francesco

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Donald Trump e Papa Francesco · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Papa Francesco · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Donald Trump e Presidente degli Stati Uniti d'America · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Donald Trump e Regno Unito · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Regno Unito · Mostra di più »

Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America

Il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America è il capo del dipartimento di Stato, membro del gabinetto del presidente degli Usa.

Donald Trump e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Donald Trump e Stati Uniti d'America · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Donald Trump e The New York Times · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e The New York Times · Mostra di più »

Trump Organization

La Trump Organization è un conglomerato internazionale privato con sede nella Trump Tower a Midtown Manhattan in New York. Si occupa delle iniziative imprenditoriali e degli investimenti del Presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump. Dal 1971 al 2017, lo stesso Trump ha gestito personalmente l'azienda, come chairman e presidente. A seguito della sua elezione a Presidente, Trump ha deciso di passare la gestione della società ai due figli più grandi, Donald Trump Jr. e Eric Trump che, insieme al fidato direttore finanziario Allen Weisselberg, svolgono il ruolo di trustees (fiduciari) durante il periodo della presidenza. Nonostante non sia coinvolto negli affari gestionali, la compagnia rimane di proprietà di Trump. La compagnia si occupa di sviluppo immobiliare, investimenti, brokeraggio, vendite e marketing, e amministrazione immobiliare. Essa è proprietaria, gestisce, investe, e sviluppa proprietà residenziali, hotel, resort, grattacieli e campi da golf in varie nazioni, oltre a detenere la proprietà di svariati ettari di proprietà immobiliare in tutta Manhattan. Si occupa di 515 immobili, dei quali 264 riportanti il nome di Trump e altri 54 con le sue iniziali. Con investimenti in territorio statunitense e a livello globale, la Trump Organization copre una grande varietà di settori, inclusi management immobiliare, edilizia, ricettività, intrattenimento, pubblicazione di libri e riviste, media, model management, vendita al dettaglio e online, servizi finanziari, sviluppo di giochi, distribuzione di beni alimentari, educazione in ambito economico, voli aerei e via elicottero, viaggi online, e concorsi di bellezza. È proprietaria di una compagnia di produzione televisiva newyorkese, che produce vari programmi, tra cui il talent show The Apprentice. Si occupa inoltre di vendite al dettaglio, avendo spesso venduto capi d'abbigliamento, gioielli e accessori, libri, pezzi d'arredamento, luci, corredi per bagni e camere da letto, fragranze per ambienti, piccoli oggetti in cuoio, alcolici, carni, cioccolato e acqua minerale. La Trump Organization ha venduto varie proprietà che continuano a mostrare il nome Trump, seppur egli non ne sia più proprietario. Ad esempio, a febbraio 2016, è stata ceduta la Trump Entertainment Resorts, che gestiva i casinò Trump Taj Mahal, Trump Plaza e Trump Marina ad Atlantic City, nel New Jersey.

Donald Trump e Trump Organization · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Trump Organization · Mostra di più »

Vladimir Putin

È stato direttore dei servizi segreti federali (Federal'naja služba bezopasnosti, FSB) dal 1998 al 1999, e successivamente, su nomina di Boris El'cin, è diventato primo ministro della Federazione Russa.

Donald Trump e Vladimir Putin · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e Vladimir Putin · Mostra di più »

WikiLeaks

WikiLeaks (dall'inglese leak «perdita», «fuga di notizie») è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che riceve in modo anonimo, grazie a un contenitore (drop box) protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto (di Stato, militare, industriale, bancario) e poi li carica sul proprio sito web.

Donald Trump e WikiLeaks · Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes e WikiLeaks · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes

Donald Trump ha 466 relazioni, mentre Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes ha 180. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.48% = 16 / (466 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Donald Trump e Lista delle persone più potenti del mondo secondo Forbes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »