Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Due ragazze e un marinaio

Indice Due ragazze e un marinaio

Due ragazze e un marinaio (Two Girls and a Sailor) è un film del 1944 diretto da Richard Thorpe.

37 relazioni: Andreina Pagnani, Ava Gardner, Cedric Gibbons, Donald Meek, Edwin B. Willis, Film, Frank Sully, George Stoll, Giorgio Capecchi, Giuseppe Rinaldi, Gloria DeHaven, Gracie Allen, Gualtiero De Angelis, Harry James, Henry O'Neill, Henry Stephenson, Irene Lentz, Jimmy Durante, June Allyson, Lee e Lyn Wilde, Lena Horne, Metro-Goldwyn-Mayer, Miranda Bonansea, Olinto Cristina, Paul Groesse, Pino Locchi, Richard Thorpe, Robert Surtees, Sandro Ruffini, Stati Uniti d'America, Stefano Sibaldi, Tom Drake, Van Johnson, Vinicio Sofia, Virginia O'Brien, Xavier Cugat, 1944.

Andreina Pagnani

Dopo aver vinto il Concorso Filodrammatico di Bologna nel 1928, le venne offerto il ruolo di prima attrice in una compagnia professionistica a Milano.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Andreina Pagnani · Mostra di più »

Ava Gardner

L'American Film Institute ha inserito la Gardner al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Ava Gardner · Mostra di più »

Cedric Gibbons

È celebre per le sue incredibili scenografie che gli valsero nella sua carriera ben 28 nomination al Premio Oscar di cui ne vinse ben 11.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Cedric Gibbons · Mostra di più »

Donald Meek

Trasferitosi negli Stati Uniti d'America durante l'adolescenza, prima di diventare un attore, combatté nella guerra ispano-americana a diciotto anni.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Donald Meek · Mostra di più »

Edwin B. Willis

Ebbe ben 32 nomination ai Premi Oscar in varie categorie vincendo otto volte nella categoria Oscar alla migliore scenografia.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Edwin B. Willis · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Film · Mostra di più »

Frank Sully

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Frank Sully · Mostra di più »

George Stoll

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e George Stoll · Mostra di più »

Giorgio Capecchi

Attore teatrale e cinematografico di ottima preparazione e cultura, fratello maggiore del baritono Renato, esordisce nel cinema non giovanissimo affrontando solo ruoli da caratterista, nonostante il notevole temperamento che gli potrebbe consentire anche parti più importanti.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Giorgio Capecchi · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Giuseppe Rinaldi · Mostra di più »

Gloria DeHaven

I genitori di Gloria DeHaven, l'attrice Flora Parker DeHaven e l'attore e regista Carter DeHaven, furono artisti del vaudeville ed apparvero anche in alcuni film all'inizio degli anni venti.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Gloria DeHaven · Mostra di più »

Gracie Allen

È una delle più celebri attrici comiche degli anni trenta.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Gracie Allen · Mostra di più »

Gualtiero De Angelis

Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Gualtiero De Angelis · Mostra di più »

Harry James

James è stato uno strumentista di grande rilievo dell'era swing, con uno stile e un virtuosismo che hanno reso inconfondibile il suo modo di suonare la tromba.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Harry James · Mostra di più »

Henry O'Neill

Nativo del New Jersey, poco meno che trentenne combatté come soldato durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Henry O'Neill · Mostra di più »

Henry Stephenson

Nato a Grenada, lavorò a lungo per il cinema come caratterista, interpretando ruoli disparati, da quelli del nonno a quelli del giudice, aiutato dal suo fisico imponente e dal suo aspetto severo ma che poteva essere connotato da note affettuose.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Henry Stephenson · Mostra di più »

Irene Lentz

Nata nel Montana, Irene Lentz cominciò la sua carriera cinematografica nel 1921 con un piccolo ruolo di attrice in un film di Mabel Normand, diretta da F. Richard Jones.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Irene Lentz · Mostra di più »

Jimmy Durante

Artista dello showbiz statunitense, particolarmente amato ed apprezzato per la sua simpatia, il suo nome è inserito fra quello delle celebrità della Hollywood Walk of Fame.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Jimmy Durante · Mostra di più »

June Allyson

June Allyson nacque come Eleanor Geisman, according to the 1920 U.S. census soprannominata Ella, nel quartiere del Bronx, a New York, da Clara (nata Provost) e Robert Geisman.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e June Allyson · Mostra di più »

Lee e Lyn Wilde

Lee e Lyn Wilde sono nate a St.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Lee e Lyn Wilde · Mostra di più »

Lena Horne

Afroamericana con origini europee e nativo-americane, fu la prima diva nera a firmare un contratto con una major cinematografica di Hollywood e a raggiungere la fama internazionale.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Lena Horne · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Miranda Bonansea

Figlia di Piero Bonansea, fotografo della Real Casa Savoia, è cresciuta a Roma con la famiglia dello zio Guido Garavaglia, amministratore di compagnie teatrali e cugino di Leo Garavaglia, attore e doppiatore degli anni trenta.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Miranda Bonansea · Mostra di più »

Olinto Cristina

Figlio dell'attore Raffaello Cristina e di Cesira Sabbatini, attori, inizia la carriera teatrale quand'è ancora bambino, recitando nella compagnia di Tina Di Lorenzo e Flavio Andò.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Olinto Cristina · Mostra di più »

Paul Groesse

Vinse tre Oscar alla migliore scenografia: nel 1941 per Orgoglio e pregiudizio, nel 1947 per Il cucciolo e nel 1950 per Piccole donne.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Paul Groesse · Mostra di più »

Pino Locchi

È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce inconfondibile di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Pino Locchi · Mostra di più »

Richard Thorpe

Originario del Kansas, cominciò la sua carriera artistica nel vaudeville e sui palcoscenici teatrali.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Richard Thorpe · Mostra di più »

Robert Surtees

Vinse 3 Oscar alla migliore fotografia: nel 1951 per Le miniere di re Salomone, nel 1953 per Il bruto e la bella e nel 1960 per Ben-Hur.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Robert Surtees · Mostra di più »

Sandro Ruffini

Recitò agli inizi con Ettore Paladini, Virgilio Talli e Forzano, prima di fondare una propria compagnia con Ricci, Beltramo e la Tricerri.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Sandro Ruffini · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefano Sibaldi

Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930).

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Stefano Sibaldi · Mostra di più »

Tom Drake

Tom Drake iniziò giovanissimo a recitare in teatro con il suo vero nome, Alfred Sinclair Alderdice.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Tom Drake · Mostra di più »

Van Johnson

Figlio di Loretta Snyder, casalinga, e Charles E. Johnson, un idraulico poi venditore immobiliare, aveva ascendenti europei poiché il padre era un immigrato dalla Svezia e la famiglia della madre, tedesco-statunitense della Pennsylvania, era di origine olandese.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Van Johnson · Mostra di più »

Vinicio Sofia

Il suo primo film fu Camicia nera (1933), diretto da Giovacchino Forzano.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Vinicio Sofia · Mostra di più »

Virginia O'Brien

Fu una popolare cantante e attrice che diventò un personaggio della radio: era conosciuta per i ruoli interpretati nelle commedie musicali della MGM negli anni quaranta.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Virginia O'Brien · Mostra di più »

Xavier Cugat

È considerato uno fra gli artisti che hanno maggiormente influenzato con sonorità latino-americane la musica popolare degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e Xavier Cugat · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Due ragazze e un marinaio e 1944 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Two Girls and a Sailor.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »