Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eira barbara

Indice Eira barbara

Il tayra (Eira barbara), noto anche come tolomuco o perico ligero in America Centrale, è un animale onnivoro della famiglia dei Mustelidi.

22 relazioni: America centrale, America meridionale, Animalia, Aves, Carnivora, Charles Hamilton Smith, Chordata, Eukaryota, Foresta pluviale tropicale, Frutto, Genere (tassonomia), Linneo, Mammalia, Martes martes, Mustela nivalis, Mustelidae, Mustelinae, Onnivoro, Specie, Trinidad (isola), 1758, 1842.

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).

Nuovo!!: Eira barbara e America centrale · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Eira barbara e America meridionale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Eira barbara e Animalia · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Eira barbara e Aves · Mostra di più »

Carnivora

I carnivori (Carnivora Bowdich, 1821) sono un ordine di mammiferi euteri.

Nuovo!!: Eira barbara e Carnivora · Mostra di più »

Charles Hamilton Smith

La sua carriera militare ebbe inizio nel 1787, con gli studi di artiglieria presso l'Accademia Austriaca e di ingegneria a Mechelen e Lovanio, in Belgio.

Nuovo!!: Eira barbara e Charles Hamilton Smith · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Eira barbara e Chordata · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Eira barbara e Eukaryota · Mostra di più »

Foresta pluviale tropicale

Le foreste pluviali tropicali sono un tipo di foresta pluviale localizzate nella fascia equatoriale della Terra.

Nuovo!!: Eira barbara e Foresta pluviale tropicale · Mostra di più »

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione.

Nuovo!!: Eira barbara e Frutto · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Eira barbara e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Eira barbara e Linneo · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Eira barbara e Mammalia · Mostra di più »

Martes martes

La martora o martora eurasiatica (Martes martes Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Mustelidae.

Nuovo!!: Eira barbara e Martes martes · Mostra di più »

Mustela nivalis

La donnola (Mustela nivalis Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda.

Nuovo!!: Eira barbara e Mustela nivalis · Mostra di più »

Mustelidae

I mustelidi (Mustelidae, Fischer 1817) dal latino mustela, donnola, sono una famiglia di mammiferi appartenenti all'ordine dei Carnivori.

Nuovo!!: Eira barbara e Mustelidae · Mostra di più »

Mustelinae

I Mustelinae sono una sottofamiglia della famiglia Mustelidae e comprendono ghiottoni, donnole, furetti, martore e simili mammiferi carnivori dell'ordine Carnivora.

Nuovo!!: Eira barbara e Mustelinae · Mostra di più »

Onnivoro

Per onnivoro si intende in biologia un organismo che si nutre di una ampia varietà di alimenti; altri sinonimi utilizzati sono polifago, eurifago e pantofago.

Nuovo!!: Eira barbara e Onnivoro · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Eira barbara e Specie · Mostra di più »

Trinidad (isola)

Trinidad è la più grande delle due isole che costituiscono lo Stato di Trinidad e Tobago (l'altra isola è quella di Tobago).

Nuovo!!: Eira barbara e Trinidad (isola) · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eira barbara e 1758 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eira barbara e 1842 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Eira, Galera barbara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »