Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta Gregoraci

Indice Elisabetta Gregoraci

I suoi primi passi nel mondo dello spettacolo risalgono al 1997 quando, come Miss Calabria al concorso di bellezza Miss Italia, ha preso parte alle finali nazionali di Salsomaggiore Terme, dove ottiene il titolo di Miss Sorriso arrivando al 24º posto: in seguito ebbe una carriera come modella e ha sfilato, tra gli altri,, elenco di finaliste di Miss Italia che hanno continuato la carriera nel mondo dello spettacolo, dal sito ufficiale del concorso, riportato dal servizio Internet Archive per Dolce e Gabbana, Giorgio Armani.

123 relazioni: Access prime time, Amadeus (conduttore televisivo), Anna Safroncik, Antonella Elia, Antonella Mosetti, Baila!, Barbara D'Urso, Battiti Live, Benedicta Boccoli, Bisturi! Nessuno è perfetto, Bolivia, BravoGrazie, Brigitte Nielsen, Buona Domenica, C'era un cinese in coma, Calabria, Canale 5, Carlo Vanzina, Carlo Verdone, Ciao Darwin, Colorado (programma televisivo 2003), Coreografia, Corriere della Sera, Costantino Vitagliano, Cronaca (giornalismo), Cronaca rosa, Denny Méndez, Destinazione Sanremo (programma televisivo), Dolce & Gabbana, Duo comico, Elena Barolo, Elena Santarelli, Elenoire Casalegno, Eleonora Daniele, Elisabetta Canalis, Emilio Fede, Enzo Iacchetti, Fabrizio Corona, Fatima Trotta, Fiction televisiva, Flavio Briatore, Formula 1, Franco Di Mare, Fratelli Benvenuti, Gianfranco Fini, Gigi D'Alessio, Gigi e Ross, Giorgio Armani, Giulia Montanarini, Henry John Woodcock, ..., Il cielo in una stanza (film), Il malloppo, Il mammo, Ilaria Spada, Imprenditore, Intercettazione, Internet Archive, Irene Pivetti, Italia 1, Italia 7, Janet De Nardis, Jerry Calà, Le ragazze di piazza di Spagna (serie televisiva), Libero (programma televisivo), Lorella Cuccarini, Ma che spettacolo, Maddalena Corvaglia, Made in China napoletano, Made in Sud, Mago Forest, Massimo Boldi, Mediaset, Miriana Trevisan, Miss Italia, Miss Italia 1997, My Father Jack, Palazzo della Farnesina, Paola Perego, Paolo Costella, Potenza (Italia), Presidente della Camera dei deputati, Prima serata, Procura della Repubblica, Pubblico ministero, Pupo (cantante), Quiz, Raccomandazione, Rai, Rai 1, Rai 2, Reality, Red or Black? - Tutto o niente, Renault, Rete 4, Riccardo Donna, Ritorno al presente (programma televisivo), Roberta Faccani, Salsomaggiore Terme, Seconda serata, Simone Schettino, Sipario del TG4, Situation comedy, Stasera tutto è possibile, Syndication (mass media), Telefono, Teo Mammucari, Tessa Gelisio, TG4, Tonino Zangardi, Umberto Tozzi, Un medico in famiglia, Valletta (spettacolo), Vallettopoli, Velina (televisione), Veline (programma televisivo), Wonderbra, 1997, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010. Espandi índice (73 più) »

Access prime time

Nell'ambito della televisione, l'access prime time è la fascia oraria che va dalla fine del telegiornale della sera all'inizio della prima serata, eccetto con gli eventi straordinari, come partite di calcio (sia per la Rai che per Mediaset) o il Festival di Sanremo (solo per la Rai).

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Access prime time · Mostra di più »

Amadeus (conduttore televisivo)

Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Amadeus (conduttore televisivo) · Mostra di più »

Anna Safroncik

È figlia della ballerina e insegnante di danza Lilia Tchapkis e del tenore Eugenio Safroncik.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Anna Safroncik · Mostra di più »

Antonella Elia

È figlia di Enrico Elia, avvocato torinese morto nel 1979 - quando lei aveva quindici anni - nell'incidente stradale sull'Autostrada dei Fiori che costò la vita anche all'ex calciatore Paolo Barison: era già rimasta orfana di madre a due anni.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Antonella Elia · Mostra di più »

Antonella Mosetti

Dopo aver debuttato con successo a Non è la Rai, nel corso degli anni si è cimentata in vari ruoli nel mondo dello spettacolo, fra cui modella, attrice e ballerina.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Antonella Mosetti · Mostra di più »

Baila!

Baila! è stato un talent show televisivo basato su una gara di ballo trasmesso su Canale 5, e condotto da Barbara D'Urso.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Baila! · Mostra di più »

Barbara D'Urso

Ha debuttato in televisione alla fine degli anni settanta partecipando ad alcune delle prime produzioni della nascente Telemilano 58 (la futura Canale 5) e alla trasmissione di Rai 2 Stryx.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Barbara D'Urso · Mostra di più »

Battiti Live

Il Battiti Live è una serie di concerti gratuiti che si tiene in estate nelle principali piazze del Sud Italia, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani che sono spesso anche di calibro internazionale.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Battiti Live · Mostra di più »

Benedicta Boccoli

Sorella di Brigitta Boccoli, ha esordito giovanissima in televisione ma la sua carriera si è sviluppata prevalentemente come attrice teatrale È stata definita da Giorgio Albertazzi, come lartistissima,il Giornale l'ha a sua volta definita: Ogni lunedì, in collaborazione con Massimiliano Giovanetti, scrive su Il Fatto Quotidiano, la rubrica Cosa resterà: si tratta del diario di una adolescente degli anni ottanta.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Benedicta Boccoli · Mostra di più »

Bisturi! Nessuno è perfetto

Bisturi! Nessuno è perfetto è stato un programma televisivo italiano, trasmesso da Italia 1 dal 27 gennaio 2004, della durata di sette puntate, condotto da Irene Pivetti e Platinette.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Bisturi! Nessuno è perfetto · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Bolivia · Mostra di più »

BravoGrazie

BravoGrazie è un festival-concorso dedicato alla comicità e al cabaret che consiste nella sfida tra i vincitori di numerosi concorsi, facenti parte dell'omonimo circuito e distribuiti in diverse località italiane.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e BravoGrazie · Mostra di più »

Brigitte Nielsen

È tra le più celebri icone degli anni ottanta, soprattutto per il suo look aggressivo e statuario.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Brigitte Nielsen · Mostra di più »

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Buona Domenica · Mostra di più »

C'era un cinese in coma

C'era un cinese in coma è un film del 2000, diretto ed interpretato da Carlo Verdone.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e C'era un cinese in coma · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Calabria · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Canale 5 · Mostra di più »

Carlo Vanzina

Figlio del regista e sceneggiatore Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) e di Maria Teresa Nati, è fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Carlo Vanzina · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Carlo Verdone · Mostra di più »

Ciao Darwin

Ciao Darwin è un programma televisivo in onda in prima serata su Canale 5 dal 3 ottobre 1998 con la conduzione di Paolo Bonolis e la partecipazione di Luca Laurenti.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Ciao Darwin · Mostra di più »

Colorado (programma televisivo 2003)

Colorado è un programma televisivo comico dal vivo in onda dal 2003, ideato da Diego Abatantuono, Giuseppe Corbini, Giorgio Sofi, Benito Tripodi e Cosimo Cacciola.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Colorado (programma televisivo 2003) · Mostra di più »

Coreografia

La coreografia è l'arte di comporre le danze e i balletti, principalmente per la scena, per mezzo di passi e figurazioni.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Coreografia · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Corriere della Sera · Mostra di più »

Costantino Vitagliano

Cresciuto nella periferia milanese, ma di origini campane, è diventato un volto noto nel mondo dello spettacolo e della cronaca rosa dopo la sua partecipazione nel 2003 a Uomini e donne, trasmissione pomeridiana di Maria De Filippi su Canale 5.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Costantino Vitagliano · Mostra di più »

Cronaca (giornalismo)

La cronaca è uno dei settori principali dell'attività giornalistica.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Cronaca (giornalismo) · Mostra di più »

Cronaca rosa

La cronaca rosa è un genere giornalistico derivato dalla letteratura rosa.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Cronaca rosa · Mostra di più »

Denny Méndez

È stata eletta Miss Italia 1996.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Denny Méndez · Mostra di più »

Destinazione Sanremo (programma televisivo)

Destinazione Sanremo è stato un programma televisivo italiano, andato in onda negli ultimi mesi del 2002 su Rai 2 con la conduzione di Pippo Baudo, Claudio Cecchetto e Federica Panicucci.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Destinazione Sanremo (programma televisivo) · Mostra di più »

Dolce & Gabbana

Dolce & Gabbana è una casa di alta moda italiana fondata nel 1985 dagli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana a Legnano.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Dolce & Gabbana · Mostra di più »

Duo comico

Duo comico è la locuzione che, nell'ambito dello spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo, ecc.) definisce l'abbinamento di una coppia di attori la cui comicità si appoggia essenzialmente sul rapporto asimmetrico - ovvero sull'irregolarità (di sembianza, stile, ceto sociale, ecc.) - che intercorre fra i due partner, fino a differenziarli spesso in maniera grottesca.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Duo comico · Mostra di più »

Elena Barolo

Nata a Torino il 14 dicembre 1982, cresce nel quartiere del Lingotto, frequenta corsi di danza fin dall'età di tre anni, si diploma al Liceo classico San Giuseppe, poi si iscrive all'Istituto europeo di design.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Elena Barolo · Mostra di più »

Elena Santarelli

Nata a Latina il 18 agosto 1981, è cresciuta nella vicina Sermoneta, ha frequentato il liceo classico di Latina per pochi anni e in seguito si è trasferita in un istituto privato in cui si è diplomata.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Elena Santarelli · Mostra di più »

Elenoire Casalegno

Alta 180 cm, si trasferisce da adolescente a Ravenna e nel 1994 partecipa al concorso per aspiranti modelle Look of the year.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Elenoire Casalegno · Mostra di più »

Eleonora Daniele

Si è laureata nel 2013 in Scienze della Comunicazione alla LUMSA col voto di 110 e lode.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Eleonora Daniele · Mostra di più »

Elisabetta Canalis

Dopo la maturità classica, conseguita presso il Liceo classico Domenico Alberto Azuni di Sassari, si trasferisce a Milano, per frequentare il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere dell'Università Statale, dando solo pochi esami; in questo periodo partecipa a vari casting, tra cui quello per il film Il pesce innamorato di Leonardo Pieraccioni.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Elisabetta Canalis · Mostra di più »

Emilio Fede

Figlio di un brigadiere dei Carabinieri di stanza diversi anni in Etiopia, Emilio nasce a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), trascorre parte della giovinezza a San Piero Patti, il paese d'origine della famiglia, dove frequenta le scuole dell'obbligo.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Emilio Fede · Mostra di più »

Enzo Iacchetti

Dal 1994 conduce con Ezio Greggio il "telegiornale satirico" Striscia la notizia, diventandone uno dei volti storici.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Enzo Iacchetti · Mostra di più »

Fabrizio Corona

Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla Procura della Repubblica e in particolare figura, assieme a Lele Mora, quale agente di diversi "VIP" del mondo dello spettacolo, successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico come principale co-indagato nella indagine-scandalo denominata "Vallettopoli" per estorsioni ai danni di diversi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, per le quali la Corte suprema di cassazione lo condanna, in data 18 gennaio 2013, a 13 anni e 2 mesi di reclusione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Fabrizio Corona · Mostra di più »

Fatima Trotta

Nel 2005 partecipa come "raccomandata d'Italia" alla trasmissione televisiva I raccomandati, presentata da Carlo Conti e nel 2006 a otto puntate della soap opera Un posto al sole d'estate.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Fatima Trotta · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Fiction televisiva · Mostra di più »

Flavio Briatore

È conosciuto principalmente per essere stato team manager in Formula 1, prima con la scuderia Benetton e poi con la scuderia Renault F1, e per essere proprietario di locali alla moda come il Billionaire a Dubai, Porto Cervo e Montecarlo, il Twiga a Marina di Pietrasanta e Montecarlo, e del lussuoso resort Lion in The Sun a Malindi in Kenya.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Formula 1 · Mostra di più »

Franco Di Mare

Giornalista professionista dal 1983, nel 1991 entra in Rai dove si occupa di cronaca per il TG2 e della Guerra dei Balcani, oltre a coprire – come inviato – le principali zone dell'Africa e dell'America centrale.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Franco Di Mare · Mostra di più »

Fratelli Benvenuti

Fratelli Benvenuti è una serie televisiva italiana con Massimo Boldi trasmessa su Canale 5 dal 21 al 24 marzo 2010; successivamente ritorna in onda a partire dal 5º episodio, su Rete 4.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Fratelli Benvenuti · Mostra di più »

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome di Il Popolo della Libertà.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Gianfranco Fini · Mostra di più »

Gigi D'Alessio

Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di dischi, conquistando 3 dischi di diamante e più di 100 dischi di platino.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Gigi D'Alessio · Mostra di più »

Gigi e Ross

Gigi e Ross è un duo comico italiano, formato da Luigi Esposito (Napoli, 19 luglio 1978) e Rosario Morra (Napoli, 13 gennaio 1976).

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Gigi e Ross · Mostra di più »

Giorgio Armani

La sua ricchezza al 2015 è valutata dalla rivista Forbes in circa 7,6 miliardi di dollari, cosa che lo rende il 5° uomo più ricco di Italia e 144° al mondo.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Giorgio Armani · Mostra di più »

Giulia Montanarini

Da giovanissima pratica nuoto a livello agonistico per quasi otto anni, riuscendo anche a stabilire un nuovo record mondiale nel 1993 durante i Campionati Europei e Mondiali di Nuoto per salvamento.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Giulia Montanarini · Mostra di più »

Henry John Woodcock

Henry John Woodcock è nato a Taunton, nella contea di Somerset in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Henry John Woodcock · Mostra di più »

Il cielo in una stanza (film)

Il cielo in una stanza è un film del 1999 diretto da Carlo Vanzina.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Il cielo in una stanza (film) · Mostra di più »

Il malloppo

Il malloppo è stato un gioco televisivo condotto nell'estate 2005 dal cantante e presentatore Pupo e a partire da marzo 2006 da Alda D'Eusanio.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Il malloppo · Mostra di più »

Il mammo

Il mammo è stata una sit-com di Canale 5 iniziata nel 2004 e durata tre stagioni.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Il mammo · Mostra di più »

Ilaria Spada

Nata da padre italiano e madre tunisina di famiglia siciliana, ha studiato per diversi anni danza classica e canto, e ha conseguito il diploma di maturità classica.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Ilaria Spada · Mostra di più »

Imprenditore

Un imprenditore è una persona che istituisce e/o gestisce – in tutto o in parte assieme ad altri imprenditori – un'attività economica d'impresa assumendosi il cosiddetto rischio d'impresa.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Imprenditore · Mostra di più »

Intercettazione

L'intercettazione è l'azione o l'insieme di azioni operate al fine di acquisire nozione ed eventualmente copia di uno scambio di comunicazioni fra due o più soggetti terzi di cui si analizzano, spesso a loro insaputa, le comunicazioni intercorse tra di essi.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Intercettazione · Mostra di più »

Internet Archive

Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza".

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Internet Archive · Mostra di più »

Irene Pivetti

Ha militato nella Lega Nord ed è stata eletta deputata, quindi Presidente della Camera nel 1994.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Irene Pivetti · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Italia 1 · Mostra di più »

Italia 7

Italia 7 è stata una rete televisiva nazionale italiana che ha trasmesso grazie a una syndication di televisioni locali dal 1987 al 1998.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Italia 7 · Mostra di più »

Janet De Nardis

Ha studiato recitazione in Perù presso la Escuela de Cine di Lima, acting televisivo e cinematografico alla Scuola di Cinema di Roma, dal sito dell'agenzia italiapromotions, recitazione con Beatrice Bracco, Anna Strasberg 2012, Michael Margotta e recitazione teatrale presso l'accademia Pietro Sharoff.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Janet De Nardis · Mostra di più »

Jerry Calà

Componente del gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli agli albori della sua carriera, ha raggiunto la definitiva popolarità negli anni ottanta interpretando numerose commedie di successo e divenendo parte dei volti più noti della commedia italiana dell'epoca.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Jerry Calà · Mostra di più »

Le ragazze di piazza di Spagna (serie televisiva)

Le ragazze di piazza di Spagna è una serie televisiva italiana trasmessa in tre stagioni da Rai Due nel 1998.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Le ragazze di piazza di Spagna (serie televisiva) · Mostra di più »

Libero (programma televisivo)

Libero è stato un programma televisivo italiano di Rai 2, nato nel 2000 e ideato da Giovanni Benincasa.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Libero (programma televisivo) · Mostra di più »

Lorella Cuccarini

Scoperta da Pippo Baudo che l'ha voluta al suo fianco come showgirl nei varietà del sabato sera di Raiuno Fantastico 6 e Fantastico 7, rispettivamente del 1985 e 1986, è passata successivamente in Fininvest (divenuta in seguito Mediaset) riscuotendo parecchi consensi con il varietà di Antonio Ricci Odiens, la cui sigla era La notte vola, la sua canzone più conosciuta, divenuta un evergreen della musica italiana.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Lorella Cuccarini · Mostra di più »

Ma che spettacolo

Ma che spettacolo è un album in studio del cantante italiano Umberto Tozzi, pubblicato il 30 ottobre 2015 dalla Momy Records, casa discografica dell'artista, e distribuito dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Ma che spettacolo · Mostra di più »

Maddalena Corvaglia

Nata a Galatina, è originaria di Presicce, località del Salento meridionale in cui cresce.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Maddalena Corvaglia · Mostra di più »

Made in China napoletano

Made in China Napoletano è un film del 2017 diretto da Simone Schettino.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Made in China napoletano · Mostra di più »

Made in Sud

Made in Sud è stato un programma televisivo comico italiano, in onda su Rai 2 e trasmesso dal centro di produzione Rai di Napoli.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Made in Sud · Mostra di più »

Mago Forest

Dopo aver ottenuto il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, si trasferisce a Milano, dove frequenta una scuola di mimo e teatro, Quelli di Grock, fondata da Maurizio Nichetti.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Mago Forest · Mostra di più »

Massimo Boldi

Massimo Boldi nasce a Luino, in provincia di Varese, il 23 luglio del 1945, primo dei tre figli di Mario Tranquillo Boldi e Carla Vitali.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Massimo Boldi · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Mediaset · Mostra di più »

Miriana Trevisan

Dopo aver esordito con successo a Non è la Rai, programma al quale ha preso parte dal 1991 al 1993, si è fatta conoscere al grande pubblico partecipando a programmi di grande seguito come Striscia la notizia, La Corrida, Pressing e La ruota della fortuna.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Miriana Trevisan · Mostra di più »

Miss Italia

Miss Italia è un concorso di bellezza Italiano.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Miss Italia · Mostra di più »

Miss Italia 1997

La cinquantottesima edizione di Miss Italia si è svolta a Salsomaggiore Terme in quattro serate: il 4, 5 e 6 settembre 1997.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Miss Italia 1997 · Mostra di più »

My Father Jack

My Father Jack è un film del 2016 diretto da Tonino Zangardi.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e My Father Jack · Mostra di più »

Palazzo della Farnesina

Il Palazzo della Farnesina, spesso chiamato semplicemente la Farnesina, è un edificio della pubblica amministrazione sede del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Palazzo della Farnesina · Mostra di più »

Paola Perego

Nata a Monza e cresciuta a Brugherio, si è trasferita a Milano per lavorare come modella, esordendo nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel 1982, a 16 anni) come modella e indossatrice.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Paola Perego · Mostra di più »

Paolo Costella

Dal 1982 collabora per diverse testate nazionali con articoli su televisione, cinema e costume.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Paolo Costella · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Presidente della Camera dei deputati

Quella di presidente della Camera dei deputati è la terza più importante carica della Repubblica Italiana, dopo quella di Presidente della Repubblica e quella di Presidente del Senato.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Presidente della Camera dei deputati · Mostra di più »

Prima serata

Nell'ambito della televisione la prima serata (chiamata anche col termine inglese prime time) è la fascia oraria con il maggior numero di telespettatori.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Prima serata · Mostra di più »

Procura della Repubblica

La Procura della Repubblica, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, indica gli uffici del pubblico ministero presso il tribunale ordinario, tribunale per i minorenni e tribunale militare.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Procura della Repubblica · Mostra di più »

Pubblico ministero

Il pubblico ministero (in alcuni paesi, ad esempio nella Svizzera italiana, ministero pubblico) è un organo dell'amministrazione giudiziaria dello Stato, articolato in più uffici e preposto, principalmente, all'esercizio dell'azione penale.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Pubblico ministero · Mostra di più »

Pupo (cantante)

Pupo nasce l'11 settembre del 1955 a Ponticino, frazione di Laterina Pergine Valdarno e Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Pupo (cantante) · Mostra di più »

Quiz

Il quiz è una domanda o una serie di domande, in forma verbale o scritta, predisposte allo scopo di saggiare la preparazione o la memoria del candidato al quale vengono poste.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Quiz · Mostra di più »

Raccomandazione

Per raccomandazione si intende, comunemente, un'azione o una condizione che favorisce un soggetto, detto raccomandato, nell'ambito di una procedura di valutazione o selezione, a prescindere dalle finalità apparenti della procedura, cioè indicare i più meritevoli e capaci.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Raccomandazione · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Rai 2 · Mostra di più »

Reality

Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Reality · Mostra di più »

Red or Black? - Tutto o niente

Red or Black? - Tutto o niente è stato un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai Uno dal 22 febbraio al 5 aprile 2013 per sei puntate con la conduzione di Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Red or Black? - Tutto o niente · Mostra di più »

Renault

La Renault s.a.s. è una casa automobilistica francese fondata il 1º ottobre 1898 (ma ufficialmente registrata il 25 febbraio 1899), facente parte del Groupe Renault SA.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Renault · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Rete 4 · Mostra di più »

Riccardo Donna

Inizia la carriera come cantautore, ottenendo un contratto con la Drums e pubblicando nel 1986 l'album Whisky e coca.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Riccardo Donna · Mostra di più »

Ritorno al presente (programma televisivo)

Ritorno al presente è stato un programma televisivo di genere reality, condotto da Carlo Conti su Rai 1 nel 2005.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Ritorno al presente (programma televisivo) · Mostra di più »

Roberta Faccani

Si è diplomata nel 1995 al Centro Europeo di Toscolano (C.E.T.) di Mogol, e all'inizio della sua carriera ha alternato l'attività di cantautrice e attrice a quella di cantante live e tv per numerosi artisti italiani, tra cui Paola Turci, Ornella Vanoni, Adriano Celentano, Mario Lavezzi, Annalisa Minetti.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Roberta Faccani · Mostra di più »

Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme (Sèls in dialetto salsese o Sälsmagiór in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Parma.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Salsomaggiore Terme · Mostra di più »

Seconda serata

La seconda serata è la fascia oraria successiva alla prima serata che inizia verso le 23:00.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Seconda serata · Mostra di più »

Simone Schettino

Dopo gli studi superiori, frequenta il corso di Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II, senza conseguire la laurea.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Simone Schettino · Mostra di più »

Sipario del TG4

Sipario del TG4 è stato un rotocalco televisivo del TG4, andato in onda dal 2000 al 2012 su Rete 4, che approfondiva le notizie riguardanti il costume, la moda, lo spettacolo e la cronaca rosa.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Sipario del TG4 · Mostra di più »

Situation comedy

La situation comedy, o sitcom, è un genere di commedia nata per la radio, ma successivamente rappresentata soprattutto da serie televisive.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Situation comedy · Mostra di più »

Stasera tutto è possibile

Stasera tutto è possibile (spesso abbreviato in STEP) è un varietà televisivo italiano tratto dal format francese di TF1 Vendredi, tout est permis, in onda su Rai 2 da martedì 8 settembre 2015 in prima serata.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Stasera tutto è possibile · Mostra di più »

Syndication (mass media)

Il termine syndication (in italiano sindacazione o consorzio, e talvolta erroneamente chiamata syndacation) indica, nella diffusione radiotelevisiva, la vendita dei diritti di trasmissione di programmi radio e televisivi a singole emittenti televisive locali, senza passare attraverso una rete di emittenti televisive nazionali.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Syndication (mass media) · Mostra di più »

Telefono

Il telefono è un dispositivo dotato di un microfono e di un ricevitore che permette a chi lo utilizza di parlare e di ascoltare a distanza chi utilizzi un dispositivo analogo.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Telefono · Mostra di più »

Teo Mammucari

Dopo gli inizi da animatore turistico, nel 1995 inizia a lavorare come conduttore di Scherzi a parte e poi come conduttore del Seven Show sulla emittente televisiva Europa 7.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Teo Mammucari · Mostra di più »

Tessa Gelisio

Cresciuta a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, inizia la sua attività come esperta di problematiche ambientali.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Tessa Gelisio · Mostra di più »

TG4

Il TG4 è il telegiornale di Rete 4, canale televisivo di Mediaset.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e TG4 · Mostra di più »

Tonino Zangardi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Tonino Zangardi · Mostra di più »

Umberto Tozzi

Con 80 milioni di copie vendute, Tozzi è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Umberto Tozzi · Mostra di più »

Un medico in famiglia

Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana, basata sul format della serie spagnola di Telecinco Médico de familia, prodotta da Publispei e Rai Fiction, in onda su Rai 1 dal 6 dicembre 1998.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Un medico in famiglia · Mostra di più »

Valletta (spettacolo)

Il termine valletta viene usato per indicare il ruolo di assistente del conduttore di un gioco a premi, di un varietà o di un qualsiasi evento spettacolare (festival, concorso di bellezza, gara sportiva).

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Valletta (spettacolo) · Mostra di più »

Vallettopoli

Vallettopoli è un termine coniato dai mass media italiani per designare l'inchiesta-scandalo condotta dalla Procura di Potenza a partire da giugno 2006 e riesplosa a livello mediatico il 12 marzo 2007.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Vallettopoli · Mostra di più »

Velina (televisione)

La velina è una showgirl della trasmissione televisiva Striscia la notizia.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Velina (televisione) · Mostra di più »

Veline (programma televisivo)

Veline è stato un programma televisivo creato da Antonio Ricci e trasmesso dal lunedì al sabato su Canale 5 in estate nella fascia dell'access prime time.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Veline (programma televisivo) · Mostra di più »

Wonderbra

Il Wonderbra è un reggiseno che sostiene ed esalta il seno, creato nel 1961 dalla stilista canadese Louise Poirier.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e Wonderbra · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 1997 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Elisabetta Gregoraci e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gregoraci.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »