Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro

Fantastico (programma televisivo) vs. Sugar Sugar/La rete d'oro

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda in prima serata sulla prima rete RAI dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, con l'abbinamento alla Lotteria Italia. Sugar Sugar/La rete d'oro è un singolo di Lorella Cuccarini, pubblicato dalla Polydor nel 1985.

Analogie tra Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro

Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Franco Miseria, Heather Parisi, Lorel, Lorella Cuccarini, Pippo Baudo, Rai 1, Renato Serio.

Franco Miseria

Ha incominciato a lavorare in RAI nella trasmissione Piccolo Slam e ha poi partecipato come coreografo alla prima edizione di Fantastico, creando un sodalizio, sia artistico che nella vita privata, con Heather Parisi, che è poi continuato in molte altre stagioni della trasmissione abbinata alla Lotteria Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Franco Miseria · Franco Miseria e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Heather Parisi

Heather Elizabeth Parisi nasce il 27 gennaio 1960 al Presbyterian Hospital di Hollywood, figlia di Anita Parisi (il cui padre Frank Parisi era originario di Terravecchia - CS) e Norman Werby.

Fantastico (programma televisivo) e Heather Parisi · Heather Parisi e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Lorel

Lorel è l'album di debutto della showgirl e cantante pop italiana Lorella Cuccarini, pubblicato nel 1986 dall'etichetta discografica Polydor.

Fantastico (programma televisivo) e Lorel · Lorel e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Lorella Cuccarini

Scoperta da Pippo Baudo che l'ha voluta al suo fianco come showgirl nei varietà del sabato sera di Raiuno Fantastico 6 e Fantastico 7, rispettivamente del 1985 e 1986, è passata successivamente in Fininvest (divenuta in seguito Mediaset) riscuotendo parecchi consensi con il varietà di Antonio Ricci Odiens, la cui sigla era La notte vola, la sua canzone più conosciuta, divenuta un evergreen della musica italiana.

Fantastico (programma televisivo) e Lorella Cuccarini · Lorella Cuccarini e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Fantastico (programma televisivo) e Pippo Baudo · Pippo Baudo e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Fantastico (programma televisivo) e Rai 1 · Rai 1 e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

Renato Serio

Maestro di musica e arrangiatore di fama internazionale, è autore di sigle di programmi televisivi, tra i quali Ciao Darwin, e direttore di orchestre che suonano in show televisivi, nonché autore della musica dell'inno di Forza Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Renato Serio · Renato Serio e Sugar Sugar/La rete d'oro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro

Fantastico (programma televisivo) ha 229 relazioni, mentre Sugar Sugar/La rete d'oro ha 16. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.86% = 7 / (229 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fantastico (programma televisivo) e Sugar Sugar/La rete d'oro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »