Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frankie Laine

Indice Frankie Laine

È stato uno dei grandi della musica leggera del XX secolo, con oltre duecentocinquanta milioni di dischi venduti (ventuno i dischi d'oro guadagnati in carriera).

70 relazioni: ABC Records, Al Capone, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1970, Atlantic City, Billboard Hot 100, Billie Holiday, Bing Crosby, Bobby Solo, Buttafuori, California, Capitol Records, Central Park, Chicago, Cinema, Cleveland, Colui che rise per ultimo, Columbia Records, Disco d'oro, Domenico Modugno, Donne... dadi... denaro!, Festival di Sanremo, Gli uomini della prateria, Grande depressione, Hoagy Carmichael, Hollywood, Infarto, Leitmotiv, Lingua inglese, Los Angeles, Louis Armstrong, Mercury Records, Mezzogiorno di fuoco, Mildred Bailey, Monreale, Musica leggera, Nan Grey, Nat King Cole, New York, Perry Como, Quando una ragazza è bella, San Diego, Sicilia, Tournée, XX secolo, 1944, 1945, 1946, 1947, ..., 1949, 1950, 1951, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969. Espandi índice (20 più) »

ABC Records

ABC Records era un'etichetta discografica nata nel 1955 fondata a New York col nome "ABC-Paramount Records", l'etichetta discografica della Am-Par Record Corporation, sussidiaria della American Broadcasting Company, che mutò il nome nel 1965.

Nuovo!!: Frankie Laine e ABC Records · Mostra di più »

Al Capone

Capone nacque a Brooklyn, borough di New York, il 17 gennaio del 1899, ultimogenito dei nove figli nati da Gabriele Capone (1865-1920), barbiere di Angri, e di Teresa Raiola (1867-1952) sarta di Angri, ambedue immigrati negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento.

Nuovo!!: Frankie Laine e Al Capone · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e Anni 1940 · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Frankie Laine e Anni 1970 · Mostra di più »

Atlantic City

Atlantic City è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Atlantic nello Stato del New Jersey.

Nuovo!!: Frankie Laine e Atlantic City · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Nuovo!!: Frankie Laine e Billboard Hot 100 · Mostra di più »

Billie Holiday

Nata da genitori non sposati, Sarah Julia Fagan e il musicista Clarence Halliday, noto come Clarence Holiday.

Nuovo!!: Frankie Laine e Billie Holiday · Mostra di più »

Bing Crosby

La sua incisione di White Christmas, la canzone scritta da Irving Berlin, è il singolo più venduto di tutti i tempi.

Nuovo!!: Frankie Laine e Bing Crosby · Mostra di più »

Bobby Solo

Nato a Roma in una famiglia originaria del nord-est italiano (la madre è giuliana ed il padre friulano), sin dall'adolescenza si interessa di musica, e in particolare di rock'n'roll, diventando un fan di Elvis Presley, artista a cui si ispira nello stile e nel modo di cantare.

Nuovo!!: Frankie Laine e Bobby Solo · Mostra di più »

Buttafuori

Il buttafuori è un soggetto - una persona fisica - che opera nel campo della sicurezza privata, generalmente a presidio di locali aperti al pubblico.

Nuovo!!: Frankie Laine e Buttafuori · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Frankie Laine e California · Mostra di più »

Capitol Records

La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.

Nuovo!!: Frankie Laine e Capitol Records · Mostra di più »

Central Park

Central Park è il più grande parco nel distretto di Manhattan, a New York.

Nuovo!!: Frankie Laine e Central Park · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Nuovo!!: Frankie Laine e Chicago · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Frankie Laine e Cinema · Mostra di più »

Cleveland

Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Frankie Laine e Cleveland · Mostra di più »

Colui che rise per ultimo

Colui che rise per ultimo (He Laughed Last) è un film del 1956 diretto da Blake Edwards.

Nuovo!!: Frankie Laine e Colui che rise per ultimo · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: Frankie Laine e Columbia Records · Mostra di più »

Disco d'oro

Il disco d'oro è un riconoscimento, costituito da un disco in oro riproducente un disco in vinile, che viene dato agli artisti musicali per certificare un dato numero di copie vendute (in origine un milione).

Nuovo!!: Frankie Laine e Disco d'oro · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Nuovo!!: Frankie Laine e Domenico Modugno · Mostra di più »

Donne... dadi... denaro!

Donne...

Nuovo!!: Frankie Laine e Donne... dadi... denaro! · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Frankie Laine e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Gli uomini della prateria

Gli uomini della prateria (Rawhide) è una serie televisiva statunitense di genere western andata in onda tra il 1959 e il 1966 sul canale CBS.

Nuovo!!: Frankie Laine e Gli uomini della prateria · Mostra di più »

Grande depressione

La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo.

Nuovo!!: Frankie Laine e Grande depressione · Mostra di più »

Hoagy Carmichael

Carmichael nacque a Bloomington, nello Stato americano dell'Indiana.

Nuovo!!: Frankie Laine e Hoagy Carmichael · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Frankie Laine e Hollywood · Mostra di più »

Infarto

Per infarto, o sindrome di Kesperek, si intende la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè per grave deficit di flusso sanguigno.

Nuovo!!: Frankie Laine e Infarto · Mostra di più »

Leitmotiv

Leitmotiv o leitmotif (pronuncia tedesca:; pronuncia italiana: o), in italiano motivo conduttore, è un termine tedesco che indica un tema musicale ricorrente associato ad un personaggio, un sentimento, un luogo, un'idea, un oggetto.

Nuovo!!: Frankie Laine e Leitmotiv · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Frankie Laine e Lingua inglese · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Frankie Laine e Los Angeles · Mostra di più »

Louis Armstrong

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Nuovo!!: Frankie Laine e Louis Armstrong · Mostra di più »

Mercury Records

Mercury Records è una delle maggiori case discografiche del '900, fondata nel 1945 nella metropoli americana di Chicago (Illinois) dai discografici Irving Green, Berle Adams e Arthur Talmadge.

Nuovo!!: Frankie Laine e Mercury Records · Mostra di più »

Mezzogiorno di fuoco

Mezzogiorno di fuoco (High Noon) è un film western del 1952 diretto da Fred Zinnemann.

Nuovo!!: Frankie Laine e Mezzogiorno di fuoco · Mostra di più »

Mildred Bailey

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e Mildred Bailey · Mostra di più »

Monreale

Monreale (Murriali o Muntriali in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Frankie Laine e Monreale · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Nuovo!!: Frankie Laine e Musica leggera · Mostra di più »

Nan Grey

Nan Grey giunse a Hollywood nel 1934 per trascorrervi una vacanza in compagnia della madre.

Nuovo!!: Frankie Laine e Nan Grey · Mostra di più »

Nat King Cole

Nathaniel Adams Coles nacque a Montgomery, in Alabama, nel 1919.

Nuovo!!: Frankie Laine e Nat King Cole · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Frankie Laine e New York · Mostra di più »

Perry Como

Settimo di tredici figli, nato in Canonsburg, Pennsylvania da una famiglia italo-americana (i genitori erano originari di Palena, un piccolo paese in provincia di Chieti), Perry Como lavorò come barbiere fino al 1933.

Nuovo!!: Frankie Laine e Perry Como · Mostra di più »

Quando una ragazza è bella

Quando una ragazza è bella (Bring Your Smile Along) è un film del 1955 diretto da Blake Edwards.

Nuovo!!: Frankie Laine e Quando una ragazza è bella · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Frankie Laine e San Diego · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Frankie Laine e Sicilia · Mostra di più »

Tournée

Per tournée (dal francese tourner, girare) o tour (dall'inglese "giro"), si intende una serie di spettacoli o concerti dati in diverse località da parte di un artista, di una compagnia teatrale, di una compagnia di danza, di un gruppo musicale o di un'orchestra.

Nuovo!!: Frankie Laine e Tournée · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Frankie Laine e XX secolo · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1946 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1947 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1949 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1965 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frankie Laine e 1969 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »