Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Freedom of Information Act (Stati Uniti)

Indice Freedom of Information Act (Stati Uniti)

Il Freedom of Information Act (FOIA), "Legge sulla libertà di informazione", è una legge sulla libertà di informazione, emanata negli Stati Uniti il 4 luglio 1966 durante il mandato del presidente Lyndon B. Johnson.

17 relazioni: Amministrazione pubblica, Diritto degli Stati Uniti d'America, Diritto di cronaca, Emendamento, Governo federale degli Stati Uniti d'America, Informazione, Libertà di stampa, Lyndon B. Johnson, National Security Agency, Privacy, Pubblica amministrazione, Segreto di Stato, Stati Uniti d'America, Trasparenza e traslucenza, 1966, 1974, 1996.

Amministrazione pubblica

Nel diritto pubblico la locuzione amministrazione pubblica viene utilizzata per designare un singolo ente pubblico, che esercita la funzione pubblica, all'interno dell'intera pubblica amministrazione - in senso soggettivo - di uno stato.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Amministrazione pubblica · Mostra di più »

Diritto degli Stati Uniti d'America

Il diritto degli Stati Uniti in origine derivò in larga parte dal common law dell'Inghilterra, che era in vigore nelle Tredici Colonie al momento della Rivoluzione Americana.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Diritto degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Diritto di cronaca

Il diritto di cronaca, o diritto d'informare, consiste nel diritto a pubblicare tutto ciò che è collegato a fatti e avvenimenti di interesse pubblico o che accadono in pubblico.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Diritto di cronaca · Mostra di più »

Emendamento

Un emendamento è una modifica, più o meno estesa, di un testo, soprattutto normativo.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Emendamento · Mostra di più »

Governo federale degli Stati Uniti d'America

Il governo federale degli Stati Uniti d'America è l'insieme dei poteri pubblici che gestiscono il governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Governo federale degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Informazione

L'informazione l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Informazione · Mostra di più »

Libertà di stampa

La libertà di stampa è un diritto che ogni Stato di diritto, assieme agli organi d'informazione (giornali, radio, televisioni, provider internet) dovrebbe garantire ai cittadini ed alle loro associazioni, per assicurare l'esistenza della libertà di parola e della stampa libera, con una serie di diritti estesi principalmente.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Libertà di stampa · Mostra di più »

Lyndon B. Johnson

Johnson promosse un ampio piano di riforme e divenne noto come "il presidente dei diritti civili", della "guerra alla povertà" e della cosiddetta Great Society (grande società), il grande programma per migliorare le condizioni di vita delle fasce di popolazioni più deboli ed emarginate degli Stati Uniti, ma la sua presidenza venne funestata in modo decisivo dalla guerra del Vietnam.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Lyndon B. Johnson · Mostra di più »

National Security Agency

La National Security Agency (NSA, Agenzia per la Sicurezza Nazionale), è l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme alla CIA e all'FBI, si occupa della sicurezza nazionale.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e National Security Agency · Mostra di più »

Privacy

Il termine privacy (della lingua inglese, pronuncia inglese o; in italiano), reso in italiano anche con riservatezza o privatezza, indica - nel lessico giuridico-legale - il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Privacy · Mostra di più »

Pubblica amministrazione

La locuzione pubblica amministrazione, in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici (es. amministrazioni pubbliche) che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Pubblica amministrazione · Mostra di più »

Segreto di Stato

Il segreto di Stato è un vincolo giuridico che determina l'esclusione di una determinata notizia dalla divulgazione al di fuori dell'ambito dei soggetti autorizzati, ponendo delle sanzioni nei confronti di chi violi tale obbligo.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Segreto di Stato · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trasparenza e traslucenza

Nel campo dell'ottica, la trasparenza (anche detta pellucidità o diafanità) è la proprietà fisica che permette alla luce di passare attraverso un materiale, mentre la traslucenza (anche definita traslucidità) permette alla luce di passarvi attraverso in modo diffuso.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e Trasparenza e traslucenza · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e 1966 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e 1974 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Freedom of Information Act (Stati Uniti) e 1996 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Electronic Freedom of Information Act, Emendamenti dell'Electronic Freedom of Information Act.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »