Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gastón Gaudio

Indice Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

64 relazioni: Albert Costa, Association of Tennis Professionals, Australian Open 2004 - Doppio maschile, Australian Open 2005 - Singolare maschile, Australian Open 2006 - Singolare maschile, Àlex Corretja, Barcellona, Båstad, Buenos Aires, Copa Telmex, Estoril, Fernando González, Fernando Verdasco, Franco Squillari, František Čermák, Gstaad, Guillermo Cañas, Guillermo Coria, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, Jarkko Nieminen, Juan Ignacio Chela, Kitzbühel, Leoš Friedl, Maiorca, Maks Mirny, Mariano Puerta, Mariano Zabaleta, Martín Rodríguez (tennista), Mercedes Cup, Millennium Estoril Open, Nicolás Lapentti, Nicolás Massú, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open di Francia, Open di Francia 2004 - Doppio maschile, Open di Francia 2004 - Singolare maschile, Parigi, Rafael Nadal, Robert Lindstedt, Royal Guard Open Chile, Stan Wawrinka, Stoccarda, Swedish Open, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile, Tennis Masters Cup 2005, Terra rossa, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile, ..., Torneo Godó, US Open 2002 - Singolare maschile, US Open 2003 - Doppio maschile, US Open 2004 - Doppio maschile, US Open 2006 - Singolare maschile, Viña del Mar, Yves Allegro, 1996, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009. Espandi índice (14 più) »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Albert Costa · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 7–6(4), 6–3 Bob Bryan e Mike Bryan.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Australian Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Australian Open 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Marcos Baghdatis 5-7 7-5 6-0 6-2.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Australian Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Àlex Corretja · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Barcellona · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Båstad · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Buenos Aires · Mostra di più »

Copa Telmex

L'Argentina Open è un torneo di tennis maschile che si svolge a Buenos Aires, Argentina.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Copa Telmex · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Estoril · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Franco Squillari

Ha vinto cinque titoli nel singolare nel circuito ATP Challenger Series e tre titoli nel singolare nel circuito ATP Tour.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Franco Squillari · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e František Čermák · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Gstaad · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Guillermo Coria · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Mostra di più »

J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad

Il J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, precedentemente conosciuto come Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Allianz Suisse Open Gstaad e Swiss Open Gstaad è un torneo di tennis che si tiene annualmente a Gstaad, Svizzera.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Kitzbühel · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Leoš Friedl · Mostra di più »

Maiorca

Maiorca (AFI:; indicata anticamente come Maiorica o Maiolica; in spagnolo e catalano Mallorca) è la più grande delle isole Baleari.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Maiorca · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Maks Mirny · Mostra di più »

Mariano Puerta

Passato al professionismo nel 1997, si è rivelato subito un buon giocatore, specialmente sulla terra rossa, dove infatti si esprime al meglio.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Mariano Puerta · Mostra di più »

Mariano Zabaleta

A livello giovanile dimostra le sue capacità vincendo tornei di alto livello, i più importanti sono l'Orange Bowl e il Roland Garros, entrambi nel 1995.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Mariano Zabaleta · Mostra di più »

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Martín Rodríguez (tennista) · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Mercedes Cup · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Nicolás Massú · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio maschile

Xavier Malisse e Olivier Rochus hanno battuto in finale Michaël Llodra e Fabrice Santoro, 7-5, 7-5.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Open di Francia 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare maschile

Juan Carlos Ferrero era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Igor' Andreev.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Parigi · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Royal Guard Open Chile

Il Royal Guard Open Chile è stato un torneo di tennis nato nel 1993 che si è svolto annualmente su campi in terra rossa: la sede del torneo è stata a Santiago del Cile tra il 1993 e il 2000 per poi ritornarci nelle edizioni del 2010 e 2011, negli altri anni si è giocato a Viña del Mar, sempre in Cile.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Royal Guard Open Chile · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Stoccarda · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Swedish Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2005

La Tennis Masters Cup 2005 è un torneo di tennis indoor che si è disputato a Shanghai, Cina, dall'13 al 20 novembre 2005 sui campi sintetici indoor della Qizhong Forest Sports City Arena.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Tennis Masters Cup 2005 · Mostra di più »

Terra rossa

In geologia si definiscono terre rosse alcuni suoli residuali, con presenza accentuata di frazione argillosa.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Terra rossa · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Goran Ivanišević non ha partecipato a quest'edizione del torneo.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quarta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale lo spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 6-0, 7-6(5), 6-7(2), 6-3.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo Godó

Il Torneo Godó, conosciuto anche come Trofeo Conde de Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Torneo Godó · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare maschile

Lo statunitense Pete Sampras, dopo il successo del 1996, riesce a conquistare il suo quinto e ultimo titolo battendo in finale Andre Agassi per 6-3 6-4 5-7 6-4 davanti ai spettatori dell'Arthur Ashe Stadium.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e US Open 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio maschile

Mahesh Bhupathi e Maks Mirny erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso al terzo turno contro Leander Paes e David Rikl.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e US Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere per la terza volta consecutiva il titolo battendo in finale lo statunitense Andy Roddick per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Viña del Mar

Viña del Mar, soprannominata La Ciudad Jardín (in spagnolo: città giardino) è una città e un comune del Cile centrale situata sulla costa dell'Oceano Pacifico nella Regione di Valparaíso a pochissima distanza dalla città di Valparaíso.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Viña del Mar · Mostra di più »

Yves Allegro

Tennista specializzato nel doppio, ha vinto in questa disciplina tre tornei e raggiunto altre sette finali.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e Yves Allegro · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 1996 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastón Gaudio e 2009 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gaston Gaudio, Gaston Norberto Gaudio, Gastón Norberto Gaudio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »