Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Geofono

Indice Geofono

Il geofono è un sensore capace di captare le onde che si propagano nel terreno.

14 relazioni: Aerofono, Analogico, Attenuazione, Correlatore, Digitale (informatica), Geotecnica, Hertz, Interferenza (fisica), Microfono, Noise logger, Petrolio, Prospezione geofisica, Ricerca perdite, Sensore.

Aerofono

L'aerofono è un apparecchio utilizzato, in particolare durante la seconda guerra mondiale, per captare in anticipo il rumore degli aerei nemici in avvicinamento, ed aiutare a localizzarne la provenienza.

Nuovo!!: Geofono e Aerofono · Mostra di più »

Analogico

In generale con il termine analogico si intende un segnale che è la rappresentazione o trasformazione di una grandezza fisica tramite una sua analoga.

Nuovo!!: Geofono e Analogico · Mostra di più »

Attenuazione

In fisica, con il termine attenuazione si indica la riduzione di intensità di un flusso di qualunque genere che attraversa un mezzo ovvero la perdita di energia nel tempo e nello spazio da parte di un sistema o fenomeno fisico.

Nuovo!!: Geofono e Attenuazione · Mostra di più »

Correlatore

Nell'ambito della ricerca perdite il correlatore è una apparecchiatura elettroacustica in grado di determinare la posizione di una perdita in una condotta interrata che trasporta fluido.

Nuovo!!: Geofono e Correlatore · Mostra di più »

Digitale (informatica)

In informatica ed elettronica, con l'aggettivo digitale o numerico ci si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato con numeri o che opera manipolando numeri.

Nuovo!!: Geofono e Digitale (informatica) · Mostra di più »

Geotecnica

La geotecnica è la disciplina che si occupa di studiare la meccanica delle terre e la sua applicazione nelle opere di ingegneria.

Nuovo!!: Geofono e Geotecnica · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Nuovo!!: Geofono e Hertz · Mostra di più »

Interferenza (fisica)

In fisica il fenomeno dell'interferenza è un fenomeno dovuto alla sovrapposizione, in un punto dello spazio, di due o più onde.

Nuovo!!: Geofono e Interferenza (fisica) · Mostra di più »

Microfono

Il microfono è un trasduttore di tipo elettro-acustico in grado di convertire le onde di pressione sonora in segnali elettrici.

Nuovo!!: Geofono e Microfono · Mostra di più »

Noise logger

Col termine inglese noise logger (che significa registratore di rumore), nell'ambito della ricerca perdite, si identificano quegli apparecchi capaci di definire lo stato di qualità della rete idrica in pressione da sottoporre a verifica al fine di individuare la presenza di perdite idriche.

Nuovo!!: Geofono e Noise logger · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Geofono e Petrolio · Mostra di più »

Prospezione geofisica

La prospezione geofisica è una tecnica di indagine non distruttiva del sottosuolo, che consiste nella misurazione tramite apparecchi di alcune proprietà fisiche del terreno che possono rivelarne la struttura, così come la presenza di oggetti sepolti.

Nuovo!!: Geofono e Prospezione geofisica · Mostra di più »

Ricerca perdite

In idraulica la ricerca perdite è l'insieme delle tecniche utilizzate per l'individuazione, in una condotta in pressione, delle perdite idriche non visibili.

Nuovo!!: Geofono e Ricerca perdite · Mostra di più »

Sensore

Il sensore è un dispositivo che si trova in diretta interazione con il sistema misurato.

Nuovo!!: Geofono e Sensore · Mostra di più »

Riorienta qui:

Geofoni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »