Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Georg Maximilian Sterzinsky

Indice Georg Maximilian Sterzinsky

Nacque nella Prussia orientale e dopo la Seconda guerra mondiale la sua famiglia dovette trasferirsi ad Erfurt, in Turingia.

70 relazioni: Alessandro Mattei, Alfred Bengsch, Amministrazione apostolica, Antonio Saverio De Luca, Arcidiocesi, Arcidiocesi di Berlino, Świątki, Bad Berka, Berlino, Bernardino Giraud, Cardinale, Cattedrale di Sant'Edvige, Concistoro, Conclave del 2005, Diocesi di Erfurt, Diocesi di Fulda, Erfurt, Ferdinand von Schlör, Franz Joseph von Stein, Friedrich von Schreiber, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Gérald Cyprien Lacroix, Genealogia episcopale, Giacomo Filippo Fransoni, Girolamo Bernerio, Giulio Antonio Santori, Gregor Leonhard Andreas von Scherr, Jena, Joachim Meisner, Johann Jakob von Hauck, Joseph von Schork, Julius August Döpfner, Ludovico Ludovisi, Luigi Caetani, Metropolita, Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Benedetto XVI, Papa Clemente XIII, Papa Giovanni Paolo II, Pietro Francesco Galleffi, Provincia ecclesiastica, Prussia Orientale, Rainer Maria Woelki, San Giuseppe all'Aurelio (titolo cardinalizio), Scipione Rebiba, Seconda guerra mondiale, Seminario, Successione apostolica, ..., Titolo cardinalizio, Turingia, Ulderico Carpegna, Vescovo, Vicario generale, 1936, 1954, 1960, 1962, 1964, 1966, 1973, 1981, 1982, 1989, 1990, 1991, 1994, 2007, 2011. Espandi índice (20 più) »

Alessandro Mattei

Nato a Roma il 20 febbraio 1744, Alessandro Mattei proveniva da una delle famiglie più antiche dell'aristocrazia romana e papalina: era figlio del principe Girolamo Mattei, Duca di Giove, e della sua seconda moglie, Maria Caterina Altieri, attraverso la quale era imparentato con papa Clemente X. Nipote del cardinale Luigi Mattei (1753), fu anche fratello del cardinale Lorenzo Girolamo Mattei (1833).

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Alessandro Mattei · Mostra di più »

Alfred Bengsch

Nacque a Berlino il 10 settembre 1921.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Alfred Bengsch · Mostra di più »

Amministrazione apostolica

L'amministrazione apostolica è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Amministrazione apostolica · Mostra di più »

Antonio Saverio De Luca

Era figlio di Vincenzo De Luca e di Francesca Saitta.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Antonio Saverio De Luca · Mostra di più »

Arcidiocesi

Un'arcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Arcidiocesi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Berlino

L'arcidiocesi di Berlino (in latino: Archidioecesis Berolinensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Germania.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Arcidiocesi di Berlino · Mostra di più »

Świątki

Świątki (Heiligenthal fino al 1945) è un comune rurale polacco del distretto di Olsztyn, nel voivodato della Varmia-Masuria.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Świątki · Mostra di più »

Bad Berka

Bad Berka è una comune di 7.559 abitanti della Turingia, in Germania.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Bad Berka · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Berlino · Mostra di più »

Bernardino Giraud

Appartenente ad una famiglia di origine francese, era figlio di Pietro Giraud e di Altilia Zagaroli.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Bernardino Giraud · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Cardinale · Mostra di più »

Cattedrale di Sant'Edvige

La cattedrale metropolitana di Sant'Edvige (in tedesco: Sankt-Hedwigs-Kathedrale) è il principale luogo di culto cattolico di Berlino, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Cattedrale di Sant'Edvige · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Concistoro · Mostra di più »

Conclave del 2005

Il conclave del 2005 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile dello stesso anno.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Conclave del 2005 · Mostra di più »

Diocesi di Erfurt

La diocesi di Erfurt (in latino: Dioecesis Erfordiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Diocesi di Erfurt · Mostra di più »

Diocesi di Fulda

La diocesi di Fulda (in latino: Dioecesis Fuldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Diocesi di Fulda · Mostra di più »

Erfurt

Erfurt è una città extracircondariale tedesca di 206.219 abitanti, capitale e centro maggiore della Turingia.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Erfurt · Mostra di più »

Ferdinand von Schlör

Nato a Richelbach il 2 marzo 1839, venne nominato da papa Leone XIII vescovo di Würzburg il 5 maggio 1898, ricevendo la consacrazione episcopale il 22 maggio dello stesso anno.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Ferdinand von Schlör · Mostra di più »

Franz Joseph von Stein

Nato a Amorbach il 4 aprile 1832, venne nominato Vescovo da Papa Leone XIII il 19 ottobre 1878.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Franz Joseph von Stein · Mostra di più »

Friedrich von Schreiber

Nato a Markt-Bissingen il 23 maggio 1819, venne nominato da papa Pio IX arcivescovo di Bamberga il 31 maggio 1875, ricevendo la consacrazione episcopale il 5 luglio dello stesso anno.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Friedrich von Schreiber · Mostra di più »

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Galeazzo Sanvitale (arcivescovo) · Mostra di più »

Gérald Cyprien Lacroix

Formatosi nelle scuole primarie e secondarie canadesi, consegue il baccalaureato in teologia presso Laval.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Gérald Cyprien Lacroix · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Genealogia episcopale · Mostra di più »

Giacomo Filippo Fransoni

Di origini aristocratiche nonché fratello del futuro arcivescovo di Torino Luigi Fransoni, si allontanò dalla sua città natale assieme alla famiglia nel 1797 in seguito all'invasione delle truppe francesi, per trasferirsi a Roma.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Giacomo Filippo Fransoni · Mostra di più »

Girolamo Bernerio

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Girolamo Bernerio · Mostra di più »

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Giulio Antonio Santori · Mostra di più »

Gregor Leonhard Andreas von Scherr

Nato a Neunburg vorm Wald il 22 giugno 1804, ricevette l'ordinazione presbiterale il 4 agosto 1829 e fece la professione religiosa all'interno della congregazione di Baviera dell'Ordine di San Benedetto il 29 dicembre 1833.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Gregor Leonhard Andreas von Scherr · Mostra di più »

Jena

Jena è una città extracircondariale di abitanti della Turingia, in Germania.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Jena · Mostra di più »

Joachim Meisner

Joachim Meisner nacque a Breslavia il 25 dicembre 1933 ed era figlio di Walter Meisner e di sua moglie Hedwig.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Joachim Meisner · Mostra di più »

Johann Jakob von Hauck

Nato a Miltenberg (Germania) il 22 dicembre 1861, venne nominato da papa Pio X arcivescovo di Bamberga il 4 maggio 1912, ricevendo la consacrazione episcopale il 18 giugno dello stesso anno.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Johann Jakob von Hauck · Mostra di più »

Joseph von Schork

Nato a Kleinheubach il 7 dicembre 1829, venne nominato da papa Leone XIII arcivescovo di Bamberga il 26 agosto 1890, ricevendo la consacrazione episcopale il 6 maggio 1891.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Joseph von Schork · Mostra di più »

Julius August Döpfner

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni XXIII.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Julius August Döpfner · Mostra di più »

Ludovico Ludovisi

Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Ludovico Ludovisi · Mostra di più »

Luigi Caetani

Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Luigi Caetani · Mostra di più »

Metropolita

Il metropolita è un titolo di alto rango del clero cristiano.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Metropolita · Mostra di più »

Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni

Paluzzo Paluzzi degli Albertoni nasce l'8 giugno 1623 a Roma, primo dei due figli di Alberto Paluzzi degli Albertoni (secondo marchese di Rasina) e di Laura Carpegna.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni · Mostra di più »

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Papa Benedetto XIV · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Clemente XIII

Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista, senatore, e Vittoria BarbarigoClemente XIII in "Enciclopedia dei Papi".

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Papa Clemente XIII · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Pietro Francesco Galleffi

Pietro Francesco Galleffi (talvolta Pierfrancesco Galeffi o Caleffi) nacque a Cesena il 27 ottobre 1770, membro di una nobile famiglia patrizia della città in quanto figlio del conte Vincenzo Galleffi e della contessa Violante Fantaguzzi.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Pietro Francesco Galleffi · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Prussia Orientale

La Prussia Orientale (Tedesco: Ostpreußen; Lituano: Rytų Prūsija; Polacco: Prusy Wschodnie; Russo: Восточная Пруссия, Vostočnaja Prussija; yiddish: מזרח־פּרײַסן, Mizrekh-Prajsn) è una storica provincia della Prussia e dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Prussia Orientale · Mostra di più »

Rainer Maria Woelki

Nasce a Colonia il 18 agosto 1956.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Rainer Maria Woelki · Mostra di più »

San Giuseppe all'Aurelio (titolo cardinalizio)

San Giuseppe all'Aurelio è un titolo cardinalizio istituito da papa Giovanni Paolo II nel 1991.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e San Giuseppe all'Aurelio (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Scipione Rebiba

Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 95% degli oltre 5200 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Seminario · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Successione apostolica · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Turingia

La Turingia (in tedesco: Thüringen) si trova nella Germania centrale ed è uno dei più piccoli Bundesländer (stati federati), con una superficie di 16.172,50 km² e quasi 2,2 milioni di abitanti (2014).

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Turingia · Mostra di più »

Ulderico Carpegna

Nacque da una nobile famiglia romana, figlio del conte Tommaso Carpegna e fratello di Pietro Carpegna, vescovo di Gubbio.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Ulderico Carpegna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Vescovo · Mostra di più »

Vicario generale

Vicario generale è una carica prevista dal Codice di diritto canonico nel suo Libro II intitolato Il popolo di Dio.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e Vicario generale · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1936 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1954 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1960 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1966 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1973 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1982 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1991 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 1994 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 2007 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Georg Maximilian Sterzinsky e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »