Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi

Caroline chérie (film 1968) vs. Giorgio Albertazzi

Caroline chérie è un film drammatico e storico del 1968 diretto dal regista francese Denys de La Patellière e con Vittorio De Sica e France Anglade nel ruolo della protagonista Caroline de Bièvre. Grande attore di teatro, attivo per decenni sulle scene, Albertazzi è stato anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.

Analogie tra Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi

Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Denys de La Patellière, Italia.

Denys de La Patellière

Attivo soprattutto negli anni cinquanta e sessanta, ha più volte diretto, tra gli altri, Jean Gabin, Lino Ventura, Charles Aznavour, Vittorio De Sica, Louis de Funès.

Caroline chérie (film 1968) e Denys de La Patellière · Denys de La Patellière e Giorgio Albertazzi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Caroline chérie (film 1968) e Italia · Giorgio Albertazzi e Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi

Caroline chérie (film 1968) ha 33 relazioni, mentre Giorgio Albertazzi ha 253. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.70% = 2 / (33 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caroline chérie (film 1968) e Giorgio Albertazzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »